
Partendo dalla naturale sete di conoscenza dei bambini i docenti della scuola dell’infanzia Giovanni Bonanno sez. F – G – H – rispettivamente Sanfilippo Maria Concetta, Amodeo Francesca, Migliore Eleonora, La Barbera Giovanna hanno svolto un progetto incentrato sulla storia il cui obiettivo è stato quello di far conoscere il proprio passato e di avvicinarlo alle proprie radici storico-culturali. Si è partiti dalla storia personale di ogni bambino per comprendere il concetto prima-dopo, per giungere attraverso la linea del tempo ai principali periodi storici, le cui tappe hanno permesso loro di conoscere: l‘era preistorica, gli egizi, i greci, i romani, il medioevo, il rinascimento e la rivoluzione francese.
Si sono analizzati i principali eventi di ogni epoca che hanno catturato la curiosità dei bambini;
le attività svolte sono state pittura, narrazione di storia inedite, costruzione di monumenti che sono stati oggetto della mostra, i materiali utilizzati sono stati cartone cartoncino, rotoli di carta scottex e tempera.
Il progetto ha avuto esiti positivi sia da parte dei bambini che hanno risposto con interesse ed entusiasmo a tutte le attività svolte e da parte dei genitori che hanno visto partecipare i loro
figli in un’età’ così piccola ad un progetto così complesso con insaziabile curiosità.
Il progetto si concluderà con un recital che abbraccia i periodi trattati sarà svolto il
28-05-2012.
Noi docenti siamo soddisfatti dei risultati ottenuti e ci impegniamo negli anni futuri a migliorare sempre di più l’offerta formativa.
[nggallery id=166]


piero d'aì sei buono solo per cerimonie e processioni, sei il sindaco di nessuno. i cittadini aspettano con ansia le tue dimissioni.
CONTINUO A DIRE PER I GESTORI DELLA COOPERATIVA AZIONE SOCIALE SONO IN ARRIVO PIGNORAMENTI SE NON PAGATE GLI STIPENDI....VERGOGNA !!!!