
Un omaggio a Franca Viola, la prima donna a dire no al matrimonio riparatore, uno spot per contrastare la violenza sulle donne, una rappresentazione scenica del libro di Iacona sui femminicidi. Sono stati questi i punti focali della manifestazione “La condizione femminile: tra disparità e violenza” che si è svolta l’11 marzo nell’aula magna della scuola media statale Cosmo Guastella. L’intero evento è stato condiviso fin dalle prime battute da decine e decine di mamme e di papà, che ne hanno condiviso le tensioni morali e l’intento fortemente educativo.
Non sono mancati anche i riferimenti legislativi sul matrimonio riparatore e il delitto d’onore prima, sul divorzio e l’aborto, fino ad arrivare alla parità. Tante le ospiti che hanno portato la propria testimonianza di donne e, infine, anche una proposta all’amministrazione comunale: un convegno per sviscerare la figura della poetessa e scrittrice Mimì Marchese, alla quale intitolare una via.
Articolo di Antonella Folgheretti.

