Banner Top POST

Riapre il centro diurno per diversamente abili

Riapre il centro diurno per diversamente abili

Una bella notiziae in questo periodo se ne sentiva il bisogno. Oggi ha riaperto il Centro Diurno per disabili che avrà luogo presso la scuola media statale Cosmo Guastella.

Un importante notizia per i disabili e le famiglie degli stessi che grazie all’Associazione Mimosa e all’amministrazione Comunale, potranno usufruire di un servizio di fondamentale importanza.

“Nonostante la grave situazione economica generale abbiamo voluto fortemente questo centro – esordisce il Sindaco Piero D’AìSperiamo di adempiere anche in futuro alle richieste che ci verranno fatte. Invito– conclude il Sindaco D’Aì- a non degenerare nelle critiche spesso aspre alla nostra amministrazione ma a prendere contezza del periodo storico in cui ci troviamo e a dare anzi una mano per il bene della comunità Misilmerese.”

Loredana Coccellato, Presidente dell’Associazione Mimosa, entusiasta per la riapertura del centro: “Da ormai otto anni, operiamo con i disabili siamo contenti per la riapertura del centro che è stato anche potenziato con la mensa pomeridiana fino alle ore 15:30 e un centro di ascolto con degli Psicologi. Voglio ringraziare– conclude la Coccellato- il Sindaco e l’amministrazione con i quali ho avuto un rapporto diretto e ci hanno dimostrato la loro massima disponibilità”

I collaboratori del centro oltre alla Presidente Coccellato sono: Maria Cadicina, Fina Tubiolo, Giovanna Venturini, Pina Saltalamacchia, Enza Iraci, Angela Lo Franco e Rosy Di Gregorio.

Anche la Preside La Tona commenta con gioia la notizia: “Per noi è una priorià l’integrazione dei disabili, la giornata rappresenta la continuità rispetto al lavoro svolto in istituto.”

Malgrado tutte le difficoltà– ha commentato l’Assessore Di Palermoabbiamo garantito non solo il mantenimento del servizio ma persino il potenziamento. Sono previste anche attività laboratoriali ed escursioni in ambito Regionale. E’ Importante- conclude Di Palermo- che il centro si trovi all’interno della struttura scolastica per favorire l’integrazione dei ragazzi.

Sulla stessa scia il Consigliere Domenico Merendino che comunica che alla fine dell’anno sociale i due progetti “Mai Soli” e “Un amico in comune” organizzeranno una recita insieme proprio per favorire l’integrazione dei disabili.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati