Banner Top POST

Gli Asu di Misilmeri protestano: vogliamo il contratto!

Gli Asu di Misilmeri protestano: vogliamo il contratto!

Sono precari dal 1998, gli Asu del Comune di Misilmeri, anche se loro si definiscono, sarcasticamente,  lavoratori in nero autorizzati, visto che a pagarli è direttamente l’inps attraverso sussidio e non l’ente comunale.

Stamani, si sono ritrovati nell’aula consiliare “Rocco Chinnici” per condividere i pensieri, le opinioni e le paure per un contratto che si rinnova solo annualmente e che dal 01/01/2013 rischia concretamente di non essere rinnovato.

Vogliamo un contratto– ci dicono- come tutti i lavoratori, inoltre non ci viene riconosciuta la nostra professionalità e il ruolo di responsabilità che ricopriamo. In altri comuni i nostri colleghi sono già stabilizzati, noi invece dobbiamo vivere con 500 Euro al mese e un futuro tutt’altro che sereno. ”

Tra l’altro gli Asu non percepiscono il loro compenso da oltre due mesi.

Nelle prossime settimane è prevista a Palermo una manifestazione collettiva con tutti gli Asu più i sindacati.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

10 Commenti

  1. Giuseppe

    Come la penso democraticamente io:
    Sono contrario al rinnovo del contratto ASU. NOn credo proprio ci si possa sobbarcare ancora una spesa di carattere, diciamo la verità, assistenzialista a persone che certamente hanno qualità e capacità da cercarsi un lavoro o crearselo con la libera impresa, senza pertanto dipendere dai cittadini , anche noi, operosi e capaci , ma stanchi di alimentare una una macchina pubblica onerosa e inefficiente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Giuseppe

    25 stipendi di 500 euro = 12500 euro al mese.150000 euro l'anno Dal 1998 ad oggi 14 anni. calcolo senza interessi e senza conteggiare i contributi versati...ammontare=
    2.100.000 di euro dico Due milioni e 100 mila euro.
    Se il comune nel 1998 avesse investito questi soldi, facendo un mutuo avrebbe potuto realizzare ( e senza che aver contato i contributi nella spesa sopra) UN ASILO. Ripeto UN ASILo.
    Oppure UNA PIAZZA ATTREZZATA PER IL MERCATINO. Oppure:
    UNO SPAZIO PUBBLICO VERDE ATTREZZATO , attrezzato specie per i bambini che a quanto pare stanno nel cuore di tutti visto che ci siamo preoccupati di scrivere degli articoli ad hoc.
    O ancora con due milioni e 100 mila euro, ( e senza contare i finanziamenti pubblici per progetti del genere) si sarebbe potuto realizzare UN CENTRO ANZIANI, e non quel merdoso centro diurno ( ma nel nostro paese purtroppo gli anziani non contato una cippa). O ancora FINANZIAMENTI PER IL RECUPERO DEL CENTRO STORICO, ormai lasciato a vandali speculatori che trasformano le casuzze i palazzacci.

    ECCO PERCHè SONO CONTRARIO A QUESTE SPESE INUTILI , PER MANSIONI INUTILI, E SONO FAVOREVOLE AD UN IMPIEGO DELLA SPESA PUBBLICA IN OPERE E SERVIZI REALMENTE NECESSARI ALLA COMUNITA' TUTTA .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. BEDDAMACTRE.......

    Gli asu erano stati creati come scambio di voti politici, secondo il mio modesto parere....adesso non interessano più a nessuno.....ma rimangono pur sempre dei lavoratori....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Goddamn Particle

    Beh, la foto aiuta a capirte qualche cosa. In prima fila la nipote dell'ex sindaco Badami, manca l'altro nipote. Sulla sinistra la moglie del cugino dell'onorevole. Nell'ultima fila il rappresentante di una famiglia di politici di razza intesi gli americani. In seconda fila addirittura due sorelle (cosa avranno di così speciale per essere state assunte in una sola volta?). In prima fila, sulla destra, un'altra fedelissima dell'onorevole Vitrano, la cui sorella, grazie ad analoga operazione clientelare, è dipendente in pianta stabile del comune. Faccio due conti e mi chiedo: ma quando costoro organizzarono le cose per bene, per entrare nella pubblica amministrazione senza passare per concorsi pubblici, diedero la stessa pubblicità che oggi reclamano per il timore di essere sbattuti fuori? Non è per mancanza di solidarietà. Ma per mettere le cose in chiaro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. io

    Queste ******** e grandi.lavoratori...... Ma andate a *******************.. Torniamo si concorsi pubblici ...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. pietro

    .....ok azzeriamo tutto e passiamo al concorso pubblico. Vorrei proprio vedere chi di loro sarebbe riconfermata/o.

    Figli della partitocrazia e del clientelismo..andate a casa, con garbo!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati