Si è insediata oggi alle 13:30 la commissione straordinaria, che amministrerà Misilmeri almeno per i prossimi 18 mesi, sarà composta da: dott. Alfio Pulvirenti (proveniente da Catania), dott. Tommaso Mondello (proveniente da Messina), dott.ssa Rosanna Mallemi (proveniente da Ragusa).
Escluso dunque dalla nomina il dott. Marcellino, già commissario straordinario per il consiglio comunale.
Alla commissione straordinaria un sincero e cordiale augurio di buon lavoro !
Nelle prossime ore vi daremo notizie più precise.
Mi Piace
(0)Non Mi Piace
(0)


il dopo Dai' e già iniziato. Chiù scuru ri mezzanotte un po fare 🙂
vivere a misilmeri ormai è un inferno penso che và commissariata a vita !!! un paese medievale e culturalmente arretrato come misilmeri non merita un'amministrazione !!! ma carri armati come ai temi dei vespri siciliani nel 92' nel periodo post stragi,solo cosi si può ( forse ) far tornare ammesso che ci sia stata la CIVILTA' E IL SENSO CIVICO A Misilmeri !!!
Ero sicura che ci avreste dato a breve la notizia, bravi, complimenti
che dire...per i prossimi 18 mesi saremo amministrati dai tre commissari nominati...chissà cosa ne pensa l'ex sindaco, personalmente il nostro buon D'AI' dovrebbe recitare un mea culpa galattico ed in seguito dobrebbe vergognarsi di farsi vedere in giro...d'altronde la colpa è solo sua...comunque dò il benvenuto ai tre commissari ed auguro loro un buon lavoro....la Misilmeri onesta apprezzerà il loro lavoro...by Jack...
Una raccomandazione ai nuovi commissari :
se dovete riempire le casse fatelo ma non a danno dei cittadini che già da tempo sono come i limoni,spremuti e buttati via,
per rimpinguare le casse i soldi fateli arrivare dai fondi di trasferimento e dagli investimenti europei por 2008 2013.
Buon lavoro ed in bocca al lupo.
@ jack
non è corretto che tu dica questo: se vuoi attaccare d'ai sul piano politico fai pure, di certo non interverrò in sua difesa.
Ma le falsità non le tollero: il comune sarebbe stato sciolto anche cn le eventuali dimissioni del sindaco. E soprattutto sarebbe stato sciolto anke se il sindaco ero io , tu o chiunque altro e per i fatti che riguardano il consiglio.
Detto questo se il sindaco ha sbagliato pagherà.
Buon lavoro e benvenuti.Speriamo bene.
il più sincero "in bocca al lupo"
il vs principale compito è di far quadrare il bilancio, ma non dimenticate che siete anche i garanti della sicurezza e del vivere civile...buon lavoro
..... Catania, Messina, Ragusa e con i nostri soldi
pagheremo alberghi, viaggi e tanto altro ancora; grazie di tutto!!!!
A jack
caro jack, francesca ha ragione. Che D'Aì non ha dimostrato di saper amministrare è vero e mi trovi d'accordo ma Il comune è stato commissariato per infiltrazioni mafiosi, esattamente a seguito di intercettazioni ambientali che hanno palesato la volontà della mafia di eleggere e poi preferire **** ********...
D'Aì e tutta l'amministrazione non c'entra nulla... è stato solo una vittima e sta pagando per errori che non sono suoi.
@ Francesca e gli altri avvocati d'ufficio.
La favola è finita, potete pure raccontarla ad altri ma non più ai misilmeresi. Il sindaco c'entra e come, sui fatti che hanno determinato lo scioglimento, non ha caso ha avuto un bell'avviso di garanzia per concorso esterno in associazione mafiosa.
Non potete minimizzare, appoggiandovi alla sua mediocrità. Pensate a stare magari zitti, in attesa di eventuali nuove determinazioni della magistratura.
Marco PRINCIOTTA e Francesca...
Ragazzi forse evidentemente mi sono spiegato male...o forse no...io voglio precisare che ho votato per Nino PIZZO ed al ballottaggio ho votato per Piero D'AI' che fra l'altro conosco bene e siamo in buoni rapporti, quindi il mio pensiero non è di attaccare politicamente nessuno, io sono una mente libera non ho un padrone ne politico ne mafioso IO SONO NATO E VOGLIO RESTARE LIBERO...io non ho mezzi termini nel parlare e nel dire quello che penso...il nostro ex sindaco secondo me avrebbe fatto una più bella figura se si dimetteva un minuto dopo che sono stati arrestati i più noti...ed invece cosa ha fatto...cosa voleva dimostrare....la sua estranietà...lo capite che gli inquirenti parlo della magistratura e dei Carabinieri erano in possesso di prove schiaccianti contro la presidenza del consiglio di amministrazione del comune...ditemi come può un primo cittadino a non capire cosa succede all'interno di un consiglio di amministrazione...con personaggi squallidi anche politicanti da quattro soldi che entrano ed escono dal comune come se fossero a casa loro e dettano legge il sindaco è Autorità di P.S. e queste persone doveva cacciarli fuori o con le buone o con le cattive...dimostrando trasparenza, legalità e sopratutto lealtà al giuramento da lui fatto alla sua elezione...ed invece...dobbiamo essere ripetitivi Rifiuti solidi urbani ai piani alti delle abitazioni, migliaia di lamentele e denunce all'Aps per la mancata erogazione di acqua potabile...Caro Marco ho avuto modo di scriverti tutta la mia stima nei tuoi confronti che continuerà sicuramente, perchè sei una persona perbene, moderata e attenta, pertanto ti invito a riflettere...non possiamo prendere in giro i cittadini onesti e far finta che tutto proceda per il verso giusto...il mio disappunto nasce al momento in cui arrivano tre commissari che non sanno nulla di Misilmeri, sanno solamente che il nostro, "purtroppo da come riferitogli dal Ministero dell'Interno" è un paese ad alto tasso di criminalità Organizzata (ma noi sappiamo che non è cosi) loro avranno il compito di governare il comune nella giusta direzione legale, e cosa faranno...aggraveranno le nostre tasche già un pò sgonfie per la verità per pagarsi il loro lavoro giusto che sia e per traghettarci alle prossime elezioni...tutto quà... penso comunque che tutti dovremmo provare vergogna il primis l'ex sindaco perchè lui ha le sue responsabilità...per me rimane sempre una persona amica ed un misilmerese...Ciao Marco e Ciao Francesca non me ne volete...by Jack...
@ Turi...
Percorriamo la stessa strada, quella della legalità e del rispetto delle regole...quello che tu hai scritto è tutto vero...ma credo che anche Francesca e Marco la pensano come noi...solo che sono più moderati e poi dobbiamo avere rispetto anche delle loro idee...ciao...by Jack...
Se il sindaco si fosse dimesso poco dopo gli arresti dell'operazione SISMA forse non sarebbero arrivati i commissari.
È successo in altre occasioni.
Praticamente si sarebbe andati ad elezioni, e secondo la composizione del nuovo consiglio comunale e della relativa giunta, sindaco compreso avrebbero valutato se sciogliere o meno l'amministrazione.
Ma questo purtroppo non lo sapremo mai a causa dei cattivi CONSIGLIORI.
piccolo suggerimento ai nuovi commissari: risparmiare sugli affitti del Comune !
scoprire perche', nonostante da anni la caserma dei VV.UU sia finita si continua ad occupare uno spazio in affitto.
sarebbe interessante conoscere, considerato che siamo noi a pagare, quanto il Comune paga per ogni immobile e chi sono i proprietari.
@mozart
7 agosto 2012 alle 10:00
Basta far pubblicare il PEG nel sito del comune, questa sarebbe trasparenza
Monti ha deciso di pubblicare su internet tutte le spese superiori a 1000 Euro
Li votate.
Se vi accontentano almeno un pò sono i migliori.
Se sbagliano qualcosa i peggiori.
Sbagliano in toto. Vedi situazione odierna.
Non li ha votati più nessuno e tutti sono paladini del buon costume e di maturità.
E la parola d'ordine è Criticare solo sull'aspetto politico.
Gliene avete detto e gliene ho detto di cotte e crude.
Quindi...non ritiriamo la mano dopo aver lanciato la pietra.
@ indignata
prima di scrivere leggi bene ciò che le persone scrivono in questo blog...io personalmente ho votato al ballottaggio Piero D'AI' e lo anche scritto, in cambio non mi ha dato ne voglio nulla ne da lui e da nessun'altro, ma ciò non significa che io non debba dire la mia sul suo operato...ribadisco il concetto ha sbagliato solo in una cosa a non dimettersi dopo l'operazione Sisma...i consiglieri astuti (sicuramente avranno ascoltato i consigli dei più scagghiunuti non hanno esitato a dimettersi subito)....lui invece no, voleva dimostrare la sua innocenza cosa che poteva fare comodamente e più liberamente da pubblico cittadino ed invece ha atteso che gli notificassero un avviso di garanzia per concorso esterno in associazione mafiosa...io credo nella buona fede di Piero e credo che ne uscirà fuori pulito almeno cosi penso...by Jack...
@i COMMISSARI; VI PREGO LASCIATEMI ALMENO LE OSSA, COSI' AVRO' QUALCOSA DA PORTARE AL CIMITERO.
UN GRAZIE ANTICIPATO
Sicuro che la "società civile" non starà a guardare, anche se gli interlocutori (i commissari) non potranno risolvere che l'ordinaria aministrazione.
Mozart
Legittime e pienamente condivise le tue richieste. Anche questo è trasparenza.
Una precisazione: i locali attualmente occupati dai Vigili e, al secondo piano,dal Giudice di Pace, non sono locati, ma di proprietà demaniale. Sono sorti sulle vecchie carceri ( la zona è per ciò denominata "ncapu i carciari") e dunque appartengono al Comune.
Ma queste sono cose che "la vecchina" sa perchè da ragazzina scorrazzava con la bici da Santu Ghiustu e Casi novi attraversando spericolatamente tutto il corso principale.
Riguardo la mancata occupazione di un edificio "apparentemente" finito, credo rientri nei consueti sprechi
che affliggono la nazione intera.O forse manca "l'ultima autorizzazione" ( Della serie "Striscia la notizia" )
GIOVANI e non, scuotiamoci dal torpore e dalla LAGNUSIA tutta siciliana:cominciamo a reclamare ad alta voce i nostri diritti; protestiamo per la differenziata mancata ; richiediamo il minimo in cambio del massimo che siamo costretti a pagare.
Da parte nostra, però, denunciamo i PARASSITI, contribuiamo a non sporcare; raccogliamo la cacca dei nostri cani; richiamiamo chi non rispetta le regole,chi butta la spazzatura dove capita e nelle ore più disparate, chi posteggia come e dove gli pare,chi strombazza sotto casa all'alba o a notte fonda............Comportiamoci civilmente, consapevoli che la civiltà è fatta ,anche,di tante piccole cose.
John Kennedy all'atto del suo insediamento alla Casa Bianca ( 1962) : Ask not what your contry can do for you. Ask what you can do for your contry" : NON LAMENTATEVI DI CIO' CHE VA MALE (nel vostro paese). CHIEDETEVI, PRIMA, CHE COSA FATE VOI PER MIGLIORARLO.
Vogliamo cogliere l'occasione dell'arrivo dei Commissari per iniziare?
Professoressa Adele, visto che lei si permette sempre di correggere tutti e di dar dell'ignorante a chiunque sbagli anche solo per un semplice errore di battitura, questa volta mi permetto io di farle notare che COUNTRY si scrive con la U (ben due errori, non si scherza).
Dottoressa in Mediazione Linguistica
Chiara Bonanno
Inoltre la sua traduzione è molto libera. La traduzione corretta è: "Non chiedetevi cosa il vostro paese possa fare per voi. Chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese.
@ adele come lei ben dice le vecchie carceri sono propietà del demanio, e non del comune, si correggà. appartengono allo stato e le gestisce l'agenzia del territorio.
auguri
Turi
I beni del demanio pubblico possono anche appartenere a regioni, province e comuni.
Nel nostro caso so che appartengono al comune.
Tuttavia posso controllare, considerato anche che con il nuovo federalismo fiscale e demaniale tante cose sono cambiate.
DAL VOCABOLARIO ITALIANO
Tradurre alla lettera: in modo letterale, parola per parola;
" a senso =liberamente.
I campioni del pensiero unico non solo non tollerano divergenze d'opinione, ma cercano anche di sopprimere la libera espressione, anche quando quel che si dice liberamente si basa su un testo a fronte .
Singolare concetto di democrazia e di garanzia del diritto!
Da piccola, quando negli "intervalla insaniae", mi facevano uscire dall'Istituto, aiutavo mio cugino Tito Lucrezio Caro a scrivere un poema "Sulla Natura".
E' perciò che non ho potuto studiare bene l'inglese.
Ma la realtà è testarda e non ammette infingimenti: ho trascurato una U per ben due volte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Si dia pace, faccio ammenda.
Tuttavia converrà che c'è una notevole differenza tra chi ammette un errore apodittico e quanti si rifiutano categoricamente di farlo, contro ogni evidenza.
Riguardo ai titoli accademici, lasci perdere; potrei batterla!
Gradirei che non si scadesse nell'invettiva o- peggio- nella volgare arroganza.
Se c'è qualcuno che finora ha peccato di arroganza signora Adele, quella è proprio lei, dato che critica qualsiasi errore di grammatica. Non pensa che, come lei non ha potuto studiare inglese, ci sia gente che non abbia avuto la possibilità di andare a scuola? Non per questo bisogna negare a questa gente la possibilità di esprimersi liberamente.
In quanto alla traduzione, penso che su questo campo è meglio che taccia ed ammetta i suoi errori, perché ne so sicuramente più di lei. Se avessi presentato una traduzione "libera" come quella che ha fatto lei ad un esame universitario, mi avrebbero buttata fuori a calci nel sedere. E fosse solo la traduzione il suo errore! Scrivere "contry" invece che "country" non è un errore apodittico. E' un errore punto e basta. Ed anche grave.
Il punto è che io non l'ho corretta per fare sfoggio dei miei titoli e della mia bravura, COME INVECE FA LEI CONTINUAMENTE CON TANTE PERSONE E COME STA FACENDO ANCHE ORA NONOSTANTE GLI STRAFALCIONI LAMPANTI, ma per dimostrarle che nella vita bisogna essere umili, perché siamo tutti ignoranti in qualcosa. ANCHE LEI.
Caro jack,
fai bene a voler dire quello che pensi... anzi secondo me sei uno di quelle poche persone che interviene in questo blog in modo educato pur volendo mantenere il tuo anonimato.
però spiegami visto che ritieni che il sindaco daì doveva dimettersi ... come giustifichi il fatto che pizzo abbia accettato di fare l'assessore dopo il caos...
Mi scuso con Pizzo... la mia non vuole essere una polemica...
Ritornando al concetto iniziale...
Io credo che D'Aì sia solo stato uno ****** e anche presuntuoso... e brevemente cercherò di spiegarmi meglio:
subito dopo la sua elezione doveva prendere la maggioranza in mano e guidarla verso scelte più accurate e più sagge... secondo me qualcuno sapeva già che votando cimò e marchese, Misilmeri poteva essere commissariato. Pertanto un altro sindaco più intelligente avrebbe potuto scegliere diversamente... indicando altri nomi ed invece ha lasciato fare.... come a voler dire... IO NON C'ENTRO NULLA....
oppure dobbiamo pensare che non esisteva un candidato presidente meglio di Cimò? Non ti suona strano che sia uscito con 20 voti?
Dopo lo scandalo, D'Aì è invece rimasto... questa volta non mi sento di condannarlo... lui e gli altri sono rimasti a traghettare una nave che inevitabilmente sarebbe affondata... Invece mi sento di condannare i consiglieri che si sono dimessi... secondo me la cosa più corretta era chiedere le dimissioni del presidente e del vice presidente... e dare dimostrazione di estraneità... invece quanto accaduto mi fa pensare che ci sia stata una mossa in difesa di cimò e marchese... Anche questa volta il consiglio non ha avuto il coraggio di andare contro Cimò e Marchese... non ti suona nuovamente strano?
pertanto io penso che piero d'aì sia stato vittima solo della sua impreparazione e soprattutto si è lasciato guidare come una marionetta ritenendo che se non si fosse intromesso lui ne sarebbe uscito pulito...
Forse ne uscirà pulito... tanto che il suo avviso di garanzia riguarda spostamenti di capiuffici... quindi sciocchezze....
quanto accaduto però è grave... spero che questo lo persone lo capiscano ed evitino di votare persone sporche... o persone sciocche... perchè in entrambi i casi si va allo sfascio.
Tra l'altro Kennedy si è insediato a gennaio del '61. Anche questo è un errore apodittico?
a tutti
la mafia penso che riuscirà ad eleggere i propri rappresentanti sempre... soprattutto con la crisi economica... secondo voi è facile convincere le persone a non votare questo o quello quando non sanno come arrivare a fine mese e c'è U ZU'... che li aiuta ad arrivare a fine mese?
quindi l'unica nostra salvezza potrebbe essere votare per chi invece non ha bisogno della politica per arricchirsi o sistemarsi e sperare che questi riescano a mettere da parte chi invece, venendo eletti con i voti della mafia, vorrebbe impradonirsi delle istituzioni...
in altre parole D'Aì poteva essere l'uomo giusto.. ma solo se non si faceva appindolare... e avrebbe guidato il paese con la sua testa.... il problema però è che abbiamo (l'ho votato pure io) votato un uomo che non ********
VOCABOLARIO ITALIANO
Apodittico: evidente, irrefutabile, inoppugnabile.
Ne consegue che se ho definito l' errore "apodittico" l'ho
riconosciuto come evidente.
Ma per lei non va bene; non si tratta di errore evidente, ma di errore e basta.
Grazie per avermi decurtato l'aggravante, come si fa per i reati penali !
Certamente mi reputo IGNORANTE : ma la mia è IGNORANZA BEATA E DOTTA perchè nasce dalla consapevolezza dei limiti del mio sapere.
TUTTI
Io non ho avuto ne il tempo ne la voglia di istruirmi, e magari forse non ne avrei avuto tutte le capacità intellettuali per farlo; senza parlare delle possibilità economiche. Poveri noi, mi chiedo quanti siamo in questa misera condizione. Mi rendo conto che l'istruzione é importante, ma credo pure che se non si é buoni, garbati, e onesti, l'istruzione non serve al bene comune, ma soltanto a gonfiarsi il petto e forse le tasche..... poco, molto poco, per essere considerati persone per bene.
Naturalmente senza offesa per nessuno.
Ogni tanto, casualmente, rileggo qualche vecchio commento come questo. Forse ci sono più errori in queste quattro parole che in tutta la Divina commedia. Ma che importa! Tanto Dante é morto da tempo; n'est ce pas!?
La sua è ignoranza beata e dotta e quella degli altri invece è solo ignoranza? E poi dice a me che sono arrogante?
Lei non è affatto consapevole della sua ignoranza (ed utilizzo questo termine nel suo significato NON offensivo), dato che nella veste di MISS-SOTUTTOIO è sempre pronta a criticare, mettere i puntini sulle i e giudicare ogni minimo errore grammaticale e non. Se qualcun altro avesse commesso i suoi stessi errori e lei se ne fosse accorta ne avrebbe fatto un affare di Stato, come peraltro è già successo più e più volte. Spero che il mio intervento le faccia smettere per un po' di fare la maestrina a destra e a manca. Ma ho i miei dubbi.
ma stu blog chi addivintò a tass,palora donore mi siento o cremlino e tiempi della bonaima di peppe stalin.
@chiara bonanno
gioia, sei tutta tua madre
A CHIARA BONANNO
l'ignoranza di adele l'hanno definita "acculturata". Cordialmente
@ Marco PRINCIOTTA
Hai fatto un'analisi attenta e molto accurata...non posso aggiungere null'altro...credo che i fatti siano andati proprio cosi...personalmente penso che il sindaco si sia fidato è molto di molti consiglieri che al momento opportuno gli hanno voltato le spalle lasciandolo quasi solo, ma già si sapeva...purtroppo cosa nostra è troppo potente e riesce in qualsiasi momento ad infiltrare i suoi sudditi...secondo me era quello il momento in cui lui doveva prendere atto di quello che stava accadendo intorno a lui e doveva dare le dimissioni per il tradimento e subito dopo si poteva pensare di rifare i giochi per il rimpasto....quanto concerne Nino PIZZO anche lui non doveva accettare l'incarico...però era sempre un alleato e non ha potuto dire di no...grazie per le tue parole iniziali nei miei confronti...ho molta stima di te...ciao...by Jack..
Gioia, (@Pasquale) sono anche peggio di mia madre. E chi mi conosce lo sa. Mia madre in confronto è una santuzza.
Caro Jack
tu dici...
"personalmente penso che il sindaco si sia fidato è molto di molti consiglieri che al momento opportuno gli hanno voltato le spalle lasciandolo quasi solo, ma già si sapeva…"
secondo me invece il sindaco non si fidava di nessuno... Il vero problema è che si è ritrovato sindaco senza sapere cosa e come fare... Da un lato aveva un gruppo che per 20 anni si era mangiata misilmeri... dall'altro aveva un'opposizione arraggiata... e in mezzo un gruppo di consiglieri tutti alla prima esperienza e che, ad accezione di pochissime persone, avevano bisogno di sapere cosa fare e cosa dire..... e quindi... se lasciava campo ai consiglieri giovani di crescere poteva nascere il problema che gli facevano le "scarpe".... se invece li lasciava nell'ignoranza... lui poteva fare quello che voleva.....
Ti ricordi i consigli comunali? Non parlava nessuno... e quasi sempre l'opposizione attaccava e la maggioranza non sapeva rispondere.
@Marco PRINCIOTTA
Un sindaco, se non ha un programma ben delineato non può amministrare...anche se il nostro ex era accerchiato da giovani consiglieri e da pur bravi assessori...doveva intuire che prima o dopo i nodi venivano al pettine...lui era consapevole che i lupi, quelli feroci e non scherzano erano già all'interno del consiglio di amministrazione...costoro li doveva conoscere sono pur sempre lupi misilmeresi, conosciamo tutti la loro provenienza...ascolta Marco se io mi candidassi a sindaco, stai tranquillo che nel nome della legalità vaglierei uno per uno tutti i consiglieri che mi sostengono e gli assessori da me nominati, non potrei sbagliarmi sulle nomine, sarebbe in gioco il futuro del mio paese e credimi seguirei passo per passo il loro lavoro quotidiano ed i loro propositi, (diritti e doveri). Il sindaco oltre che primo cittadino è anche Autorità di P.S. e fra i suoi compiti, laddove riscontri delle anomalie ha il dovere di avvisare gli organi inquirenti, i magistrati e sopratutto i Carabinieri, visto che a Misilmeri abbiamo una grande caserma dove si trovano attenti investigatori che sono al servizio della patria e dei cittadini tutti, nessuno escluso e dovrebbe denunciare con coraggio, se è il caso coloro che li portano...viceversa dovrebbe dimettersi subito...per coerenza verso chi lo ha votato...perchè gli elettori vogliono il meglio per il loro paese ed un sindaco deve essere il meglio il più onesto, il più trasparente ed il più rispettoso...un sindaco deve essere anche lui al servizio dei cittadini e sopratutto al di sopra di ogni sospetto...by Jack...
Sarà l'arrivo del ferragosto ma sembrate tutti un po' ingenui sull'argomento d'aì sindaco. Vi ricordo che il sindaco fin dall' inizio del suo mandato aveva le idee chiare su cosa fare assieme ai suoi amici ingegneri e credetemi che non è così ingenui come pensate il tempo mi darà ragione. Il caro d' aì curava bene le sorti di misilmeri, odorava circondarsi dei suoi consiglieri di maggioranza e mi riferisco al presidente ed al vice con cui spesso si incontrava per decidere cosa fare in consiglio. Adorava pure stare in comune a far decidere gli avvocati insomma **********. Per cortesia non dite che lui non ha colpa perchè significare umiliare ed offendere il popolo di misilmeri.
a jack
giustissima osservazione. Questo è un ragionamento fatto da una persona che decide di fare politica per passione e per rispetto dei cittadini.
Il nostro caro ex sindaco non credo abbia deciso di fare il sindaco per passione e per rispetto dei cittadini...
Magari dopo la fase di rodaggio aveva capito in che situazione si era incastrato e sicuramente se ne sarà pentito... ma ormai non poteva fare più nulla ed ha cercato di tirare per non darla vinta sperando in qualche miracolo...
Per questo per le prossime elezioni spero si candidino persone giovani, ma allo stesso tempo anziani, ambiziosi ma allo stesso tempo sazi....
GIOVANI perchè così avranno voglia di fare bene per costruirsi una reputazione ed una continuità politica
ANZIANI perchè, seppur giovani, devono avere una certa anzianità ed esperienza per ricoprire certi ruoli
AMBIZIOSI, perchè l'ambizione ti porta sempre a migliorare
SAZI, perchè se si possiede già una posizione nella società civile si avrà il coraggio di fare il passo indietro e a non scendere a certi compromessi con certe persone!
Jack e Princiotta
Avete ragione entrambi,ma ormai CUI PRODEST = A CHI GIOVA l'analisi sulle cause dello scempio?
E' come pestare l'acqua nel mortaio!
INVITO AI GIOVANI:
piuttosto che avvilirvi, (guardate) guardiamo insieme al futuro; rimbocchiamoci le maniche e facciamo di tutto per salvare ciò che rimane di questa nostra comunità a brandelli, vituperata ed avvilita.
IGNORIAMO le polemiche di chi vorrebbe imporre "il pensiero unico" e mettere a tacere ogni tentativo di dissenso.
CONFRONTIAMOCI E CRESCIAMO.
Solo con l'intelligenza ed il coraggio delle idee dialetticamente contrapposte possiamo ancora aspirare alla salvezza.
ASSURDO
So che hai perfettamente ragione sulla levità di alcune considerazioni. Ma tu ti avventuri in un'analisi peculiare, che per il momento - per quanto da molti condivisa- è meglio non approfondire in attesa degli eventi.
Alcuni di noi serbano in cuore le proprie delusioni; altri la rabbia per il tradimento ed il raggiro; altri ancora.....
Ma la prudenza suggerisce di attendere pazientemente.
Intanto, pensiamo ad una persona NUOVA, diversa.
Una persona GIOVANE o ANZIANA, ma AMBIZIOSA E SAZIA
come suggerisce Marco? Perchè no?
Certamente una che ,venendo dal NULLA e non avendo necessità di condividere con i poteri provinciali-regionali- nazionali le sue decisioni, si lascerà guidare dalle ESIGENZE LOCALI.
Capisco che è difficile captare l'attenzione dei molti perchè la DISAFFEZIONE VERSO LA POLITICA ha raggiunto livelli sconcertanti .
Ma, almeno, vogliamo provare????
Assurdo
Lo sai che dire cose che si avvicinano moltissimo alla realtà può far saltare i nervi a qualcuno.
Bisogna avere prudenza, bisogna che questi commissari esaminino attentamente le carte, in particolare quelle dell'ufficio tecnico, poichè hanno impiegato troppi giorni per spostare quegli armadi.
@ADELE
mi trovi d'accordo...dobbiamo crederci, avere il coraggio di proseguire nella strada della legalità...senza polemizzare...by Jack...
@bastianocontrario.... al dott. Mondello se lo sono venduti per trenta denari eppure stava lavorando bene! forze oscure del mese di MAGGIO hanno fatto il giochetto delle tre carte.....con il resto di due! risultati? ZERO...
Ho capito, quindi dobbiamo giudicare i commissari come si fa con i periodi storici avanti Cristo e dopo Cristo.Pertanto,secondo te il commissariamento, così come la storia va definito in avanti Mondello e dopo Mondello.Ma ti rendi conto della contraddizione in termini che c'è nel tuo discorso?Senza nulla togliere alla stima che ho avuto ed ho nei confronti del dott.Mondello,l'ho testimoniata anche sul blog quando è andato via se ti ricordi,ma cosa è avvenuto in buona sostanza da quello che asserisci tu,assieme al dott. Mondello, la dott Mallemi ed il dott Pulvirenti lavoravano bene ed ora non più? Non ti pare un paragone per lo meno azzardato?Questi Signori,(lo scrivo in maiuscolo per rispetto istituzionale.)quindi prima lavoravano bene,erano seri e stimati professionisti, ora che non c'è più il dott.Mondello si sono dati alla "maccagniaria?"Comunque non mi interpellare più per favore sull'operato dei Sig.Commissari,non sono nè voglio essere il loro avvocato e in ogni caso non risponderò più. Invece, se vuoi un consiglio,lavoriamo sui giovani e sulle generazioni future.Lascia perdere il cortile del palazzo,i si dice,si pensa ecc ecc. sono delle beghe interne al potere,affari loro,non ti schierare per l'uno o per l'altro.Non ti compete, se hai qualcosa da chiedere,da dire e da criticare,fallo direttamente con loro, ti posso garantire che si può,anzi addirittura si deve,io l'ho fatto.Anch'io rispetto le tue idee,ma spesso non le condivido.Ciao,buona domenica
Le nombre impair plait à Dieu.Se è vero che ogni triade è perfetta,la divinità si compiace del numero dispari.Il tre,i multipli di tre (ma anche l'uno e il sette)ebbero funzione sacra fin dai Pitagorici; poi in Platone,nei Neoplatonici e nella simbologia medievale....Ritengo che nessuno tra noi abbia mai messo in dubbio la serietà della triade di cui faceva parte dottor Mondello. Mai ho letto di contestazioni sul suo operato; ma bisogna riconoscere che ad un certo punto appariva quantomeno inopportuno che continuasse a ricoprire la carica per cui era stato mandato tra noi.Riguardo agli altri commissari,riporto l'espressione d'inizio del libro della Genesi: Fiat lux. Dio, come primo atto della creazione del mondo,fa sì che nell'universo dominato dalle tenebre risplenda la luce.Ora, senza voler essere blasfema attribuendo ai Commissari onnipotenza divina, ritengo legittimo chiedere loro di " accendere le luci".A che serve compilare elenchi di .... e di .... se manca la determinazione nel perseguire gli illegali e gli illegittimi? Coraggio,mostrateci i frutti del vostro lavoro. Piuttosto che costruire in aria senza fondamenta immaginando chissà quali stranezze o stare a bocca aperta come lupi affamati che aspettano la preda,preferiamo che tutto sia palese.Nulla di quel che potremmo leggere ci giungerebbe inaspettato.Meglio tardi che mai.
adele il problema e' semplice e dovrebbe valere per tutti e non solo per berlusconi!
se le motivazioni sono quelle che tutti abbiamo appreso dalla stampa allora anche gli altri due andavano rimossi...per il principio che "non potevano non sapere"!
ti ricordo che alcuni anni fa la commissione straordinaria di castellammare del golfo, di cui faceva parte il dott. pulvirenti e' stata sciolta in toto per colpa di uno dei tre, proprio per il principio che.....non potevano non sapere!
poi vero e' che tanto per cambiare la magistratura assolve tutti....ma intanto l'intera commissione e' stata rimossa per evitare ogni sospettino anche piccolo!
concordo sul fatto che i due + uno rimasti non hanno fatto niente di niente!
Gentilissima Sig.ra Adele, avevo deciso di non entrare più nell'argomento, ma in ossequio al fatto che Ella è donna colta raffinata e intelligente farò un'eccezione. Che dire, per la mia generazione certo cavalierato è duro a morire. Sull'opportunità di allontanare il dott. Mondello ho i miei dubbi, in primis per le qualità della persona in questione, e poi perché viviamo in un paese in cui per allontanare Berlusconi dal parlamento abbiamo dovuto attendere mesi dopo la sentenza definitiva che lo riguardava personalmente, viceversa per il dott. Mondello è bastata una sentenza ancora non definitiva al padre. Scrissi allora ed ora ripeto, qual' è la sua colpa quella di "figliolanza" o appartenenza genetica? Cos'è un nuovo reato scritto nella Costituzione? Mi creda non ha senso. Ella ha portato nel blog, critiche costruttive, di grande onestà intellettuale, non viziate da nessun senso di schieramento. Non si è lasciata andare mai in una guerra ideologica forsennata ed ossessiva contro i Commissari, di conseguenza il Suo pensiero risulta perfettamente credibile, schietto e concreto. Ora, in ottemperanza al cavalierato generazionale di cui accennavo sopra, ricordo che anche la dott. Mallemi è donna colta, raffinata preparata ed intelligente, in più vi accomuna un certo charme, che non guasta mai. Perché non sedersi dunque l'una di fronte all'altra e cioè la Società Civile e le Istituzioni per un confronto serio, proficuo e costruttivo come sono arciconvinto sapreste fare? Ora mi eclisso veramente dall'argomento per mia scelta non senza prima porgerLe i miei più cordiali saluti
bastianocontrario adesso cominciamo a ragionare...condivido quasi tutto il tuo commento tranne che in una piccola parte in cui accomuni la cultura di adele con quella della dott.ssa Mallemi...non perche' reputi ignorante una piuttosto che un'altra ma semplicemente perche', da un lato conosco bene Adele e il suo passato onorevole e dall'altro non ho la benche' minima conoscenza della dott.ssa Mallemi & C.
riguardo i miei attacchi alla commissione non sono certamente di natura personale...non li conosco, non siamo amici ne parenti e non siamo vicini di casa e riguardo il fatto di schierarsi con uno piuttosto che un altro ti assicuro che a parte qualche parente su cui metterei le mani e i piedi sul fuoco che lavora al municipio...non ho amici da difendere perche' non ne ho!
se qualche volta l'ho fatto sono stato solo armato di buon senso e istinto di difesa verso chi negli anni ha sempre svolto con onesta'...diligenza..coraggio e dedizione il suo lavoro!
riguardo i commissari seguiro' il tuo consiglio chiedendo "un'audizione" e in quell'occasione mi faro' spiegare da loro cosa hanno fatto fino ad ora!
concordo con te sul fatto di credere ai giovani...a patto che non siano il risultato di una vecchia politica che ha fatto solo danni!
se hai confuso le mie critiche formulate con fatti alle quali non ho mai avuto alcuna risposta, attacchi ossessivi e forsennati sei completamente fuori strada!
faccio un lavoro che mi piace tantissimo..guadagno bene e vivo bene anche se il municipio dovesse bruciare o se fosse amministrato da paperoga!
se scrivo e' perche' credo molto nel ruolo della critica costruttiva...ma siccome mi e' rimasto il pallino della gerarchia militare avendo fatto l'ufficiale dell'esercito...in cui la responsabilita' e' SEMPRE del piu' alto in grado senza se e senza ma..con chi dovrei prendermela...con il portiere del municipio??
spero solo di non essere stato frainteso per l'esempio del portiere del municipio...ho rispetto per tutti i lavori ma faccio un altro esempio...se il COINRES e' fallito non e' certamente colpa degli impiegati!!!
il problema e' che in italia paga sempre e solo il piu' debole..chi non ha potere e non puo' contare su appoggi politici!
saludos...
Bastiano,Lei ha colto nel segno : per il bene comune posso anche accettare un compromesso nell'azione quotidiana, ma mai accetterò compromissioni nel pensiero.A dispetto degli anatemi che qualcuno mi lancia,sono e rimango una donna libera, laica, apartitica; sorretta da un granitico senso dello Stato e dal rispetto verso chi lo rappresenta CON ONORE. @CIRO. Nella tua ipotetica,ma piuttosto probabile "audizione", ti suggerisco di inserire -tra le richieste sopra illustrate-il varo di un piano di dismissione di tutti gli immobili confiscati alla mafia.Si potrebbero ricavare tanti soldini utilizzabili per ridimensionare il carico fiscale che ci sta asfissiando.Dottor Caruso ha ottenuto che si possa operare in questo senso e pertanto la Legge lo consente.In bocca al lupo.