Banner Top POST

0 Commenti

  1. MARIA CONCETTA SCHIMMENTI

    Sono indignata come cittadina di un paese che amo,dove la maggior parte delle persone vive e lavora onestamente,un paese che viene sbattuto ancora una volta nelle prime pagine di tutti i quotidiani italiani, un paese ferito che ha dato grandi nomi illustri come Rocco Chinnici che ha lottato ed è morto per mano mafiosa.Un paese oggi, ancora una volta ferito,ma anche un paese con bocche cucite,un paese omertoso,dove poche persone tengono i fili come burattinai, e nessuno dice nulla, nessuno si ribella. E' possibile che non riusciamo a reagire? E' possibile che siamo alla mercè di poca gente? E' possibile che ci stanno persone che lavorano duramente ed altri che percepiscono uno stipendio e invece di svolgere il proprio lavoro mettono la mattina la loro presenza in un foglio di carta e poi vanno a fare altro?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. il druido

    è un brutto periodo per la nostra cittadina, mi auguro che si possa rialzare. Misilmeri deve dire no alla mafia!
    http://www.youtube.com/watch?v=zJoZFtWmdIs

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Jes

    I Mafiosi si illudono di essere cristiani, magari andando a messa o tenedo santini e bibbie, ma è solo illusione se non si convertono veramente con il cuore e cambiano vita, vedranno l'inferno, e la sarà pianto e stridore di denti!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. buffy

    solo parole..diciamo sempre di combattere ma nulla accade di tutto ciò...casualmente all'università mi sto ritrovando a fare un lavoro sulla mafia di palermo, e sto studiando passo per passo da come nasce a come si è svolta a come di sta lottando..
    ragazzi dentro quel giro nn ci entri per caso, o per costrizione, è una libera scelta che fai, un modo di vivere.. certi valori o li hai dentro o nn li hai....sarà uno sbaglio di pensiero che faccio ma questi modi di vita sono modi di persone con un basso gradi di cultura che ancora pensano di essere negli anni 60 in cui si parlava di rispetto di onore di lotta al potere.. signori la vita è altro .. il rispetto te lo guadagni rispettando gli altri, lavorando onestamente. il termine onore dice wikipedia è usato ad indicare un sentimento che comprende la reputazione, l'autopercezione o l'identità morale di un individuo o di un gruppo, questo lo ha solamente se la tua identità morale è pulita nel rispetto altrui, all'interno della tua famiglia, dell'ambiente di lavoro.... mi dispiace dirlo ma queste bassesse a cui assistiamo negli ultimi mesi qui a misilmeri provengono sol oda gente di bassi fondi, non inteso basso fondo sul lato economico ma sul lato di cultura di apertura mentale, di civltà. ma vedo che ancora nel 2009 c'è gente che crede ancora nell'onore e nel potere degli anni 60..
    ragazzi LA CULTURAAAAAAAA.....la cultura salva l'uomo dice il mio professore...
    al tg sentivo lotta al potere..ragazzi lotta al potere?ma che stiamo ai tempi delle tribù? vi lascio qualche riga di sociologia qui sotto:
    Max Weber teorizzò tre diversi tipi di legittimità del potere.

    La prima è la legittimità tradizionale, che poggia sulla credenza quotidiana nel carattere sacro della tradizione valida da sempre (es. il potere deriva da Dio), come nell'Ancien Régime.

    La seconda è la legittimità carismatica, che poggia sulla dedizione al carattere sacro o alla forza eroica o al valore esemplare di una persona. Il leader ha una missione, e i governati si convincono che sia così. Questo è il caso di Cesare e Napoleone, ma ancora di più è il caso di Hitler, Lenin e Stalin. Questo tipo di potere va inevitabilmente incontro alla disillusione, nel momento in cui la missione del leader fallisce (Napoleone, Hitler) o al massimo nel momento della morte del leader (Stalin). In alcuni casi, tuttavia, il potere carismatico può essere istituzionalizzato: è il caso dell'Impero romano nato da Cesare e dell'Unione sovietica nata da Lenin.

    Infine c'è la legittimità legale-razionale che poggia sulla credenza nella legalità degli ordinamenti statuiti (per esempio la Costituzione), e sul diritto al comando di coloro che sono chiamati dal popolo a governare; è una legittimità moderna, democratica ed impersonale.

    noi visto il paese democratico, visto l'era in cui siamo dovremmo rientrare nella terza definizione, ma siamo proprio lontano da questa defiznione siamo ancora troppo indietro per l'epoca in cui viviamo...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. daniele

    ANCHE OGGI PER MISILMERI E' UN GIORNO DI DISONORE, DI SPORCIZIA E D'INFAMIA, MA NON DOBBIAMO FARCENE UN SENSO DI COLPA PERCHE' SIAMO IN MOLTI LA GENTE CHE LAVORA ONESTAMENTE PER PORTARE A CASA DEL BENE AI NOSTRI FIGLI.... MA PURTROPPO NON VOGLIO BUTTARE DELLA SABBIA SUL VOLTO DEGLI ALTRI, PERCHE' ALCUNE VOLTE TI TROVI IN DELLE SITUAZIONI IN CUI ANCHE SE VUOI LIBERARTENE SEI COSTRETTO A NON POTERLO FARE...... PURTROPPO LE PERSONE CHE SONO MORTE ERANO ANCHE UMANE COME NOI E NON BISOGNA CHIAMARLI MAFIOSI, PERCHE' RICORDATE CHE CHI GIUDICA SARA' GIUDICATO....QUINDI IO MI ASSOCIO A VOI CARISSIMI AMICI E MI CHIEDO.. "MA QUANDO FINIRA'"????

    MI SENTO ANCHE DI DOVER FARE LE CONDOGLIANZE ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME.....

    E MI SENTO DI DIRE QUESTE PAROLE

    "DIO MIO LIBERACI TUTTI DA QUESTO MALE E DACCI UN PO' DI SERENITA'"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Misilmeri Blog

    Cari amici

    Tanti dei vostri commenti e delle vostre riflessioni sono finite sul giornale di sicilia di oggi, si sottolinea come il blog, se pur traminte nickname,abbia risposto con indignazione a quanto accaduto.
    Vengono citati i "nostri" : limpido, buffy, jes, il druido, acqui, pietro e Maria Concetta Schimmenti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. nome e cognome

    pure io mi son indignata da morire.... ma ke c'entrava quell'articolo??? io credo di sapere ki l'ha scritto ... perchè non metteva un bel mess lei con il suo nome e cognome?? magari lamentandosi facendo nomi e cognomi di tutti i paesani ke fannno cose a lei nn gradite... mah cosa nn si fa per avere un articolo tra le prime pag...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Gonna

    Ho letto l'articolo sul giornale di sicilia, in realtà non mi è proprio piaciuto. Che senso ha avuto scrivere che a Misilmeri si è discusso dell'accaduto ma lo si è fatto solo attraverso nick name.. ma che vuol dire??

    Misilmeri è veramente piena di gente onesta, di gente che lavora, di studenti che hanno voglia di imparare.. Misilmeri è stata la patria di persone come Rocco Chinnici...

    Quello che sta accadendo, sempre se è collegabile all'attentato a piazzale Nassiria, è veramente scandaloso.. che riguardi o meno il Coinres; si tratta comunque di un "fascio di gente" che entra all'interno di un circolo malavitoso.. si può guadagnare, anche se "ingiustamente" ma alla fine.. va sempre più spesso a finire male.

    M'aspettavo di più nel 2009.. ancora queste cose!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. buffy

    rispondo a nome e cognome... a me ringraziando a dio non mi ha fatto mai nulla nessuno...perchè con questi giri sono ben lontana...ho espresso un mio parere senza offendere nessuno ma dicendo ciò che penso dell'accaduto....inoltre sottolineo questi avvenimenti sono legati ad una cerchia di persone per fortuna, c'è chi rientra più c'è chi meno, ma nella vita si fanno delle scelte di vita, e quindi bisogna assumersene le responsabilità... ognuno è libero di scegliere ciò che fare della propria vita, ma ricordiamo che c'è gente che lavora onestamente facendo sacrifici e guadagnandosi la pagnotta nella legalità, civiltà e rispetto...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. buffy

    inoltre nome e cognome se ho scritto quel commento chilometrico è perchè mi sono sentita toccata inquanto abitante di misilmeri. non per altro! cmq cerca di interpretare bene ciò che la gente scrive e non farne interpretazioni tue alquanto errate..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. nome e cognome

    buffy FORSE nn hai letto bene il mio intervento! mi riferivo all'articolo uscito sul giornale di sicilia

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. daniele

    E POI RAGAZZI RICORDATE UNA COSA CHE I GIORNALI "TRASFORMANO UN PESCE IN UNO SQUALO" !!!!!

    NON DIMENTICATELO.........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati