
Anche quest’anno, la scuola primaria “Salvatore Traina” promuoverà alcune attività inerenti il piacere della lettura e l’interesse per i libri. Il filo conduttore di tale manifestazione sarà la legalità, in tutte le sue forme, e culminerà con il 23 maggio, a Palermo, anniversario della strage di Capaci in cui alcune classi parteciperanno alla giornata della legalità.
Si comincia giovedì 3 maggio con la proiezione del cartone animato “I Vespri siciliani“, con la regia di Alessandra Ragusa e Antonio Pirrotta, prodotto e realizzato da Grafimated cartoon, studio di animazione di Palermo, in collaborazione con Sicilia Film Commission, e l’ assessorato al Turismocartoon realizzato dalla scuola del fumetto di Palermo; il cartone trae spunto da un fatto storico : uno degli episodi di rivolta nato tra la gente della città, per ribellarsi all’ odioso jus primae noctis introdotto dalla dominazione angioina, terribile offesa per tutte le donne palermitane e per i loro uomini.
Il cartone verrà proiettato nell’Aula Magna della scuola Traina alle ore 9,30, assisteranno tutti gli alunni di 4^ e 5^.
Altre attività saranno:
- l’ incontro con il fumettista Ciro Cangialosi, che spiegherà agli alunni delle classi 1^ e 2^ come nasce un fumetto.
- incontri con autori che hanno affrontato la tematica della legalità e con i rappresentanti dell’Ass. “Addio Pizzo”.
MERCOLEDÌ 2 e GIOVEDÌ 3 MAGGIO nei plessi di Portella di Mare, sarà allestita la fiera del libro a cura di Officina Trinacria
VENERDI’ 4 e SABATO 5 MAGGIO: fiera del libro al plesso Traina.
Inoltre per i giorni 17-18 e 19 MAGGIO, presso la Scuola “Traina”, è prevista un’altra fiera del libro a cura della “Pietro Vittorietti Edizioni”.
Annarita Barcia

