
Si è concluso pochi giorni fa, a Misilmeri, il primo corso di formazione provinciale per ufficiali di gara con conseguimento di licenza di “Commissario di percorso ACSI” . Tale corso, organizzato con orgoglio dall’A.s.d Misilmeri Racing e coadiuvata dal CISM, Coordinamento Italiano Sport Motori, mediante un suo rappresentante, il sign.Gianfranco Pucci, commissario sportivo nazionale, ha riscosso molto successo.
Infatti molti sono stati gli iscritti e una sessantina circa i licenziati. Ma ciò che più preme sottolineare è la capacità di “richiamo” che un avvenimento come questo è stato in grado di creare. Oltre ai misilmeresi, si è vista la partecipazione di appassionati dei paesi limitrofi, quali, Ciminna, Marineo e Belmonte Mezzagno.
Un avvenimento, dunque, che ha unito, e non solo in ambito sportivo, diverse culture, per così dire, e diverse generazioni. Difatti a partecipare sono stati sia i veterani dello sport automobilistico che hanno messo in gioco la loro esperienza, come i piloti intervenuti per esempio, sia i nuovi sportivi, gli appena maggiorenni spinti dalla voglia di avvicinarsi sempre più a questo sport e non come spettatori.
Un bel miscuglio di emozioni, quindi, quello che si è instaurato in soli tre giorni di corso. E se da un lato vi è stata la bramosia degli ormai licenziati di trovarsi a tu per tu con l’asfalto e le macchine, dall’altro anche la paura degli organizzatori nel proporre un evento senza precedenti. Una novità che però, visti i risultati, sicuramente avrà un seguito.
Giuseppe Bonanno, presidente dell’A.s.d. Misilmeri Racing dichiara: “siamo orgogliosi di aver dato la possibilità a molti giovani di avvicinarsi a questa passione grazie a questo corso; ancora tanto vogliamo fare per riportare agli antichi splendori l’automobilismo a Misilmeri – continua Bonanno – siamo già pronti ad organizzare un raduno di auto storiche a Misilmeri per l’8 maggio prossimo, ma il nostro obbiettivo principale è riportare lo Slalom nel nostro paese, che con molta probabilità andrà in scena il 18 settembre 2011”
di Alessandra Sarmentino
(0)Non Mi Piace
(0)



