Banner Top POST

Arte a San Vincenzo con Ernesto Graditi

Dopo il recente restauro  della Chiesa di San Vincenzo, c’eravamo lasciati con Nuccio Schimmenti, Superiore dell’omonima congregazione, con un impegno preciso: ridare vita alla chiesa, tornare a farla rivivere, non solo con le celebrazioni eucaristiche,ma anche attraverso la cultura, i convegni e in senso più generale con la vita sociale.

Detto, fatto!  Domenica 6 Novembre 2011 alle ore 16:30 sarà presentata nei locali adiacenti alla stessa, una Mostra-performance pittorica dell’artista Ernesto Graditi dal titolo “My New York Dream”. Nell’occasione durante il vernissage della mostra, ai visitatori della stessa verrà offerta l’occasione di vincere una delle opere estemporanee che Ernesto Graditi realizzerà nel corso della performance pittorica.

Ernesto Graditi e la sua arte.

 L’Arte di Ernesto Graditi ha una forza espressiva dirompente votata a scandagliare la più intima ricerca dell’Io.

Come i personaggi della sua straordinaria opera pittorica Normannesimo egli parte alla conquista di nuovi territori, tanto geografici quanto artistici, e approda a una forma d’arte totale che abbraccia le diverse espressioni della creatività che viene applicata alle arti figurative e alla moda. Da artista faber Graditi mette la propria cultura a servizio della moda realizzando oggetti d’arte, preziosi ed originali, capaci di contaminare folklore e citazione storica e di sopravvivere al tempo nel recupero della tradizione.

Pur saldamente ancorato a una conoscenza profonda della storia e dell’arte e dimostrando affinità con grandi maestri del passato quali De Chirico (Floating Roots), Schiele (Lust) e Dalì (Praise of Madness), Graditi è calato nell’età contemporanea con i suoi fallimenti e le sue rovine ma anche con le sue utopie e il suo riscatto facendosene interprete.

A partire dall’omaggio allo stupor mundi che ha reso unica la cultura siciliana nel mondo Graditi si apre agli sviluppi dell’arte viennese del ’900 e alla lezione in senso ecologista di Hundertwasser. Nella sua produzione più recente infatti la fisionomia umana è assimilabile a quella dell’albero, centrale nella nuova collezione “My New York Dream”, che trae la propria linfa vitale dalla terra ed è proteso verso il cielo. In un continuo movimento che conduce dall’immanenza alla trascendenza si dispiegano città fantastiche, torri, grattacieli, elementi naturalistici, figure femminili e maschili ora evanescenti ora vigorose facenti parte di un cosmo dove architettura e natura regnano sovrane e dove sono riconoscibili alcuni elementi cari all’artista quali i cavalieri e le influenze arabesche.

È così che My New York Dream diventa la proiezione dell’artista in una realtà idealizzata ma anche concreta dal momento che New York, avamposto della cultura, è divenuto il luogo in cui egli spesso ritorna e grazie al quale trae nuovi spunti di ricerca e affermazione personale.

Ernesto Graditi, dunque, con le sue realtà immaginifiche ed i suoi sogni colti e visionari al contempo si afferma come maestro dell’Essere e autore di opere d’arte in cui la spiritualità individuale trionfa divenendo messaggio umanistico universale.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

3 Commenti

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati