Domenica 25 Novembre avrà luogo il primo turno delle elezioni primarie della coalizione di centro sinistra. La competizione elettorale si pone come obiettivo, l’individuazione del candidato alla carica di Presidente del Consiglio del centro sinistra in vista delle elezioni politiche del 2013.
I candidati sono cinque:
- Pier Luigi Bersani (Pd) – deputato e segretario del Pd, ex presidente della Regione Emilia-Romagna ed ex ministro dello sviluppo economico, dei trasporti e navigazione e industria, commercio e artigianato;
- Laura Puppato(Pd) – consigliere regionale della Regione Veneto, ex sindaco di Montebelluna
- Matteo Renzi (Pd) – sindaco di Firenze, ex presidente della Provincia di Firenze
- Bruno Tabacci (Api) – deputato e assessore al bilancio al Comune di Milano, ex presidente della Regione Lombardia
- Nichi Vendola (Sel) – presidente della Regione Puglia, ex deputato
A Misilmeri sono nati tre comitati elettorali a sostegno di quelli che sembrano essere i tre principali candidati, Bersani, Renzi e Vendola.
Li abbiamo contattati ponendo loro una semplicissima domanda:
Perché votarli?
Antonino Vitrano, segretario cittadino del PD e sostenitore della candidatura di Pier Luigi Bersani:
Credo che chi è sinceramente preoccupato per la situazione dell'Italia, e in generale dell'Europa, dovrebbe votare Pierluigi Bersani, il popolo di centrosinistra con le primarie sceglie il possibile nuovo presidente del consiglio, ed il Segretario Bersani mi sembra un “usato di buona qualità” insomma, un usato sicuro, per rispondere alle istanze dei suoi più agguerriti detrattori. Ha preso un impegno con gli italiani dimostrando che si può e si deve fare politica stando nelle regole, con il dialogo, la responsabilità ed il rispetto che l'Italia e gli italiani meritano. Sostenere Pierluigi Bersani significa ristabilire un patto fra le generazioni, combattere le disuguaglianze, ridistribuire le risorse, attuare riforme fiscali eque.
Sottoscrivere la Carta di Intenti significa voltare pagina rispetto alla crisi, mettere al centro di un progetto il “Bene Comune “per la ricostruzione ed il cambiamento del paese. Ricordando che per statuto di partico, Bersani non era obbligato, a confrontarsi con alcun altro componente del PD per la leadership del centrosinistra, votarlo corrisponde a dar voce, soprattutto a chi non l'ha avuta fino a questo momento. “
Antonino
Lo Burgio, membro dell’esecutivo nazionale dei giovani del Pd, sostenitore della candidatura di Matteo Renzi:
“Bisogna chiedersi perché un gruppo di ragazzi decidano di aderire al programma Renzi.
La risposta è molto semplice .Perché ci piace la politica fatta bene e onesta.
Perché i fondi europei,se ci sono, vanno sfruttati nel migliore dei modi.
Perché bisogna dare fiducia ai giovani e alle loro potenzialità.
Perché rottamare vuol dire mandare a casa una classe politica inefficiente, senza fare a meno della saggezza degli anziani.
Perché l'Italia è una culla culturale per l'intero mondo ed è anche di questo che deve vivere.
Perché la storia ha fatto il suo corso e bisogna scrivere il futuro.
Perché il futuro è Adesso!”
Maria Concetta Schimmenti, coordinatrice cittadina Sel, sostenitrice della candidatura di Nichi Vendola:
“Chiediamo di votare Nichi Vendola per far si che il LAVORO sia di nuovo messo al centro dell’agenda politica del prossimo governo.
Chiediamo di votare Nichi Vendola per dare forza e centralità alla SCUOLA e l’UNIVERSITA'
C’è bisogno di una reale rimodulazione del prelievo fiscale, secondo il semplice principio che chi più ha, più deve dare.
Di fronte alla crisi ambientale e del territorio siamo convinti che vada messo in cantiere un piano credibile, ambientalmente e socialmente compatibile, destinato a raggiungere la messa in sicurezza del territorio nazionale e delle aree soggette a rischio idrogeologico.
Investire nella cultura
Pensare a un futuro esclusivamente rinnovabile, come anche la struttura geologica e geoclimatica del nostro Paese ci può consentire di pensare. Le nuove energie rinnovabili per il riscaldamento e la climatizzazione, come il solare termico, la geotermia e le strategie di cogenerazione anche del metano, possono portarci nei prossimi 5 anni a ridurre del 50% il costo della bolletta energetica per il riscaldamento
Garanzia per i beni comuni, ad esempio l'acqua pubblica
Tutela dei lavoratori e pensionati e i più deboli.
Innalzare il livello dei diritti civili e sociali nel nostro Paese.
Nichi Vendola è a garanzia di tutto ciò.”
A Misilmeri si vota nella giornata di Domenica 25 Novembre all’interno di un gazebo che sarà allestito in Piazza Madre Lalia ( Abathia) dalle ore 08:00 alle ore 20:00. Per le istruzioni del voto vi rimandiamo ad un precedente articolo. http://www.misilmeriblog.it/archives/40348


Io voto per i picciotti renziani, mi piace questo spirito di cambiamento che non vedo in bersani, sono sicuro che vendola farà solo mala fiura
Su Renzi non c'è solo il nuovo che avanza a Misilmeri... non c'è solo chi rottama, ma anche chi si ricicla....
Penso che alla fine avrà la meglio Bersani che gode di un apparato di partito molto solido.
Renzi è simpatico ma sembra troppo costruito, non è mai spontaneo in quello che dice.
Forse il meno peggio è Vendola, e ho detto tutto.
renzi lo vedo bene come comico.
bersani lo vedrei bene come cantastorie o narratore di favole per fare dormire i bambini.
vendola se pensa di amministrare l'italia come ha amministrato la puglia e' meglio che va a lavorare.
gli altri due non esistono....ma cu su???
hahah ciro c'e di morire e allura grillo per cosa lo vedi bene? visto che lui è già un comico
@oraora...
grillo lo vedo bene come politico....paradossale non credi?
Il piu' intelligente e preparato è Vendola.
Ma in Italia i politi preparati e intelligenti non li fanno governare.
voi come vi credereste?
con Bersani e Vendola si ritorna indietro di 50 anni. Renzi è veramente il futuro della sinistra progressista.
MA VADANO TUTTI AL DIAVOLO O MEGLIO VADANO A QUEL PAESE.... NON DELLE MERAVIGLIE MA "IN WAN - HOULEN"
Con tutto il rispetto per gli elettori del PD, ma sono questi i candidati in sostituzione di Mario Monti?
Sino a quando si parla di gestire un partito, ci possono pure stare, ma che il candidato vincitore mi debba rappresentare sia in Italia e maggiormente all' estero, mi sento abbastanza preoccupato.
Per non parlare poi di Berlusconi ed Angelino Alfano.
@giovanni
La penso allo stesso modo, secondo me ci vorrebbe una persona seria e intelligente come Mario Monti che, cominci dall'alto a risolvere i problemi della nostra bella Italia, altrimenti non vedo un futuro roseo.
Soprattutto loro, dall'alto, devono dare il buon esempio, da loro si deve iniziare, ma non lo faranno mai, dovrebbero rinunciare a molto, non sono scemi.
Secondo le mie previsioni riavremo un Monti bis, perché a tutti i politici di qualunque partito, questo gli sta bene.
CARO NINO IL sig. monti, ha iniziato dall'alto con le tasse , e doveva rimanere in alto, e in vece e sceso in basso , a mettere le tasse anche a chi vive alla giornata, questo non va bene secondo me' ne'anche lui e una persona che va bene x rappresentare la nostra ITALIA .( le tasse si mettono nelle patrimoniali , nelle pensioni d 'oro ,e nei ricchi .che quadagnano un sacco di soldi all'anno , no nei padri di famiglia che campano alla giornata, e fanno i salti mortali x arrivare a fine mese , e avvolte non arrivano ne anche alla 3 settimana .) cordiali saluti SALVO DI PISA .
@nino c.
mi dispiace ma stavolta non concordo...
il sig. monti ha iniziato a risolvere i problemi tassando la fascia debole della popolazione guardandosi bene dal toccare i potenti...i privilegi dei politici..le banche..le corporazioni varie..gli industriali!
neanche un cenno alle pensioni d'oro dei suoi amici....perche' ovviamente gli amici del sig monti non sono operai...metalmeccanici o minatori!
gli amici con cui monti va a cena sono...
notai, industriali, banchieri, politici e uomini potenti....quindi, puo' fare un torto a loro?
cosa vuoi che ce ne fotte se la classe media diventa sempre piu' povera e l'operaio non arriva a fine mese?
@ciro
Quello che dici tu, è la stessa cosa che soffro io, pur lavorando moltissimo, non riesco a guadagnare sufficientemente per stare dietro a tutte le tasse, che questo signore, con i politici che l'hanno preceduto e lo sostengono, impongono.
Questa casta, ha bisogno di molti soldi per mantenersi, e tutti quelli che vogliono fare politica, dal più piccolo al più grande, (eccetto qualche mosca bianca) la vogliono fare solo per il loro tornaconto.
Sono fermamente convinto che, lo Stato Italiano costa quattro volte di più di quanto dovrebbe costare, a cominciare dai parlamentari, da mille dovrebbero passare a duecentocinquanta, e così via a scendere.
Che Monti sta facendo gli interessi delle banche, e della casta politica e contorno , è sotto gli occhi di tutti.
Ciro, soffro come e quanto te, non posso contraddirti, hai perfettamente ragione, questo lo capisco senza bisogno di consultare la TRE-CANI o i TRE-PORCI.
Ciao Ciro, mi prefiggo di stare calmo e sereno, per quanto è possibile.