Banner Top POST

Misilmeri ed il grande imbroglio dei rifiuti

Abbiamo sentito troppe voci distanti e controverse sui motivi per cui non parte la raccolta differenziata dei rifiuti (casa per casa), a volte confuse e  spesso veramente  false.

Proviamo a fare il punto della situazione.

Una cosa chiara e certa è l’aumento della Tassa del 115% del Giugno 2010, confermata nel 2011, mentre nel 2012 è previsto un  ulteriore aumento.

Quello che non è chiaro né tanto meno certo è la partenza della raccolta differenziata  con tutto il suo corollario di contratti con i Consorzi degli imballaggi, stoccaggio del differenziato nelle piattaforme etc.

E questo  malgrado le assicurazioni  del Sindaco D’Aì a seguito dello sciopero cittadino  del 27 Aprile 2011, impegnatosi a partire con la differenziata ed a ridurre la Tassa già da quell’anno, risoltosi invece nella riconferma dell’aumento.

Grande tempestività quindi, nell’esercizio impositivo della Amministrazione D’Aì da un lato;  incapacità ed  immobilismo invece

nell’applicare quanto previsto dalla normativa attuale dall’altro, come vedremo.

La Legge regionale 9 del 2010 sulla riforma degli ATO infatti consente di uscire dai Consorzi (già in liquidazione),  attraverso progetti sperimentali presentati da aggregazioni di Comuni, purché  confinanti. A tale riguardo l’Assessorato regionale al ramo ha invitato i Sindaci a presentare i Progetti, nello spirito della normativa in fase di attuazione (la partire dal Piano Regionale dei Rifiuti).

Non solo, ma si poteva uscire dai Consorzi per Inadempienza Contrattuale  già ai tempi dell’Amministrazione Badami (il Consorzio non era in grado di partecipare alla raccolta differenziata),  ed adesso a maggiore ragione poiché gli ATO non esistono più e per le occasioni della normativa citata, tesa alla raccolta differenziata porta a porta, al riutilizzo, riciclo, riduzione, recupero, il tutto SENZA  INCENERITORI e SENZA TERMOVALORIZZATORI.

E’ la strada che ha seguito il Sindaco di Marineo, che gli ha consentito un Paese pulito e senza cassonetti, il rispetto dell’Ambiente, la riduzione della Tassa (1,66 Euro/mq contro quasi 3 Euro/mq per Misilmeri) e la Legalità, perché  la normativa  vigente prevede che i  Comuni debbano raggiungere il 65% di raccolta differenziata entro Dicembre 2012!

Sarebbe stato alquanto naturale per Misilmeri, confinante con Marineo, aggregarsi con quest’ultimo in un Progetto sperimentale avanzato, tenuto conto dei risultati eccezionali di questo Comune  e del fatto che ha in piedi un sistema funzionante e collaudato, per esempio una piattaforma locale per lo stoccaggio e riduzione dei rifiuti differenziati,  contratti aperti con il  CONAI e con le ditte di trasporto etc.

Oppure presentare  progetti con altri Comuni limitrofi, se Marineo non fosse  stato ritenuto opportuno.

Invece nulla, il Comune di Misilmeri non ha presentato alcunché: anzi,

dall’incontro del 13 Marzo 2012 tra il   Comitato “Misilmeri Pulita” e   l’Amministrazione,  rappresentata dall’Assessore Carnesi, è emersa una disconoscenza profonda ed ampia della normativa attuale e delle opportunità che essa offre. Opportunità emerse dal dibattito al Cinema King del 19 Febbraio scorso, di cui una sintesi è stata postata su You Tube.

Una situazione di para dissesto finanziario del Comune  rende difficile, sostiene l’Amministrazione comunale, la pianificazione di interventi come la costruzione di una piattaforma di stoccaggio a Piano Stoppa, mentre  la raccolta differenziata non parte per l’incertezza delle risorse umane  ex COINRES su cui contare.

Ci piacerebbe sapere quanti  progetti sono stati presentati per attingere ai fondi della Comunità Europea appositamente previsti, sperando di non ottenere come risposta “zero”.

Inoltre siamo, in Sicilia, in regime Commissariale per l’Emergenza Rifiuti fino a Dicembre 2012; questo significa che gli ostacoli che non riescono a superare  le Amministrazioni locali da sole, vanno discusse ed affrontate insieme al Commissario Straordinario per l’Emergenza Rifiuti in Sicilia,   On. Presidente Raffaele Lombardo oppure col Sub Commissario Delegato Ing. Domenico Michelon.

A tale riguardo il Comitato “Misilmeri Pulita” ha svolto una importante Conferenza-Dibattito il 19 Febbraio scorso al Cinema King, da cui sono emerse le problematiche e le opportunità sopra riportate ma il Sindaco Piero D’Aì non si è presentato né ha inviato un suo delegato, partecipando invece al Carnevale dei Bambini a Piazzale Nassirya.

Da ciò emergono due ipotesi:

la prima è che egli sia consapevole di essere in difetto al punto di non avere il “coraggio” di presentarsi personalmente, né di delegare qualcun altro dell’Amministrazione, la seconda è che semplicemente la cosa non gli interessi.

Ci potrebbe essere una terza ragione: la preoccupazione di una gogna mediatica, una trappola insomma.

Ma a quella manifestazione erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Marineo, il Vice Sindaco di Alcamo nonché il Dirigente specifico per i Rifiuti dell’Assessorato al ramo, più altre Autorità;  il dibattito, inoltre, era moderato da una Giornalista professionista.

Nessuna “gogna” organizzata quindi, sfido chiunque abbia seguito l’evento a sostenere il contrario.

Il Comitato aveva inoltre reso noto all’Amministrazione che, in quella pubblica sede, gli avrebbe posto una domanda semplice semplice:

perché non è mai partita la raccolta differenziata casa per casa?

In quella sede la risposta avrebbe potuto confrontarsi con le tesi degli altri relatori qualificati, a cominciare dal rappresentante dell’Assessorato al ramo ed essere avvalorata, confutata, integrata etc.

Se ci fosse stata la  gogna insomma, questa non sarebbe stata organizzata da alcuno, tanto meno dal  Comitato Civico: sarebbe stata solo la logica conseguenza dell’imbarazzo di una Amministrazione immobile sulla ricerca delle  soluzioni ai problemi della Comunità misilmerese.

Per altro la manifestazione è stata integralmente  registrata ed una sintesi di 39 minuti la potete seguire  su YOUTUBE, in due tranche,  a questi indirizzi   http://www.youtube.com/watch?v=RUxeVQibJDE   e   http://www.youtube.com/watch?v=Nzk-qPcrUAU

Di conseguenza chiunque potrà farsi una idea  sulla corretta conduzione dei lavori, nonché sulle responsabilità amministrative a vari livelli, mentre la registrazione integrale è disponibile presso la sede del Comitato in Corso V. Emanuele n. 166, su un supporto  DVD.

C’è un’altra cosa, forse ancora  più importante, da citare: la manifestazione si proponeva la divulgazione della Strategia Rifiuti Zero e la diffusione delle ragioni della riduzione, riuso, riciclo del rifiuto a partire dalla creazione di posti di lavoro veri e puliti, dal rispetto per l’ambiente, dalla pulizia.

Cioè ha avuto uno scopo informativo, divulgativo ed educativo di una buona prassi ambientale, in sintonia con la nuova Legge regionale: queste pratiche dovrebbero essere avviate  dalle Amministrazioni, così come hanno fatto altrove, qui invece è il Comitato “Misilmeri Pulita” che  ha promosso l’iniziativa, per giunta subendo  il boicottaggio della Amministrazione D’Aì piuttosto che l’incentivazione ed il plauso.

Malgrado tutto, questo obiettivo è stato raggiunto  attraverso la proiezione delle  Slides e del filmato Rifiuti Zero a S. Francisco, estratto dal programma  Presa Diretta di Riccardo Iacona, messo in onda su RAI 3 il 22  Gennaio e compreso nei filmati visibili su YOUTUBE .

Sullo sfondo c’è l’attesa del pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale sul ricorso presentato dal Comitato Civico “Misilmeri Pulita” contro l’aumento della Tassa sui Rifiuti  del 2010, previsto a breve.

Rimane l’amarezza per la latitanza dell’Amministrazione D’Aì nell’eludere quegli appuntamenti costruiti per affrontare e superare i problemi che lasciano la nostra comunità alla preistoria della civiltà, mentre siamo una civiltà avanzata quando si tratta di pagare gli aumenti della TARSU.

Mi sovviene, a questo punto,  un dubbio atroce: che l’ostacolo allo sviluppo dei Misilmeresi sia proprio questa Amministrazione (guidata?) del Sindaco D’ Aì?…

Antonino Bonanno

(Esponente di Sinistra Ecologia Libertà di Misilmeri)

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

22 Commenti

  1. Alessandro Franco

    Ormai l'Amministrazione non esiste più e quindi tutte le scuse sono buone per fare chiacchiere e tabacchiere di legno. La raccolta porta a porta è l'unica soluzione alla raccolta differenziata ma i nostri amministratori e tutto il consiglio comunale si sono addormentati per non dire altro. Sono tutti buoni a fare chiacchiere e dare la colpa l'uno all'altro. Io abito a Portella di Mare dove abbiamo più di un distributore di acqua e quando c'è un danno grave il massimo del distacco è al massimo di cinque sei ore non capisco perché a Misilmeri per fare una riparazione impiegano diversi giorni non capisco perché l'Amministrazione non rescinda il contratto con APS che costa molto e contemporaneamente arreca enormi disagi a tutta la popolazione costringendo tutti coloro che hanno le autoclavi a spendere soldi per far riempire le vasche. Scusatemi se sono uscito fuori tema ma mi sembra che ormai nessuno si lamenti dei disservizi di questa Amministrazione? Ormai l'unica soluzione sarebbe quella di portare in precessione SAN GIUSTO nella speranza che faccia un miracolo al nostro Paese.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Filo

    Il vice sindaco di Alcamo e il sindaco di Marineo hanno messo la propria faccia, e i risultati ci sono stati! Si vede che la gente è molto più sveglia e abbia votato un'amministratore che tutela e cerca il benessere dei propri cittadini..! Invece non capisco perchè da parte di Misilmeri, Bagheria, Portella di Mare,e molti atri comuni limitrofi c'è questo disinteresse, la voglia di non fare e non creare benessere! Siamo nel 2012, e ci sono tutti gli strumenti per mettere in atto nuovi progetti e rendere pulito il paese creando anche nuove occupazioni! Non capisco la voglia del non fare, o c'è troppa ignoranza, o è il siciliano che è barbaro di natura! Che la classe politica si svegli, a tutti i livelli, anche per un'orgoglio personale! Io a casa mia mi piace vivere nel pulito! I tempi sono stretti, la Grecia è tanto vicina a noi!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. adele

    SIGNOR BONANNO .

    QUOD NON FECERUNT BARBARI FACIUNT "BARBARINI", sia che si chiamino BADAMI quanto D'AI'.
    Esiste la possibilità di una DENUNCIA con successo?
    Se si, la faccia. Avrà soltanto l'imbarazzo della scelta dei co-firmatari.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. vivere misilmeri

    VERGOGNATEVI LA TARSU E RADDOPPIATA I SERVIZI SONO DIMEZZATI SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO CON TUTTO QUESTO SCHIFO CHE C'E' PER LE STRADE DOVETE VERGOGNARVI A MANDARE LA PROSSIMA BOLLETTA VERGOGNAAAAAAAAAAAAAA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. disgustato

    cari miei con il coires ci mangiano tutti ci sono impiegati che da anni dico da anni mandano malattia e nessuno si accorge di questo impiegati imboscati impiegati che svolgono il doppio lavoro impiegati che presentano l'esenzione impiegati che fanno i cavoli loro e nessuno dico nessuno vede provvede allora mi chiedo sia in questa amministrazion e che in quella precedente come mai sie arrivati a tutto questo caos?come mai misilmeri vive nel degrado assoluto?il camion della nettezza urbana x andare a scaricare in provincia di agrigento il comune paga 1000euro a viaggio piu spese carburante piu spese autista ma dico ancora ********* hai misilmeresi dovete metterla?e ora di ribbellarci amici compaesani non pagate niente come sto facendo io perchè questi vogliono solo speculare nelle nostre tasche e noi siamo indignati sia x la spazzatura,sia x l'acqua e sia x la non professionalità di tutto il comune di misilmeri vogliamo misilmeri unita misilmeri viva non come solo associazione ma come simbolo di dignità vogliamo la nostra libertà perchè ricordiamocelo che misilmeri fa parte dell'italia del mondo e sopratutto misilmeri e dei misilmeresi ''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''''

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. differente

    Condivido pienamente l'articolo di Nino Bonanno, persona seria e veramente impegnata per il bene di Misilmeri. La questione concernente la raccolta differenziata a Misilmeri, non solo produrrebbe i benefici di cui ha parlato il Sig. Bonanno, ma eliminerebbe definitivamente la precaria condizione in cui si trovano oggi gli operai coinres. Infatti, la raccolta differenziata - che è altamente redditizia per l'amministrazione comunale - assicurerebbe ai dipendenti coinres assegnati al Comune di Misilmeri (che potrebbero riunirsi in cooperativa o altra forma societaria) la regolare erogazione degli stipendi che oggi sono sempre a rischio!! mi meraviglio come mai l'assessore Carnesi che nei suoi interventi letti in consiglio comunale cita sempre le tre E (Efficienza, Efficacia, Economicità) non sia sensibile a queste problematiche e risulti anche (a detta del Sig. Bonanno) scarsamente informato sulla problematica!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Vincenzo Costa

    Caro Nino, Vi sbagliate, tutti a dire che il Comune di Misilmeri non fa la raccolta differenziata leggete le seguenti ordinanze del Sindaco e traete le opportune deduzioni:

    http://www.comuniepoint.it/c/document_library/get_file?folderId=440&name=DLFE-11260.pdf

    http://www.comuniepoint.it/c/document_library/get_file?folderId=440&name=DLFE-11261.pdf

    Buon divertimento, Enzo Costa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. vivere misilmeri

    @ DISGUSTATO- COMPLIMENTI PER IL COMMENTO - PURTROPPO PER ALCUNI LA VERITA' FA MALE I DEBITI DEL COMUNE NON POSSONO RICADERE SULLE SPALLE DEI CITTADINI QUINDI RIDUCIAMO LA TARSU

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Antonino Bonanno

    @ Alessandro Franco
    Ho spedito solo il Comunicato Stampa senza alcun logo.
    Evidentemente Misilmeri Blog non si è accorta che l'articolo è a nome mio nella qualità di esponente di Sinistra Ecologia Libertà di Misilmeri, equivoco nato probabilmente dal fatto che sono anche un componente del Comitato Civico "Misilmeri Pulita".
    @ Adele
    Ci sono anche troppe denunce in giro, chi si propone di fare Politica deve, a mio avviso, attenersi a questa ed usare gli strumenti che ad essa le sono propri.
    La tua considerazione forse scaturisce dal fatto che la "politica" è percepita come sinonimo di sporcizia ed immoralità e come strumento incapace di dare soluzioni adeguate e concrete ai bisogni di noi tutti cittadini,
    Abbiamo la necessità vitale di restituire anche alle parole il loro significato originale: io comincerei col distinguere
    i Comitati di Affari dalla Politica, i politicanti dai Politici, gli "arruffapopolo" dai Leader etc... non credi?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. ciro costanza

    che la raccolta differenziata sia diventata un esigenza assoluta credo che sia fuori discussione... che la raccolta differenziata esula dal colore politico credo che sia anche fuori discussione e lo dimostrano alcuni esempi:
    la lombardia che non credo sia di sinistra punta al 65%..
    La Puglia amministrata per 10 anni dal pres. Vendola e' al quartultimo posto prima di sicilia, basilicata e molise...e in tutto il mandato del genio vendola non ha superato il 12%....Forse dovremmo chiederlo a lui come si attinge dai fondi europei...come si fa la raccolta porta a porta ecc. ecc.
    La verita' caro nino e' che la sicilia sta pagando 60 anni di disastro politico...in cui affaristi di destra e sinistra hanno devastato la nostra terra rubando tutto il rubabile!!
    La raccolta differenziata non si fa con la bacchetta magica..occorre la volonta' politica..quella che manca alla maggior parte della nostra classe politica...e si fa anche con un senso civico che a noi e' quasi del tutto sconosciuto!
    Io credo che TUTTI noi dovremmo evitare di fare facile populismo e demagogia..perche' tu sai benissimo che riguardo il coinres ci sono sentenze e processi in corso..c'e' in ballo il futuro di UOMINI ai quali non puoi dire "abbiamo scherzato"..ti dobbiamo licenziare..dietro quegli uomini ci sono famiglie..bambini..donne e speranze!!
    Io non so se il sindaco di marineo poteva fare quello che ha fatto...ma so per certo che se dovesse venire "condannato" a risarcire il coinres creerebbe una voragine di debiti al comune di marineo che non basterebbero 150 anni per ripianarli!!!
    Quello che chiedo e' un po' di rispetto per quegli uomini che seppur assunti senza regole stanno con la spada di Damocle ad aspettare che "cornutazzi" dirigenti e politici decidano del loro futuro!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Alessandro Franco

    @Antonino Bonanno
    28 marzo 2012 alle 20:22

    Caro Nino sai quanto ti rispetti ed è per questo che ti chiedo di intervenire come componente del comitato cittadino poiché i problemi dei rifiuti dell'acqua della pulizia del traffico ecc. sono problemi che non devono avere colore politico poiché la colorazione potrebbe indurre qualcuno a non condividere, quanto correttamente hai denunciato, in quanto viene da una parte politica.
    Noi di Sinistra dobbiamo concentrarci a lottare per le cose che non vanno e non contro qualcuno solo così potremo avere l'appoggio di tanta gente, poi alle elezioni ognuno spero saprà a chi dare una mano senza che gli venga richiesto. Nino questa mia è utopia ma...

    Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Antonino Bonanno

    @Alessandro Franco
    Sinistra Ecologia Libertà di Misilmeri interviene su tutto ciò che ritiene opportuno e giusto.
    Questo nel rispetto di ruoli e competenze. Come sai sono un attivista di questa formazione Politica ed a volte scrivo anche in tale veste.
    Non c'è alcuna commistione.
    Se nella nostra Comunità sono assenti altre voci Politiche su temi di interesse collettivo, è una carenza che va addebitata ad altri.
    Non per questo Sinistra Ecologia Libertà deve stare silente per una sorta di di legge del contrappasso, non ha senso ed anzi dovresti fare una critica a chi non è presente.
    Per altro, durante le Elezioni Amministrative del 2010, promettemmo ai Misilmeresi che la nostra azione non si sarebbe esaurita nell'appuntamento elettorale, nel rispetto sopratutto di coloro i quali ci avrebbero dato fiducia con il loro voto. Non abbiamo la benché minima intenzione di derogare a quell'impegno.
    Lo abbiamo onorato nel tempo con la nostra presenza, spesso determinante, nei Comitati per l'Acqua Pubblica e per Misilmeri Pulita, nei Referendum sull'Acqua e sul Nucleare etc... E continueremo ad onorarlo.
    La domanda vera è: che fine hanno fatto coloro i quali hanno saccheggiato i voti dei Misilmeresi durante la Campagna Elettorale? Dove sono? Dov'è il loro impegno?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. turiddu

    una volta tutti ridevano del Sig. peppe detto mbriacuneddo, ma a dire il vero era l'unico che già da anni faceva la raccolta differenziata vedi ( cartone, ferro vecchio, indumenti ecc.) con impegno e sacrificio girava x kilometri trasportando su un mezzo detto ( carruzzuni) questi materiali, senza mai chiedere nulla alle tasche dei cittadini.
    Oggi con tutti i mezzi che il comune ha a disposiione non riesce a fare quello che un grande uomo da solo è riuscito a fare x anni.
    PROPONGO PEPPE SINDACO DI MISILMERI LUI SICURAMENTE SAPREBBE MEGLIO DI CERTI SINDACI COME SI FA' LA RACCOLTA DIFFERENZIATA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Ciro costanza

    @nino bonanno:
    E' gia' la terza volta che ti cito vendola e puntualmente non ricevo risposta!!!
    Hai letto il programma di vendola?
    Hai visto la percentuale di differenziata fatta nei suoi lunghissimi dieci anni di presidenza?
    Tu mi dirai cosa c'entra vendola?
    Ti rispondo che la frase " tra il dire e il fare c'e' di mezzo il mare" vale per tutti....anche per il compagno vendola.
    Ti ho scritto che ci sono procedure aperte e tu sai bene che il coinres e' sciolto di fatto....e si sta cercando di dare un giusto equilibrio tra le varie assunzioni e spostamenti di personale....a meno che tu non pensi di licenziare tutti in tronco senza neanche l'onore delle armi!!
    Quindi se si pensa di fare populismo, demagogia o idealismo sulla testa dei poveri impiegati io non ci sto e sto dalla loro parte e tu con chi stai?
    Capico che sei seguace di vendola....ma anche lui e' un politichetto da due soldi...non e' GESU' CRISTO e anche lui sta incontrando difficolta' enormi....chiediamolo a lui come ha fatto a portare la puglia da un 11% di differenziata a inizio legislatura a un 12,6% a fine legislatura!
    Non credi che bisogna partire dal vero problema...che e' la mancanza di senso civico?
    Credi che sia questo il momento giusto per togliere i cassonetti dalla strada? E se ci dovesse essere un problema con gli opertori ecologici dove si butta sta munnizza?
    Se ancora non sappiamo neanche che fine faranno i dipendenti coinres!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Alessandro Franco

    @nino bonanno:
    Tu sei libero di manifestare le tue idee, ci mancherebbe altro, allora per evitare commistioni contatta misilmeri blog e fai cambiare il logo di presentazione dell'articolo.
    Grazie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Misilmeri Blog

    @alessandro Franco
    Problema risolto, abbiamo cambiato l'immagine dell'articolo, è stata una nostra distrazione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Antonino Bonanno

    @Ciro Costanza
    Scusami se a volte non ti rispondo, ma il tuo approccio e´ confuso e spesso irrazionale.
    Confuso perche´ noi viviamo e paghiamo le tasse a Misilmeri ed in Sicilia,
    E´ nel contesto Misilmerese che possiamo cambiare qualcosa, perche´ noi eleggiamo i nostri Amministratori a Misilmeri, nella Provincia Regionale di Palermo ed al Parlamento Siciliano.
    E´ dallle scelte di questi ultimi che dipendiamo, non certamente dagli Amministratori pugliesi.
    Certamente io non ho citato la Puglia ne` Nichi Vendola ne ` ho preso paragone alcuno sulla situaziione dei rifiuti in quella Terra,
    quindi il tuo intervento non sta´ sui fatti.
    Se vuoi, perche´ non organizzi una Conferenza dei Presidenti delle
    Regioni d´Ítalia cosi´ li confrontiamo?
    Ne´ per altro ho sostenuto alcuna tesi ne´ ipotesi sulla situazione, difficile e delicatissima degli Operai ormai ex COINRES: le tue polemichei sul populismo sulla testa degli operai, sui politici da due soldi etc., al sottoscritto dirette sono, pasticciate e deliranti.
    Nel mio intervento non affronto questo tema perche' lungo, delicato e sotto l'occhio della Magistratura.
    Se riesco a trovare un po' di tempo forse scrivero´ qualcosa in futuro.

    Ti invito quindi a rileggere con maggiore attenzione ed a scrivere con minore livore.
    Spero che adesso capirai perche´, a volte, non ti rispondo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. ciro costanza

    @nino bonanno:
    spero capirai perche' non vincerete mai le elezioni!!!
    Spero capirai perche' l'arroganza non ha mai pagato!
    Spero capirai che alla gente comune non interessa un tubo delle chiacchiere!
    Quando ci si presenta con il nome di un partito..associato a un politico come vendola viene da se fare il paragone...ma capisco che e' troppo difficile da comprendere e quindi esci gli artigli dell'arroganza offendendo senza un briciolo di ragionamento....prova a rileggere il tuo commento e ti renderai conto del perche' la gente comune NON VI CREDE!!
    Ovviamente non mi importa la tua risposta...troverai altri modi per offendere!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati