
L’amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Palio dei Sestrieri è lieta di presentare il programma della 3° edizione della manifestazione d’interesse storico-culturale denominata “Palio dei Sestrieri” che si terrà a Misilmeri nei giorni 24-25 Marzo 2012 e alla quale prenderanno parte i cortei storici di 11 comuni siciliani. Due intensi e movimentati giorni per immergersi nella storia e nella cultura del nostro comune, fra giocolieri, sbandieratori e musici. Il tutto sarà allietato da degustazioni nelle taverne appositamente ricreate.
Di seguito il programma dettagliato della manifestazione:
Sabato 24 Marzo 2012
Ore 10:00 Mercatino medievale, spettacoli itineranti a cura dell’Associazione Faremusica. Giochi medievali a cura delle classi 3° della Scuola Elementare S. Traina di Misilmeri. Nel quartiere San Vincenzo.
Ore 11:30 Accampamento medievale, esibizioni e duelli a cura dell’associazione Arborea di Palermo.
Spianata del Castello.
Ore 15:30 Sfilata Corteo Storico
Partenza Asilo T. de Vigilia.
Ore 16:00 Riconsegna del Trittico all’Amministrazione Comunale Chiesa di San Gaetano.
Ore 17:30 Esibizioni in piazza Comitato 1860, dei gruppi: Sbandieratori Città di Vicari, Ensemble di musica medievale In Taberna, compagnia La Giostra, Giocolieri Palio Dei Sestrieri.
Ore 19:30 Apertura Taverne con degustazioni
Domenica 25 Marzo 2012
Ore 10:00 Mercatino medievale, spettacoli itineranti a cura dell’Associazione Faremusica. Giochi medievali a cura delle classi 3° della Scuola Elementare S. Traina di Misilmeri.
Nel quartiere San Vincenzo.
Ore 11:30 Scuola Internazionale di Falconeria di Antonio Centamore.
Spianata del Castello.
Ore 15:30 Sfilata Corteo Storico con I Nobili Casati del Regno di Sicilia, Sbandieratori “Città di Caccamo” Partenza Scuola Media plesso “Don Lauri”.
Ore 16:30 Partenza Palio
Ore 18:30 Consegna del Palio 2012 al Sestriere vincitore.
Ore 19:30 Apertura Taverne con degustazioni
Ore 21:00 Spettacolo di musica popolare a cura del gruppo Bonanova Ethno Quintet Special Guest Orazio Maugeri
Chiasso Verdi.
Prendono parte al Corteo Storico i Comuni di :
Cammarata, Casteltermini, Marineo, Mussomeli, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, Roccapalumba, San Marco D’Alunzio, Santa Lucia del Mela, Valledolmo, Vicari.


SE I SOLDI CI SONO PER LE FESTE ALLORA NON AUMENTATE LE TASSE
MI AUGURO CHE TROVATE I SOLDI PER FARE LA DIMOSTRANZA DI S.GIUSTO , PERCHE' RITENGO CHE SIA PIU' IMPORTANTE DI QUESTA .
@Misilmeri Libera: io invece ritengo che non ci siano manifestazioni di serie A e di serie B. Lei può scegliere di dire:"Preferisco la dimostranza di San Giusto piuttosto che il Palio" ma certamente non può dire che la dimostranza sia più importante, perchè in quanto manifestazione culturale, merita rispetto quanto qualsiasi altra manifestazione. Se poi dobbiamo parlare di gusti e preferenze è un altra cosa.
Complimenti agli organizzatori del Palio come sempre!
Alla luce del comunicato fatto dall'associazione culturare "Ulisse" non ho compreso se l'o spettacolo di musica e' a cura di codesta associazione all'interno del Palio dei sestrieri oppure sia stata organizzata dall'Associzione Palio e a cura del gruppo Bonanova..
c'e' qualcosa che non quadra..
Grazie
Trovo assurdo che ci si lamenta per quelle poche cose buone che si fanno a MIsilmeri.
Il Palio come si come la dimostranza, gli oscar e tante altre cose andrebbero difese dai cittadini non attaccate!
SABATO MATTINA GIRANDO PER IL PAESE HO NOTATO CHE IL CORSO PRONCIPALE E' PIENO DI SPAZZATURA NEI BORDI DEL MARCIAPIEDE, MI DOMANDO ALORA:DEVONO VENIRE 11 PAESE PER IL CORTEO STORICO NON E UNO SCHIFO
L'importante era realizzare il Palio, poi se stiamo disintegrando le auto a forza di percorrere strade piene di voragini, avvallamenti e rappezzate per centinaia di volte, CHISSENEFREGA.
L'mportante era realizzare il palio, poi se per percorrere il paese da un lato all'altro occorre almeno mezzora, se l'inquinamento atmosferico arriva alle stelle, se le macchine vengono parcheggiate in maniera selvaggia, se si permettono di installare i ripetitori telefonici dentro il centro abitato senza alcuna precauzione per la salute dei cittadini, se a Misilmeri si muore quasi esclusivamente per patologie tumorali, se la spazzatura arriva fino al secondo piano, se non si risce a partorire un piano traffico che snellisca la circolazione facendo abbassare l'inquinamento atmosferico, se ogni tre giorni interrompono l'erogazione idrica perchè la condotta fa acqua da tutte le parti, se si aumenta del 114% la tassa sulla TARSU, infischiandosene dell'impatto che tale aumento ha nelle tasche dei cittadini, se si cerca di impiattare un altra tassa e cioè l'imposta comunale (meno male che esiste la Sig.ra Stadarelli), se il paese è pieno di amianto disseminato su tutto il territorio, coperture tetti, recipienti, ethernit buttato nelle campagne, se non si vede mai un vigile che dirige il traffico, CHISSENEFREGA
L'importante era realizzare il Palio.
L’importante era realizzare il Palio, poi se PER CIRCOLARE NELLE PSEUDO STRADE DI MISILMERI, per cercare di scansare la voragine che ti si presenta davanti, sei costretto ad invadere l'altra corsia delle macchina che ti vengono incontro, con il rischio di collisione, CHISSENEFREGA, TANTO C'E' IL PALIO CHE RISOLVE TUTTO.
VERO SIG. SINDACO?
In una famiglia prima si trovano i soldi x saldare i debiti poi per magiare e vestirsi e dopo per le vacanze!!!così come una famiglia il comune deve ripeto deve trovare i soldi per coprire i debiti, dopo i soldi per i servizi come raccolta rifiuti, fornitura idrica, illuminazione, strade ordinate e pulite, soldi per garantire l'ordine e la sicurezza nel paese e garantire una istruzione di base a tutti!!! Solo dopo aver trovato i soldi per quanto sopra scritto si potrà dedicare ad allietare la cittadinanza con feste mostre balli ecc ecc!!!ma miei cari il problema siamo anche noi, che vogliamo tutto in ordine e le feste ogni anno!!!
MA IL SINDACO DOVE VIVE? A MISILMERI O IN UN PAESE DEL TERZO MONDO......
finalmente una festa che non sia solo religiosa ma culturale viva misilmeri ,anche se a i suoi grossi e piccoli problemi
VISTA LA MANIFESTAZIONE OGGI POMERIGGIO IN PIAZZA. MOLTO BELLA. DOMANI SONO CURIOSO DI VEDERE I FALCHI
El Misilmerese però ha ragione.... invitiamo tanta gente da fuori per poi accoglierla con la munnizza tutta attorno?
Che figuracce.... Ma ormai siamo il paese delle figuracce e la cosa brutta è che chi dovrebbe aver vergogna ha la faccia come il bronzo.
Vorrei suggerire all'amministrazione che durante le feste pasquali, agli ospiti che verranno a casa loro per il pranzo o cena facessero trovare la loro casa piena di munnizza e sporca... perchè così ci stiamo presentando agli ospiti degli altri paesi.
VERGOGNATEVI, AL POSTO DI FARE QUESTE STRONZ..... ATE, ANDATE A SISTEMARE IL PAESE...
evviva misilmeri per cosi com'è, non me ne frega nulla di quanto si dice penso che ogni paese ha i propri debiti, avrà tante problematiche, noi m isilmeresi non facciamo mai nulla per rendere il paese vivibile , non sappiamo altro che muovere sempre critiche tutti contro tutti e sputare veleno , su questo siamo molto ma molto bravi e all'avanguardia.Viva misilmeri e che ben vengano tutte queste manifestazioni sia di carattere culturale che tradizionali che religiose. E sempre complimenti a chi organizza il tutto , per il coraggio e le forze che ha e mette a disposizione per la buona riuscita delle manifestazioni.
Pietro appartiene alla numerosa categoria dei 'benaltristi', uomini che hanno realizzato poco o pochissimo nella loro vita e che alimentano le peggiori forme di qualunquismo. A Misilmeri abbiamo bisogno di persone che organizzino iniziative come il palio dei sestrieri; non abbiamo invece bisogno delle cicale cui Pietro appartiene, perché con i Pietro non si costruisce nulla.