Banner Top POST

Adoc: raccolta firme per potabilizzare l’acqua di Misilmeri

Adoc: raccolta firme per potabilizzare l’acqua di Misilmeri

Dopo la riunione avuta con il Dott. Mondello (Commissario Straordinario del Comune), la scoperta che l’acqua della sorgente Risalajmi,  destinata ai Cittadini misilmeresi arriva nelle case senza nessun trattamento di potabilizzazione, e la nostra denuncia all’opinione pubblica, abbiamo ricevuto decine di telefonate da parte di misilmeresi esasperati dalla situazione con cui ci chiedevano di intraprendere qualche iniziativa per risolvere la problematica della potabilità dell’acqua.

Considerato che a Risalajmi è presente un impianto di potabilizzazione gestito dall’Amap e che potabilizza l’acqua destinata alla città di Palermo, abbiamo chiesto ad alcuni nostri consulenti tecnici se era possibile fare un by-pass che portasse l’acqua della sorgente destinata a Misilmeri al all’impianto di potabilizzazione, e in casi di torbidità dell’acqua, si potesse potabilizzare e quindi attraverso un’altro by-pass andare nella condotta idrica che porta l’acqua ai misilmeresi.

La risposta dei nostri consulenti è stata positiva.

Pertanto  stiamo promuovendo una raccolta di firme  per chiedere ai Commissari Straordinari del Comune di attivarsi affinché l’acqua prima di arrivare nei rubinetti dei misilmeresi, in caso di non potabilità, venga potabilizzata evitando così i disagi che spesso si verificano, legati alla non potabilità dell’acqua.

Entro questa settimana inizieremo la raccolta delle firme e pubblicizzeremo al massimo l’iniziativa.

Noi non ci fermiamo.

Il Responsabile Territoriale dell’Adoc:

Vincenzo Costa

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

64 Commenti

  1. ciro costanza

    @vincenzo costa..
    facci sapere dove andare a firmare che porto un po' di persone...mi sono stufato di cosi' tanto schifo!!
    a volte mi sembra di vivere un incubo.....abbiamo la possibilita' di utilizzare un depuratore e nessuna amministrazione non se n'e' mai occupato....che vergognissima!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. nino c.

    Quanto scritto dal Dott. Placido Priola il, 09 02 alle 18.14

    Per ovviare a questi gravi inconvenienti di torpidità dell’acqua durante i periodi invernali, per eliminare la turnazione trisettimanale e i motorini di sollevamento dell’acqua nelle nostre abitazioni, con conseguente risparmio energetico, la nostra amministrazione aveva previsto ed avviato le procedure ( compreso il finanziamento) per realizzare in “C/da Blaschi”, a circa 194 m di altezza sul livello del mare, la costruzione di una vasca di accumulo che oltre a servire come riserva idrica per 24/48 ore, servisse anche come punto di controllo e depurazione dell’acqua prima di essere messa in rete.

    Ritengo questa soluzione, di gran lunga superiore e definitiva, inoltre, non avremmo legami, che ci potrebbero riservare sorprese.
    Per quanto riguarda la realizzazione della rete idrica, si potrebbe dividere in quattro tranche, e fare di tutto per fare lavorare ditte locali con dipendenti locali, con regolare gare di appalto.

    AMO MISILMERI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. emirok

    Scusate ma convogliare tutta l'acqua nell'impianto dell'amap e farla arrivare da li non è + semplice visto che è la stessa acqua e poi che c'è da rifare la rete idrica!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. musulumisi

    @ Nino c. Ma picchi un ti metti tu ra vanti e viremu "nzoccu sai fari, parri sulu ma fino a oggi un'hai fatto nenti............ Bla Bla Bla tu e tanti avutri.........
    Salutiamo...................

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. GIACOMINO

    Signor Vincenzo Costa il suo lavoro é da apprezzare e da condividere......però mi sorge spontaneo pensare che Lei aspira a qualcosa di POLITICO ALLE PROSSIME ELEZIONI......perché veda a Misilmeri nessuno ha mai fatto niente per niente gli amministratori hanno pensato solamente a farsi i c***** suoi. Comunque COMPLIMENTI davvero, non ci deluda e sopratutto non demorda sappi che la gente onesta e laboriosa é con Lei.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Nome

    meglio avere l'acqua che viene direttamente in paese senza passare dal depuratore di risalaimi,anche avendola torbida qualche giorno l'anno, piuttosto che mischiare la nostra acqua con quella che viene trattata li, credetemi se aveste visto che tipo di acqua arriva in quel potabilizzatore non sareste così contenti di bere quello che esce da li, l'unica vera soluzione è un potabilizzatore dove e stata fatta la vasca o utilizzare il secondo potabilizzatore di risalaimi, quello costruito e mai entrato in funzione, tanti soldi buttati al vento, per chi non lo conosce si trova di fronte al vecchio casale di risalaimi, con strutture di colore giallo mentre quello che porta l'acqua a Palermo si trova vicino al ponte.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. turiddu

    è mai possibile che ********** di amministratori, di ******* di paese se ancora così si può chimare, x fare quello che in tutto il pianeta si fà senza raccoglire firme, qui si deve sempre " ITTARI U SAGNU X AVERE UN MISERO SERVIZIO".
    Ma sto *********di ufficiale sanitario fino ad ora dove viveva su marte? non si è mai lavato, ma di che si occupa? haaaaaaaaaaaaa giusto nessuno vede ma andate a *********

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Vincenzo Costa

    @ nino c. Lei parla di opere faraoniche che a Misilmeri mai nessuno ha realizzato.
    Noi parliamo semplicemente di 2 by-pass che si possono realizzare anche a costo zero.
    Ci contatti e Le spiegheremo meglio.
    @ Emirok, la sua idea è una buona idea, però rimane il fatto che mescolando la nostra acqua della sorgente di Risalajmi, con l'acqua proveniente dallo Scanzano e dal San Leonardo, le qualità organolettiche dell'acqua non sarebbero le stesse.
    I by-pass che noi proponiamo dovrebbero servire solo in caso di emergenza (esempio questo periodo).
    @ GIACOMINO Lei sicuramente non mi conosce, Le posso assicurare che io, non sono mai stato candidato in nessuna competizione elettorale e non ho intenzione di farlo, non ho nessuna pretesa politica e potrò dimostrarLe, quando vorrà, tutte le iniziative che il sottoscritto ha fatto nel territorio per tutelare i diritti e la dignità dei Cittadini negli ultimi 25 anni......senza avere mai richiesto o ricevuto niente in cambio.
    Se i Suoi "amici" hanno fatto quello di cui Lei mi accusa sono solo problemi Suoi e dei Suoi Amici.
    @ Nome l'acqua non va depurata va potabilizzata.
    Saluti, Vincenzo Costa, Responsabile Territoriale dell'Adoc

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. una misilmerese

    Sono davvero sconcertata per quanto si viene a sapere sul servizio idrico.
    Proprio adesso ho appreso che non esiste un sistema di depurazione dell'acqua destinata all'uso dei misilmeresi.
    E' una vergogna!! Paghiamo fior di quattrini non soltanto per l'acqua ma soprattutto a titolo di: depurazione, fognatura, quota di servizio, e quant'altro...E tutto questo per sentirci dire che a Misilmeri l'acqua non viene depurata.
    Se si fa una breve analisi delle bollette che arrivano periodicamente, emerge che il consumo dell'acqua espresso in metri cubi viene suddiviso in tre e, talvolta, anche in quattro parti, onde applicare su ciascuna, ogni volta, la tariffa agevolata, la tariffa base, le spese per la fognatura, le spese per la depurazione, e altre voci di cui non si capisce la funzionalità, la finalità e la motivazione. In ultima analisi, tutte queste spese in una stessa bolletta vengono calcolate tre o quattro volte, tante per quante sono le ripartizioni del consumo dell'acqua registrato in bolletta. E alla fine si viene a sapere che un sistema di depurazione non esiste E' un furto! Ladri!!! Roba da "striscia la notizia". Non si sa più come spremere il povero cittadino. Pubblicate al più presto il giorno ed il luogo della raccolta delle firme. Io ci sarò.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Alessandro Franco

    @GIACOMINO
    13 febbraio 2013 alle 19:20

    Il problema di molti che scrivono in questo Blog è che sono abituati a giudicare per come operano.
    Ho conosciuto Vincenzo Costa nel 1995 è già lui era attivo per cercare di risolvere problemi della collettività. Dal 1995 al 2000 abbiamo operato insieme a diverse iniziative una delle quali ha ottenuto come effetto il trasferimento di un funzionario del Comune che non aveva fatto il suo dovere. Da allora ad oggi Enzo non si è mai candidato, ma ha continuato a difendere i cittadini Misilmeresi pur non abitando più a Misilmeri.
    Purtroppo queste persone si trovano come un ago in un pagliaio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. emirok

    @Vincenzo Costa
    Lo Scanzano è un lago di sbarramento del nostro fiume eleuterio, quindi probabilmente le proprietà organolettiche sn simili visto ke la sorgente è sul fiume eleuterio!Cmq il suo impegno è da ammirare!Grazie!L'importante risolvere il problema adeguadando la risorsa "acqua"alle normativive europee vigenti!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. nino c.

    @Vincenzo Costa

    Mi sono informato chi sei, ti do del tu sperando di non scambiarti con altra persona, hai sempre avuto il mio affetto e stima, mi farà piacere incontrarci, quando vorrai.

    Per quanto riguarda l'acqua, si sa benissimo che una sorgente da acqua, potabile o no, la nostra sorgente la da potabile. Quindi, l'acqua che noi beviamo, ha bisogno di essere depurata, non potabilizzata.
    Per quanto riguarda l'opera che definisci faraonica, ti dico che non lo è. Affiancare una rete ad una esistente, con i nuovi materiali, tecniche e mezzi moderni, costerebbe molto meno di quanto tu possa immaginare, dismettendo a fine opera, la vecchia condotta.
    Se ci incontreremo, parleremo di tutto il resto.

    Almeno ché, non si preferisce aspettare il prossimo sindaco, morto di fame o benestante, sponsorizzato da un nobile partito, che fa fare un progetto faraonico a un tecnico sconosciuto, dandogli una parcella esageratissima, affidando i lavori non so come, a una ditta esterna, magari di Catania, aprendo un mutuo trentennale, magari con interessi alti, tanto poi lui se ne va, e chi deve pagare paga.

    Vincenzo, se ti farà piacere, dammela la possibilità di prendere un caffè insieme, ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. ADELE

    SIGNORI NINO C. E VINCENZO COSTA
    Qualche tempo fa, durante un incontro tra i Signori Commissari e le Associazioni di volontariato , fu suggerito dai Commissari di presentare progetti per la richiesta di finanziamenti del Fondo Europeo.
    Mi si dice che solo "Misilmeri è viva" ha presentato un progetto regolamentare e che pertanto solo i lavori relativi al Castello saranno finanziati.
    Perchè non presentare istanza di finanziamento anche per una nuova condotta idrica? Se non ci perdiamo in chiacchere, possiamo riuscire ad ottenere qualcosa di
    buono per tutto il paese.
    Secondo me, le priorità sono due:
    1) licenziare APS, con conseguente ritorno alla gestione pubblica (comunale) dell'acqua;
    2)presentare un progetto per la realizzazione di una nuova condotta- senza contaminazioni con AMAP- accedendo ai fondi europei.

    VOGLIAMO IMPEGNARCI SERIAMENTE E FATTIVAMENTE?
    IO SONO PRONTA ;
    E NON SOLO PER FIRMARE.
    Quando avrete preso il vostro buon caffè,contattatemi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Misilmeri è viva

    Gent.le Sig.ra Adele, innanzitutto complimenti! Quello che ha appena lasciato è il suo personale commento n°1000, in questo sito.
    La sua costante presenza è apprezzata anche se a volte mette un po' in difficoltà i nostri moderatori 😀
    Rispetto a quanto da Lei dichiarato, dobbiamo purtroppo smentirla: Il Comune di Misilmeri ha infatti assegnato la partnership per il bando relativo al castello ad un'altra associazione con sede legale a Palermo.
    Evitando, in questa sede ulteriori argomentazioni a riguardo, le auguriamo una buona serata, recapitandole virtualmente una torta con 1000 candeline.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Alessandro Franco

    TSE:
    domani 15.02, alle ore 16.00,l'Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori ..Adoc , effettuera' una trasmissione autogestita, tema della puntata;l'utilizzo del potabilizzatore di risalajmi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. ADELE

    ACCIPICCHIA, UN PRIMATO !

    Consentitemi di ringraziare con i versi di Caterina Caselli:
    La verità mi fa male, lo so...
    La verità mi fa male, lo sai!
    Nessuno mi può giudicare,nemmeno tu
    la verità ti fa male, lo so.
    Lo so che ho sbagliato una volta
    e non sbaglio più
    ..................................
    C'è già tanta gente che
    ce l'ha su con me
    chi lo sa perchè?
    Ognuno ha il diritto di vivere come può
    (la verità ti fa male, lo so)
    Per questo una cosa mi piace
    e quell'altra no.....
    Ora capisco che
    l'ho pagata cara la verità
    io ti chiedo scusa ,
    e sai perchè?
    Sta di casa qui la felicità.....

    Grazie ai moderatori per la pazienza.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Giovanni Orlando

    Egr. Sig.Costa, premesso che condivido pienamente la Sua iniziativa sul fatto che gli utenti, pagando, hanno diritto ad avere l’acqua pulita e potabile che esce dai propri rubinetti, non posso fare a meno di intervenire per dare un mio contributo o un consiglio, senza voler togliere nulla alla Sua proposta di una petizione popolare.
    Sono diretto nel dirLe (come già si sa) che l’acqua della Sorgente di Risalajmi è potabile e solo in alcuni periodi di eventi intensi di pioggia è soggetta ad intorbidirsi, creando naturalmente disagi alla popolazione.
    Tuttavia ritengo che per ovviare tale problematica l’acqua della nostra Sorgente non necessita, ne di essere potabilizzata ne di essere depurata ma semplicemente filtrata con delle apparecchiature ad hoc in commercio, installabile subito dopo la Sorgente stessa, che hanno sì un suo costo, ma sicuramente meno delle soluzioni in articolo descritte e che se mi permette potrebbero avere anche degli effetti collaterali; mi spiego meglio:

    1. Considerato che l’acqua, ogni volta quando si sporca, necessita almeno da 20 a 30 giorni prima che ritorni alla normalità, un eventuale by-pass lascerebbe circa 1 Km di condotta priva di acqua per detto periodo. Poiché la tubazione è in ferro/ghisa (tubo da 400) causerebbe la formazione di ruggine nelle pareti con conseguente indebolimento della struttura e delle giunture. La successiva immissione di acqua in rete dalla Sorgente, potrebbe causare problemi alla salute pubblica.
    2. L’acqua di sorgente per il trattamento, si andrebbe a miscelare con l’acqua proveniente dal lago Scanzano, Piana degli Albanesi e del Fiume Eleutero, e anche se considerata potabile, il Misilmerese berrebbe acqua trattata.
    3. Che alla lunga, questo servizio rischierebbe di diventare permanente, privando in futuro alla Popolazione di Misilmeri il consumo di acqua dalla Sorgente di Risalajmi;
    4. Che la Società che gestisce l’Impianto per il trattamento dell’acqua dal Potabilizzatore, riconoscerebbe l’APS quale utente per addebitarne i costi (oggi in fallimento);

    La mia proposta alternativa, comunque di installare un’apparecchiatura di filtri a sabbia, dovrà gravare in ogni caso ad APS che ha l’obbligo di consegnare acqua potabile ai propri clienti.
    Per tale apparecchiatura mi sono già attivato per saperne di più.

    Ritengo tuttavia che è assolutamente necessario promuovere una Petizione Popolare per la sostituzione della rete idrica dalla Sorgente di Risalajmi a Misilmeri, tanta sventolata dalle passate Amministrazioni ma mai realizzata, che invecchiata di oltre 60 anni, oggi crea notevoli disagi alla Popolazione per le continue interruzioni ed esose spese di gestione per le riparazioni.

    Ritenendo di averLe dato un contributo, resto disponibile per ulteriori delucidazioni e/o collaborazione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. un misilmerese

    Finalmente, grazie per il contributo di GIOVANNI ORLANDO, si comincia a ragionare. Un Pò le cose che ha detto l'ex Assessore Priola.
    L'ACQUA DI SORGENTE NON VA POTABILIZZATA!.
    L'intorbidimento va trattato adeguatamente e non facendoci bere l'acqua del lago o del San Leonardo che non ha la purezza della nostra acqua.
    La Proposta di Giovanni Orlando è quella finale e giusta, sentite chi ha più esperienza. Grazie

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. ADELE

    @ GIOVANNI ORLANDO
    La Sua soluzione è, a parere di tanti, l'unica percorribile per perseguire efficacemente lo scopo dell'acqua potabile, SEMPRE.
    Del resto, se Lei è la persona che io immagino, l'esperienza della Sua famiglia sull'argomento Risalajmi è datata e certificata; pertanto il Suo contributo non poteva che essere
    prezioso. Reclamiamo a gran voce una fattiva collaborazione.
    Grazie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. GIUSEPPE PRIMO

    @ SIG.COSTA
    LE RISPOSTE LI HA AVUTE SIA DEL DOTT. PRIOLA CHE DEL SIG.ORLANDO. LEI QUANDO ANDRA' A COLLOQUIO CON I COMMISSARI, DEVE CHIEDERE, PER QUALE MOTIVO NON ENTRA ANCORA IN FUNZIONE LA VASCA DI CONTRADA TRAMONTANA? LE VOGLIO RICORDARE CHE IN UN CONSIGLIO COMUNALE PRIMA DELLO SCIOGLIMENTO, UN CONSIGLIERE HA CHIESTO NOTIZIE DELLA VASCA DI CONTRADA TRAMONTANA, PERCIO' VADA A CERCARE QUESTA INTERROIGAZIONE E LA PRESENTA AI SIG.RI COMMISSARI. IO RICORDO CHE, IN QUEL CONSIGLIO COMUNALE NON HA RISPOSTO L'AMMINISTRAZIONE, MA UN CONSIGLIER DI MAGGIORANZA DICENDO SOLO CAVOLATE, CHE POI E' SCAPPATO COME CORLO MARTELLO AL SUCCESSIVO CONSIGLIO COMUNALE, PERCHE' SAPEVA CHE IL CONSIGLIERE CHE AVEVA FATTO L'INTERROGAZIONE SI ERA PREPARATO UNA CONTRO RISPOSTA. PERCIO' SIG. COSTA CHIEDA HAI COMMISSARI PERCHE' LA VASCA DI CONTRADA TRAMONTANA CON RELATIVA CONDOTTA IDRICA ANCORA NON ENTRA IN FUNZIONE? CHIEDA ANCHE L'INTERROGAZIONE PERCHE' LORO DEVONO DARE RISPOSTA AI CITTADINI, VISTO CHE SOSTITUISCONO IL SINDACO E LA GIUNTA CIOE' SONO LORO IL GOVERNO DELLA CITTA'. MI RACCOMANDO SIG. COSTA PORTI AVENTI QUESTE PROBLEMATICHE,. LA RIVERISCO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. ciro costanza

    @vincenzo costa...cosa ne pensi della soluzione di giovanni orlando?
    @giovanni orlando...
    la soluzione mi sembra percorribile e facilmente realizzabile per la sua semplicita'...ma allora mi chiedo....come mai una soluzione cosi' semplice non e' stata mai adottata?
    che cavolo hanno fatto le precedenti amministrazioni?
    ok abbiamo rinunciato al potabilizzatore...ma senza creare una alternativa!
    comunque a parte tutto..credo che il vero problema non sia alla sorgente ma durante il tragitto....abbiamo una condotta vecchia..con infiltrazioni ad ogni metro...abusivi allacciati a gogo' ecc. ecc.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Vincenzo Costa

    L'Adoc, ha avuto proposto un problema da parte dei Cittadini misilmeresi..........
    Abbiamo fatto le nostre denunce all'opinione pubblica, dopo che abbiamo scoperto (circa una settimana fa) che l'acqua a Misilmeri non è stata potabilizzata negli ultimi decenni............
    Abbiamo già detto che qualsiasi proposta, suggerimento, critica ecc. per noi è solo “costruttiva” pertanto invitiamo tutti i Cittadini misilmeresi che vogliono discutere e confrontarsi con noi a venire domani in Piazza Madre Lalia......
    Noi abbiamo fatto qualche proposta pubblica........... mettendoci tempo, idee, proposte ecc........
    e gli altri oltre il blog.............. niente........................
    Siamo pronti ad accettare le proposte....... ,
    Ma, noi non ci fermiamo..............
    Saluti,Vincenzo Costa Responsabile Territoriale dell'Adoc

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. ciro costanza

    @giovanni...
    libero di dissociarti ma non libero di dire cose non vere!
    nessuno vuole perdere la sorgente di risalaimi...nessuno ha detto questo...anzi e' stato detto esattamente il contrario e tu lo sai benissimo!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. nino c.

    Ritengo questa soluzione, di gran lunga superiore e definitiva, inoltre, non avremmo legami, CHE CI POTREBBERO RISERVARE SORPRESE. (13 febbraio 2013 ore 14.01)

    Oltre a non rischiare di perdere la straordinaria acqua della sorgente risalajmi che c'è rimasta, sarei per inoltrare, richiesta di restituzione, dell'acqua presaci 50 anni fa con inganno, visto che ora ne hanno in abbondanza.

    GIOVANNI ORLANDO, se come me, non aspiri a guadagni egoistici personali, puoi contare su tutto il mio onesto aiuto,
    e conoscendo l'amore per la giustizia che è in CIRO COSTANZA, penso che anche Lui, sarebbe disposto a prendere parte in questa impresa.

    BUONA DOMENICA PER TUTTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. ADELE

    SIGNOR VINCENZO COSTA
    Adesso Le è chiaro perchè "oltre il blog...niente?" Perchè le sue arzigogolate soluzioni non convincono?

    La Nostra richiesta, al contrario, deve essere utile, motivata ed intelligente.
    Se Lei sposa la Nostra causa (ampiamente illustrata, motivata, chiaramente argomentata da Giovanni Orlando e da tutti condivisa ) PER IL BENE DEL PAESE saremo tutti con Lei.
    Ma se insiste nelle Sue assurde e deleterie soluzioni, La preghiamo di desistere: ci procurerebbe soltanto altri danni.
    E Lei sa che non ne abbiamo bisogno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Giovanni Orlando

    @nino c. -. Col mio precedente commento ho voluto semplicemente dare un contributo, un consiglio e un'alternativa, considerato che nei precedenti incontri Adoc/Commissari la soluzione del By-Pass è stata considerata positiva dai Tecnici.
    Poichè per me questa soluzione, potrebbe causare ciò che precedentemente ho scritto, ho detto la mia, cosi come il Dott. Priola ha detto la Sua. Per chiudere, qualunque soluzione eviti di far passare l'acqua della sorgente attraverso il potabilizzatore di risalajmi va bene, ed eviterebbe inutili allarmismi.
    Ciro è un mio caro amico, e se ha aderito, dovrà correre insieme ad Adoc x evitare quello che potrebbe succedere e che spero tanto di sbagliarmi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. Gio

    A cosa serve una raccolta firme per potabilizzare l'acqua dì risalaimi visto che già l'acqua è potabile, io sto con giovanni orlando. Al massimo filtriamola. Informatevi prima dì fare allarmismi inutili

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. Alessandro Franco

    Siamo al solito, appena qualcuno ci mette la faccia per cercare di risolvere un problema, tutti a dargli sotto per cercare di far fallire l'iniziativa. Ecco perchè a Misilmeri non può crescere niente. Mi sembra di essere ai tempi del Gattopardo (si vuol cambiare tutto per poi non cambiare nulla).
    Al 1800 al 2013 molte cose sono cambiate ma nessuno se ne vuole rendere conto.
    Con questi comportamenti nessuno sarà disposto a metterci la faccia poiché arriva Pinco Palla e sconsa u iocu.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. ADELE

    ALESSANDRO FRANCO

    NESSUNO , se disinteressato, può manovrare per far fallire l'iniziativa.
    Il problema va risolto adottando una soluzione largamente condivisa; e non seguire consigli errati che potrebbero farci finire- TOTALMENTE - tra le grinfie di APS.
    Qui si tratta soltanto di valutare quale delle due soluzioni prospettate
    1) ADOC = COSTA= commistione delle acque etc......
    2)ORLANDO= PRIOLA, CALANDRINO e tutti quelli che ci diciamo convinti che quest'ultima soluzione sembra essere maggiormente rispondente alle esigenze del NOSTRO PAESE.
    Evitiamo le polemiche gratuite ed inutili. Non fomentiamo le liti. Abbiamo bisogno di chiarezza e concretezza.
    E siamo perfettamente in grado di riconoscere i PINCO PALLA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. ADELE

    GIOVANNI ORLANDO
    "La soluzione del BY-PASS è stata considerata positiva dai tecnici...."
    Sono i tecnici del nostro Comune?
    Gradirei saperne di più.
    Grazie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. Giovanni Orlando

    Caro Alessandro, se per "Pinco Palla" ti riferisci a me dillo più chiaro.
    Dai commenti precedenti, noterai che ha metterci la faccia non è stato solo Enzo Costa, ma tanti altri compreso il mio Cognome e Nome.
    Qui nessuno disapprova l'iniziativa di Enzo, anzi gli si da atto che si sta occupando di una problematica che coinvolge tutti i Cittadini Misilmeresi.
    Si contesta solo la soluzione prospettata, che a parere mio e penso di altri, non è la più idonea da portare avanti.
    Anzi ti dirò, visto la gravità dell'argomento, che il Sig. Enzo Costa nel prox incontro con l'Amministrazione, farà tesoro dei nostri consigli alternativi, e che non c'è niente di personale nei Suoi confronti, anzi il contrario.
    Per dovere di replica, stammi bene.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. Pietro Pinna

    Signori, il bay pass, mi sembra di aver capito che SERVIRA’ SOLAMENTE IN CASO DI EMERGENZA ED E’ COLLAUDABILE NEL GIRO DI POCHI GIORNI, Vincenzo Costa non ha scritto ho si fa come dico “IO” o niente mi sembra che abbia detto che se ne può parlare, poi Adele dal suo scritto mi sembra che STIA FACENDO un ricatto facendo intuire che o si fa come diciamo noi o rimarrà solo e se ne può andare, vi rendete conto di quello che dite, nessuno mi sembra voglia “rubarvi” l’acqua, le firme servono per avvallare l’iniziativa e far capire che il problema dell’acqua inquinata è molto sentita, ALTRIMENTI FATEVI SOTTO VOI, Giovanni Orlando, adele. Nino calandrino, andateci voi a parlare con i commissari e il Signor Prefetto, secondo me è solo INVIDIA, VERSO UNA PERSONA CHE CI STA’ METTENDO LA FACCIA e si prodiga per propri compaesani.
    LODE A CIRO COSTANZA CHE HA SPOSATO L’INIZIATIVA IN MANIERA FATTIVA COLLABORANDO ALLA STESURA DELLE FIRME OGGI IN PIAZZA MADRE LA LALIA SENZA SE E SENZA MA E NON COME TANTI CIARLATANI CHE NON SANNO NEMMENO PROPORSI, INVECE DI UNIRE, AMALGAMARE PER IL BENE COMUNE ALZANO DEI SBARRAMENTI ED E’ PER QUESTO CHE MISILMERI FA UN PASSO OGNI TRENTA ANNI……..FANNO BENE QUANDO ARRIVA GENTE DI FUORI VENGONO A FARE I PADRONI IN CASA NOSTRA E CI LASCIANO NELLA M*****.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. ciro costanza

    @tutti..
    scusate mi dite chi ha parlato di fare passare l'acqua della sorgente dal potabilizzatore?
    Oggi in un colloquio avuto con giovanni orlando abbiamo avallato la sua tesi e avalleremo tutte le proposte utili a migliorare il servizio...punto.. il resto sono solo allusioni...illazioni prive di fondamento!
    La verita' e' solo una...oggi io ed enzo costa a cui va la mia personale stima e ammirazione..abbiamo tolto tempo alla famiglia..abbiamo rimesso di tasca soldi per caffe' ed altro solo per fare valere alcuni nostri diritti essenziali..e cioe' che l'acqua che esce dal rubinetto esca pulita..punto!
    Io devo essere sincero...pur confermando la mia amicizia con giovanni orlando...vorrei ricordargli che proprio oggi..in presenza di testimoni..sia io che costa abbiamo avallato la sua tesi... e lui oggi di tutta risposta si dissocia da UNA SUA STESSA IDEA!!!
    Caro giovanni...tu hai detto che farai una raccolta firme indipendente...perche'...a che pro??
    Caro Giovanni...non so tu cosa farai alle prossime comunali..ma una cosa e' certa... ne io ne enzo costa abbiamo nessuna intenzione di candidarci a nessuna competizione politica...il nostro e' stato un impegno senza ALCUN INTERESSE POLITICO...mi dispiace molto che alcuni blogger..amici.. non hanno capito il vero fine della petizione!
    RIPETO...OGNI PROPOSTA VERRA' PRESA IN CONSIDERAZIONE NELL'INTERESSE DI TUTTI!
    @alessandro franco...concordo al 100% e comunque oggi abbiamo raccolto credo 800 firme.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. Giovanni Orlando

    Caro Ciro, credevo che con i commenti precedenti tutto si fosse appianato, concluso ed in attesa di eventi.
    Evidentemente mi sbagliavo.
    Allora ricominciamo daccapo:
    Qualora non l’avessi letto perché troppo in alto, ti copio ed incollo una parte di testo dell’Articolo su descritto che risponde alla tua 1^ domanda:
    “scusate mi dite chi ha parlato di fare passare l’acqua della sorgente dal potabilizzatore?”
    Risposta:( Considerato che a Risalajmi è presente un impianto di potabilizzazione gestito dall’Amap e che potabilizza l’acqua destinata alla città di Palermo, abbiamo chiesto ad alcuni nostri consulenti tecnici se era possibile fare un by-pass che portasse l’acqua della sorgente destinata a Misilmeri al all’impianto di potabilizzazione, e in casi di torbidità dell’acqua, si potesse potabilizzare e quindi attraverso un’altro by-pass andare nella condotta idrica che porta l’acqua ai misilmeresi.
    La risposta dei nostri consulenti è stata positiva.
    Pertanto stiamo promuovendo una raccolta di firme per chiedere ai Commissari Straordinari del Comune di attivarsi affinché l’acqua prima di arrivare nei rubinetti dei misilmeresi, in caso di non potabilità, venga potabilizzata evitando così i disagi che spesso si verificano, legati alla non potabilità dell’acqua.).

    Caro Ciro, il testo della petizione per quel che ricordo, si limitava a chiedere all’Amministrazione di risolvere il problema della potabilità dell’acqua a Misilmeri.

    Poiché la frittata è già stata fatta (per quanto sopra descritto) e se si fossero prese in considerazione le nostre proposte, credo che il testo della petizione doveva formularsi in maniera diversa e più mirata.

    Vero è che Enzo ha considerato la mia alternativa e che l’avrebbe esposta ai Commissari, ma è altrettanto vero che i Commissari non fanno politica pur essendo molto disponibili al dialogo.

    Quando riceveranno questa petizione, l’adotteranno e ordineranno a APS di rispettare il Contratto di Servizio, chiedendo di risolvere la problematica.
    APS per risolvere questo problema si rivolgerà ad altri e……..il resto lo sapremo dopo.

    Ti prego evita di parlare di elezioni, sai che se dovessi fare questa scelta non avrei bisogno di questo pretesto.
    Il fatto che uno si giustifica che quello che fa non lo fa per motivi politici, è come attestare che chi fa politica è solo un criminale. Evitiamo.

    Spero solo che l’argomento si chiuda qui e che per il bene del paese il sottoscritto si sbagli.

    Buon lavoro. (p.s. se sapevo che mi offrivi il caffè, forse firmavo)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. Vincenzo Costa

    Principalmente voglio fare alcuni ringraziamenti........................
    Ringrazio il Bar “A Batia” per la fattiva collaborazione “logistica” che ha dato alla nostra iniziativa.
    Ringrazio Ciro Costanza, che con me e come me è stato un giorno intero a raccogliere le firme dei Cittadini Misilmeresi.
    Ringrazio Tutti i Cittadini Misilmeresi che hanno sottoscritto e che sottoscriveranno la nostra iniziativa.
    @ Giovanni Orlando, questa mattina, io tu davanti Ciro Costanza ed altre persone abbiamo discusso della Tua proposta e ho detto apertamente che la condivido in pieno!!!!!
    La Tua è diventata la nostra proposta.
    Non capisco i Tuoi attacchi alla nostra iniziativa.
    Abbiamo detto sin dall'inizio della nostra iniziativa che noi facciamo delle proposte, e siamo sempre disponibili a suggerimenti ecc. da parte dei Cittadini di cui noi abbiamo sempre difeso e sempre difenderemo i diritti.
    Giovanni Tu a differenza di migliaia di Cittadini Misilmeresi eri a conoscenza del problema e fino a qualche giorno fa non hai dato mai proposte per risolverlo......... come mai?
    Noi al contrario di molti altri, non abbiamo ambizioni politiche.
    Abbiamo avuto segnalato un problema e cerchiamo di trovare delle soluzioni condivise dai Cittadini.....
    Tutto il resto, per quanto ci riguarda sono solo chiacchiere e brutta politica a cui molti Cittadini Misilmeresi sono stati abituati e a cui si sono rassegnati!
    @ Adele non capisco e non so di cosa Lei “parla” non la conosco, non so chi è, può darsi che fra qualche giorno scopriamo che Lei è un uomo......
    Se Lei, come altri illustri scrittori o scrittrici del Blog, avevate proposte da fare bastava solo venire in Piazza Madre La Lia e ne discutevamo insieme...........
    Tutto il resto è solo curtigghio......... che a molti fa comodo …........
    Noi non ci fermiamo............ ma ci firmiamo...............
    ps avevo dimenticato di ringraziare il Maestro Giovanni Furnari......
    Saluti..............
    Vincenzo Costa Responsabile Territoriale dell'Adoc

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Vincenzo Costa

    @ Giovanni Orlando questa mattina ti ho fatto leggere quanto richiesto dai Cittadini con la raccolta firme.....................
    Io ho chiesto ai Cittadini misilmeresi sin dall'inizio dell'iniziativa proposte alternative alla mia.
    Hai dato la Tua proposta che condivido...........
    Ai Commissari non ho mai detto che bisogna per forza fare i by-pass
    quella era un'idea che ho capito essere sbagliata...........
    Non fa più parte della richiesta che l'Adoc, fra qualche giorno recapiterà ai Sigg. Commissari.
    Oggi, hai letto la richiesta fatta dall'Adoc, non si parla più di by-pass......
    Io, al contrario di altri, mi metto sempre in discussione, accettando critiche, proposte ecc...
    Saluti, Vincenzo Costa

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. ADELE

    SIGNOR COSTA
    Mi sembra di assistere alla commedia degli equivoci.
    Fin qui , mi pare di averLa sostenuta nella sua battaglia e di averLa pubblicamente ringraziata per quello che si accingeva a fare.
    NON FACCIO POLITICA- NON HO INTERESSI PERSONALI. LE CHIACCHERE DA CORTILE LE HO SEMPRE LASCIATE AD ALTRI. MI STA A CUORE , ESCLUSIVAMENTE, LA SORTE DI QUESTO PAESE.
    Qualcosa vieta di pubblicare sul blog IL TESTO DELLA RICHIESTA che sarà avanzata ai Signori Commissari?Intendo il testo ufficiale; quello modificato,che è stato firmato dai cittadini?
    Se nulla osta, perchè non lo rende pubblico, sicchè ciascuno possa dirsi consapevolmente motivato dalle ragioni che lo inducono al consenso o al dissenso?
    Se il testo, come mi sembra di capire, è stato modificato secondo le indicazioni, oltremodo condivisibili, di Giovanni Orlando ( e non solo...), una volta pubblicato godrà del CONSENSO UNANIME della popolazione.E Lei avrà molte più possibilità di vincere questa SUA E NOSTRA battaglia.
    Sicura della Sua positiva risposta,attendo la pubblicazione del testo e Le auguro buon lavoro.
    Grazie.

    P.S. Può dare qualche indicazione sulle firme future ?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. Giacomino

    Signor Costa. Se ben ricorda glielo avevo detto che sicuramente avrebbe incontrato ostacoli, ma non da parte dei commissari, ma da parte di persone opportuniste, gelose, politicamente avide, miserevoli e meschini che di fronte al bene comune vogliono solo speculare. ORA IL SIGNOR ORLANDO, PRESUMO CHE SIA QUELLO CHE DOVEVA FAR DIVENTARE PIANO STOPPA UN GIARDINO DELL’EDEN DOVREBBE RISPONDERE DEL PERCHE’ SIA STATO A CONOSCENZA DI QUESTO PROBLEMA, E SIA STATO INERME E DORMIENTE …..IMPROSSIVAMENTE SI RISVEGLIA LANCIA VALIDE PROPOSTE E SI RIVOLTA NEL GIRO DI UNA CHIACCHERATA, FORSE VUOLE GESTIRLA POLITICAMENTE O VISTO CHE SAPEVA ………QUALCUNO LO GESTISCE ? PER COME HA GESTITO “PIANO STOPPA” ?
    I Misilmeresi gradirebbero e pretendono che il problema acqua fosse gestita in maniera seria e trasparente come Lei sta facendo, non come il Dottorino, e questo signore che sapevano e hanno taciuto, PERCHE’ ? Cosa c’è dietro ?
    Signor Costa ad adele la lasci perdere, non rappresenta nessuno forse solo Nino C., tutti noi sappiamo la sua storia, è stata capace solamente di far cacciare DUE CANI che abbaiavano nei pressi di casa sua.
    Quello che sta tentando e da encomiare e fa piacere che affermi che non si fermerà, come ha sempre fatto, quello che vogliono fargli alcuni miserabili sono “dettagli”.
    BUON LAVORO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. Alessandro Franco

    @Enzo @Ciro
    Sono stracontento che 800 Misilmeresi hanno firmato la petizione.
    Non so se tu conoscevi Enzo, come avrai potuto notare è persona che non guarda in faccia nessuno ed a nessuno fa sconti. Insieme abbiamo fatto sempre il massimo per salvaguardare gli interessi dei cittadini.
    Per quanto riguarda Portella posso dire che nella fontana pubblica che si trova nella piazza non c'è nessuna indicazione per comunicare che l'acqua non è potabile.
    @Giovanni
    Pinco Palla puoi essere tu come pure io.
    Leggendo le tue perplessità sul bypass ho cercato sulla rete impianti di filtrazione, che mi sembra la soluzione più idonea alla soluzione del problema, ma nell'immediato non credo che ci siano le finanze per realizzare questa opera, (i commissari diranno non ci sono i soldi -spero di sbagliarmi-) mentre per una soluzione transitoria l'idea del bypass mi convince di più.
    Capisco e condivido le tue perplessità sull'APS infatti ritengo che la gestione della nostra sorgente "RISALAJMI" debba passare alla gestione diretta del ns. Comune. L'azione da intraprendere con i Commissari è pure la rescissione del contratto con APS. Di motivazioni ce ne sono mille.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. Nino

    Adele l’ADOC è al servizio dei consumatori-cittadini e non al suo, è lei che si deve documentare, se ha voglia si alzi, dia respiro alla sedia, vada a vedere di cosa si tratti, interloquisca con i commissari, oltre il blog ce la socializzazione tra persone viventi.. Tutto questo suo sostegno non si è notato o visto. Ha firmato ? Presumo di NO altrimenti saprebbe cosa ci fosse scritto sul testo ufficiale. La battaglia non è di Vincenzo Costa, ma è dell’Adoc, che rappresenta nel territorio, non sta combattendo una battaglia per uso personale, ma per il bene comune e nello specifico per i cittadini misilmeresi, ma vedo molta gente come lei che ostacola, specula e pretende questo e quell’altro, il bene comune è prioritario rispetto a quello suo. UNA CONSIDERAZIONE, HA QUANTO PARE E CI SEMBRA DI CAPIRE, UN DOTTORE CHE ERA ASSESSORE E IL SIGNOR ORLANDO SAPEVANO DI QUESTA SITUAZIONE, COME MAI NON HANNO INFORMATO LA CITTADINANZA, NON HANNO FATTO NULLA ED ESCONO SOLAMENTE ORA COME I “” BABBALUCI”” SE HA FEGATO LO SPIEGHI, PERCHE’ A NOI CI SFUGGE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. nino c.

    FINE DI UN SOGNO

    Sono molto dispiaciuto, soprattutto per le persone che, non avranno nel rubinetto di casa acqua potabile di sorgente, depurata e 24 ore al giorno.
    Ho sofferto tutto questo per diversi decenni, pagando l'acqua come si suol dire (a sangu ri papa), fino a quando un paio di anni fa ho cambiato gestore (Casella Belmonte), l'acqua non mi è più mancata, e non pago più di quanto pagavo all'APS.

    Un saluto ai seminatori di zizzania e agli insolenti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. ciro costanza

    @alessandro franco...conosco enzo da oltre vent'anni e sono ancora negli annali le mangiate di funghi da lui raccolti e le mega bevute di grappa!!
    ho cercato di convincere enzo a entrare in politica ma ho ricevuto un no convinto....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. ADELE

    GIACOMINO : un branco di cani , con annesse badanti notturne, ed il pignoramento del quinto del tuo stipendio, su ordine del tribunale.
    Un intero quartiere ha ritrovato la pace. Se ti pare poco........
    CONSOLATI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. ADELE

    NINO
    Forse ho più fegato di lei; ma questo lei, evidentemente, non lo sa.
    Mi chiede spiegazioni sul comportamento di un ex assessore,Priola, che conosco appena - e di cui non so proprio nulla riguardo l'orientamento politico. Mi chiede di Giovanni Orlando, che conosco solo per averne visto qualche foto proprio su questo blog.
    Le pare " NORMALE" chiedere a me le ragioni del loro operato????

    Rilegga indietro nel tempo due miei interventi:
    1) 14-02 ore 16:28 : "quando avrete preso il vostro buon caffè, contattatemi" . E' evidente che mi rivolgevo soltanto al signor Calandrino. Non conoscendo il signor Costa, non potevo apostrofarlo come un mio camerata.
    2)16-02-ore 8:26 A Giovanni Orlando:"reclamiamo a gran voce una fattiva collaborazione".
    Infine, mi spiega perchè risponde piccato e si inserisce in una conversazione idealmente avviata tra me ed il signor Costa?
    Lei fa parte dell'ADOC? E' il segretario del signor Costa?
    Ce l'ha su con me? Quali le ragioni del suo astioso intervento?
    La lascio alla riflessione su un proverbio di Varrone: " FULMENTA LECTUM SCANDUNT: le colonnine salgono sul letto.
    Ma se non conosce il latino e preferisce il francese,ecco : Gros-Jean en remontre à son curè ;
    se poi, come immagino, le piace il russo:Jajca kyricu ne ycat = le uova vogliono sapere più della gallina.

    Su una cosa ha ragione: oltre il blog C'E' la socializzazione.
    Ma può darsi che io ami scegliere i miei interlocutori piuttosto che subire l'inopportuno contatto con persone impraticabili per la loro innata supponenza a fare.Oltre a non saper capire quanto chiedevo: una soluzione opportuna- condivisa-praticabile A VANTAGGIO DI TUTTI.
    Si dia pace.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. Jack

    @Vincenzo Costa

    Signor Costa gradirei sapere se sono ancora in tempo per firmare la sua petizione...se si dove posso e come fare...non posso non firmarla...la saluto...By Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati