Banner Top POST

La madonna di Fatima a San Gaetano

L’ associazione Luci sull’ Est – Sicilia si renderà presente nella nostra parrocchia attraverso la “peregrinatio Mariae” dal 15 al 19 Febbraio.
Saranno giorni intensi di preghiera attorno all’ immagine della Madonna di Fatima, che attraverso i membri della stessa associazione ha visitato tutto il territorio nazionale. Non mancano infatti testimonianze di Vescovi e Sacerdoti circa i frutti di questi pellegrinagg e soprattutto il profitto spirituale per i fedeli.
Pertanto invito tutti i misilmeresi a partecipare con fede e devozione ai tanti appuntamenti, previsti dal programma.

Mercoledì 15 febbraio

ore 16,30: Accoglienza della statua della  Madonna di Fatima presso la piazza dell’oratorio

ore 17,00: processione verso la Chiesa parrocchiale attraverso via Roma, via risalaimi, piazza Santa Teresa, Corso Vittorio Emanuele

ore 18,00: recita del S. Rosario e

                 Intervento del presidente dell’Associazione Luci sull’Es

Ore 18,30: solenne Celebrazione Eucaristica

Ore 21,00: audiovisivo e presentazione del messaggio di Fatima

Giovedì 16 febbraio

Ore 8,30: Recita del Rosario

Ore 9,00: s. Messa

Durante la mattinata la Chiesa resterà aperta per la recita a gruppi del Rosario

Ore 12,00: Recita dell’Angelus

Ore 16,30:Omaggio florelale da parte dei fanciulli del catechismo

Ore 18,00: S. Rosario

Ore 18,30: S. Messa

Ore 21,00: Adorazione Eucaristica

 

Venerdì 17 febbraio

Ore 8,30: Recita del Rosario

Ore 9,00: s. Messa

Durante la mattinata la Chiesa resterà aperta per la recita a gruppi del Rosario

Ore 12,00: Recita dell’Angelus

Ore 16,30:Omaggio floreale da parte degli adolescenti dei gruppi parrocchiali

Ore 18,00: S. Rosario

Ore 18,30: S. Messa

Ore 21,00: veglia di preghiera animata dai giovani

 

Sabato 18 febbraio

Ore 8,30: Recita del Rosario

Ore 9,00: s. Messa

Durante la mattinata la Chiesa resterà aperta per la recita a gruppi del Rosario

Ore 12,00: Recita dell’Angelus

Ore 18,00: S. Rosario

Ore 18,30: S. Messa

Ore 20.45: Celebrazione Eucaristica animata dal cammino neo-catecumenale

Domenica 19 febbraio

Ore 8,30: S. messa

Ore 10,00: S. Messa animata dai faniuclli

Ore 11.30: Solenne celebrazione Eucaristica

Ore 12,30: Angleus e saluto alla Madonna

Per informazione:Luci sull’Est:  Via dei Cantieri, 58 – 90142 Palermo tel. 091 364855

Padre Salvatore Scardina

 

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

2 Commenti

  1. Giovanni Furnari

    La storia delle apparizioni di Fatima è fra le più belle,affascinanti e misteriose del culto mariano.
    In particolare per come si interseca con il pontificato del compianto Papa Giovanni PaoloII.
    Le apparizioni,è risaputo, avvennero a Fatima,in Portogallo, dal 13 maggio 1917 al 13 ottobre dello stesso anno.La Vergine si rivolse a tre pastorelli,di cui due moriranno entro pochi mesi e la terza,come anticipato dalla Madonna,morì in tarda età.Suor Lucia,custode gelosa del terzo segreto di Fatima ed assieme a lei tutti i papi che si sono susseguiti da allora fino a Giovanni Paolo II,colui che lo rivelerà al mondo intero non sciogliendo però tutti i dubbi ad esso collegati.
    Il segreto parla del vescovo di Roma vestito di bianco,coperto di sangue che attraversa una enorme quantità di cadaveri e cade morto ai piedi di una grande croce.
    Il papa polacco ritenne che la profezia si riferisse al suo drammatico ferimento avvenuto in piazza S.Pietro proprio il 13 maggio del 1981, data dell'anniversario della prima apparizione.Il Santo Padre rimase sconvolto,e convinto che la Madre Celeste avesse deviato il proiettile che lo ferì, diede disposizione affinchè lo stesso fosse incastonato nella corona della Vergine a Fatima,dove ancora oggi si può ammirare.Ma,ecco il grande dubbio,se la profezia parla del vesvovo di Roma che cade a terra morto,come mai il Papa non morì?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Felice

    Auguro a tutta la cittadinanza di ricevere grazie speciali da questa importantissima visita!! Misilmeri è piena di fedeli che sapranno accogliere degnamente la statua della SS. Madre di nostro Signore. VIVA la gran Madre di Dio, VIVA Maria Immacolata!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati