Mi chiedo spesso….con questa crisi che ormai da anni attanaglia l’Italia ed altri paesi, quale prospettiva hanno i nostri giovani di trovare un lavoro fisso?
Eppure in mezzo a tanto pessimismo ci sono i soliti furbacchioni che riescono ad inserirsi nel modo del lavoro grazie ai soliti ignoti.
Nel nostro comune ci ritroviamo con una classe impiegatizia che è al di sopra delle nostre possibilità, ma spesso non all’altezza dei compiti assegnativi, dovuto al fatto che molti sono entrati non dal portone principale, partecipando a normali concorsi, ma bensì entrando dalla finestra.
Prima gli articolisti, e per la verità tra questi ci sono persone con discreta cultura che svolgono un ottimo lavoro, poi ci sono gli ASU (40), le cosiddette casalinghe entrate tramite cooperative, certamente non per meriti, ma per rapporti clientelari. Voglio ricordare che le loro mansioni erano quelle di sturare pozzetti (così ebbe a dire in un’occasione l’ex sindaco Di Spezio) adesso sono arrivati i Pip (22).
Persone simpatiche, di rispetto, che il comune di Bagheria non ha voluto e noi paese lungimirante accettiamo volentieri.
Queste persone sponsorizzate certamente da alcuni politici che guardano molto lontano, subito si fanno notare per il loro modo di comportarsi, di fatti sono iniziati i bivacchi nel salone antistante l’aula consiliare e qualcuna più in forma sosta nella saletta attigua a quella del signor sindaco (chissà con quale mansione).
Queste persone, sono addette alle pulizie e non possono essere impiegati in uffici riservati ad impiegati di ruolo.
Ora io mi chiedo, e non solo io, con tutte queste persone che stanno infoltendo ,l’organico del nostro comune, quando i nostri giovani avranno la possibilità di aspirare ad un posto fisso nel loro comune???
Ed ancora, appena gli impiegati più anziani andranno in pensione queste cosiddette casalinghe che certamente passeranno di ruolo saranno all’altezza di svolgere determinate mansioni visto che c’è gente che non riesce a fare una “o” nemmeno con il bicchiere. È ora di smetterla!! Il comune non è cosa nostra!!! Sarebbe ora che si iniziasse a fare politica vera, per intenderci quella per gli altri, cosa che a Misilmeri è sempre mancata, visto i risultati.
Un piccolo consiglio a questa amministrazione, sarebbe opportuno che un po’ di personale addetto alle pulizie fosse dirottato negli edifici comunali e soprattutto nel complesso sportivo di piano stoppa dove i locali sono fatiscenti perché manca la pulizia. Sarebbe opportuno che si facessero turni anche pomeridiani poiché l’impianto non è custodito. Risparmieremmo dei soldoni che possono servire per l’assistenza agli anziani e ai disabili, invece di darli a cooperative di politici che tra le tante cose non svolgono a dovere i lavori per cui gli si da l’incarico. Ci risentiamo !!!
Inviato da: Il Traghettatore


In un paese, il posto per antonomasia è quello al municipio, quindi posso capire che da fastidio, in un periodo di vacche magre, vedere occupati dei potenziali posti di lavoro da non Misilmeresi, o da persone entrate a far parte dell'organico comunale per vie traverse.
Adesso il problema è un altro, se ci sono questi nuovi collaboratori "PIP", è giusto che svolgano le mansioni per le quali sono pagati, non è ammissibile (ammesso che lo facciano) che bivacchino all'interno del palazzo comunale.
Oltre che per un discorso di etica personale, anche per il decoro e la visibiità che ha il nostro municipio.
Sintetizzo il concetto Ite a travagghiare!
FINALMENTE UN CITTADINO CHE DICE COME STANNO LE
COSE.....!!!!!! ..SAI QUAL'E' LA COSA CHE REALMENTE BRUCIA
.......CHE TUTTA QUESTA PARTITOGRAZIA ,FA MALE SOLTANTO ALLE
PERSONE ONESTE........MA TUTTO IL RESTO CI VIVE E "CI CAMPA "COME
SE NIENTE FOSSE..........E CI STA ' PURE BENE . PREGHIAMO AFFINCHE'
CAMBINO LE COSE !!!!!!!!!!!
verissimo,la gente ignorante lavora in municipio.la gente che merita ma non ha calci in cu.......non lavora.misilmeri non cambiera mai.
@ Il Traghettatore & commentisti (Gastone-Ganesha-Franci)
Chi Vi risponde è un che fa parte dei 22 Pip che lavorano al Comune insieme agli Asu a cui voi malevolmente calluniate come scansafatiche.
Innanzi tutto, grazie per le parole "Persone simpatiche Voi Paese lungimirante accetta volentieri"; mi sembra una grossa presa per il CULO, visto le frasi successive che scrive in maniera offessinva e calluniosa, senza lacun rispetto.
Prima di dare giudizi negativi e disprezzievoli nei nostri riguardi, sia Pip che Asu, si informi in maniera adeguata e magari venga al Palazzo Comunale a controllare, se ha del coraggio, il nostro operato.
A tutt'oggi, non mi costa nulla di tutto quello che ha scritto, no perchè sono parte in causa, ma è la verità in quanto la macchina amministrativa funziona regolarmente e senza alcun intoppo.
Capisco che Lei ha al cuore il futuro dei Suoi giovani, ma lo siamo anche noi che lavoraimo qui sperando in un futuro migliore e roseo, in quanto anche noi GIOVANI abbiamo famiglie.
La maggior parte di noi che siamo negli uffici svolge un lavoro di immenso supporto senza l'intenzione di rubare alcun posto fisso a chi già l'ha.
Infine, essendo in un Paese dove vi è libertà di pernsiero e di espressione, la prossima volta abbi il coraggio di firmarsi col proprio nome e cognome, senza alcun peccato di coscienza.
@ Lorenzo Giammona
Premetto che non ho nulla contro i precari in genere, anzi con il pretesto che lavorate a tempo determinato siete sfruttati e sottoposti, però ti prego se puoi rispondere per mera giustizia sociale a queste semplice domande:
- Sei entrato per meritocrazia o partitocrazia;
- occupi le mansioni per cui sei entrato;
-Ci pensi mai che sei al servizio della comunità misilmerese e di fare fino in fondo il tuo dovere.
- Puoi garantire anche per gli altri?
Cortesemente senza fare demagogia dicci in maniera diretta e trasparente, se pensi di non aver danneggiato il futuro dei giovani misilmeresi, visto che per cinquanta anni non si faranno concorsi, se prima non andate in pensione voi, che avete occupato il loro posto?? Chiaramente non per colpa vostra. Grazie e spero che questa piaga sociale si evolva per il meglio e con la speranza che possiate quanto prima essere stabilizzati, affinché anche voi possiate avere un futuro rigoglioso.
@ Andrea Mannoia
Rispondo con piacere alle tue domande:
- Sono entrato facendo una normale domanda ed avendo molta fortuna;
- Sono Geometra ma lavoro in ragioneria e ne sono fiero; la diversità tra diploma e mansione non la sento, anzi mi serve per approfondire le mie conoscenze su altri campi;
- Sono pienamente convinto di servire la comunità misilmerese e di svolgere il mio dovere fino in fondo;
- dipende a quali garanzie ti riferisci; ti posso dire che non occupo alcun posto di responsabilità, bensì ho un mio capo ufficio, quindi non vedo quali responsabilità possa avere se no quelle del lavoro a cui vengo assegnato per lo svolgimento regolare e lineare;
Con tutta sincerità, non penso di avere dannaggiato il futuro dei giovani misilmeresi, perchè sono giovane e misilmerese (adottato) anch'io.
Certo, fare cinquant'anni di onorato lavoro significherebbe, per me, andare in pensione a 84 anni, e se i governi italiani non slitteranno l'età pensionabile fino a 90 anni, penso proprio che non sia ne colpa mia ne di nessuna amministrazione comunale.
Stai tranquillo che in concorsi, penso + in la li faranno, ma ti riipeto che tale situazione di precarietà non l'abbiamo voluta noi ma c'è l''hanno dato, nel bene o nel male.
Saluti e speriamo in un mondo migliore.
@LORENZO GIAMMONA
Io non c'è l'ho ne con i PIP ne con gli ASU...........
è il sistema che non funziona.....ma grazie a questo i giovani che non sono fortunati come te,non avranno mai un'opportunità quindi si roderanno il fegato guardando gli altri senza una speranza concreta.
Non metto in dubbio il lavoro che viene svolto da voi...........ANZI...........grazie a voi, gli impiegati veri e propri......se la scacciano,sfruttandovi........per quei pochi soldi che vi danno.
@ ganesha
Vedo che non sei tanto coerente, lineare e regolare con i tuoi pensieri ...........
Prima dai ragione a "IL TRAGHETTATORE" in merito alla partitocrazia e a quanto male si fa alle persone serie ............ ora mi rispondi che non l'hai ne con noi Pip ne con gli Asu.
Ti potrei dare ragione che è il sistema che non funziona, ma noi che colpa abbiamo .......... forse solo quella di essere un po + fortunati di qualcuno ............ ma c'è chi lo è ancora + di noi ............ non per questo li critichiamo o li callunniamo ne su lavoro ne sulla vita.
Quindi, prima di sparare all'impazzata colpendo chiunque ........... collegate il cervello alla bocca e poi esprimete i Vostri giudizi .......... non la prendere come una offesa, ma come un consiglio.
Saluti.
@ traghettatore
Caro amico, non mettermi in bocca parole che non fanno parte del mio linguaggio, come quelle che hai scritto. perchè una frase scritta così è un'offesa alla dignità di coloro che la mattina si alzano per andare a guadagnare un tozzo di pane siano essi "A.S.U., PIP o lavoratori in genere.
Oh dimenticavo! quando scrivi in un blog non celarti dietro un pseudonimo, ma scrivi il tuo vero nome.
Ciao
Perchè un ventenne di Milano ha nel cassetto mille progetti, invece un ventenne da noi ha nel cassetto mille concorsi?
@tutti:
la solita guerra tra poveri!!!!!!
Invece di prendervela con gli ASU... con i PIP... con gli ex art. 23 ecc. ecc. perche' non ve la prendete con tutti i politici passati, presenti e futuri che con le loro malefatte hanno distrutto il futuro dei nostri figli???
Troppo semplice additare dei ragazzi...troppo semplice fare demagogia di bassa leva... e' il sistema politico che non funziona.. e l'attuale classe dirigente e' il peggio del peggio dell'europa!!
Ormai siamo gli zimbelli d'europa e ce la prendiamo con dei ragazzi precari che hanno pure famiglia..... caro traghettatore ti posso assicurare che MOLTISSIMI uffici comunali funzionano proprio grazie a questi pip... e Lorenzo Giammona..di cui mi onoro essere amico ne e' un esempio!!!!
PRENDIAMO A CALCI IN CULO TUTTI I POLITICI.... PRIMA DI VOTARE FACCIAMOCI TUTTI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA E SE AVETE NOTIZIA CHE UN CANDIDATO ABBIA SOLTANTO PRESO UNA MULTA DA RAGAZZO...NON VOTATELO!!!!!!!
@ Furnari Decenni addietro avevano dei progetti, adesso si
sono conformati e la Brambilla con il compagno, Bossi con il
figlio, fassino con la moglie, né sono l'esempio. Non piangevetevi
sempre addosso.
@ Ciro Costanza Caro Ciro sono piacevole ed onorato di
corrispondere la mia amicizia con te e con tutte quelle persone,
intelligenti e no, che non additano alcuna categoria di lavoro,
anzi la difende e ne onora il lavoro che effettuano.
@ lorenzo giammona sono un ragazzo in cerca di
occupazione...tu hai scritto che hai fatto una normale
domanda...adesso vorrei capire una cosa...a chi l'hai fatta questa
domanda???come hai fatto a diventare un pip???è accessibile a
tutti???
@L'EMIRO
Forse non sono stato chiaro nel formulare la mia domanda.Probabilmente non mi conosci personalmente,ma posso garantirti che non sono assolutamente il tipo che si piange addosso,anzi,tutt'altro.Infatti il mio quesito non voleva essere altro che un modo per spronare i giovani all'imprenditoria,che purtroppo da noi latita,o comunque viene presa in considerazione solo da una minima parte dei nostri ragazzi.Quando un popolo come il nostro educa i figli solo ed esclusivamente col miraggio del"pusticeddu"dove,aggiungono"un fai nenti r'a matina a sira e ti futti u beddu stipendiu senza pinseri" siamo alla frutta.La Regione Sicilia eroga finanziamenti con il 50per cento a fondo perduto per creare imprese,ebbene io a Misilmeri conosco pochissima gente che ha aprofittato di questa opportunità,poichè la grande maggioranza non sa fare altro che sognare "u pusticeddu".Se al nord,come dici tu si sono conformati(e non mi sembra),peggio per loro.Ma non leggi come alcuni commenti di questa stessa pagina che a mio avviso non dovrebbe nemmeno esistere,in quanto non riesco a spiegarmi tanto accanimento contro gente che lavora per pochi spiccioli al mese,se non perchè non si intravedono altre possibilità che il fantastico"pusticeddu". E poi chi ce l'ha si lamenta che non può campare.Oggi in effetti con un solo stipendio è difficilissimo arrivare a fine mese,oggi col "pusticeddu"è garantita forse solo la tavola apparecchiata, e nel caso di questi ragazzi che vengono attaccati nemmeno quello. E pure leggiamo che la massima aspirazione della gran parte del nostro popolo si accontenterebbe di questo fantomatico pusticeddu.Se questa è la nostra massima ambizione come popolo,dove possiamo arrivare?dov'è l'ambizione di mettersi in proprio,anche con l'aiuto della Regione?dove sono i sogni,i progetti che permettono ad una comunità di crescere?nno pusticeddu. Ma dài
@furnari e l'emiro: cari amici.... l'unica arma che abbiamo
e' il voto e lo usiamo per votare una banda di ladri.....
Ripeto.... prendiamoli a calci nel culo e sbattiamoli nei campi a
lavorare! Abbiamo una classe politica indecente...che pensa solo ai
cazzi loro e a sistemare parenti e amici e utilizzano il nostro
voto per accrescere il loro potere e la loro legittimazione a
RUBARE!!!!! Siamo stati amministrati da 50 anni dalla DC e adesso
ci ritroviamo con un debito pubblico che non si puo' neanche
pronunciare....abbiamo un pres. del consiglio che pensa SOLO a
risolvere i suoi casini..e lascia noi nei casini...una lega
razzista..una sinistra come quella di bersani che si vorrebbe
alleare con fini e casini ed e' capace di parlare per ore senza
dire NIENTE... un centro che gioca sempre a scarica barile e si
allea oggi con uno e domani con l'altro con una ipocrisia
pazzesca.. Caro giovanni...la nostra bella italia e' ormai
devastata dalla partitocrazia e dalla demagogia... apriamo gli
occhi amici miei...specie quando andremo a votare!!
@ Furnari sono entrato solo nel merito dove asserivi che i
ragazzi al nord hanno progetti, mentre i ragazzi del sud vivono di
concorsi, posso assicurare che non siamo soli noi che cerchiamo la
sicurezza economica, cu pusticeddu, quindi smettiamola di guardare
e paragonarci agli altri. La tua domanda mi é passata come se
fossimo figli di un Dio minore. Dalle nostre parti purtroppo quando
non si ha qualcuno a coprirti le spalle, si ha paura del domani in
quanto non c'é certezza, si é insicuri , in pochi hanno una
mentalità imprenditoriale, di conseguenza si delega al "fato". Non
so che lavoro svolgi, ne quanti anni hai, penso che sia grandicello
e in grado di capire dove e con chi si possa arrivare con questi
famosi progetti a fondo perduto. Non é semplice in quanto
inizialmente devi comunque avere una base strutturalmente solida. A
Misilmeri conosco una famiglia che ha usufruito di questo istituto,
per la produzione del miele, ma alle spalle avevano ed hanno una
base economica cementificata da decenni. Visto che vuoi spronare i
giovani perché non ti fai parte attiva? La dialettica non ti manca.
Un saluto a Ciro Costanza, con il presupposto che non é una guerra
fra poveri, ma una guerra tra generazioni, perché come dice quel
signore a nome Mannoia per tantissimi anni addivenire non ci
saranno concorsi nelle varie amministrazioni, per cui chi è più
povero il precario o quel ragazzo che si firma “
curioso”???
@furnari. Caro giovanni non mi dire che credi ancora alle
favolette delle leggi sui finanziamenti da parte degli enti come
regioni o stato????????!!!!!!! Hai mai provato ad usufruire di una
di queste leggi? Io si.... E sai come e' andata a finire? Nel
nulla....per il semplice motivo che dovevi prima approntare tutto e
dopo dieci anni di estenuanti attese e tramite qualche politico di
turno avrei ottenuto quanto richiesto...cambiera' qualcosa solo se
il popolo si ribella di votare per certi briganti della politica!
@condivido in pieno il tuo commento e ti saluto calorosamente. N.b.
Ovviamente saluto anche il furnari e perche'
no...abracadabra!
@Lorenzo Giammona Forse non hai capito il senso delle mie
parole ,ti ho anche difeso dicendo che gli impiegati veri e propri
avvolte sfruttano voi su alcune cose che dovrebbero fare
loro........quindi questa storia ad alcuni fà veramente
comodo.....
@Ciro Costanza
"E SIDDU MUORO E VAJU IMARADDISU,SI NON CI TROVU A TIA MANCU CI TRASU".
ah....ah....ah....a parte le battute,proprio tu sai che il lavoro me lo sono inventato,e sai quanta fatica devo fare ogni giorno per sbarcare il lunario.Ricambio il saluto con affetto.
@L'Emiro
Tranquillo,non sono un impiegato,e sono già parte attiva,in quanto imprenditore di me stesso e della Compagnia Teatrale che dirigo formata da quindici splendidi attori,,il che dalle nostre parti è paragonabile ad un rappresentante che si mette in testa di andare a vendere stivali di pelle ai Carmelitani Scalzi,o se preferisci,pettini ai calvi.
Nonostante l'enorme fatica,poichè spesso il mio manco viene riconosciuto come lavoro,sono andato avanti,almeno finora,all'insegna letterale del motto,"del domani non v'è certezza."Il senso del mio discorso è semplice.Non bisogna adagiarsi e piangersi addosso per mancanza del posto fisso,rimanendo se è il caso anni disoccupati piangendosi addosso.Dico ai giovani,sfruttate le vostre qualità migliori,che pure sono tante e fatene un lavoro.Non restate solo fermi sull' idea del posto fisso o il nulla.Aiutatevi,sarà durissima,ma perseverando ce la farete.
Che dire a me intristisce molto vedere che la massima e spesso l'unica ispirazione dei nostri giovani sia il raggiungimento,delle fatidiche mille euro mensili.
@Ciro,non so come hanno fatto,ma conosco realtà imprenditoriali prospere e bellissime ,anche se,purtroppo poche,venute su grazie al prestito regionale.
@LORENZO GIAMMONA
Come mai non rispondi a ""CURIOSO"" ti brucia qualcosa ??
evidentemente sei in malafede.
@ Lorenzo Giammona
hai risposto a molti commenti....e adesso non rispondi ad un ragazzo che si firma "curioso" ???questo ragazzo giustamente vuole sapere cosa hai fatto per entrare nel mondo del lavoro...non ti sembra opportuno rispondere???a questo punto sono curioso anch'io...
CARO TRAGHETTATORE PRIMA DI SCRIVERE IDIOZIE DOCUMENTATI SUI FATTI , POI SCRIVI SE VUOI SAPERE COME SONO NATI I PIP .NASCONO NEL LONTANO ANNO 2000 CON DOMANDA DA PRESENTARE ALLA FIERA DEL MEDITERRANEO ,DOPO UNA LUNGA GRADUATORIA DI 18.000 PERSONE DI PALERMO E COMUNI LIMITROFI ED ANNI DI RIUNIONE IL COMUNE DI PALERMO CHIAMA 3200 PERSONE PER INIZIARE DEGLI STAGE FORMATIVI ,CON I SOLDI DELLA COMUNITA' EUROPEA , PERCHE SE NON LO SAI SE NON SI SPENDONO RITORNANO INDIETRO . A DISTANZA DI 11 ANNI DOPO PERMETTEMI DI DIRTI PRIMA DI SCRIVERE SUL BLOG DOCUMENTATI SE NO' FAI BRUTTA FIGURA . A RAGIONE INVECE IL DOTT.GASPARE DI SPEZIO NEL DIRE CHE MANCHI DI RISPETTO SIA AL PERSONALE PIP CHE AGLI ASU SONO PADRI DI FAMI9GLIA , UN PO DI RISPETTOOOOOOOOO!