Banner Top POST

Sequestrati 500 Kg di botti a Misilmeri!

Sono stati rinvenuti all’interno di un fabbricato in stato d’abbandono, dove sono stati trovati, in diversi scatoli disposti sugli scaffali, oltre 500 chili di fuochi pirotecnici. Il sequestro è stato effettuato della Guardia di Finanza di Bagheria ed ha riguardato un’area di oltre dodicimila metri quadrati di fabbricati adibiti, abusivamente, a laboratorio.

I militari della Guardia di Finanza già da qualche tempo monitoravano alcuni siti sospettati di alimentare il mercato clandestino di fuochi illegali nella zona, nei giorni scorsi hanno concentrato l’attenzione su un’area periferica di campagna, per l’anomalo incremento di movimenti attorno ad un fabbricato ivi situato risultato di proprietà privata, ma, apparentemente, in stato di abbandono.

Dopo qualche giorno di appostamento ed osservazione, è scattata la perquisizione del fabbricato, dove i finanzieri come accennato hanno rinvenuto, stivati in diversi cartoni e su varie scaffalature, ben oltre500 kgdi fuochi pirotecnici, alcuni già confezionati e pronti all’uso, altri accantonati e in attesa di lavorazione.

In un altro fabbricato situato nella stessa zona, invece, è stata individuata la fabbrica di confezionamento dei “botti”: all’interno, infatti, in un angolo era situata una macchina impastatrice, che da poco tempo aveva smesso di funzionare, mentre in un altro locale del medesimo magazzino una macchina legatrice, oltre a varie confezioni di colla e balle di carta da impacco. Inoltre, in una decina di secchi, era stata accumulata numerosa quantità di polvere pirica ed altri materiali necessari per la fabbricazione dei “botti”.

La fabbrica e il deposito presentavano diversi rischi, sia a causa della precarietà dello stato di conservazione dei pericolosi materiali, sia in considerazione dell’incremento degli incendi nella stagione estiva, alcuni dei quali hanno interessato proprio aree prospicienti la zona sottoposta a perquisizione dalle Fiamme Gialle; tutta la zona è stata quindi messa in sicurezza, anche grazie all’intervento degli artificieri della Polizia di Stato.

Immediati i provvedimenti di sequestro: i  sigilli sono scattati per l’intera area di oltre 12.000 mq e per i fabbricati adibiti a laboratorio e deposito clandestini; sequestrati anche tutti i macchinari e le attrezzature necessarie alla fabbricazione illecita, oltre ai500 kgdi fuochi pirotecnici ed ai150 kgdi prodotti chimici da utilizzare per le attività di produzione. In seguito all’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria procedente, i “botti” verranno fatti esplodere dagli artificieri in località sicura.

Per il proprietario dell’intera area e responsabile dell’illecita attività (già gravato di precedenti per gli stessi illeciti) è scattata la denuncia a piede libero per i reati di fabbricazione abusiva di materie esplodenti e conseguente omessa denuncia alle autorità.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

12 Commenti

  1. giovanni

    sicuramente per lavorare abusivi ci sara' un motivo, perche' in questo settore la prefettura e questura non aiuta molto, e poi penso che i chili non erano 500 ma molto di meno, non prendetecci come dei terroristi!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. benny

    sig giovanni come sempre sti ******* hanno gonfiato la cosa perche loro devono fare notizia e pure ke scrivono ******* e tutto lecito perche loro hanno la divisa e selo possono permettere ,riguardo carabinieri prefettura e questura e' tutta gente ******* al migliore offerente percio deve lavorare soloi chi deve lavorare in tutti i settori e cosi w l'italia e w la giustizzia chi vuole lavorare deve ******* ma non i mafiosi ma quelli con la divisa el allora forse vi faranno lavorare un saluto a tutti ma non agli sbirri

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. flash

    certo indignato vuoldire che sei stato toccato in prima persona o sbaglio stai tranquillo che per parlare cosi ci sono delle sante ragioni

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Indignato

    Ti sbagli caro @flash.... sono indignato perchè leggere dei commenti dove si attaccano le forze dell'ordine che fanno semplicemente il loro lavoro, cercando di portare alla normalità un paese che è ormai quasi del tutto colato a picco, non mi sembra corretto!!!
    Lavorare è un diritto di tutti...ma farlo nella legalità è un dovere!!!! Purtroppo però in questo paese ormai la legalità è un'optional...

    P.S. Complimenti alla GdF per l'operazione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. flash

    carissimo indignato come dici tu e bello lavorare nella legalita come dici tu , pero e pure vero che sono le forze dell ordine che non aiutano a lavorare onestamente se tu non sai i retroscena dei fatti ti consiglio di evitare perke anche io sono d' accordo al messagio precedente perche pure io ho avuto dei sopprusi di gente con la divisa solo e semplicemente per farsi vedere nei giornali e nelle televisioni e salire di grado e ne puoi stare tranquillo al 3000 % e ricordati il vecchio proverbio che loro hanno sempre raggione perche hanno la dvisa non credo che a te piacerebbe quello che e successo a me persone con la divisa mi hanno fatto chiudere la mia attivita' dopo che io avevo investito tutti i miei risparmi di una vita e ora sono in mezzo la strada grazzie a loro che si fanno belli w la gente con la divisa a sig indignato sei pregato di rispondermi e dirmi che faresti al mio posto grazie

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. flash

    poi secondo voi mi rivolgo al publico e giusto che lor signori gonfiano le notizie ?
    di fonte sicurissima di quello che hanno scritto loro la verita puo essere a si e no il 10 % e secondo me se ne dovrebbero vergognare

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. benny

    EGREGIO INDIGNATO TUTTE STE FORZE DELL'ORDINECOME LEI LI CHIAMA SECONDO LEI FANNO TUTTO IN PIENA REGOLA LORO ? SONO TUTTI DEI SANTI , ALLORA FORSE NON A MAI VISTO I TELE GIORNALI QUANDO HANNO UCCISO O MASSACRANO PERSONE E QUESTO E GIUSTO SECONDO ME RIFLETTA PRIMA DI PARLARE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati