Ci risiamo, continua l’annoso quanto deprimente problema dell’acqua. A partire da Lunedì 7, a seguito dell’ormai consueto guasto alla condotta di Risalaime l’erogazione idrica sarà sospesa per un paio di giorni.
Il comune di Misilmeri grazie alla collaborazione con l’associazione di Protezione civile Apec e la Provincia Regionale di Palermo ha predisposto una soluzione tampone per questa ennesima emergenza
Il presidente dell’Associazione A.P.E.C. Ugo Maganesco e l’assessore Montanelli sono riusciti a far arrivare a Misilmeri quattro autobotti che avranno il compito di rifornire le vasche comunali di acqua, per garantire l’approvvigionamento utile per ottemperare ai servizi essenziali
Il presidente dell’Associazione Ugo Maganesco esprime un sentito ringraziamento alle seguenti associazione A.T.E. di San Cipirello e l’Associazione nazionale vigili del fuoco in congedo delegazione Santa Cristina Gela e in modo particolare tutti i dirigenti Provinciali che si sono messi sempre a disposizione per questo comune.


ORA VORREI CAPIRE COME DEVO FARE IO SENZA RECIPIENTE...
LA MIA PADRONA DI CASA NON VUOLE ASSOLUTAMENTE METTERMI IL RECIPIENTE.. E NON SOLO MA VUOLE BUTTARMI FUORI DI CASA PERCHE' DICE CHE LA IMPORTUNO....
E' UNA VERGOGNA,... SENZA PRECEDENTI.
ADESSO CON DUE BAMBINE PICCOLE E' GIUSTO STARE SENZA ACQUA???
SE NESSUNO LO SA FARE
PRESTO IN QUESTO PAESE FARO' SCATENARE' UN MANICOMIO....E POI VEDREMO SE E' GIUSTO VIVERE COSI' PAGANDO E NON DOVENDO AVERE QUELLO CHE TI SPETTA....
Quindi le autobotti dovrebbero riempire le solite vasche che forniscono acqua ai cittadini, non le ciasterne dei privati, giusto?
ci rifornivanonella vecchia amministrazione dove erano le autobotte che ci rifornivano ma
@Daniele
Non so quali siano i tuoi rapporti con la proprietaria, ma legalmente e per il bene dei bambini puoi agire con le seguenti modalità:-
Mandagli una raccomandata motivando la richiesta e dagli un tempo massimo per provvedere, dopodiché se lei non provvede anticipi la somma, facendo fatturare tutte le spese e glieli mandi sempre con raccomandata. Le spese sostenute li puoi decurtare dall'affitto in quanto sono spese straordinarie e spettano al proprietario, ma di questo notiziala sempre nella prima raccomandata. Sicuramente andrà dall'avvocato a spendere altri soldi, ma prima che ti butta fuori con lo sfratto se non sei moroso passeranno anni e anni, possibilmente fatti pagare il trasporto se vuole libero l'appartamento. Auguri
@Daniele
Scusami Daniele sostituisci la parola ""trasporto"" con ""trasloco".
@L'EMIRO
GRAZIE...MA STO CAMBIANDO ABITAZIONE... PROPRIO PERCHE SONO GENTE CON CUI NON CI PUOI DISCUTERE.... VOGLIONO SOLO E SEMPRE SOLDI DI AFFITTO E BASTA..
ma se le cisterne del comune saranno riempite con le autobotti l'acqua arriverà lo stesso nelle case o no?