Banner Top POST

Legalita’: Franco Battiato è stato insignito del Premio “Rocco Chinnici”. Il discorso del sindaco

MISILMERI – Una comunità intera ha accolto stamani a Misilmeri il cantautore Franco Battiato insignito, nel corso di una cerimonia tenutasi in Città, del premio “Rocco Chinnici – la cultura della legalità”. Ad aprire la kermesse dedicata al premio “Chinnici” sono state due giovanissime studentesse della scuola media “Cosmo Guastella”, Miriam e Simona, che hanno cantato il celebre brano “La Cura” di Battiato. Tante le autorità presenti a Misilmeri tra cui il presidente della Corte di Appello di Palermo, Vincenzo Oliveri, il procuratore generale di Palermo, Luigi Croce, il presidente del Tribunale di Palermo, Giuseppe Guarnotta, il procuratore capo di Termini Imerese, Alfredo Morvillo e il generale dei Carabinieri, Antonino Rametta, presidente della Fondazione “Rocco Chinnici”. Ad assistere alla cerimonia di premiazione c’erano anche i figli del giudice assassinato dalla mafia nel 1983, Caterina e Giovanni Chinnici. Gli onori di casa sono stati fatti dal sindaco Piero D’Aì che nel corso del suo intervento ha ricordato la figura del giudice istruttore Rocco Chinnici, originario di Misilmeri.  “Rocco Chinnici – dice il sindaco D’Aì – ha servito lo Stato con grande dignità offrendo anche la propria vita per una giusta battaglia: piegare la mafia attraverso un mezzo sempre efficace come la confisca dei beni. Questa sua intuizione – continua Piero D’Aì – ha aperto una breccia, con il varo della legge Rognoni-La Torre, nel fitto sistema di potere criminale, aggredendolo in maniera efficace. Ed ancora oggi rappresenta l’arma più forte per sconfiggere i boss spogliandoli delle proprietà costruite sul malaffare. Ed è nel nome di Rocco Chinnici  – prosegue il sindaco Piero D’Aì – che viene conferito un premio ad un figlio della Sicilia come il maestro Franco Battiato, che onora questa Isola con la sua arte e la sua musica. Questo premio – continua il primo cittadino –  è un importante riconoscimento ad un artista che insieme è un compositore forbito, un cantautore, un filosofo che coniuga l’anima più innovativa della musica italiana a quella popolare”. Il nome di Franco Battiato si aggiunge a quello di personalità come il cardinale Paolo Romeo, i registi Giuseppe Tornatore e Michele Guardì e l’attore Valentino Picone, che nelle quattro edizioni precedenti hanno avuto conferito il premio “Rocco Chinnici”. Nei prossimi giorni l’Aula consiliare di Misilmeri sarà intitolata al giudice istruttore trucidato dalla mafia.

Comunicato stampa Comune di Misilmeri

IL DISCORSO DEL SINDACO D’AI’

Autorità Civili, Militari e Religiose
Signore e Signori
Concittadini

Con vivo piacere la Città di Misilmeri accoglie oggi le vostre Eccellenze per celebrare, attraverso un premio che porta il suo nome, un uomo profondamente legato a questa comunità come il giudice Rocco Chinnici.
Del giudice Chinnici io stesso conservo un ricordo umano della mia giovinezza che mi commuove.
Questa città, in particolare, vuole onorare la figura di Chinnici intitolandogli tra qualche giorno l’Aula Consiliare. Da Sindaco, ritengo che questo solenne atto caratterizzerà il mandato che gli elettori mi hanno affidato per il messaggio chiaro nei confronti della criminalità organizzata con cui affermiamo che a Misilmeri e nelle sue Istituzioni non vi è spazio alcuno per la mafia.
Rivolgo un saluto deferente ai figli Caterina e Giovanni e al generale Antonino Rametta, collaboratore fidato di Rocco Chinnici e presidente della Fondazione che è partner dell’Amministrazione comunale in questa odierna iniziativa.
Rocco Chinnici ha servito lo Stato con grande dignità offrendo anche la propria vita per una giusta battaglia: piegare la mafia attraverso un mezzo sempre efficace come la confisca dei beni.
Questa sua intuizione ha aperto una breccia, con il varo della legge Rognoni-La Torre, nel fitto sistema di potere criminale, aggredendolo in maniera efficace. Ed ancora oggi rappresenta l’arma più forte per sconfiggere i boss spogliandoli delle proprietà costruite sul malaffare.

Il martirio di Rocco Chinnici nel 1983 ha toccato le coscienze dei siciliani che ancora oggi lo ricordano come l’ideatore del Pool antimafia a cui si devono i primi successi dello Stato nella lotta alla criminalità mafiosa.
In questa guerra senza tempo alla mafia, l’opera di siciliani come Rocco Chinnici rappresenta il modello per gli uomini e le donne di questa terra che aspirano al suo pieno riscatto.
Oggi nel nome di Rocco Chinnici viene conferito un premio ad un figlio della Sicilia come il maestro Franco Battiato, che onora questa Isola con la sua arte e la sua musica.
Sono lieto di annunciare il riconoscimento ad un artista che insieme è un compositore forbito, un cantautore, un filosofo che coniuga l’anima più innovativa della musica italiana a quella popolare.
Illustrissimo Maestro,
Le esprimo tutta la mia gratitudine e quella della città che mi onoro di rappresentare per la sua presenza oggi a Misilmeri. Il ricordo di questa giornata rimarrà per sempre nella memoria di chi ama questa Città. Il suo nome si aggiunge a quello di personalità come il cardinale Paolo Romeo, i registi Giuseppe Tornatore e Michele Guardì e l’attore Valentino Picone, che nelle quattro edizioni precedenti hanno avuto conferito il premio “Rocco Chinnici”.

Sono certo che questo premio rappresenti nella sua straordinaria esperienza di vita, umana ed artistica, un traguardo al pari dei suoi successi che si ripetono da oltre 45 anni.
Ella, Maestro, sono certo che da oggi porterà nel suo cuore la nostra Misilmeri nel nome di Rocco Chinnici.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati