Banner Top POST

Chiesa Nuova. Grande successo per la “Passione di Cristo”

I mesi di preparativi sono stati tanti, ma l’impegno profuso da tutti i partecipanti della comunità della parrocchia Cuore Immacolato di Maria non è stato vano, poiché la grandissima presenza di pubblico ha apprezzato con applausi scroscianti tutta la rappresentazione.

Dopo la minaccia della pioggia nel pomeriggio e quindi il rischio che andasse tutto all’aria, tutto è andato benissimo e anzi superiore alle aspettative; appunto per il tempo incerto TSE, emittente televisiva locale, non ha mandato in diretta l’evento ma è stato registrato ed andrà in onda domani 19 aprile alle ore 18.

Prima che iniziasse la recita Padre Vincenzo Catalano, parroco della chiesa Cuore Immacolato di Maria, ha voluto sottolineare che questa non era una rappresentazione ma si volevano ripercorrere gli ultimi istanti della vita di Gesù, dedicando la serata al compianto Giuseppe Passantino, morto in un incidente in moto, il quale faceva parte del “cast” e alla sua famiglia.

Le scene che sono state rappresentate sono: “L’ultima cena”, “Il Getsemani”, “Il Sinedrio”, “Il Pretorio”, “La Flagellazione”, “Pilato, Claudia e Sommi Sacerdoti”, “La via del Calvario”, “La Crocifissione”, “La pietà”, “La resurrezione”.

Alla fine della rappresentazione ha ripreso la parola Padre Vincenzo ringraziando Francesco Lo Gerfo che con la sua tenacia e passione ha fatto si che tutto questo si realizzasse. Francesco a sua volta ha voluto ringraziare tutti i partecipanti ma soprattutto quelli che a titolo gratuito si sono prestati per l’evento: le sarte Pina Giarrizzo e Mariarosa, chi ha realizzato le scenografie: Angela e Mariarosa De Lisi, la parrucchiera Enza e le sue figlie, il tecnico luci e audio Alex di  “Zero db”, TSE, gli scenografi Domenico Carlino e Domenico Tomasino, ed Enzo Garofalo per la sua collaborazione.

[nggallery id=46]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

23 Commenti

  1. Filippo

    Complimenti a tutti questi giovani e meno giovani che hanno messo in scesa qualcosa di bello e di emozionante, vedere con quanta passione è stata affrontata questa esperienza mi fa venire la voglia di partecipare pure io il prossimo anno

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(1)
    Rispondi
  2. Rosa Fina

    Vedere l'attrice della Madonna piangere in quel modo mi ha fatto venire i brividi, è stata molto bella e ben curata la scena della crocifissione. Il ricordo di Giuseppe rimarrà sempre nei nostri cuori anche grazie a persone come voi. Ancora bravi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Iperbole

    Bellissima serata, complimenti a tutti coloro che si sono cimentati in questa bellissima rappresentazione.
    Ad esser sincero non immaginavo che il risultato potesse esser questo.
    Considerando che nessuno era un professionista è stata un gran bella cosa.
    Complimenti, ad maiora

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. BonGi

    Volevo anche io che sono stato sul palco ieri sera, come i tanti compagni di avventura, ringraziare Francesco per avermi trascinato in questa bellissima rappresentazione.

    Dietro le quinte si respirava un'aria di grande emozione e di forte entusiasmo. Nessuno ha sbagliato nulla, cosa che non era avvenuta nei giorni precedenti, e questo sta a significare che l'emozione ha giovato ai neofiti nel "nuovo Teatro Stabile dell'Ospedaletto" :).
    Si è creato un gruppo ben affiatato che sicuramente nel tempo potrà ancora fare emozionare i propri concittadini.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Marsilio Da Padova

    E dopo una bella rappresentazione sulla passione di Cristo una bella fotografia di gruppo. D'altronde ci sta, poiché oggi Cristo o è un impostore o è un eroe da fumetto ( Dio ci perdoni). Se poi già da l'anno prossimo anche noi a Misilmeri cominciamo a mettere i manifesti , come fanno le città di Montelepre e tante altre, per far venire la gente a vedere , creando un modesto giro di economia turistica di corto tiro, allora Cristo è anche una risorsa. Io chiedo a tutti i partecipanti, agli attori e agli spettatori: come la quaresima può diventare spettacolo, come questo periodo che deve essere contrassegnato, per chi è seguace di Cristo, dalla riflessione, dal raccoglimento, può suscitare in noi la voglia di una, seppur garbata e misurata, rappresentazione, che tutto può essere ( e riconosco che può anche avere valore divulgativo) , tranne che cristianesimo. Grazie ... un fratello cristiano e cattolico ( escluso dal casting 🙂 )

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. BonGi

    Pensavo che almeno in questo articolo non ci potessero essere dei commenti negativi, ma c'è sempre qualcuno che non si smentisce. Posso assicurarvi che non è stato escluso nessuno dal cast, anzi fino all'ultimo si cercavano persone per rappresentare dei personaggi. Questa rappresentazione è stata per la comunità parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria un momento di raccoglimento e meditazione, se poi si vuole vedere solo il lato folkloristico, questo lo lasciamo ai professionisti farlo.
    Ho avuto potuto ascoltare con le mie orecchie come qualcuno dei partecipanti si sia convertito al cristianesimo grazie a queste "scenette", quindi ben vengano se i risultati che si possono raggiungere sono anche questi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Marsilio Da Padova

    Ci tenevo ad aggiungere, che il mio commento può suscitare fastidio, io mi scuso anticipatamente perché non è mia intenzione offendere o ammonire. La mia è una riflessione da seguace, come voi, o almeno tento di esserlo, di Cristo. Sinceramente è da giorni che penso a questo, a Palermo ci sono vari manifesti che pubblicizzano questi eventi. Ci sono associazioni, parrocchie , confraternite che, mossi dalla tradizione , si attivano per porre in essere questo tipo di attività. Io credo a volte di perdere la bussola, di non capire. Il messaggio che cogliamo nella passione di Cristo, leggendo i versi dei vangeli, il significato, il senso di questo Sacrificio, di questo Dono, di Dio-Uomo che muore per noi, e muore alla morte di Croce, per togliere i peccati del mondo, di noi uomini, di noi figli, come ci si riesce a metterlo così sui manifesti, con tanto di invito ( mi riferisco alla passione rappresentata di Montelepre) con tanto di informativa sul cast , sui costumi, sul numero degli attori?
    Io confesso davvero che non sono ironico, che sono spaesato, e riesco a capire quanti in questi anni abbiano cercato di convertirmi al protestantesimo, e capisco quanto ancora più difficilmente gli amici musulmani, quelli moderati, non possano accettare l'idea di un Uomo che era Dio, che era Il Verbo fatto carne, perché credo che loro , sotto sotto, abbiano capito che magari anche noi cristiani non l'abbiamo capito; non l'abbiamo creduto, e sembra che ancor oggi continuiamo a non credere: Gesù d'altronde lo disse ai suoi apostoli. Scusatemi tutti, ma nella settimana santa questa riflessione per me era d'obbligo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Marsilio Da Padova

    No, scusami Bongi, riguardo al casting la mia era una battuta così per dire che non è che parlavo perchè arrabbiato per una esclusione. Vorrei chiarire: esprimo una mia opinione da fratello, e spero averlo fatto nella maniera più educata e delicata possibile. Io non sto giudicando, io stavo solo riflettendo con voi, e non per fare ironia, per prendere in giro chi mi dà ospitalità, ma perché veramente sentivo l'esigenza di confrontarmi con qualcuno, che praticante, fa parte di quanto io ho reputato dubbio, forse non consono, ma non per questo cattivo o sbagliato. Non sto dicendo male , non sto facendo polemica, sono un cristiano anche io, anche io cattolico, e anche io pensavo di poter partecipare ad un dibattito, ad una discussione, tra fratelli.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. angela

    volevo,sommessamente e sopratutto senza polemica, cercare di fugare qualche dubbio che attanaglia il signor Marsilio.
    Spero che come cattolico e cristiano Lei partecipi alle funzioni religiose della settimana santa che hanno avuto inizio con la Domenica delle Palme. Se lo fa, avrà ascoltato "il Passio" che altro non è che il Vangelo (la parola di Dio), il quale per essere più diretto viene letto a più voci (compreso il sacerdote che interpreta Gesù). in qualche modo è anche quella una rappresentazione. Detto ciò mi auguro che ci siano decine e decine di compagnie amatoriali, dilettantistiche e/o professionistiche che tengano vive i nostri riti e divulghino la Parola di Dio. Colgo nei suoi commenti il suo "spaesamento" ma mi permetta di darle un suggerimento, da persona più grande,(non so perchè ma qualcosa mi dice che lei sia un ragazzo) vada oltre l'apparenza, scoprirà che quanto fatto per portare all'"altro" la parola di Dio è benedetto da Dio stesso. Il gruppo in questione è formato da persone che frequentano la chiesa e partecipano alle attività in essa svolte e perciò spinto dall'amore di Dio. Di contro vorrei dirLe che il bisogno di spiritualità che trapela dalle sue parole lo condivido, ma ho imparato,con l'esperienza, che se solo riuscissimo a vivere la nostra fede/spiritualità su due binari paralleli,uno intimo che ci soddisfa e ci fa crescere ma che non è di utilità agli altri,e uno comune dove ci si confronta dove si "espone" la propria fede/spiritualità con l'impegno di divulgare la storia di un Dio uomo, che ha sofferto pene indicibili per noi. spero di esserLe stata d'aiuto.
    Un ultima cosa ha mai visto "The Passion"? Anche quel film è la messa in scena (nel senso di rappresentazione) della Passione di Cristo, ebbene fino ad allora non riuscivo a realizzare la crudeltà degli uomini del tempo e la sofferenza di Gesù ora si. Per concludere ben vengano simili manifestazioni con lo scopo di evangelizzare. Le auguro una Santa e Serna Pasqua.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. francesco

    Amico Marsilio sono Francesco uno dei promotori di questa manifestazione . Lo scopo di questa manifestazione non era a scopo ne di lucro ne di altro. Essendo un collaboratore del parroco e un membro della pastorale della parrocchia mi pongo sempre assieme agli'altri una domanda cosa possiamo fare per evangelizzare? . Come possiamo arrivare nelle case di chi è lontano da Dio . Ti assicuro che è difficile evangelizzare . Poveramente abbiamo pensato a questo modo spero che condividerai il nostro pensiero . Ti auguro una Santa Pasqua in fede Francesco Lo Gerfo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. cimmo

    Grandi ! Grandi! Grandi!
    complimenti per l'impegno!
    IL SUCCESSO PIù GRANDE DI QUESTA RAPRESENTAZIONE SACRA è STATA LA COMUNIONE E LA CONDIVISIONE TRA I PARTECIPANti!
    Bravi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. DELTA

    SONO VERAMENTE CONTENTO CHE FINALMENTE A MISILMERI SI SENTA IL BISOGNO DI CREARE AGGREGAZIONE COSTRUENDO SUI VERI VALORI UMANI QUESTO TIPO DI MANIFESTAZIONI,
    FINO A QUALCHE ANNO FA' TUTTO SI SVOLGEVA SECONDO I RITI RELIGIOSI CIRCOSCRITTI ALLE ATTIVITA' PARROCCHIALI ALL'INTERNO DELLE CHIESE, FINALMENTE DA QUALCHE ANNO SI E' USCITI FUORI DALLE CHIESE A COMINCIARE DAL PRESEPE VIVENTE CHE OGGI VOLGE ALLA SETTIMA EDIZIONE, ALLA ECCELLENTE RAPPRESENTAZIONE DI IERI SERA CHE DEBBO DIRE HA SUSCITATO GRANDE EMOZIONE ED HA ATTIRATO L'ATTENZIONE CONVINTA DEI PRESENTI.
    COMPLIMENTI AGLI ATTORI ANCHE SE NON DI PROFESSIONE E SPERO CHE A QUESTA SEGUINO ALTRE RAPPRESENTAZIONI CHE ABBIANO LO STESSO SCOPO CIOE' TESTIMONIARE I VALORI RELIGIOSI AI GIOVANI CHE OGGI SONO DISTRATTI DALLE DISCOTECHE DALLA DROGA DAI SOLDI E DALLA PERVERSIONE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. LO PINTO DANIELE

    MI E' DISPIACIUTO ANDAR SUBITO VIA PER MOTIVI STRETTAMENTE PERSONALI..
    COMUNQUE DA QUELLO CHE HO SENTITO IN GIRO E' STATA UNA BELLISSIMA SERATA.
    MI HA TANTO SORPRESO ED EMOZIONATO QUANDO IL PARROCO HA RICORDATO IL NOSTRO CONCITTADINO PASSANTINO GIUSEPPE DECEDUTO PREMATURAMENTE.
    DAVVERO EMOZIONANTE, MA CREDO CHE GIUSEPPE HA ASSISTITO DA LASSU' E FESTEGGIATO ASSIEME AGLI ALTRI ANGELI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. LO PINTO DANIELE

    @MARSILIO DA PADOVA

    MA PERCHE' LEI HA VISTO TUTTI STI TURISTI???
    E POI NON C'ERA NEMMENO CHI VENDEVA "CALIA E SIMENZA"

    SIGNOR MARSILIO DI PADOVA , TUTTO POSSIAMO PERMETTERCI DI CRITICARE, MA NO UN LAVORO FATTO BENE E COL CUORE SENZA ALCUN SCOPO DI LUCRO. MA SOLO COME DICE FRANCESCO LO GERFO UNO DEI POCHI MODI DI EVANGELIZZARE LA GENTE SBANDATA DI OGGI.

    E CONSIDERI CHE IO SONO UN SIMPATIZZANTE EVANGELICO E NON SONO CATTOLICO, MA NON ACCETTO IL SUO COMMENTO.

    COMUNQUE SIA PACE DEL SIGNORE...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. mariella

    Una bellissima rappresentazione.... Un grazie a Padre Vincenzo e a tutto il cast per l'impegno. Continuiamo così.

    Bravo Francesco.... Serena Pasqua a tutti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. giuseppe

    Gran bella rappresentazione che con la sua umiltà e con modesti mezzi è riuscita ugualmente nell'intento di rendere questa domenica delle palme una giornata da ricordare e che ci ha permesso per una serata di sentirci un unico gruppo... davvero belle le definizioni soprattutto nelle armature curate nel minimo dettaglio(scudi ed elmi) ... belle anche le scenografie e i costumi. Bella serata!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Marsilio Da Padova

    Devo dire cari fratelli che messa così, secondo questo vostro punto di vista, molti dei miei interrogativi cadono perché si coglie dalle vostre parole la bellezza di una volontà che è disinteressata, che è pura. E ne sono felice, specie per la cordialità con cui rispondete ai miei dubbi. SI è vero in una dimensione parrocchiale in effetti l'avvenimento si mantiene , come mi pare voglia suggerirmi Angela, come un momento intimo della comunità. Ed è vero anche quello che dice Francesco magari questo serve ad evangelizzare. LA speranza come cristiano è che tutto rimanga in una dimensione più intima possibile, come mi pare sia stato, per quanto riguarda almeno noi misilmeresi. Per le altre comunità, non del nostro paese, dove il sacro è divenuto merce, e questo se siamo sinceri è indubbio, resto tuttavia molto spaesato. Comunque grazie ad Angela e a Francesco per la loro disponibilità e scusate se sono stato un po' fastidioso. Per altro le vostre risposte penso siano state d'aiuto anche ai più scettici. Arrivederci.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. francesco

    Marsilio sono contento che hai capito la nostra buona fede nel realizzare questo evento . Ti ho risposto perche condivido le tue perplessità. Usare Dio come oggetto di interessi sarebbe stato vergognoso. Ti saluto spero un giorno di condividere con tè un momento di fraternità. Shalom

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. luana

    Non ho avuto il coraggio di assistere personalmente a questa magnifica rappresentazione ,il carico di emozioni sarebbe stato troppo forte da non riuscire a contenerlo..Giuseppe era li con voi avrei preferito lo fosse da attore ma sono sicura che ha assistito a tutto e ne è fiero e contento.Ho visto qualche scena in tv ma non son riuscita a proseguire la visione.siete stati veramente fantastici.Grazie ancora per aver dedicato i vostri sacrifici e il vostro impegno a mio marito.Siete veramente delle splendide persone.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. spettatore

    Bellissima rappresentazione. Vista in TV sembra un film. Complimente per le riprese di TSE. Troppo emozionante. Bellissima la scena di Maria con il Cristo morto.
    Complimenti!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati