Banner Top POST

Caso Vitrano, L’imprenditore: Se non pagavo non mi avrebbero più fatto lavorare

PALERMO – Si sono visti in un bar in via Principe di Belmonte, all’angolo con via Wagner, in pieno centro a Palermo. All’appuntamento con il deputato Gaspare Vitrano, arrestato in flagranza l’11 marzo scorso per concussione, Gianni Correro, l’imprenditore del fotovoltaico che ha denunciato la richiesta di tangente, si è presentato puntuale, alle 17, con una mazzetta di diecimila euro di banconote fotocopiate in precedenza, come aveva disposto la squadra mobile, e una microspia.

Le ultime fasi di quel pomeriggio sono state ricostruite in aula, davanti alla terza sezione del Tribunale di Palermo, dall’imprenditore che ha deciso di denunciare Vitrano e Piergiorgio Ingrassia, il mediatore della tangente e direttore dei lavori in due cantieri a Roccamena (Palermo) e Francofonte (Siracusa) che ha patteggiato due anni.

Il giorno prima, il 10 marzo, Correro aveva appuntamento con Ingrassia, che si è presentato davanti alla Credem di viale Lazio. «In quell’occasione – ha detto Correro – mi spiegò di nuovo quello che già mi aveva detto quando mi chiese i soldi e cioè che io avevo avuto quei lavori grazie al suo intervento e a seguito di una richiesta espressa di due politici. Mi disse anche che queste due persone erano l’onorevole Vitrano e l’onorevole Bonomo, che avevano veicolato la cosa». Su input della squadra mobile, che dal 4 marzo (giorno della denuncia dell’imprenditore) intercettava le conversazioni, Correro prese tempo e disse che voleva dare i soldi direttamente al politico. E così fu. «Poco prima che arrivasse Vitrano – ha proseguito – Ingrassia mi disse: se non paghi non potrai più lavorare. Poi arrivò Vitrano, verso le 18, con l’auto blu. Il deputato ci disse di seguirlo negli uffici dell’Azienda sanitaria provinciale di Palermo, in via Cusmano. Il deputato sosteneva di avere lì un appuntamento. E lì gli diedi la busta». Il deputato non l’aprì «tanto, mi disse – ha raccontato Correro – ci rivedremo lunedì». Quella sarebbe infatti stata,secondo gli inquirenti, solo la prima delle tangenti. Dalle indagini, infatti, è emerso un vero e proprio tariffario delle tangenti: diecimila euro ogni Megawattora prodotta. All’imprenditore che lo ha denunciato il deputato avrebbe fatto uno sconto: 50 mila euro in tutto anche se l’impianto di Roccamena (Palermo) avrebbe prodotto a regime circa 7,5 Megawattora. Il processo è stato rinviato al 7 dicembre.

Di Simona licandro, tratto da Corriere della Sera

Mi Piace(1)Non Mi Piace(0)

32 Commenti

  1. delibera

    SIETE PUNTUALI COME SEMPRE PECCATO CHE DI VITRANO NON CI IMPORTA PIù NULLA, INVECE SAREBBE INTERESSANTE SAPERE COME è STATO L'ULTIMO WEEK END DA MINISTRO DI SAVERIO ROMANO?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Ulisse

    l'articolo descrive la seconda udienza del caso vitrano dove e' stata ascoltata l'accusa..non sappiamo realmente come sia andata in aula,non sappiamo se il test sia entrato in contraddizine oppure se nn abbia risposto con sicurezza alle domande..eviterei giudizi affretati visto che siamo sl all'alba di questo processo e visto che ancora la difesa deve acquisire i propri test..al di la delle idee personali che ci siamo fatti resta una vicenda che ha dei lati oscuri e su cui solo il dibattimento puo' far chiarezza..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Gaspare .....

    @ chi è informato sui fatti

    Su alcuni giornali non ricordo quali ho letto che il progetto in questione era stato venduto ad una società spagnola con tutte le autorizzazioni necessarie e quindi penso eseguibile senza ulteriori interventi di chicchessia.
    Allora io mi pongo la domanda: ma le tangenti non si pagano prima per avere approvato il progetto ?
    Come e a che titolo il Vitrano avrebbe potuto richiedere le somme oggetto dell'inchiesta ?
    Dato che Vitrano era socio di fatto nella società che ha venduto il progetto alla società spagnola per 6milioni di euro e quindi incassato la sua quota versata in un conto Svizzero di cui lo stesso ha dato le coordinate ai magistrati, che quindi sanno esattamente quanto fino a questo momento ha incassato lo stesso?
    Dopo aver incassato alcune centinaio di milioni di euro non soddisfatto avrebbe preteso una tangente? ma con quali armi di ricatto ? dato che per fare le opere c'erano già tutte le autorizzazioni necessarie per l'espletamento delle stesse ?

    SE SIETE A CONOSCENZA DI FATTI POTETE ESPORLI VE NE SAREI GRATO.

    Quelle mie sono solo deduzioni logiche fatte leggendo i diversi giornali (potrebbero essere sbagliate non conoscendo esattamente i fatti).

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Gaspare .....

    @fufi
    @adele

    siccome io conosco solo i fatti che sono stati scritti sui giornali io è da questi che faccio delle deduzioni, infatti chiedo a voi tutti che se avete altre notizie dovreste scriverle sul blog il mio interesse è per conoscere la VERITA'.

    """OCCHI DI VITRU E MANU DI CIRA.""
    scusami ma non capisco questo detto puoi spiegarmelo Grazie

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. adele

    GASPARE: Devi arrivarci da solo . Sommariamente posso dirti: esserci , ma non vedere e non toccare. Sappi che" servu d'autru si fa cu dici lu segretu chi sa".Non chiedermi di più.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Gaspare .....

    @adele
    per quanto riguarda "occhi di vitru e manu di cira" io sono esattamente l'opposto a casa le mie figlie mi dicono che sono un corvo nero poichè credo nelle cose solo quando le posso non sole vedere ma anche toccare con mano ed è per questo che chiedo altre notizie.
    per il secondo detto sono perfettamente d'accordo con te molti pensano che i detentori delle notizie hanno più potere ma non sanno che prima o poi questi segreti saranno svelati e loro saranno nudi come i vermi.
    Ciao e grazie

    PS: da solo ero arrivato a cieco e monco

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Fufi

    @ Gaspare
    Se non sbaglio fino ad ora hai sostenuto di esserti formato un'idea dei fatti attraverso la lettura di diversi quotidiani, quindi perchè sostieni sarcasticamente che dovrebbe relazionare solo chi è stato presente all'udienza? Accetta con umiltà e rassegnazione che i quotidiani, ribadisco, gli stessi su cui ti sei ben documentato, a proposito della scorsa udienza del processo Vitrano, hanno ampiamente confermato la tesi di un acconto di 10.000 € su una mazzetta di 50.000 €. Ma si sa come sono i giornalisti........ Vero?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. adele

    "A mali bbanni foru appizzati i vertuli" : prima di appendere le proprie bisacce su spalle altrui, occorre- PRIMA- individuare la persona disposta a sopportare il peso e custodirne il contenuto. Un tale , in grado di comprare CASH una casa da 500.000/00 Euro, accumulati in fretta con i proventi delle tangenti, interrogato sulla provenienza di simili introiti, "Si leva u tistali": come un cavallo senza briglia , non avverte più il morso d'alcun freno inibitore e, spaventato a morte dalle possibili conseguenze, racconta- quasi tutto- ciò che sa sulle mazzette siracusane e palermitane.Ma poichè non vogliamo e non dobbiamo " fari i iurici contra i parenti" , aspettiamo le sentenze, che, verosimilmente, ci racconteranno la VERITA' GIUDIZIALE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Gaspare .....

    @fufi

    caro mio non ho parlato del 10mila euro perchè pensavo che era scontato che Vitrano aveva in tasca quei soldi infatti è per questo che lo hanno arrestato o no.
    Per quanto riguarda i giornali se ne leggi molti ti puoi fare un'opinione più vicina alla realtà in quanto ogni giornalista scrive una parte di verità.
    Dice ADELE : """Ma poichè non vogliamo e non dobbiamo ” fari i iurici contra i parenti” , aspettiamo le sentenze, che, verosimilmente, ci racconteranno la VERITA’ GIUDIZIALE.""""

    P.S. presumo che anche tu eri presente al processo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Gaspare .....

    LA VERITÀ

    Cosa è la verità!

    Vi espongo la mia idea in maniera semplice:

    Siamo quattro persone sedute attorno ad un tavolo al centro del quale c'è un vaso con tanti tipi di fiori. Ognuno di noi descrivendo ciò che vediamo descriviamo la parte che vediamo, mentre la verità è la somma delle quattro descrizioni. Ecco a cosa serve la MAGISTRATURA.

    P.S.: ognuno dei soggetti in questione sa in coscienza cosa ha fatto di lecito o illecito. Ho l'impressione che noi tutti stiamo facendo solo cortile ed è per questo motivo che io cerco di pormi nella posizione di quello che vuol vedere e toccare con mano.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Giovanni Furnari

    "Signori,nel dubbio assolvete,poichè è preferibile un colpevole fuori ad un innocente in carcere". La frase,se non ricordo male,fu pronunciata dal grande avvocato Carnelutti alla fine dell'arringa difensiva al processo dei monaci di Mazarino,i quali furono assolti,appunto per insufficienza di prove."Sapete ora cosa sarebbe bello?Che Del Turco si suicidasse,e sapete cosa succederebbe al giudice che lo ha arrestato?Avanzerebbe di carriera".Questa invece è una riflessione della buonanima di Francesco Cossiga sul caso Del Turco.Fior di garantisti,come il senatore del PD Emanuele Macaluso,il quale sta perdendo la voce insistendo presso il suo partito,affinchè non cavalchi ventre a terra l'onda giustizialista,il senatore Pellegrino,deceduto, anch'egli del PD non voleva concedere l'autorizzazione a procedere contro Giulio Andreotti,perchè secondo lui le accuse erano infondate.Filippo Mancuso,Prouratore della Corte di Cassazione e ministro di Grazia e Giustizia del governo Dini,pagò il suo garantismo con la cacciata dal medesimo governo.Marco Pannella,cavaliere antico,l'ultimo rimasto,con le sue proteste non violente,a pagare di persona per le sue battaglie a difesa della Costituzione,la quale,bisogna ricordarlo,prevede la presunzione di innocenza fino a sentenza definitiva.Quindi,come dice bene Donna Adele,aspettiamo le sentenze.D'altra parte non si può e non si deve essere garantisti ad intermittenza a seconda dello schieramento politico dell'imputato,o lo si è sempre o mai.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. adele

    ALICE!!!!!!!!!!!!!!!!! Sei bentornato o tornata? Fammi capire. Sappi, comunque, che la vernaccia è stata messa da parte per te.Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Gaspare .....

    @ALICE
    purtroppo spesso ognuno di noi legge le cose con un poco di preconcetti e questo spesso ci porta fuori strada.
    Dovremmo tutti ascoltare (leggere) e rispettare le idee altrui anche se diverse dalle nostre, quello che in generale non sopporto è la cattiveria.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. adele

    IL BARONE e ALICE un fannu pagghia : non faranno la raccolta del grano insieme e non ne vedranno , quindi, neanche la paglia.( la traduzione vale solo per gli "italioti"). Fate da bravi. Vi consiglio di riconciliarvi evitando tutti i discorsi che possano dare adito a pretestuosi fraintendimenti. " A lingua 'un avi ossa e rumpi l'ossa". E se ve lo dico io! Un saluto ad entrambi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. ALICE

    @ALICE GIANNI LA BARBERA
    SCUSATE IL RITARDO. GRAZIE DEL VOSTRO BUON CUORE, SONO CONSAPEVOLE DELLA VOSTRA BONTA'....MI PIACE INTERVENIRE POCO, A RAGIONE VEDUTA E SOLAMENTE QUANDO SI GUARDA IL LATO OSCURO DELLE PROPRIE RAGIONI.

    SIGNORA ADELE “PANTAGRUEL” AVEVA RAGIONE E IN CONSIDERAZIONE CHE TUTTO HA UN RITORNO E IL MIO STILE DI VITA NON SI ADDICE AL CALPESTIO DELLA DIGNITA’ ALTRUI PREFERISCO NON CAMBIARE REGISTRO.
    IL RISPETTO E’ ESSENZIALE, CHIUNQUE ESSO SIA E COME LA PENSA.
    PIACE GUARDARMI ALLO SPECCHIO, E ORGOGLIOSAMENTE GIRARE PER IL PAESE, NON SOLO NEI GIORNI DI FESTA
    CORDIALI SALUTI E AFFETTUOSAMENTE VI ABBRACCIO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. RE ARTU'

    X ALICE
    NON HAI RISPOSTO ALLE OFFESE CON OFFESE.
    NOTO CHE VOLI ALTO E NON TI SOFFERMI SUI DETTAGLI O SULLE BRICIOLE. LA VERITA’ PUR PICCOLA CHE SIA PUO’ FAR MALE E DI MISTIFICATORI MISILMERI E’ STRAPIENA.
    PER ME SEI STATO/A UN SIGNORE/A.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Sandro

    Vedo che Alice/l'emiro continua con questa grottesca opera di autocelebrazione utilizzando altri nick, mi sento all'asilo. Censuratelo a vita!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati