Da molto tempo ormai il blog ci ha abituati ad assistere ad episodi di degrado e inciviltà che puntualmente capitano nella nostra cittadina. Mi viene da pensare ad esempio al Castello da poco vandalizzato, ai Dissuasori di Nino Parrucca devastati, all’Obelismo di Gibilrossa imbrattato, ai Posteggi privi di logica, ai Lavatoi utilizzati come vespasiani. Sono episodi come questi che lasciano perplessi e che fanno riflettere sul significato del “Senso Civico”.
Quanto puo’ essere importante il Senso Civico per la convivenza, lo sviluppo e la crescita di una comunità cittadina? Direi Fondamentale. Ma cosa sarebbe il ” Senso Civico” se non un atteggiamento di fiducia e rispetto verso il prossimo, orientato alla disponibilità a cooperare per il miglioramento della società in cui si vive. Forse non esagero dicendo che con il senso civico il livello di benessere risulterebbe più alto, le istituzioni funzionerebbero meglio e i cittadini sarebbero mediamente più soddisfatti della propria esistenza . La sua mancanza al contrario provoca indifferenza e in alcuni casi addirittura atteggiamenti dannosi verso gli altri
e le risorse pubbliche.
Il degrado di Misilmeri sembrerebbe quasi inevitabile; gesti che sembrano oramai normali, all’apparenza innocui, episodi minimi di inciviltà, di egoismo, di maleducazione. Se si tollerano certi gesti e certi comportamenti, se non ci si indigna e si protesta questi atti rischiano di moltiplicarsi a dismisura.


Giusto bisogna far notare a queste persone nn civili che
stanno facendo un danno al nostro paese, nonchè alla nostra casa,
mettetevi tutti in testa che la cosa pubblica è cosa di ognuno di
noi
Sono perfettamente in sintonia con l'articolo.
Penso che la mancanza di senso civico sia una delle piaghe del nostro comune.
Un fattore che inficia in modo negativo la vita sociale del nostro paese. Compito del cittadino modello dovrebbe essere quello di dare sempre l'esempio, in ogni ambito della vita sociale e privata.
Sostenendo ad esempio il progetto della raccolta differenziata piuttosto che trovare alibi e motivazioni per non farla o ancor peggio malcelati tentativi di boicottaggio.
bisogna ritornare nelle scuole,bisogna insegnare nelle aule
il senso civico,parte da li il la mancanza di senso civico,per la
raccolata é solo mancanza di informazione!la gente non sa cosa deve
fare!in piu i cassonetti non aiutano!ci volevano le campane con le
feritoie!il volantino cosi come è stato fatto risulta
inutile!controlli inesistenti!finiamola di parlare di complotti!la
verita è che e stata gestita male!ma ce di buono che si sta
partendo!basta non fermarsi ed insistere!
impariamo ad educare i nostri figli, noi stesi, ed alla
fine forse le cose miglioreranno
La verita e che a Misilmeri manca chi fa rispettare la
legge regna il libertinaggio ognuno fa quello che gli pare. Secondo
voi e normale che tutti i giorni siamo avventati da ambulanti
abusivi che fanno da padroni sul territorio . E chi dovrebbe
tutelare i propri concittadini non lo fa'? Dov'é lo stato ? Perche
dobbiamo pagare lo stipendio a chi non ci tutela? Perche non
aiutiamo coloro che in questo momento particolare di crisi si
ritrova a pagare la qualsiasi tassa comunale . Facciamo la
"differenziata tra abusivi e attivita' in regola. Pero no le
buffonate che hanno fatto un quattro anni fà i vigili per una
settimana i controlli e poi tutto uguale. Mi viene da ridere a
pensare che difronte il comando dei vigili urbani si fa il
mercatino e tutti coloro che sono nella via risalaime "vaddrune"
non hanno autorizazione a stare lì bloccando pure una via
principale dove passano grossi automezzi . Ora mi rivolgo a tutti
voi nessuno li vede, nessuno vede niente . (questa e omerta' o
clientelismo?) e per questo che non vedremo mai il sole. Perchè
nessuno ci vuole mettere la faccia. Chiudo dicendo che vivere a
Misilmeri esasperante 'assessore che dovrebbe aiutare a risollevare
le attivita' commericali cosa Fa? Spero che queste cose che ho
detto non muiano cosii, tra le righe di una pagina web.
@Iperbole
La mancanza di senso civico è la piaga di Misilmeri (e non solo del nostro comune) ma ciò è una delle conseguenze dell'ignoranza. Credo che Luca abbia centrato il problema, la popolazione va educata al senso civico non soltanto tramite la scuola ma tramite campagne di sensibilizzazione, pubblicità, conferenze, incentivi di ogni tipo...non basta un contenitore di colore diverso per differenziare la raccolta dei rifiuti, è ovvio! In questi giorni ho notato cassonetti destinati alla differenziata colmi di sacchi e rifiuti di ogni genere, che l’amministrazione non ci venga a raccontare che è tutta colpa dei cittadini!!!
Un cassonetto blu destinato alla carta si riempirà di tale materiale solo quando:
- i cittadini sapranno dove finirà il differenziato;
- i cittadini sapranno con quali mezzi e modalità verrà raccolto e trasportato;
- verranno utilizzati contenitori adatti;
- il singolo cittadino ne trarrà un beneficio reale e materiale (quantificabile come una raccolta punti o uno sconto sulla tassa che riguarda i rifiuti).
Ovviamente cerchiamo di dare noi stessi un contributo ed il buon esempio, e continuiamo a fare a meno dei vigili urbani come abbiamo sempre fatto, loro sono … ”gli invisibili”!
L'UNICA SOLUZIONE PER MISILMERI è UN DITTATORE I VIGILI NON
ESISTONO SI DOVREBBERO VERGOGNARE. CI VORREBBERO MULTE ELEVATE DAI
1000 EURO IN SU E MANGANELLATE SOLO COSI SI PUO RISTABILIRE
L'ORDINE CIVICO E LA DIGNITA A MISILMERI.
A proposito siete andati al castello? di dietro dove ci stà
l'ingresso, il passamano è distrutto, alcuni muri l'intonaco è
stato sfreggiato, e l'erba sta coprendo il pavimento, e anche il
castello ce lo stiam giocando. E meno male che si parlava di
videosorveglianza.
E' da stupidi boigottare l'iniziativa della raccolta
differenziata. Anche se è cominciata molto male. La raccolta
differenziata si fa incominciando ad educare le persone,facendo
campagne di informazione ,tramite l'emittente
televisiva,distribuendo opuscoli correttamente stampati,
distribiure gli appositi contenitori di colore diverso ad ogni
famiglia,e dopo tutto ciò, fare la raccolta porta a
porta,altrimenti nn si ottiene nessun risultato,vista l'esperienza
passata. Penso che ancora siamo in tempo di fare inversione di
marcia e cominciare da capo. Ritengo che i contenitori acquistati
non sono stati una spesa inutile, serviranno per le persone di
passaggio o che abitano nei villini nel periodo estivo. QUINDI
AMMINISTRAZIONE RIMBOCCATI LE MANICHE E RICOMINCIA. Io intanto ho
cominciato, nel mio piccolo visto che ho la possibilità di abitare
in campagna, l'umido che produco cerco di fare compostaggio,invito
a tutti quelli che abitano in campagna di riciclare l'umido
trasformandolo in compostaggio,coltiverete i vostri campi con
concime
biologico.http://www.giardinaggio.it/tecniche/compostaggio/compostaggio.asp
Quindi se pensate che la carta si ricicla,come il ferro, i metalli,
il vetro e l'umido, vi resta soltanto il secco, che è il 2% di
quello che rimane Se fate caso quello che produciamo di più è la
plastica e carta .Inoltre invito chi fa la raccolta differenziata
di nn buttare i bicchieri, i piatti e le posate di plastica nei
contenitori per la plastica perchè questi non sono riciclabili,
quindi vanno messi nei contenitori del secco. So che non ci sta ma
sono certa che accorgendosi dell'errore provvederanno a metterli..
Se si incomincia con la politica dei rifiuti zero, ci accorgiamo
che è molto semplice, inoltre è salutare per l'ambiente che ci
circonda e per noi stessi. Buona raccolta a tutti,e ricordatevi
quando si fa qualcosa per l'ambiente è salutare per tutti e non c'è
colore politico che tiene.
Senza senso civico il degrado è inevitabile,il rispetto
delle leggi ,la fiducia nelle istituzioni, la capacità di cooperare
onestamente...sono ingredienti essenziali per una sana convivenza
solidale e civile. Basterebbero piccoli gesti e un pò di
buonsenso,per evitare episodi di inciviltà egoismo e maleducazione.
Da troppo tempo il paese è allo sbando,tutti noi siamo travolti da
un crescente senso di insicurezza che spaventa la nostra società
,che induce alla violenza ,al teppismo e al menefreghismo.
L'obiettivo principale è coinvolgere e sensibilizzare ed educare
tutti per la tutela del bene comune.......qui non ci sono
professori e studenti .....siamo tutti uguali quindi rimbocchiamoci
le maniche e impariamo l'uno dall'altro senza superbia ,ma
coscienti di condividere la stessa idea in modo da trasformarla in
realtà. Misilmeri può cambiare..... non è uno slogan
politico.......è un sogno che noi cittadini aspettiamo da
tempo........cominciamo adesso da soli senza il sostegno di nessuno
che ci venga a dire cosa dobbiamo fare perchè noi lo sappiamo cosa
dobbiamo fare .A chi ci amministra chiediamo solo di vigilare e
fare anche loro il proprio dovere.
visto che qui il senso civico manca, ci vorrebbe una
campagna di sensibilizzazione che contengano immagini scioccanti
dei rifiuti di napoli e in generale della regione campania, E
SOPRATTUTTO DEVE CONTENERE DELLE IMMAGINI CHE TESTIMONIANO LE GRAVI
CONSEGUENZE DI UNA CATTIVA GESTIONE DEI RIFIUTI; cosi almeno si
spera che le entrambi parti, ovvero i cittadini e l'amministrazione
comunale prendano coscienza sulla delicata questione dei
rifiuti....
Oggettivamente, anche se il duce dice le cose in modo molto
colorito, penso che abbia perfettamente ragione. L'uomo è così: se
sa perfettamente di non essere punito quando sbaglia, allora fa ciò
che vuole. Se sa di ricevere una punizione con molta probabilità,
allora evita. Dopo un po' di tempo, l'essere civili diventa
"automatico", ma pensare di aggiustare la testa della gente con le
"campagne di civilizzazione" o altro è semplicemente un sogno. Ci
vuole: 1) Una macchina con dei vigili, anche in borghese, che gira
con una fotocamera e senza nessun tipo di avvertimento appioppa
multe alla gente che posteggia a cavolo. Vediamo se dopo 1 mese la
gente non si "stocca il collo" 200 metri per posteggiare invece di
pretendere di farlo sempre davanti la porta pur avendo il posteggio
3 minuti dopo. 2) Che i carabinieri, invece di "perdere tempo" a
fare le multe alla gente senza cintura davanti al paese, cercasse
di capire chi è che fa questi atti di vandalismo (castello,
cassonetti...) e li sbatta in prigione per una notte. Se
perseveranti che li sbatta in prigione per 6 mesi. PS: se qualcuno
dice che non ci sono "abbastanza" vigili per fare ciò, dico che con
questa operazione si potrebbero pagare solo con le multe gli
stipendi per 20 nuovi vigili. Ma continuo ad avere come la sottile
impressione che queste operazioni non vengano fatte non per motivi
economici od organizzativi, ma perché per qualche ragione si vuole
che le cose restino come sono. Allora poi non lamentiamoci. PS:
sono Fabio Aulico, questo è il mio nick dopo la registrazione al
sito. Cià
se si riesce a far partire la raccolta differenziata, poi i mafiosi che si arricchiscono con l'immondizia che fanno! riflettete gente, riflettete.
SENSO CIVICO
Senso civico E'........... fregarsene delle persone ,pensare solo a se stessi, non curandosi del male che si fà CONSAPEVOLMENTE
............SONO DAVVERO SCONCERTATA dopo tante lotte L'ANTENNA WIND A COSTA PRINCIPE E' STATA ISTALLATA...........COME SI FA' A PENSARE SOLTANTO AL GUADAGNO E NON SENTIRSI RESPONSABILI DI QUELLO CHE UN QUARTIERE ENORME POTREBBE SUBIRE??????????PERCHE' L'AMMINISTRAZIONE HA PERMESSO LA REALIZZAZIONE DI QUESTO RIPETITORE?????????
QUALE SENSO CIVICO ,SE CHI HA PERMESSO QUESTO ,NON SA CHE RICOPRENDO UN RUOLO IMPORTANTE HA DELUSO TANTI CITTADINI DIMOSTRANDO DI FREGARSENE E NON AVERE A CUORE IL BENESSERE COLLETTIVO E LA SALUTE DI TUTTI???????
Mi dispiace ma "U PISCE FETE RA TESTA " quale modello di senso civico dobbiamo seguire ???????