Banner Top POST

Istitituito l’albo comunale delle associazioni. Iscrizioni entro il 31 dicembre

Con un provvedimento datato 24 ottobre 2012, la Commissione Straordinaria ha approvato il regolamento per la istituzione dell’albo delle associazioni, che diverrà esecutivo nella seconda metà di novembre. Il regolamento dà attuazione all’art. 53 dello statuto comunale che riconosce alle associazioni un ruolo primario nei meccanismi di partecipazione alla vita pubblica.

L’albo consentirà di effettuare un censimento delle associazioni, sia sportive che culturali, e attribuirà particolari benefici alle associazioni che ne faranno parte. E’ previsto infatti che avranno priorità nella utilizzazione delle strutture e dei beni comunali e potranno essere destinatarie di forme di sostegno o di patrocinio per le iniziative che promuoveranno.

Ancora di maggiore rilievo è lo status che l’albo riconosce alle associazioni in materia di programmazione. Dato che l’albo è uno degli strumenti di partecipazione previsti dallo Statuto, le associazioni che ne fanno parte saranno chiamate a concertare con l’amministrazione comunale i piani ed i programmi in ambito culturale e sportivo. L’introduzione della concertazione renderà più condiviso il processo amministrativo e darà maggior peso alle decisioni che di volta in volta saranno assunte.
Costituirà anche un incentivo ad un utilizzo più oculato delle risorse, attraverso il ruolo di coordinamento che sarà svolto dalla pubblica amministrazione. Spesso, infatti, le iniziative promosse dall’associazionismo locale lasciano sul campo gli sforzi di decine di volontari, a causa di un coordinamento insufficiente che espone al rischio di sovrapposizioni o di carente distribuzione delle manifestazione.

L’albo è diviso in tre sezioni: sportiva, culturale e altro. Per iscriversi all’albo le associazione devono dimostrare di avere una sede nel territorio di Misilmeri, di possedere almeno un anno di anzianità e di avere un numero minimo di 4 soci nell’assemblea generale. Per le associazioni sportive è  inoltre richiesta l’affiliazione al CONI.

I requisiti e le modalità di iscrizione sono contenuti nel regolamento, che diverrà esecutivo nella seconda metà di novembre, quando sarà pubblicato nella raccolta ufficiale dei regolamenti comunali. Il termine per l’iscrizione è il 30 settembre di ogni anno. Per l’anno 2012, in deroga, sarà consentita l’iscrizione fino al 31 dicembre.

Comunicato stampa Comune

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati