Si è svolto Giovedì alle 16,30 a Misilmeri presso i locali del Patronato UGL l’incontro tra i lavoratori ASU dei comuni di Misilmeri, Bagheria e lavoratori utilizzati da enti privati e il coordinatore provinciale dell’UGL/ALE Palermo per affrontare la problematica relativa alla contrattualizzazione di questi lavoratori che da circa 15 anni attendono risposte concrete dagli enti utilizzatori.
Prima dell’incontro con i lavoratori, sempre nella sede dell’UGl di Misilmeri, il coordinatore provinciale dell’UGL/ALE PALERMO ha rilasciato un intervista per la testata giornalistica REPORT di RAI 3 che sta preparando un servizio riguardante i 5.800 lavoratori ASU della Sicilia.
In merito ai lavoratori ASU del Comune di Misilmeri con i quali già si era tracciata circa 2 mesi fa una linea programmatica d’intervento è previsto già per Martedì 25 Settembre alle ore 12,15 un incontro tra l’Organizzazione sindacale ed i Commissari del comune.
Relativamente ai i 18 lavoratori in atto utilizzati dal Comune di Bagheria l’UGL PALERMO ha già chiesto Venerdi 21 Settembre con nota ufficiale un incontro urgente al Sindaco Dott. Vincenzo Lo Meo al fine di avere chiarimenti in merito alle iniziative che l’ente a intende intraprendere limitatamente alla vicenda contrattualizzazione di questi lavoratori.
Si ribadisce a titolo di informazione che gli enti utilizzatori in ottemperanza alla normativa vigente in materia di lavoratori ASU hanno precisi obblighi nei confronti dei lavoratori utilizzati.
Unica nota stonata ed incomprensibile purtroppo la scarsa partecipazione dei lavoratori ASU del Comune di Misilmeri.
Sentiamo l’obbligo morale di suggerire ai colleghi ASU che hanno disertato l’incontro che l’indifferenza in questi anni di gran parte dei 5.800 lavoratori ASU siciliani ha favorito o meglio ha causato l’immobilismo ed il silenzio della classe politica siciliana verso questi lavoratori.
E’ il momento della “resa dei conti”.
O la politica dà risposte serie e concrete a questa platea di lavoratori, oppure sarà necessario intraprendere qualsiasi forma di lotta anche ad oltranza affinchè questa vicenda possa definitivamente e positivamente risolversi.
Palermo 22 Settebre 2012
Il Coordinatore Prov.le UGL/ALE
Rosario Greco


A Misilmeri ci sarebbe tanto lavoro, dal verde pubblico alla pulizia della strada. Questi signori sono disposti a cambiare mansione purchè conservino il posto di lavoro?
Al coordinatore provinciale UGL/ALE Rosario Greco,volevo chiarire che la scarsa partecipazione alla sua riunione degli ASU di Misilmeri è dovuta al fatto che non si sentono rappresentati da questa sigla sindacale , pertanto le rendo comprensibile l'accaduto. I lavoratori ASU di Misilmeri ,pretendono risposte, certezze ed interesse anche fuori dai periodi elettorali.Saluti Gianluca....ALé!!!!
Sono stata mesi fa al municipio di Misilmeri, ho riscontrato sia tra gli ex LSU stabilizzati e gli ASU molta professionalità e cortesia. Complimenti
Vi auguro un in bocca al lupo
caro Gianluca, La prego di motivare la sua affermazione. Perchè pensa che "i lavoratori Asu di Misilmeri non si sentono rappresentati da questa sigla sindacale"? Magari lei è a conoscenza di altre discussioni?
sono tutte bravissime persone davvero gentili è fanno tanto .in bocca al lupo
se rischiano il posto di lavoro potrebbero svolgere la mansione per la quale alcuni di loro sono stati assunti originariamente giardinieri,custodi,manutentori, tra l'altro ce ne sarebbe davvero bisogno .