Dopo il primo turno delle primarie di domenica scorsa, il centrosinistra torna alle urne con il ballottaggio tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi.
Si torna ai seggi domenic
a 2 dicembre, sempre dalle ore 8 alle 20. Tutti coloro che si sono già registrati entro il 25 novembre dovranno semplicemente recarsi presso il seggio (che, con molta probabilità, a Misilmeri costituiremo o in piazza Madre Lalìa o presso la sede SEL di corso IV Aprile, 52), con il certificato di elettore del centrosinistra ricevuto al momento della registrazione, documento d´identità e la tessera elettorale, senza alcun contributo. Ricordiamo che senza il certificato di elettore del centrosinistra (se smarrito o distrutto) l’elettore non potrà esprimere il proprio voto.
Chi invece non ha potuto registrarsi per il voto del primo turno può farlo giovedì 29 e venerdì 30 novembre presso le sedi del Coordinamento provinciale (a Palermo in via Bentivegna, 63 – dalle 8 alle 20) dichiarando di essersi trovato nell´impossibilità di registrarsi nei termini previsti, anche per motivi personali.
Per i lavoratori e studenti fuori sede che hanno votato a primo turno in una provincia diversa da quella di residenza e vogliono votare nella propria provincia di residenza (o viceversa), devono presentare un´apposita richiesta al Coordinamento provinciale del territorio in cui si vuole votare per il ballottaggio.
Al seggio di votazione non ci sarà nessun tipo di registrazione. All’elettore che mostrerà i documenti richiesti verrà subito consegnata la scheda elettorale ed esprimerà la sua preferenza velocizzando in tal modo i tempi ed evitando le code che si sono formate al primo turno.
Il coordinamento cittadino primarie del centrosinistra
Maria Concetta Schimmenti e Nino Vitrano
AGGIORNAMENTO: Tra le nuove modalità di registrazione per coloro che non si sono iscritti entro il 25 di novembre, c´è la possibilità di registrarsi on line accedendo al sito www.domenicavoto.it (clicca qui per la registrazione on line). Bisogna compilare il form prestabilito e attendere la valutazione e la comunicazione da parte del coordinamento provinciale.


Ho visto diversi faccia a faccia Bersani - Renzi, mi sembra opportuno dire che i due sono agli antipodi uno attaccato alla vecchia tradizione politica P.L. Bersani, l'altro, Matteo Renzi rottamatore della vecchia classe politica. Ad onor del vero in questi anni in effetti siamo stati governati sempre dalle stesse persone, loro ovviamente non hanno pensato al popolo e a tutte le esigenze relative, hanno semplicemente fatto politica solo per loro stessi non curandosi che abbiamo toccato il fondo...io Personalmente andrò a votare e darò la mia preferenza a Matteo Renzi senza se e senza ma, premierò il nuovo che avanza ed ha le idee chiare.
Qual'è il risultato delle primarie a Misilmeri?