Banner Top POST

Comunicato stampa lavoratori Coinres del Comune di Misilmeri

I lavoratori addetti alla raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani di misilmeri sono in stato di agitazione da giovedi 05/01/2012 a causa del mancato pagamento delle mensilità di novembre, dicembre e tredicisima.

I lavoratori Coinres protestano con l’amministrazione comunale di Misilmeri che invece di pressare per fare pagare gli stipendi dovuti agli operatori, ha chiamato una ditta esterna per la raccolta straordinaria dei rifiuti che nel frattempo hanno invaso il comune. ditta esterna che rappresenta un ulteriore costo a carico del comune e quindi a carico dei cittadini misilmeri che devono subire oltre l’aumento del 115% della tarsu anche la beffa di avere un comune pieno di rifiuti e una amministrazione che spreca soldi pubblici invece di fare pagare giustamente i lavoratori Coinres.

Inviato da Marcello Fascella

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

14 Commenti

  1. giuseppe

    e diciamolooooooooooo!!!!!!!!!!!!!D'AI' ci hai rotto.........non se ne può più .....e scusatemi,ma in tutto questo dovè l'opposizione????????""QUESTO"ormai fà quello che vuole aumenta la TARSU non dà gli ABBONAMENTI agli studenti non paga i DIPENDENTI COINRES li vuole pure licenziare e voi (opposizione)cosa fate???giù le BRAGHE dei pantaloni ......anche voi come LUI non siete DEGNI di rappresentarci......ma quello che mi preoccupa è lo stato di completa assuefazione di noi cittadini....mi viene da piangere pensando al futuro che NOI stiamo lasciando ai nostri FIGLI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. giuseppe

    MISILMERI popolo "ri sparritteri".....sull'articolo dell'on.VITRANO più di 50 commenti,pur di sparare una minchiata (e ci ni sunnu minchiate)perchè è bello quando capita una "disgrazia" a un nostro "amico"che quando era "buono" e lo vedevamo in piazza tutti i salamellecchi.....ora ni stamu manciannu n'à fenna ri carni!!!!!!......invece sugli articoli sullo stato del nostro paese o sui problemi di questi operai non arriviamo a 10 commenti...tantu a mia chi m'interessa mi ni staiu futtennu!!!!!!bonu fannu si ni mannanu a casa,tanto sti piccioli sù arrubbati....SCHFIU RU PAISI RI ME.........A

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Claudia

    Io, ormai, ribadisco da tempo l'incompetenza di tutta, ma dico tutta la classe politica che indegnamente ci rappresenta in questo paese.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. DEA

    @MARCELLO FASCELLA
    Caro Marcello se anziche' fare politica nei blog ti documentassi meglio, capiresti che l'amministrazione ha seguito una linea dalla costituzione del coinres e continua a seguire sempre la stessa.
    Il comune di Misilmeri ha sempre versato regolarmente gli stipendi al coinres e continua sempre a farlo in tempi utili, se ll coinres e' inadempiente nei confronti degli operatori questo non e' certo colpa del sindaco, ti informo che Misilmeri e' il comune piu' virtuoso ed in regola con i pagamenti rispetto agli altri, e che quindi accusare persone che operano giornalmente nella legalita' non e' corretto specialmente da parte tua che fai sindacato e politica contemporaneamente.
    Gli oèeratori di Misilmeri non sono dipendenti del comune bensi' del coinres che ha un direttore generale e dei commissari messi li' con relativi costi ,per occuparsi del servizio e del personale, di conseguenzase ci sono ritardi di pagamento agli operai non e' certo colpa del sindaco il quale ripeto versa il loro stipendio ed ha aumentato la tarsu proprio per essere un comune in regola col servizio.
    Riguardo al costo della ditta privata che e' stata chiamata per l'emergenza non e' un costo aggiuntivo perche' le somme pagate ai privati verranno defalcate e conteggiate col coinres.

    @GIUSEPPE
    L'opposizione a cui tu fai riferimento che non interviene contro l'amministrazione e' consapevole che il comune sotto questo aspetto e' in regola con i pagamenti e quindi non ha motivo di sculacciare l'amministrazione, contrariamente l'avrebbero gia' fatto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. riccardo

    @marcellao fascella
    Marce' se il Sindaco pressa il coinres per far pagare gli stipendi agli operai e il coinres continua a non pagarli a munnizza cu a va' cogghi ?
    mica ci vai tu e allora e' un'azione umana e legale accumulandosi cataste di rifiuti chiamare una ditta per evitare un'emergenza sanitaria e fare operare la raccolta?

    Mi spieghi quali sono le colpe del Sindaco in tutto questo?
    quale illegalita' ha commesso?
    quale maltrattamento o offesa ha eseguito nei confronti dei cittadini?
    Marcello anziche' fare demagogia spiega le vere ragioni del carrozzone coinres anzi manco c'e' bisogno che li spieghi tu perche' tutti i cittadini gia' lo sanno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. giuseppe

    @ DEA ..............caro/a DEA ti consiglio di informarti meglio per quanto riguarda i versamenti fatti al coinres in quanto misilmeri risulta meno inadempiente riguardo ad altri comuni ma a dire che è in regola c'è ne vuole...........se l'opposizione non interviene in merito coinres come dici tu perchè ritiene codesta amministrazione in regola,non vedo perchè non l'abbia fatto per l'abbonamento degli studenti............come vedi l'opposizione le braghe se l'è abbassate o meglio non se l'è mai alzate.....ti saluto.!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Gaetano

    DEA:chi ti informa di queste stron........?
    guarda che il comune deve versare ancora meta ottobre, novembre, tredicesima e dicembre. E poi ti dico che marineo ha preso anche una ditta esterna, e un paio di giorni indietro la corte dei conti ha fatto un verbale di 1.500.000,00 euro allo stesso comune. Ti posso dire inoltre 18 comuni su 21 effetuano il pagamento diretto, e la restante cuota la versano al co.i.n.r.e.s. Quindi non mi dire che il sindaco non ha colpa.
    p.s. le spese della ditta privata non verranno defalcate al co.i.n.r.e.s.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. attilio

    fate pubblicare un comunicato stampa direttamente dal coinres tanto per capire le responsabilita' maggiori di chi sono, viste le diverse teorie dei nostri commentatori del blog.

    E' possibile conescere una volta e per tutte chi responsabilmente gestisce il coinres?

    il presidente e' responsabile ed in che percentuale.
    il direttore generale e' responsabile ed in che' percentuale.
    i sindaci sono responsabili ed in che percentuale.
    il presidente Avanti e' responsabile ma con quale percentuale.
    il presidente lombardo e' responsabile con quale percentuale?
    i magistrati sono responsabili con quali percentuali?

    Ma non facciamo che il solo responsabile e' Silvio Berlusconi?
    Dirigenti del coinres sindacalisti forze politiche per cortesia
    potete chiarire una volta per tutte di chi sono eventuali responsabilita' su disfunzioni di servizio o di mancati stipendi o altro che affliggono questo se cosi' si puo' chiamare consorzio?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. franco

    @gaetano
    Se Dea dice stroz..te
    dimostra al blog con documenti alla mano o dichiarazioni attendibili rilasciate dagli organi competenti, a questo punto tutta questa serie di informazioni o eventuali dicerie di piazza, potranno avere la giusta risposta e finalmente rendersi conto l'opinione pubblica a chi deve condannare e achi deve elogiare,perche' con tutti questi discorsi discordanti non si capisce da quale parte sta' la verita' e sopratutto la legalita'.
    @ Dea la stessa cosa vale anche per te' questi dati o informazioni che dici sono voci da bar o rispecchiano la realta'?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. PROPOSITORE

    @ TUTTI
    Anziche' andare alla ricerca di chi e' responsabile riguardo tutta questa vicenda con interventi piu' o meno veritieri ,
    proporrei all'amico Marcello Fascella visto che ha scritto l'articolo quindi ha sollevato un grave problema che ci insegue puntualmente ogni due mesi e cioe' la mancata retribuzione degli stipendi agli operatori e il conseguente accumulo di tonnellate di rifiuti per le vie del paese, di adoperarsi viste le sue qualita' di sindacalista e persona vicina alle problematiche locali, di
    ORGANIZZARE :
    Un'incontro magari nell'aula consiliare e con la diretta televisiva TSE con l'amministrazione comunale, il presidente del coinres,
    il direttore generale ed i commissari ad acta e le forze dell'ordine, per un dibattimento sulle vere responsabilita' ed eventuali soluzioni da prendere.
    questo sarebbe un'ottimo intervento onde evitare di alimentare scontri tra le parti.
    Marcello cosa ne' pensi ?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. giovanni

    al propositore:
    ma che fa scherzi?
    Fare gli incontri tra di loro con TSE, le forze dell'ordine, tutte le parti, dove poi tutti sapranno la verità sulla gestione della coinres, chi cerca di tenere in piedi i propri interessi, "chi vuole cambiare tutto perchè non cambi nulla"
    E' impossibile, impossibile caro propositore, sarebbe un normale esempio di trasparenza e democrazia, quello che non c'è in questo paese e tanto più nei nostri amministratori.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. marcello fascella

    per fare chiarezza, mi e' stato chiesto dai lavoratori coinres di scrivere un comunicato stampa che spiegasse le motivazioni della loro protesta, da mandare al tg3 e al blog, io ho solo fatto da "tramite".. cio' non significa pero' che non ne condivida in pieno il contenuto che spiega il pensiero del lavoratori. da cittadino misilmerese reputo vergognoso quello che succede in questo comune, ma essendo inoltre portavoce del comitato civico misilmeri pulita e responsabile cgil misilmeri ho gia' avuto modo di prendere posizione sull'argomento fortunamente non ho nessun legame politico e posso modestamente fare Politica e sindacato per difendere i diritti dei cittadini e lavoratori misilmeresi a prescindere dalle amministrazioni che si succedono. sono d'accordo con la proposta del "propositore" e gia' il comitato civico assieme a cgil-cisl e uil stanno lavaorando per una grande iniziativa sull'argomento per questo vi invito intanto ad iscrivervi al comitato ed a partecipare alle riunioni presso la cgil di misilmeri ogni giovedi pomeriggio ore 18.00.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati