Banner Top POST

Lo sapevi che…

Riccardo Cocciante tenne un concerto a Misilmeri nel 1994

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

  1. sopravvire a misilmeri

    LO SAPEVI CHE.... OGGI STIAMO PAGANDO IL BIGLIETTO DI QUEL CONCERTO? PRECISAMENTE 24 agosto 1994 ore 21,30

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(1)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Segretaria prende il nome di Segretaria Pavana da D. Isabella Pavano abile segretaria palermitana 1651"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Scalia prende il nome dalla nobile famiglia palermitana Scalia Principe di Valguarnera, 1811"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

''La contrada Scalambra prende il nome dalla nobile famiglia palermitana  “Scalambro” Baroni di Serravalle, 1747''

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Roccapalumba prende il nome da Rocco Di Palumbo, 1660"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Rigano prende il nome da D. Andrea Rigano da Piana dei Greci, 1646."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(1)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Rigano prende il nome da D. Andrea Rigano da Piana dei Greci, 1646."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Pantaleo prende il nome da D. Salvatore Pantaleo palermitano, 1748."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Palmerino prende il nome dalla nobile famiglia Palmerino, Principe di Torre di Gotto da Palermo, 1557."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Marraffa prende il nome da D. Girolamo Marraffa da Misilmeri, 1558"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

La contrada Massaria D’Amari trae origine dalla parola araba araba “musarra”  che prende il significato di "azienda agricola con caseggiato" posseduta dalla nobile famiglia palermitana Amari dal 1526.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

''La contrada Incorvina prende il nome dalla nobile famiglia palermitana Corvino Principe di Mezzojuso, 1623.''

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

lo sapevi che…

 "La contrada Gulino prende il nome da D. Ambrogio Gulino palermitano, 1581"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

''La contrada Greco prende il nome da Domenico Greco palermitano, 1593.''

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Don Michele prende il nome dal Sac. Don Michelangelo Buttacavoli misilmerese, 1667."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Don Cola prende il nome da Don Nicola di Bologna, nobile palermitano 1623"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

lo sapevi che…

"La contrada Cannita prende il nome dalla famiglia "La Canneta" che nel 1494 donò tutta la contrada ai Gesuiti"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Catena prende il nome dal palermitano Principe della Catena Don Bernardo Catena (1526)"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Cannizzaro prende il nome da D. Cesare Cannizzaro palermitano, 1623"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

" La contrada Cottanera prende il nome da D. Girolamo Cottanegra palermitano, 1617"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Cavallaro  prende il nome da D. Giovanni Cavallaro palermitano, 1592."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La Contrada Caccamisi prende il nome da D. Girolamo Caccamisi, palermitano, giudice del concistoro ed ex avvocato fiscale della Gran Corte di Palermo.(1732)"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada Bollari o Vollari prende il nome da D. Girolamo Vollaro, palermitano (1691)"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

"La contrada "Blaschi o Brasco"  prende nome da un certo Pietro Ferraro “alias Blasco “(nome spagnolo) del 1623."

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

La contrada Baldanza prende il nome da Don Girolamo Baldanza palermitano, 1660.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

A Misilmeri, nel 1860, prima che I Mille arrivassero a Palermo, il generale Giuseppe Garibaldi, insieme a Nino Bixio e a Giuseppe La Masa, fondò il primo Comitato pronto a governare l'Italia.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

A Misilmeri, nel 1860, prima che I Mille arrivassero a Palermo, il generale Giuseppe Garibaldi, insieme a Nino Bixio e a Giuseppe La Masa, fondò il primo Comitato pronto a governare l'Italia.

 

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

La stazione ferroviaria facente parte della tratta Palermo-Corleone-San Carlo venne inaugurata nel 1882 e posta in disuso nel 1959 perché in passivo

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Francesco Cupani nel 1692 fondò a Misilmeri un vero e proprio orto botanico nel quale pone a dimora sia specie esotiche che specie della flora siciliana, classificandoli in base al sistema tassonomico della nomenclatura binomiale, anticipando la innovazione che si diffonderà solo molti anni dopo grazie a Linneo.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

3 Commenti

  1. francesco

    solo Al Bano ???? Caterina Caselli , Litle TonY,Gianni Morandi,Alunni del sole,Bennato , Romans,Cugini di campagna,Gianni Nazzaro,wess,Fausto Leali,toto cutugno ,Gigi Dalessio, Luca Carboni e tantissimi altri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
    1. Gianni La Barbera

      Hai nominato tanti grandi cantanti dimenticando la Zanicchi, ma soprattutto il più grande: il reuccio, Claudio Villa.

      Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
      Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Risalaimi è un termine arabo e significa “Testa della sorgente"

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

In passato le campane della madrice venivano utilizzate anche per mettere in allerta il popolo da imminenti pericoli

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Nei sotterranei della Madrice vi sono sepolti degli antichi Sacerdoti

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Nella notte tra il 14 e il 15 Novembre 1920 a Misilmeri una violenta alluvione causò la morte di 11 persone e la distruzione di diverse abitazioni

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Durante la seconda guerra mondiale si sacrificarono per la patria 89 Misilmeresi

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

LO sapevi che…

Il Palazzo Municipale venne costruito nel 1886 con finanziamenti del Ministero della Pubblica Istruzione, per essere destinato ad edificio scolastico. Ma una volta costruito il Sindaco ed il consiglio comunale lo occuparono provocando le proteste da parte del Ministero della Pubblica Istruzione

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

lO sapevi che…

Il primo capitano della squadra di calcio del Misilmeri fu Orlando Rosario (detto Sarinu) ed è stato insignito della croce di guerra per essersi distinto nella 2 Guerra Mondiale

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Giusppe Traina donò la sua ricca biblioteca al comune di Misilmeri. E’ uno dei fondatori del Partito Popolare di Sturzo e De Gasperi.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

lo sapevi che…

Il Misilmerese Calcedonio Giordano morì nelle fosse ardeatine. Era Corazziere del Re. Medaglia d’oro.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Giovanni Bonanno, morì durante la seconda guerra mondiale in Francia da aviere scelto motorista. Insignito della medaglia d’oro.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Il Misilmerese Giusto Ferraro, morì in guerra da Capitano delle “frecce nere”. Venne insignito della Medaglia d’oro

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Il Misilmerese Gaetano Pellingra, impiegato al Ministero del tesoro. Tenente mitragliere fu insignito della medaglia d’Argento a seguito della I guerra mondiale. Parlava 6 lingue: Italiano, inglese,tedesco, francese,spagnolo e arabo

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Il Misilmerese Filippo Guastella, Dottore, tradusse la divina commedia in Siciliano

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Il Misilmerese Santi Baudo, Monsignore della Cattedrale di Palermo, tradusse in latino ed in italiano i Salmi di Re David dall’originale lingua ebraica

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

La Serva di Dio Madre Antonia Lalia fu la fondatrice della congregazione delle Suore Domenicane di S. Sisto

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Il Misilmerese Paolo Paternostro, patriota e senatore fu Professore di filosofia ed estetica presso l’Università di Alessandria in Egitto

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Angelo Duro delle Iene (Nuccio Vip)  ha partecipato alla Notte bianca di Misilmeri nel 2010

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

A seguito della seconda guerra mondiale vennero insigniti dalla medaglia d’oro tre Misilmeresi: Giusto Ferraro, Giovanni Bonanno e Calcedonio Giordano

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che…

Contrada Palmerino prende il nome da una nobile famiglia Palermitana originaria di Pisa

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati

Lo sapevi che?

Tra i fautori della II Guerra d’indipendenza Siciliana del 1848 vi era l’Avvocato Paolo Paternostro. Il Misilmerese sparò il primo colpo di pistola aprendo le ostilità contro i Borboni

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)