Banner Top POST

Bonus Vacanze per le famiglie in difficoltà

ombrelloni-spiagge-2006-012 Il provvedimento sull’erogazione dei buoni vacanza alle famiglie numerose o a basso reddito, annunciato da Michela Vittoria Brambilla, diventa operativo: saranno i Comuni a distribuire i buoni vacanze alle famiglie.

Come funzionano
I buoni vacanza potranno essere utilizzati per soggiorni al mare, in montagna o alle terme, esclusi i periodi di luglio e agosto e dal 20 dicembre al 6 gennaio.
Saranno ticket con validità 12 mesi spendibili in strutture convenzionate.

Come richiederli
I buoni vanno richiesti al Comune di residenza. L’importo varierà in base al reddito complessivo della famiglia e al numero dei componenti, non coprirà tutta la spesa della vacanza ma una parte di essa. Sono previsti contributi anche per famiglie con uno o due componenti

Veniamo ai parametri per l’assegnazione dei “buoni vacanza”. Per l’unità singola si parla di un tetto massimo di spesa di 500 euro per il quale verranno erogati sconti del 45, 30 o 20% a seconda che il reddito non superi i 10, 15 o 20 mila euro l’anno; per due unità famigliari , il contributo avrà le stesse proporzioni ma per redditi fino a 25 mila euro e un tetto massimo di spesa di 785 euro. Per tre unità famigliari, il bonus sarà calcolato per redditi inferiori a 30 mila euro su un totale di spesa di 1020 euro. Per la famiglia composta da 4 o più persone e con reddito inferiore a 35 mila euro, valgono le stesse proporzioni su un tetto massimo di spesa di 1230 euro

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

0 Commenti

  1. Anna G.G.

    Tutto bello!!! Peccato che a tutt'oggi nessuno sappia come farne richiesta, neanche i comuni! Non è un po' tardi?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. vincenzo

    io con la mia famiglia ho un reddito isee di 1350euro annui quale domanda bisogna fare e vero che esistono tali bonus<' grazi siamo in quatrro e pago 450 euro di affitto ne avro diritto di tali bonus? ma finora non ne sapevo nienta si possono ancora chiedere tali tichet? sono ancora in tempo per averli? e che domanda bisogna fare ?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Luigi

    Macchè "operativi"! Purtroppo la notizia è... berlusconiana! Il che vuol dire, in teoria il bonus ci sarebbe per legge, ma innanzi tutto la copertura economica, come al solito, è ridicola, quindi o il bonus arriverà a pochi fortunati, o a tutti gli aventi diritto, ma un euro scarso a testa, altro che tabellina allegata! Altra berlusconata, la celerità nell'attivazione (ricordate il fulmineo iter burocratico del "lodo Alfano"? Ma quello era importante...), ancora i cittadini non sanno A CHI chiedere il contributo (non saranno i comuni, ancora il 15 aprile in G.U. si chiedeva a delle onlus se erano interessate a gestire i bonus), ma non per ignoranza, solo che ancora non è stato comunicato chi sarà deputato ad accogliere le richieste, che se uno voleva partire, anzi tornare, entro la prima settimana di luglio ormai sarebbe troppo tardi.
    Insomma, era uno spot, e pure a basso costo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Temistocle

    Tratto dal sito del Comune:

    Non ancora emanate le disposizioni relative alla presentazione delle istanze di contributi per l’anno 2009 relative ai buoni vacanze, che, com’è noto, prevedono l’erogazione di buoni destinati ai nuclei familiari che si trovano in particolari condizioni socio-economiche. L’Assessorato Comunale ai servizi turistici, che già da mesi monitora l’iniziativa prevista dalle vigenti norme di legge, informerà la cittadinanza tempestivamente non appena il Ministero del Turismo divulgherà i provvedimenti adottati. Infatti, come si evince dal sito ufficiale del predetto Dicastero, aggiornato al 16 aprile 2009, l’avviso di manifestazione di interesse da parte degli operatori turistici è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 aprile 2009. Non si è a conoscenza delle strutture alberghiere ricettive che hanno fatto istanza di convenzionamento.

    Si evidenzia, altresì, che è in corso di definizione la Convenzione con il Ministero del Turismo, che dovrà successivamente passare al vaglio degli organi di controllo.

    E solo in tale Convenzione si fisserà la data di avvio della presentazione delle domande e si preciseranno le modalità di accesso, che, con i relativi moduli, saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e saranno oggetto di una specifica preventiva campagna informativa a livello nazionale e locale, a cura del Dipartimento per il Turismo, dell'ANCI - Associazione dei Comuni d'Italia, e delle Associazioni aderenti a Buoni Vacanze Italia e di questa Amministrazione Comunale.

    Ulteriori notizie potranno essere assunte, inoltre, consultando il sito www.governo.it/Governoinforma/Dossier/bonus_vacanza/.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. gaetano

    ancora ad oggi 03/07/09 non sappiamo dove rivolgerci per i buoni vacanza per piacere ci fate sapere se è vero e come fare per ottenerli

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati