Banner Top POST

Chiesa Madre. Stasera concerto di musica sacra

Continuano gli appuntamenti natalizi proposti dall’Unione dei Comuni “Terra degli Ulivi” Misilmeri – Baucina di cui il nostro sindaco Piero D’Aì è il presidente.

Questa sera alle ore 21 si terrà nella Chiesa Madre di Misilmeri il concerto del Coro “Sancte Joseph”  dell’orchestra “De Musica” di Bagheria diretta dal Maestro Mauro Visconti con la presenza del soprano Maria Francesca Mazzara.

Il programma prevede:

  • Giuseppe Verdi O Signore, dal tetto natìo (Busseto 1813 – Milano 1901) da “I lombardi alla prima crociata”
  • La vergine degli Angeli da “La forza del destino”
  • Va, pensiero, sull’ali dorate da “Nabucco”
  • Mauro Visconti Ave Maria (Palermo 1973)
  • Marco Betta Resurrexi (Enna 1964)
  • Gino Lo Galbo O Salutaris Hostia (Palermo 1938)
  • Camille Saint-Saëns Tollite hostias (Parigi 1835 – Algeri 1921)
  • Franz Gruber Stille Nacht (Innviertel 1787 – Salisburgo 1863)
  • Anonimo Noël Noël
  • Irving Berlin White Christmas (Mogilyov 1888 – New York 1989)
  • Tradizionale Jingle bells
  • Visconti/Liguori/Tradiz. Christmas suite

Scarica brochure  | Scarica manifesto

Coro “Sancte Joseph”
Il coro “Sancte Joseph” di Bagheria si è costituito nel 1994 per iniziativa di Mons. Gino Lo Galbo, del M° Mauro Visconti e di un gruppo di appassionati del canto, con il preciso intento di svolgere un servizio di promozione religiosa attraverso la diffusione della musica sacra. Il gruppo polifonico dall’anno della sua fondazione ha tenuto centinaia di concerti, riscuotendo particolari apprezzamenti e riconoscimenti da parte del pubblico e della critica. Nel campo dell’animazione liturgico-musicale vanta una notevole esperienza: è stato uno dei cori guida del III Convegno delle Chiese d’Italia che si è tenuto a Palermo nel novembre del 1995, e ha animato la Celebrazione Eucaristica presieduta da Sua Santità Giovanni Paolo II; nel 1998 ha partecipato al Concistoro tenuto dal Santo Padre in Vaticano svolgendo la funzione di coro guida; nell’aprile del 2004 è stato invitato dall’Ufficio delle Celebrazioni del Sommo Pontefice in occasione della proclamazione di sei nuovi beati; nel 2005 ha preso parte, in Vaticano, ai riti di apertura del Sinodo dei Vescovi; nel 2006 il gruppo ha
partecipato a Roma al XXVIII Congresso Nazionale di Musica Sacra, organizzato dall’Associazione Italiana Santa Cecilia per commemorare Lorenzo Perosi; recentemente ha animato la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Santo Padre Benedetto XVI in occasione della sua visita a Palermo. Il coro collabora con la Chiesa Cattedrale di Palermo e con l’ufficio liturgico diocesano per l’animazione delle solenni Celebrazioni. Nel campo concertistico ha realizzato numerose manifestazioni musicali: per conto della Provincia Regionale di Palermo, della Provincia Regionale di Ragusa, della Regione Siciliana, del Conservatorio “V. Bellini” e dell’Accademia delle Belle Arti di Palermo, della Prefettura di Trapani, della Fondazione “Teatro Massimo” di Palermo, della Curia Arcivescovile di Palermo, della Curia di Acireale, della Fondazione “Orchestra Sinfonica Siciliana” e di numerosi Comuni della Sicilia. Il repertorio proposto spazia dai classici della polifonia rinascimentale sino ad arrivare alle composizioni di ispirazione sacra dei compositori contemporanei. Il coro è diretto e preparato dal M° Mauro Visconti.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

1 Commento

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati