Banner Top POST

Io? Io… differenzio

Non voglio entrare nel merito dell’aumento della Tarsu, già se ne parla abbastanza sia nelle piazze reali che in quelle virtuali, io mi voglio soffermare su un’altra questione, quella della raccolta differenziata. Sono stanco di sentire in giro che il comune non ha fatto una buona campagna pubblicitaria, che ci sono pochi cassonetti, che non sono stati distribuiti i sacchetti e nemmeno i bidoni, che non vengono a ritirarla porta a porta, a quanto pare qualcuno aspetta che il sindaco gliela venga a differenziare direttamente a casa?! Invitatelo a cena e forse lo potrà fare.

Ho costatato che tutti coloro che si lamentano sono quelli più informati, sanno come funziona la differenziata, ma per “puntiggio” e forse per “ripicca”, non si capisce nei confronti di chi, se non di loro stessi, non vogliono fare..

Ho trovato molta, troppa, reticenza a differenziare anche tra quella gente che ritenevo di un livello culturale superiore, e ancora oggi non capisco cosa li spinge a gettare tutto in unico contenitore.

Io vado contro corrente, e so di non essere solo, io differenzio, io mi sono comprato i contenitori, io mi sono comprato i sacchetti, io me la differenzio, io la vado a gettare nei contenitori.

Non so come finirà con l’aumento che c’è stato della tassa sui rifiuti, ma sono sicuro che se tutti noi differenziassimo questa tassa potrebbe diminuire nuovamente, perché così facendo il comune risparmierebbe sul costo del conferimento in discarica.

Chiedo adesso a Misilmeri Blog di ripubblicare la brochure informativa così da ricordare a coloro che lo avessero dimenticato che è arrivato il momento di DIFFERENZIARSI. Non lo dobbiamo fare per noi ma per coloro che vivranno in questo mondo nel futuro.

Inviato da “il differenziatore”

Scarica volantino raccolta differenziata

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

16 Commenti

  1. vicè

    fai bene a differenziare! il problema sta che la differenziata va a finire in buona parte a Bellolampo perchè il comune ha fatto solo un pò di pubblicità ma non ha fornito agli operatori di adeguate attrezzature per la differenziata: dai pochi bidoni alla piazzola di smaltimento priva di attrezzatura adatta e quindi sono costretti a buttare tutto nello stesso cassone. Tu fai bene a differenziare ma a Bellolampo tutto va a finire! sigh

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. paluzzo

    NON e' vero!
    Non diciamo cavolate delle differenziata se ne occupa una ditta che ha tutto l'interesse di differenziale. Non cominciamo a cercare alibi.
    Le persone per bene fanno la differenziata.
    I lagnusi inventano scuse, questa è la differnza!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Filomena

    anche io differenzio e sono stanco di sentire scuse inutili. La differenziata viene poi differenziata, quindi non avete alibiiiiiiiiiiiiiiiiii
    u vuliti capire ca a munnizza un la abbasciano siddo un facemo a spartizione ra munnizza??????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Maria Concetta Schimmenti

    Anche io faccio la differenziata, faccio il compostaggio che mi serve come concime, differenzio quel poco di plastica e qualche lattina, e la carta ,ma mi trovo in difficoltà con il secco,dove lo butto? dove butto le pile?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. mozart

    anche io faccio la differenziata, da subito, ma che delusione e senso di impotenza che provo ogni volta che la vado a buttare!!!! in quei cassonetti c'è di tutto , nella carta la plastica, nella plastica la monnezza, nelle lattine abiti dismessi, spazzatura, cartoni,,,,,,,,,,,,,,,, il lavoro che ho fatto per lo smistamento è stato inutile|
    Ho il sospetto che tutto questo sia voluto, da chi non so ma non posso pensare che Misilmeri sia abitata da persone analfatete, ignoranti e menomati psicologicamente!!!!!!!!!!!!????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Mario Massaro

    La via intrapresa dalla "differenziata"è secondo me quella giusta.

    La strada è lunga e tortuosa ma occorre aggiungere alla volontà della ns. amministrazione anche e soprattutto la nostra il nostro impegno e la nostra responsabilità di cittadini.

    Ho detto in altre occasioni che ognuno deve fare il proprio dovere senza necessariamente criticare a tutti i costi.

    Occorre sfruttare al massimo i mezzi che ci vengono messi a disposizione perchè sono meglio che niente. Se io devo scegliere fra fare la differenziata "male" o "non farla", sicuramente e senza dubbi sceglierei la prima opzione perchè sono convinto che cqm sarei già avanti rispetto allo ZERO ASSOLUTO di chi critica e non cerca di sfruttare tuttele occasioni che vengono proposte.

    Io faccio la differenziata per quello che riesco a capire; parlo della differenziata per capire ancora di pù e acquisire informazioni che possono migliorare le mie conoscenze. Mi rendo conto che l'informazione della nostra amministrazione è stata carente ma a volte il passa-parola risolve molti problemi. PARLIAMONE ALLORA e cerchiamo di crescere. Avremo modo e tempo di criticare la nostra amministrazione ma ADESSO, e il tempo di imparare ad agire in maniera civile. Fare la DIFFERENZIATA E' UN SENGNO DI CIVILTA'

    Mario Massaro (già cittadino misilmerese)

    Non fare la differenziata perchè per esempio la nostra raccolta non viene fatta con tutti i canoni previsti non è un modo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. misilmerese schifiato

    fino a quando la raccolta differenziata non viene fatta porta a porta nulla cambierà......è inutile che mettono cassonetti gialli,rossi blu,arancioni...tutto inutile...ho provato per alcuni giorni a separare il tutto,ma appena arrivato davanti ai cassonetti ho trovato tutto pieno,nella plastica c'era...indifferenziata,umido,vetro....nel vetro e alluminio idem...e ho pensato....ma che sono forse l'unico che ci sta provando???? caro sindaco d'aì prendi esempio dal tuo omologo di marineo..........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. mitico

    ciao a tutti ankio faccio la differwenziata comunque mi sono accorto ke di fronte il bar fontana grande due sullo stesso camion veniva caricato carta .cartone,vetro ferro, eccecc buona raccolta a tutti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. misilmerese comune

    Vorrei sapere perchè la tanto decantata raccolta porta a porta non è ancora stata avviata. Dall’articolo http://www.misilmeriblog.it/archives/25643 del 6 gennaio si parla di sperimentazione che riguarderà un quartiere campione, quello di Costa Principe. La raccolta sarà preceduta dalla distribuzione di sacchetti di colore identico a quello dei cassonetti, che le famiglie sono tenute ad utilizzare. Un apposito servizio di prelievo ritirerà il rifiuto differenziato presso le abitazione, secondo modalità e tempistica da stabilire. Ebbene siamo arrivati al 7 aprile e di raccolta porta a porta non si è vista nemmeno l’ombra, manco a parlare della distribuzione dei sacchetti. Ma vuoi vedere che invece era un pesce d’aprile? Eppure già girano per il paese le cartelle tarsu ma i servizi latitano!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Mario Massaro

    Io sono convinto che quelle persone che oggi ACCIDENTALMENTE buttano il sacchetto dell'umido in uno dei contenitori della differenziata, sarà capace se fosse attivata la raccolta porta a porta, a trovare il modo e l'occasione di buttare lo stesso sacchetto di prima in un angolo qualsiasi del paese. Ciò sarebbe molto più grave, considerato che non ci sarebbero più cassonetti.

    La soluzione non è il ritiro porta a porta che rimane comunque il risultato finale.

    Il vero problema, oggi , è quello di educare queste "entintà incivili" ha rispettare le regole.

    Siete capaci, VOI che criticate e che volete sfasciare il mondo, a raggiungere questo obiettivo ?

    Bisogna paralare con la gente e convincerla ad attivarsi per il bene comune (concetto molto arduo da far capire). Questa, oggi secondo me è la linea. Ci dobbiamo convincere che le costruzioni si cominciano dalle fonadmenta. Su questa discussione leggo di gente che già è arrivata all'attico.......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. gino sarmantino

    quando si scrive un articolo sarebbe anche opportuno che si firmasse , ma comunque a parte questo il vero problema non e' differenziare, ma raccoglierla in maniera differenziata , cosa che ancora non avviene.
    sarebbe stato opportuno che l'amministrazione dal momento, che ha deciso di far partire la raccolta differenziata ,doveva allo stesso modo creare quel sistema di controllo ed informazione , cosa che non e' stata fatta-
    quindi come puo' pretendere che la gente differenzi , non tutti sono predisposto ad un cambio culturale , per questo dico che l'errore piu' grande , secondo me non e' di chi deve differenziare ma di chi propone la differenzazione.
    gino sarmantino

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. ciro costanza

    per la cifra che paghiamo di tarsu...la raccolta porta a porta dovrebbe essere effettuata come minimo da modelle in rolls roice!!!!!!
    Anch'io differenzio...sono felice di farlo e non e' poi cosi' difficile e complicato!!!!
    Che cavolo ci vuole a dividere la plastica..la carta.. il vetro e l'umido??????????????????????????????????
    La verita' e' che in fondo in fondo a molti piace vivere nella merda!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Mario Massaro

    Hai ragione Ciro,
    sono andato a buttare la carta nel casonetto di fronte acasa mia;
    NON E' POSSIBILE.....
    all'interno del cassonetto ho trovato sacchetti di umido, pezzi di plafoniere, e altri oggetti non identificati che sicuarmente non erano fatti di carta. Accanto, tre cassonetti per la raccolta dell'umido aperti e semi vuoti.
    Mi chiedo ma che gusto trovano questi vigliacchi a compertarsi in questo modo ?
    Cosa ci guadagnano, visto che poi certe azioni le fanno di nascosto ?
    Ripeto fino alla nausea che in questo momento il vero problema non è la disfunzione della nostra amminstrazione ma cercare di fare capire a queste "persone" che stanno andando contro i loro stessi interessi, perchè il BENE COMUNE E' IL BENE DI TUTTI e in "tutti" sono inclusi anche loro ..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. cittadino perplesso

    Salve. Anch'io faccio la differenziata anzi tento di farla.
    La mattina quando esco da casa con i miei bei sacchetti in mano faccio circa un chilometro prima di uscire dal paese (Viale Europa lato PA) e non riesco più a trovare i contenitori della plastica, ed alla fine quando sono finite le piazzole con i contenitori mi porto via il sacchetto con la plastica che avevo provato a differenziare sperando di trovare altrove quello che non sono riuscito a trovare a Misilmeri. Ma che fine hanno fatto i contenitori per la PLASTICA ?
    Vorrei suggerire di ripristinare le mancanze prima di dire che la gente non fa la differenziata.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati