Alla Cortese Attenzione Del Sig.Sindaco e dell’Amministrazione tutta.
Desidero portarVi a conoscenza come Voi ben sapete dell’emergenza traffico a Misilmeri spesso mi capita di fare almeno 3-4 volte il giro del paese per trovare il fatidico parcheggio e finalmente andare a lavoro.
Poi dopo la cronica mancanza di parcheggi e civiltà alla guida dalla semplice accensione di un indicatore direzionale.
Desidero PortarVI a conoscenza che nella via Giovanni Bonanno dietro al Palazzo Municipale seppur una viuzza c’è un traffico notevole nonostante ci sia il divieto d’accesso per salire in detta via.
Ebbene sì la gente non riesce a rispettare un’elementare divieto d’accesso figuriamoci tutto il resto
La sera torno a casa con i timpani fuori uso per lo strombazzare di clacson ecc… cortesemente che si prendi un serio provvedimento !!!! Non dico di arrivare a livelli tedeschi o svizzeri ma che ci sia un minimo di buon senso !!!
Con Osservanza
Un Cittadino Esasperato


Ma scusatemi, ma qua a misilmeri i divieti chi li rispetta? per favore fatevi un giro da piazza fontana nuova, alla chiesa nuova, ogni tot metri se fate caso ci sono i cartelli che segnalano posteggi per portatori di andikap. Di norma chi si posteggia li deve esporre il cartellino. Adesso fatevi un giro e vedete se le auto in sosta hanno il cartellino; non lo ha nessuno esposto. anzi nei posti libberi non ci stà nessuno, nei posti riservati ci stanno 3 o 4 macchine accavallate. Se in garage metti affisso divieto di sosta con tanto di bollo, stai sicuro che ti trovi piazzato un autotreno davanti il portone. Se non metti nessun divieto, manco un cane gli si andrà a piazzare. I sensi unici non ne parliamo subito dopo l'imps ci sta un bel cartello di senso unico, e chi lo rispetta? e uno e due ci son incidenti. Lo stop di chi viene da via cuba chi lo rispetta? e lo stop di chi viene di fronte dau vaddune chi lo rispetta? Mica dobbiamo essere noi a far rispettare i cartelli devono essere i fantasmini con le punto pianche con le striscie azzurre, solo aimè loro sono i fantasmi di Misilmeri. E a volte trovi i cc che fanno iviabbilità compito che non gli compete.
MA IL PROBLEMA QUAL'E' NON SI CAPISCE SE SONO I RUMORI IL DIVIETO IL SEMAFORO BOOOOOOOOOOO
come al solito a misilmeri è sempre la stessa storia!quando sento queste storie sono contenta di esser andata via!!adesso abito al nord italia e qui è un altro mondo!!!nessuno che suona clacson tutti rispettano la segnaletica stradale e riesco a trovare posteggio ad ogni ora!!ma xke misilmeri deve essere così incivile non sarebbe bello vivere nel rispetto e nell'ordine?non ci vuole molto!!
Grazie che quel segnale non viene rispettato....chi deve andare dietro la madrice come ci va???
Nella stradina accanto la chiesa Madre (Via Ferraro) c'è il divieto di transito (per non parlare delle macchine posteggiate che impedirebbero comunque di farlo), dalle stradine accanto al bar del corso non si può per le macchine posteggiate e perché poi alla fine della strada è praticamente impossibile girare per immettersi nella via, poiché troppo stretta ed infine l'unica via che dovrebbe essere di fronte abathia (piazza Madre Antonia Lalìa) arrivati dal parrucchiere santino c'è un arco strettissimo dove ci passa una lambrettina...chi ha macchine più grandi ha solo quella come alternativa.... si mettano segnali stradali con più criterio per favore....
I lettori segnalano: “Quel divieto non rispettato”
MA SCUSATE IN QUESTO PAESE VIENE RISPETTATA QUALKOSA ? è UNO SKIFO E NON MI RIFERISCO SOLO AL TRAFFICO , MA ATUTTO CIO' KE QUESTA amministrazione del ..... FA FINTA DI NON VEDERE , SIAMO ALLO SBANDO NON FUNZIONA NIENTE !!!! MISILMERI PUO' CAMBIARE COSI DICEVA UN TIZIO CIRCA UN ANNO MEZZO FA' , AVEVA RAGIONE TANTI CAMBIAMENTI CI SONO STATI ; COMPLIMENTI PER LA SUA POLITICA FATTA DI TAGLI AGLI ONESTI LAVORATORI E DI INCARICHI GRATUITI AI SUOI PARENTI ED AMICI !!!! CMQ IO SPERO KE QUESTA PACCHIA FINISCA AL PIU' PRESTO VOGLIO VEDERE POI CON QUALE FACCIA ANDRA DAI SUOI CITTADINI PER AVERE IL VOTO..............................
SOLO QUESTO NON RISPETTANO ???
BEH MI SEMBRA POCHINO...
avete mai provato ad andare in farmacia?? i posti riservati sono sempre occupati e i proprietari delle automobili sono sempre altrove. purtroppo in questo paese manca il senso civico ed il rispetto degli altri.
@ TUTTI
ATTENZIONE SIAMO PERSONE DIVERSE
@GASPARE
1 dicembre 2011 alle 14:27
SE PUOI CAMBIA IL NIK
@ Gaspare number one
si era capito che non eri tu. troppo K cerano nel discorso, e non solo!!!!!!!
@ GASPARE.........UNO
mi spieghi perche dovrei cambiare nik se questo è il mio vero nome ???? non penso ke in questo mondo esista solo tu , non pensi ???? cmq se non ti piace il mio nik non è un problema mio...........
@ GIOVANNI
scusa cosa intendi per " non solo" ?????
Ma scusate sapete dirmi dove sono andati a finire i vigili urbani............................
@SQUALO64
FORSE NE TROVERAI QUALCUNO AL PIEDE DI CARRUBBA....N!CAPO E ROCCHE.....
Ma la cosa più graziosa e fermarsi e chiaccherare dai finestrini delle macchine ,mentre chi ti sta dietro aspetta i tuoi porci comodi
Voglio raccontarvi una cosa. 2 anni fà ho assistito ad una scena veramente impressionante: la farmacia moschitta di fronte i fantasmini; il padrone della farmacia persona anziana si senti male di brutto l'ambulanza arrivò ma come di consuetudine non trovò posto perchè le auto li son perennemente in doppia fila. gente che urlava a vedere quell uomo a terra, l'ambulanza non poteva posteggiare, ed i fantasmini erano li davanti la casa dei fantasmi con klle sigarette accese incuranti che un uomo a terra rischiava e l'ambulanza non poteva intervenire perchè ci stavano auto posteggiate in seconda fila. Questa si chiama anarchia. Misilmeri ormai è un paese a statuto autonomo dove non vige più nessuna legge. Ognuno la mattina si alza e fà ciò che vuole. Esempio io mi fermo in mezzo la strada lascio la macchina scendo e me ne vado a piedi. Secondo voi ci stà qualcuno che si ribella? no. Ma intanto ciò accade giornalmente vedere auto posteggiate quasi in mezzo la strada, poi abiamo la famosa bretella a imbuto realizzata per lo più per i mezzi pesanti, ed invece non ci prendono, perche dallo svincolo di via pellingra a malappena ci passa una macchina figuriamoci un autotreno. Per me chi ha ideato sto svincolo è lo stesso tipo che ha ideato il sottopassaggio a bolognetta.
già, solo a me hanno fatto pochi metri sopra Moschitta la multa per sosta per trenta secondi in doppia fila, perchè io non sono nessuno e la mia macchina scassata non si associa a qualche persona importante.... Altro che la legge è uguale per tutti..... molti di questi tizi meriterebbero il licenziamento, per lavoro svolto in maniera del tutto discutibile.
E comunque sono d'accordo con chi dece che i segnali stradali devono essere messi con CRITERIO.
@doberman pensa a me, man fatto una multa mentre che la mia auto stava posteggiata sotto casa; nel periodo in cui i fantasmini giravano in auto di servizio, senza divisa, uno guidava e laltro scriveva tutte le auto che gli venivano a tiro. E non solo, le multe te le recapitavano anche in ritardo cosi non potevi fare manco ricorso. Però i vigili non ci sono mai quando si incontrano un pulman ed un camion e si rimane botte di mezzora bloccati. O quando cammini, ti esce una macchina a senso unico freni dimprovviso e quello ti guarda pure male. Poi il divieto di non buttare l'immondizia in alcuni orari, mentre per anni quella renoult è stata parcata sotto sequestro per anni, e poi vanno a fare il verbale ad un vecchietto perche buttò un sacchettino fuori orario.
@dobermann e anthony
Discorsi come i vostri denotano quanto siamo indietro nel rispetto del senso civico.
Non vi dovete mai lamentarvi se vi fanno una multa, perchè se ve l'hanno fatta avevano le loro sacrosante ragioni.
Discorso diverso è il lamentarsi per le poche multe e il poco ordine del paese.
ma dovreste iniziare proprio voi a fare mea culpa, e ad "accollarvi" senza fiatare le vostre colpe
Caro sindaco,
desidero informarLa che negli ultimi 7 anni ,
anni in cui ho girato praticamente tutta l'Italia ,
da nord a sud , non ho mai visto un paese simile, dove una strafottenza enorme regna sovrana.
Il mio unico dispiacere e che la mia famiglia ancora abita qui, negli anni l'amore si è trasformato prima in disprezzo poi in rifiuto di un paese che non ha speranze per diventare un minimo civile.
I cittadini sanno che nessuno mai gli dirà o farà nulla se non rispettano le regole.
Vi dico solo che ieri un ragazzo davanti la farmacia di fronte i VV.UU bloccava il traffico pur essendo sull'auto tranquillamente con disinvoltura . Le auto in fila arrivavano davanti il giro arrosto , i Vigili erano la in scioltezza.
Forse adesso bisogna passare al piano B anzi che lamentarsi. Fare foto e mandarle al Prefetto , al Questore e al Procuratore capo della repubblica di Palermo questi sembrano essersi dimenticati che Misilmeri fa parte della provincia di Palermo e che quindi anche la loro autorità qui è valida.
Anche a striscia la notizia , Vi dico che sono veramente disgustato.
E mi chiedo , ma tutti quei politici verdi , ecologia e libertà i movimenti , quelli liberali che durante l'elezioni dicono di essere il futuro la civiltà bla bla bla .... tutti i giorni unni su ?
@Il barone:
signor nobile concittadino, qui il senso civico l'abbiamo da vendere e ho pagato la multa SENZA FIATARE e senza cercare amici e compari per farmela togliere.
La cosa che fa rabbia è che non si usa lo stesso metro per tutti.
La giustizia impone che se vengo punito per un errore anche gli altri che lo commettono devono essere puniti allo stesso modo, ma forse questo costa fatica ai nostri amici fantasmi o forse non vogliono inimicarsi amici e parenti...... ciao.
Anche a me in questo posto fotografato hanno fatto una multa e l'ho subito pagata senza dare confidenza a nessuno però non capisco una cosa e se la signora fantasmina che mi ha multato potrebbe rispondermi, come mai quando venite in piazza a prendere le multe le macchine degli impiegati comunali, 2 minuti prima spariscono per incanto? non potete avvisare pure me (anche fischiando) cosi la sposto pure io invece di rispondere con tono presuntuoso, dicendomi (ma sta scherzando) però agli impiegati comunali gli telefonate, quando arrivate non avete fiato per fischiare cosi le persone che sono in zona a lavoro (e non al bar) la spostano.
@Barone, tu che parli con queste massime dimmi un pò: i vigili urbani di misilmeri ha un bel pò di anni che in borghese guidano auto di servizio. Ma lo sai che per legge questo è reato? allora se non lo sai auto dei cc-ps-gdf-vv uu- colui che guida queste auto, quella figura chiamata comunemente "AUTISTA" deve obbligatoriamente essere in divisa; poi se il resto dell equipaggio è di servizio in mutande non ha importanza, l'importante è che chi guida l'auto di servizio sia in divisa. Ciò che non accade perche moltissime volte anzi quasi sempre autista e passeggero son in borghese. Se già loro in partenza sono in difetto, come si possono prendere il lusso di fare verbali? e se nel minuto che ti fanno il verbale gli scattano una foto mentre che loro sono in abiti civili, poi come la mettiamo? Salta qualche posto di lavoro, e poi si lamenterebbero perche ci son tagli. Con questo faccio capire che se vogliamo che il paes si sistemi, se vogliamo che le persone iniziano a comportarsi in modo civile, i primi devono essere i tutori dell'ordine a dare il buon esempio. Ma se essi danno il brurtto esempio accade quelo che ho sempre detto: quannu u gatto un c'è u surci abballa.
@Barone e poi che colpa devo assumermi? la colpa di essere posteggiato davanti la mia casa? dove non ci stà nessun cartello di stop, ne di divieto di sosta, e dove non ci stà e non c'è mai stato nessun divieto. Se mi dici dove abiti, tutti noi veniamo a posteggiare davanti il tuo portone cosi diventiamo tutti civili e finalmente io e dobberman non prendiam verbali ingiustamente.
Cari concittadini ,
devo dire che tutto quello che ho sentito fin qui mi disgusta un po' , non solo perché spesso sono a Misilmeri , anche se vivo fuori e continuo a vederlo come l'unico paese di mia conoscenza che vive nel passato in quanto a servizi, civiltà e regole, ma anche perché noto che non c'è una volontà di rispettarle le regole, ma come un po' in tutta Italia si cercano i cavilli.
Per Antony , io non so se tu fai riferimento a leggi dello stato Italiano , ma posso garantirti e qualcuno della zona lo sa per esperienza vissuta, che pur io lavorando in qualità d'appartenente alle FF.OO in un posto lontano 2000 Km da Misilmeri , anche camminando per i fatti miei posso fare tutto quello che faccio nel posto dove lavoro, rispettando le regole specifiche per materia. Semplicemente perché le mie qualifiche le mantengo 24 su 24 in tutto il territorio dello stato Italiano , Misilmeri ad oggi mi sembra sia in Italia quindi le regole valgono pure qui. Ti dico che a seconda dei casi tu potresti non vedere nessuna divisa e nessuna auto e poi vederti recapitare il verbale a casa nel caso specifico di una violazione al cds, ma non perché io sia un ragazzo capriccioso, ma perché la legge e il codice della strada lo permettono, basta leggerlo. Non ci sono disposizioni di mia conoscenza che impartiscono le cose che dici tu, tanto è vero che ho lavorato in borghese con auto con colori d'istituto e in divisa con auto senza colori, i motivi possono essere infiniti;
I colori non mutano le cose e le regole , Un carabiniere, un poliziotto , un finanziere , un forestale , un penitenziario rimangono tali anche a bordo di una bici , di uno skateboard. Tutto questo vale anche per i VV.UU e per le polizie regionali e provinciali , SOLO NEL LIMITE TERRITORIALE E LEGATO ALL'ORARIO DI SERVIZIO.
Devo dirti che però tutto questo è dovuto al fatto, che c'è un modo di vivere tale che assuefa all'illegalità. Cioè non si fanno le cose con cattiveria bensì per ignoranza. Mi è personalmente capitato di essere per i fatti miei, in ferie, in giro con un altro collega e di aver visto un'infrazione molto grave e di averla contestata. Una cosa da niente è finita con un arresto per Resistenza a P.U., oltraggio P.U., rifiuto di fornire le proprie generalità , un fermo amministrativo di un auto e una sospensione della patente da 6 mesi ad 1 anno a discrezione del prefetto. Consiglierei a tutti quindi di fronte ad un P.U. di comportarsi come le regole impartiscono e non di fare “i malandrini” (come si dice da questa parti) . Non perché noi quella sera non avevamo da fare, ansi, ma perché a certe cose non si può fare ameno per chi ha una coscienza e u ruolo in cui crede. Quindi ricordatevi un po' tutti che anche se non si vedono le regole ci sono e si devono rispettare, la fortuna dei Misilmeresi è che lo stato si è dimenticato di questo paese e che quindi ci sono pochi controlli, poche pattuglie e scarsezze di risorse. Ammetto però che la maggior parte delle persone che conosco io di Misilmeri e dintorni vorrebbero più civiltà, più regole più controlli e che quindi non tutti stanno bene in questo stato.
Cittadino Esasperato, perchè non provi ad andare al lavoro in bici o, se proprio devi, in motorino? Non fai più 3-4 giri e ci guadagni pure in salute.
@Pietro Bonanno. L'idea di andare a lavoro con la bici o col motore è un ottima idea; solo la cosa che non và sa cos'è? il fatto che Misilmeri a volte sembra un videogame, un gioco che consiste nello scansare le auto che ti escono dalle traverse. Io sono uno che dentro e fuori paese non amo correre, mi mantengo nei limiti stile passeggiata funebre, e sai quante auto mi vedo piombare adosso? o che fanno sorpassi dentro il paese, o che escono a marcia indietro (manovra illegale) e per di più ti guardano anche in cagnesco. Ripeto da ferdico procedendo lato bolognetta ci stà un senso unico messo bello a vista, ma intanto le auto se ne fregano e ci prendono ugualmente, e gira e rigira ci son sempre sinistri, ed io e tanti altri ci vediam auto che procedono in controsenso piombare addosso. Ma ripeto: possiam parlare, fare commenti, discussioni, aprire post, ma alla fine rimangono parole e frasi gettate ai 4 venti visto che i vigili urbani se ne strafregano, anzi magari magari se ti beccano a rispettare i divieti, ti fanno anche il verbale.