Banner Top POST

Raccolta e riciclo rifiuti. Incontro a Mezzojuso con i sindaci dell’Ato4

L’ADOC e la UIL, non condividono i continui aumenti della TARSU.Per fare pagare di meno i cittadini e salvaguardare l’ambiente bisognerebbe avviare subito la Raccolta Differenziata e il Riciclo dei Rifiuti. Mercoledì 20 aprile alle ore 16,30, presso il Salone del Castello Comunale di Mezzojuso si terrà un incontro-dibattito dal titolo: Raccolta Differenziata e Riciclo dei Rifiuti nei Comuni dellAto Pa4, quale futuro? Sono stati invitati tutti i Sindaci dell’Ato Pa4, i Commissari Liquidatori e i Componenti del Consiglio di Amministrazione del Coinres. Interverranno:

• Antonio Ferro, Segretario Confederale UIL Sicilia,

• Luigi Ciotta, Presidente dell’ADOC Sicilia,

• Vincenzo Costa Responsabile della UIL e dell’ADOC di Mezzojuso

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

9 Commenti

  1. Vincenzo Costa

    Pensavo che questa iniziativa potesse far nascere qualche dibattito serio. Ma noto che ormai nel Blog, i lettori,fanno solo "curtigghio" ....... e poi i cittadini si lamentano........
    Divertitevi .....divertitevi........ poi se aumenterà ancora la TARSU ......continuerete a lamentarvi......... complimenti.......!
    Saluti, Vincenzo Costa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Vincenzo Costa

    @ GIOSUE' per quanto mi riguarda, non ho mai firmato cambiali, sopratutto ai Sindaci........ se Lei ha nomi e cognomi di firmatari di cambiali ... li faccia..........
    Saluti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Maria Concetta Schimmenti

    Pinturicchio, sto tornando ora da Roma dopo aver occupato simbolicamente piazza Farnese insieme agli anziani dello SPI della CGIL, e apprendo ora che ci sta questo incontro, e mi dispiace davvero non poter esserci, perchè da oggi pomeriggio parte la campagna informativa le riguardante la manifestazione che si terrà giorno 27 alle ore 9, con corteo che parte da piazza Fontana Nuova e si conclude a Piazza Comitato,proprio contro l'aumento della Tarsu. Sono certa che l'amico mio caro Vincenzo sa affrontare il problema in maniera adeguata.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. L'EMIRO

    Il problema é molto sentito, ed é dovuta intervenire la forza pubblica per sedare gli animi. molti sindaci si strappavano i capelli, perché non sapevano come far pagare di meno ai loro compaesani. Ci dobbiamo solo VERGOGNARCI di avere rappresentanti politici come questi. L'OPPOSIZIONE politica se ESISTE, a Misilmeri, dovrebbe presentare un'interrogazione, affinche il signor sindaco spieghi alla cittadinanza i motivi per cui non ha potuto presenziare o delegare nessuno. Siamo solo buoni a fare chiacchere,""curtigghiu"" e abituati a prendere il fuoco con le mani degli altri. I signori politicanti dei cittadini se ne fottono e strafottono, tanto sanno dove andare a pescare, per poi andare a fare viaggi di piacere e rappresentanza, hanno raggiunto il loro scopo, e perdere un'opportunità come questa e davvero pietosa. Signora Schimmenti, poteva andare ALTRI in sua vece o lei é insostituibile? AUGURI DI BUONA PASQUA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Misilmeri Blog

    Alla riunione sono stati invitati i Sindaci dei comuni del Coinres.
    Il suddetto incontro-dibattito doveva servire come stimolo, al Coinres e ai Sindaci aderenti, per
    avviare una seria campagna di raccolta differenziata e riciclo dei rifiuti, in modo da salvaguardare
    l´ambiente e non tartassare i cittadini con i continui aumenti della TARSU.
    All´incontro, hanno partecipato soltanto i Sindaci di Marineo e di Cefalà Diana.
    Sappiamo benissimo che ormai da settembre 2009 a Marineo si è avviato un serio servizio di
    raccolta differenziata (porta a porta) e riciclo dei rifiuti che oggi è arrivata al 54%, e ha fatto si che
    nel mese di febbraio il Comune di Marineo è stato premiato come comune riciclone.
    Per questa seria politica scelta dall´Amministrazione Comunale, i Cittadini di Marineo hanno avuto
    una riduzione della TARSU del 16%. Il Sindaco di Cefalà Diana, ci ha assicurato che già ha tutto pronto per la raccolta differenziata
    (porta a porta) ed il riciclo dei rifiuti, che partirà tra qualche settimana e che permetterà in futuro ai
    Cittadini una notevole riduzione della della TARSU.
    L´unica nota dolente l´assenza di tutti gli altri Sindaci e dei vertici del Coinres, questo fatto ci fa
    pensare che non tutti i Sindaci fanno l´interesse dei Cittadini e dell´Ambiente, anzi..........
    Gli assenti non hanno mai ragioni e giustificazioni.

    Inviato da Vincenzo Costa

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. ciro costanza

    @l'emiro: hai centrato in pieno caro mio...hai detto una frase che racchiude tutto il senso e la motivazione che sta dietro il coinres.. hai detto:
    " L’OPPOSIZIONE politica se ESISTE, a Misilmeri, dovrebbe presentare un’interrogazione, affinche il signor sindaco spieghi alla cittadinanza i motivi per cui non ha potuto presenziare o delegare nessuno. "
    La costituzione del coinres e' stata la piu' grande truffa ai danni dei cittadini degli ultimi 50 anni...perche' TUTTI i partiti politici passati e presenti hanno diciamo cosi'..."ricevuto qualche favoretto" nel sistemare parenti e amici..e quindi ce li vedi a manifestare contro il MOSTRO che hanno partorito???
    La verita' caro mio e' che il popolo italiano e in particolare il popolo siciliano ha i politici che merita... e i politici presenti in parlamento..nelle regioni..province..comuni sono lo specchio della nostra incivilta'!!!
    Vi potrei fare un elenco chilometrico di politici di stati CREDIBILI che si sono messi da parte per motivi che da noi sarebbero considerati un vanto!!!
    Solo in sicilia possiamo avere avuto politici collusi con la mafia..politici tangentisti e affaristi.. e solo in sicilia queste bestie hanno potuto avere il supporto del popolo!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati