“ Il lavoro in tutte le forme che assume, prestato all’interno di organizzazioni complesse e strutturate è veicolo della persona umana nella comunità sociale e nella scuola intesa come comunità formativa ed educante”.
E’ bello che i docenti della scuola media di Misilmeri abbiano voluto dare una svolta e una spinta all’innovazione, infatti, per la prima volta, nell’ultimo periodo, anche la cisl scuola ha il suo rappresentante sindacale unitario. La candidata Cisl è stata la prima degli eletti come voti ad personam, in una lista dove era unica candidata. la fiducia accordatale dai colleghi le darà la grinta necessaria per:
- poter valorizzare ancora di piu’ il lavoro dell’insegnante;
- prestare attenzione e ascolto a coloro i quali avranno bisogno anche solo di un consiglio;
- assicurare nell’immediato futuro “ pari opportunita’”a tutti i docenti;
- garantire gli interessi dei colleghi;
- creare maggiore condivisione e coesione sociale;
- dare assistenza e tutela quando occorre sul piano individuale;
- garantire il principio di uguaglianza ( art. 3 della costituzione);
- -far in modo che il lavoro rappresenti la realizzazione della personalita’;
- accertare trasparenza in tutte le attivita’ della scuola, chiarendo motivazioni, principi e criteri di eventuali scelte fatte;
- far certo che ci sia puntuale rispetto da parte di tutti per dare corpo al concetto di “ benessere di chi lavora” cosi’ come stabilito negli art. 1 e 7 del d.lgs165/2001 avallati dalla legge n. 183/2010.
Sono questi ingredienti fondamentali non solo del lavoratore ma in generale della “persona umana” ed in particolare di coloro che lavorano e “vivono” nella e per la scuola, rimettendoci spesso del “proprio”.
Grazie ancora.
BALLISTRERI VANESSA.

