Banner Top POST

Nuova Alba alla Notte Bianca della Legalità

Per qualche minuto sarò solo tuo e soddisferò le tue esigenze, ti prego solo di lasciarmi come mi vorresti trovare.

I Monumenti per eccellenza altro non sono l’espressione raffigurante del dialogo tra passato, presente e futuro, dei valori etici e civili che si trasmettono da generazione in generazione.

Nessuno può cambiare la storia.

Questo Comitato sposando l’iniziativa di Misilmeri è Viv@, ha associato la Notte Bianca della Legalità alla deturpazione dell’Obelisco di Gibilrossa.

Il nostro messaggio è il sapere godere della sua bellezza ma anche sapere ascoltare chi dal passato ci parla per insegnarci la passione civile, il coraggio, la sete di giustizia e libertà dove sono conservate voci, sogni, dolori e speranze di coloro che hanno combattuto per un ideale di patria

A Gibilrossa non abbiamo un Monumento qualsiasi ma un Architettura Commemorativa simbolo dell’Unità d’Italia, patrimonio della collettività e non solo di Misilmeri.

I protagonisti negativi dell’oltraggio a questo simbolo, potranno rivedere le loro ignobili e stupide scritte sul manufatto.

Una copia in scala dell’Obelisco, sarà esposta in Corso IV Aprile, adiacente la Via Garibaldi, realizzato gratuitamente per la parte lavorativa dai Falegnami Girolamo e Gaetano Tubiolo e dall’artista Gaetano Vasta.

L’opera alta circa 3 metri, al termine della manifestazione sarà donata al Museo dedicato al Giudice Rocco Chinnici.

Il Segretario  Prof. Francesco Messina

Il PresidenteGiovanni Orlando

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

2 Commenti

  1. Jack

    @ Prof. Francesco Messina

    @ Giovanni ORLANDO

    Belle parole le vostre...spero tanto che le ascoltino tutti specialmente quei teppisti che farebbero bene a leggere qualche buon libro di storia specialmente di Misilmeri e dintorni...complimenti ad entrambi...by Jack...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Antonino Pizzo

    Onore al simbolo ed al progettista dell'Opera: Giovanbattista Filippo Basile padre di Ernesto. A loro, oltre ad altre opere di architettura, dobbiamo il Teatro Massimo di Palermo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati