
Ha ripreso le proprie attività “L’accademia italiana per la promozione della matematica”, intestata all’indimenticato Professor Alfredo Guido, originario di Lecce ma in servizio a Misilmeri dal 1990 presso la scuola media Cosmo Guastella, fino alla prematura scomparsa del Febbraio 2013.
L’accademia è nata nel 2010 grazie al volere di Guido e ad un gruppo di docenti di matematica della Scuola Primaria e Secondaria di 1° grado con esperienza pluriennale nell’organizzazione di Giochi Matematici. Il nome di “Accademia” non è casuale. Esso vuole esprimere la ferma volontà dei soci di studiare e approfondire i temi riguardanti la Matematica e metterli a disposizione di chiunque.
Tante iniziative in cantiere che riguardano l’affascinante mondo della matematica ma anche altro, negli appuntamenti denominati “pomeriggi dell’Accademia”.
L’accademia ha sede a Misilmeri in via B. Gigliotta 2 nei locali dell’ex convento di San Giuseppe, ed è aperta il venerdì dalle 15,30 alle 17,30.
Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito internet www.accademiamatematica.it .
 (0)Non Mi Piace
(0)Non Mi Piace (0)
(0) 
 
                 
        



 
                         
                         
                                                            
Sono Maria Martorana, la moglie di Alfredo Guido. Vorrei esprimere la mia gioia nel vedere realizzato un grande sogno di un uomo che amava i ragazzi e la matematica e che, insieme a pochi grandi amici ha puntato in alto ... molto in alto: ai "Giochi Matematici del Mediterraneo" . Avere la sede centrale dell'Accademia per la Promozione della Matematica a Misilmeri è stata una grande sfida e sarà una grande risorsa. Volevo ringraziare Il nostro Sindaco Rosalia Stadarelli, l'Assessore Di Fede, e tutti coloro che in questi anni ci hanno creduto e ci hanno aiutato a raggiungere questo importante obiettivo. Vi vorremmo tutti all'inaugurazione della sede che abbiamo pensato di fissare al termine del primo laboratorio di geopiano che sta portando avanti il Presidente dell'Accademia : il prof. Franco Lunardi con i bambini della scuola primaria. Vorrei che tutti i misilmeresi sentissero l'Accademia come una importante risorsa culturale per la nostra cittadina ed invitare tutti quelli che amano giocare e mettersi in gioco con la matematica ad aiutarci a far vivere l'Accademia.Un caro saluto a tutti