Banner Top POST

Tagli al Municipio, Cancellati 31 posti dalla pianta organica. Nominati i responsabili di area

Misilmeri – Importanti provvedimenti della Giunta comunale guidata dal sindaco Piero D’Aì in merito alla dotazione organica del comune e al dimensionamento scolastico. Con una delibera, l’Amministrazione comunale ha ridotto la cosiddetta spesa teorica per il personale per 738 mila euro.

Si tratta di un adeguamento alle osservazioni del ministero dell’Economia e delle Finanze che, in seguito ad una verifica amministrativo-contabile, aveva segnalato una criticità in ordine alla pianta organica del Comune. “Abbiamo operato un taglio alla spesa teorica per il personale – afferma il sindaco Piero D’Aì – riducendo 31 posti vacanti nelle diverse categorie contrattuali. Con questo taglio rientriamo dalla sforamento di 645 mila euro che era emerso dalla verifica ministeriale”. La cancellazione dei posti vacanti riguarda 5 collaboratori amministrativi categoria B1, 9 collaboratori professionali B3, 8 agenti di Polizia municipale, 5 istruttori categoria C, 6 istruttori amministrativi D1.

Con una altro provvedimento, la Giunta D’Aì ha stabilito che il dimensionamento scolastico voluto dal governo nazionale sarà oggetto di una valutazione affidata ad un tavolo tecnico-politico. “Non vogliamo far saltare plessi e direzioni didattiche – afferma il sindaco Piero D’Aì – a fronte di 2800 alunni che frequentano i tre istituti “Guastella”, “Traina” e “Landolina”. “La nostra proposta di razionalizzazione – prosegue il primo cittadino – punterà a mantenere i due circoli didattici e la scuola secondaria di primo grado. La vastità del nostro territorio e il numero di studenti ci impone di rinunciare a qualsiasi forzatura imposta dalle norme statali”.

Dal municipio, infine, fanno sapere che il sindaco Piero D’Aì ha nominato i responsabili delle aree II, III, VII e XI. L’area del bilancio e dei servizi finanziari va a Bianca Fici, l’area di gestione risorse umane e servizi turistici e sportivi va ad Antonio Cutrona, l’area dei servizi demografici e decentramento va a Caterina Cimo, l’area per i servizi tributari va a Giuseppe Di Chiara.

Comunicato stampa

26/11/2011 MISILMERI; NOTA PER I BLOG CITTADINI SULLA DELIBERA RIGUARDANTE LA SPESA PER IL PERSONALE

MISILMERI – “In ordine alla delibera che taglia 31 posti virtuali dalla pianta organica del Comune, si precisa che tale atto non riguarda il personale in servizio, come del resto è evidentissimo dal comunicato precedente, ma attiene a mere previsioni che sarebbero rimaste tali in virtù del blocco delle assunzioni esistente. L’atto è stato adottato dalla Giunta comunale in ossequio alle disposizioni del Ministero dell’Economia che chiedeva l’adeguamento degli stanziamenti della spesa per il personale alle cifre realmente impegnate per i dipendenti in servizio”. Nota del Municipio.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

31 Commenti

  1. LO PINTO DANIELE

    SCUSATE VOGLIO CAPIRE MEGLIO.....

    31 PERSONE HANNO PERSO IL LAVORO???

    SE COSI' FOSSE I VIGILI URBANI A MISILMERI VANNO A -2

    CIOE' SIAMO IN DEFICIT....

    NON CAPISCO.......

    LE AUTO CAMMINERANNO DA SOLE....

    NON CRESCERANNO PIU' CARRUBBE A MISILMERI....

    MMmmm LE CARRUBBE NOOO..... ERANO COSI' BUONE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Gaspare .....

    @LO PINTO DANIELE
    25 novembre 2011 alle 17:15

    SEI DISATTENTO

    """"l’Amministrazione comunale ha ridotto la cosiddetta spesa teorica per il personale per 738 mila euro.""""

    """8 agenti di Polizia municipale""" POSTI VACANTI

    Così ci possiamo scordare di avere altri vigili urbani (se non mi sbaglia la pianta organica dei vigili urbani dovrebbe essere 1 ogni 1000(mille) abitanti.

    ATTENZIONE
    """l’Amministrazione comunale ha ridotto la cosiddetta spesa teorica""

    MA QUANTO SONO BRAVI!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Misilmeriblog

    @Gaspare
    il tuo commento, che non pubblichiamo, sarà oggetto di un articolo che pubblicheremo domani

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. giovanni

    Oltre 2.000 operai Fiat di Termini Imerese non passeranno di certo un buon Natale con la chiusura della loro fabbrica, loro rischiano in pratica e non in teoria come i 31 posti virtuali del comune di Misilmeri. State tranquili per il momento non ci saranno lincenziamenti nella pubblica amministrazione.
    Volevo esprimere la mia solidarietà agli operai della Fiat e che possano trovare in tempi brevi una soluzione che non sia assistenzialismo politico, (per non ricadere sempre nei soliti errori), ma con un reale piano industriale di conversione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Gaspare .....

    @giovanni
    Possiamo dare tutta la solidarietà che possiamo ma vi assicuro che quello che stanno passando è un momento tremendo (lo dico perchè anch'io ho vissuto questa esperienza) ma ancora l'adrenalina li sorregge mi auguro per tutte queste famiglie si possa trovare una soluzione. Io sono stato fortunato poiché un mese prima che mi scadesse la mobilità ho cominciato a lavorare per un progetto di lavori socialmente utili al comune di Palermo. In un primo momento ho pensato come molti pensano che era un modo per potermi far sopravvivere ma dopo qualche mese hanno cominciato a darmi qualcosa da fare. Da quel momento è stato un crescendo di lavoro, trovandomi in un ufficio comunale mi è stato dato l'incarico di fare delle determinazioni dirigenziali che il dirigente firmava ad occhi chiusi,a nulla valeva la mia insistenza a che me le controllassero, mi dicevano sempre "Mi Fido di Lei". Quando andavo alla Ragioneria Generale più di una volta il dirigente responsabile mi chiedeva se volevo passare da loro, ma io stavo bene dove ero. Alla fine quando poi ho maturato il diritto per la pensione e quindi ho dovuto dare le dimissioni la Dirigente mi chiedeva di restare. Sono stato trattato come uno di loro ed alla fine ho capito che volendo i lavori socialmente utili lo erano veramente sia per me (finanziariamente) che per l'amministrazione comunale poichè con l'esperienza che avevo maturato prima avevo trasmesso il mio modo di lavorare ad altri credetemi è una cosa bellissima.
    Questo è quello che auguro a tutti i lavoratori della FIAT ed a quelli dell'indotto che son pure tanti ma tanti. Speriamo che questo nuovo Governo sappia trovare dei sistemi produttivi per reimpiegare tutta questa gente, LORO SONO COME NOI ONESTI CITTADINI E TALI VOGLIONO RIMANERE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. adele

    Non ne ho trovato uno che abbia toccato un tasto in difesa della produttività. So che la mia voce, fuori dal coro, urterà la suscettibilità di qualcuno; come so che quanto sto per chiedere non riguarda la generalità degli impiegati. Ditemi: perchè si assentavano in massa per la raccolta delle olive?; perchè andavano a Cerda a raccogliere i carciofi mentre erano in malattia? Perchè ............... Se Marchionne ha detto basta, FORSE anche questi fenomeni di assenteismo di massa hanno avuto una incidenza notevole.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. luisa campo

    adele dovresti vergognarti a scrivere queste cose,cosa vuoi dire che 2000persone andavano a raccogliere le olive?ci sono organi che devono verificare se stai a casa malato oppure no, allora anche loro erano complici,termini e ' stat chiusa perche' sapevano che comunque in sicilia l'assistenzialismo tappava i loro buchi,anche s eper poco, sta serena che anche a mirafiori si ammalano,ma la gli buttavano tutto giu'!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Gaspare .....

    @adele
    @luisa campo

    Avete letto quanto ho scritto prima?

    Calma non è così che si risolvono i problemi.
    I lagnusi lavativi c'erano ci sono e ci saranno sempre ma fortunatamente sono una minoranza che fa molto male a tutti quelli che lavorano. Cerchiamo di trovare soluzioni per evitare l'assenteismo quando c'è.
    Non credo che il problema di Termini Imerese sia stato l'assenteismo poiché essendo turnisti potevano sia raccogliere le olive che i carciofi senza doversi assentare.

    Meditiamo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Ciro Costanza

    @adele:
    cara prof. adele, in questo mondo del cavolo ci si indigna di piu' se un operaio che guadagna 1000 euro al mese va a raccogliere olive di un capitalista che usando la dignita' altrui e calpestando diritti e rispetto per l'uomo..usi certe scusette del cazzo per trasferire gli stabilimenti in nazioni dove... a scapito delle piu' elementari norme sul lavoro..costruire un'auto costa meno della meta'!!!!!
    Cara prof. adele, ovviamente ho capito il senso del suo ragionamento pero' vorrei evitare che il ragionamento si diriga verso cose palesemente false....non e' affatto vero che il testa di cazzo di m........ne abbia chiuso termini imerese per motivi di assenteismo perche' come ricordava giustamente gaspare... chi fa i turni puo' benissimo organizzarsi la vita e fare sia l'uno che l'altro...per favore cara adele, non cada anche lei nel tranello dei "soliti burattinai" che spostando capitali da una spa all'altra decidono chi deve stare in piedi e chi deve soccombere!
    Per troppi anni lo stato italiano ha finanziato baracconi e pseudo-imprenditori..bravi solo con le parole e ad avere le giuste amicizie... ma senza un minimo di scrupolo di coscienza nel decidere sulle sorti di "padri di famiglia"...
    Viviamo in un mondo in cui ci si indigna per uno scippatore o un ladro di galline e si giustifica un settantacinquenne che..solo perche' ricchissimo si porta a casa decine di prostitute..diciamo maggiorenni (poi vorrei spiegato cosa cambia scoparsi una diciassettenne o una diciottenne...per un vecchietto)..
    un mondo in cui viene additato terrorista, cattivo, sporco e brutto il palestinese e si fa finta di niente sullo scempio causato dagli israeliani!
    Si fa finta di niente e si diventa iper-garantisti quando un politico viene beccato con le mani nella marmellata o parla al telefono con mafiosi...ci si dimentica che siamo stati governati da un pres. della regione in galera per aver favorito la mafia e si ADDITA L'OPERAIO CHE VA A RACCOGLIERE LE OLIVE!!!
    Cara prof. non devo sicuramente essere io a farle notare che questo capitalismo selvaggio e senza regole ci portera' alla distruzione...
    QUALCUNO MI SA SPIEGARE IN PAROLE CHIARE A COSA SERVE LA "BORSA"?
    QUALCUNO MI SA SPIEGARE PERCHE' LA BENZINA AUMENTA ALL'AUMENTARE DEL PREZZO DEL BARILE E NON DIMINUISCE MAI AL DIMINUIRE DI ESSO?
    Io credo che dovremmo riflettere su cosa sta succedendo nel mondo...pochi burattinai stanno decidendo sul nostro e sul futuro dei nostri figli...pochi uomini puliti in giacca e cravatta decidono cosa dobbiamo comprare..cosa dobbiamo fare e soprattutto COME DOBBIAMO PENSARE...troppo semplice additare uno stabilimento di scarsa produttivita'..tanto chi ci va' in tv a parlare?
    Ci vanno sempre i soliti potenti e possono dire cio' che vogliono...tanto ci sono i coglioni che guardano il grande fratello...vuoi che non cedano al marchionne di turno?
    Cara adele, negli ultimi 60 anni una classe politica senza scrupoli ha indebitato lo stato creando uno dei piu' grossi debiti pubblici al mondo..lo ha fatto facendo debiti..emettendo buoni del tesoro a condizioni vantaggiose per finanziare truffaldini...finte zone industriali...progetti mai finiti..baracconi senza futuro ecc. e lo hanno fatto con il nostro consenso..visto che li abbiamo votato...e tutto con la connivenza del psi e del pci ai quali bastava gettare un osso per zittirli!!!
    Noi oggi paghiamo tasse che finanziano i privilegi di porci che usano il nostro voto per farsi i cazzi loro...dicono che "dobbiamo" fare sacrifici....DOBBIAMO significa TUTTI...anche loro..e il tutto mentre noi poveri provinciali ancora crediamo nei valori della destra o della sinistra...sindacati che sfruttano il loro potere per sistemarsi parenti e amici e barattare posti di lavoro con scioperi!
    Diciamo che viviamo nel paese delle banane..un paese in cui se hai i soldoni sei qualcuno e se non li hai sei un povero coglione di cui tutti possono approfittare... MENTRE IL POVERO IMPRENDITORE E' COSTRETTO A CHIUDERE LO STABILIMENTO DI TERMINI IMERESE!!!
    Lei mi dira'..e allora quale soluzione a codesto scempio?
    Non lo so...ma se continua cosi' dovremmo armarci di forconi e andare al parlamento a chiedere che venga rispettata la nostra dignita'...
    cara prof. la leggo sempre con estremo piacere e la saluto affettuosamente!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. ALICE

    @Ciro Costanza tutto questo tuo dire in sintesi si chiama "GLOBALIZZAZIONE"", anche se ci stà portanto alla distruzione.L'euro fino adesso ci ha messo in sicurezza e vorrei vederti armato di forcone al parlamento, come tu dici siamo dei coniglietti vigliacchi e anche noi nel nostro piccolo, pensiamo al nostro orticello.
    Chiudere Termini umanamente parlando é stato un errore, anche perché per costruire lo stabilimento la Fiat non speso nemmeno una lira, ma allo stato attuale un'autovettura costava mille euro in più e per l'economia uno più uno deve fare due.
    Se mi permetti non parlare con una SIGNORA CON PAROLE SCURRILI, non si addice alla tua e SUA personalità. Cordiali saluti a entrambi

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Gianni La Barbera

    @ Ciro Costanza
    Tu sei come la maggior parte delle persone che ricominciano a fumare di continuo e ogni volta fumano più di prima; ho fatto questa esperienza su di me.....ma alla fine ci sono riuscito, fa già 13 anni. Hai smesso di scrivere per un paio di giorni e ritorni con questo commentone davvero lungo. Condivido in pieno quello che hai scritto; per sfortuna ho vissuto sulla mia pelle il trasferimento di una fabbrica svizzera verso la ex-Germania dell'est, nonostante l'impresa andasse benissimo. Tra l'altro un paio di anni prima che chiudesse, ho avuto il piacere di partecipare alla fabbricazione di una pressa idraulica mastodontica proprio per la Fiat di Torino, macchina destinata a svolgere il lavoro di 7 operai.
    Come ALICE, anch'io ti invito amichevolmente ad usare un linguaggio più consono a questo blog, per il rispetto dovuto a tutte le donne che lo seguono (se poi alcune di loro si esprimono cosi o peggio.........)
    Ciao Ciruzzo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Ciro Costanza

    cara alice tu dici che l'euro ci ha messi in sicurezza!
    Cioe'?????????
    Questo e' quello che ci hanno fatto credere banchieri, poteri forti e multinazionali senza scrupoli!!
    E infatti sono stati proprio loro che COMANDANO che hanno raddoppiato i prezzi dei farmaci, delle materie prime, delle spese bancarie ecc.
    Secondo te il fatto di fare la moneta da un euro e da 2 euro e' casuale?
    Secondo me NO...e' stato fatto per dare meno valore al denaro..visto che siamo abituati da anni che le monete valgono meno della carta!!
    Ti potrei fare cento esempi ma conoscendo da come scrivi e da quello che scrivi lo saprai benissimo!
    Riguardo i forconi hai ragione..siamo troppo vigliacchi per andare sotto il parlamento...ma se continua con questo schifo ci andranno i figli dei nostri figli.
    Un saluto alice..con la speranza che un giorno possa avere il piacere di conoscere il tuo vero nome....sai....la mia e' una fissazione!!
    E comunque se vuoi sono su facebook!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. ALICE

    @Ciro Costanza su L'euro non sono solo io a dirlo ma i più grandi economisti, se li senti parlare su certi programmi tv, capiresti, sul debito pubblico che pagheranno i nostri nipoti e i nostri figli hai ragione, per quanto riguarda facebook mi dispiace, mio marito non vuole che frequenti certi siti.

    @Gianni La Barbera, condivido le tue esposizioni e come vedi é più forte di lui non poter esternare su questo blog e se permetti questi salmoni cosi lunghi stancano, alla fine non si riesce più a capire quale sia il nocciolo della matassa. Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. ciro costanza

    @gianni: ormai un certo tipo di linguaggio viene usato anche dai piu' puritani o presunti tali...le parole che ho scritto si trovano anche nel vocabolario di lingua italiana e non credo che la prof. adele si scandalizzi per cosi' poco...
    alice non so neanche se e' una donna o un uomo...visto che non ho il piacere di conoscere la sua vera identita'.
    Ti ringrazio per il "ciruzzo"....mi hai fatto venire i brividi visto che l'unica persona che mi chiamava cosi' era la mia adorata nonnina...che porto ancora nel cuore!!!!
    Sul fatto di scrivere hai ragione al 100%..sono molto impulsivo e a volte perdo le staffe...ma tu che ormai mi conosci bene sai che non sono poi cosi' "bruto"....e sai che faccio mio sempre un detto:
    "soltanto gli idioti non cambiano idea"...
    Ciao giannuzzo...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Ciro Costanza

    alice..se vuoi capire il "nocciolo della matassa" e' semplice e posso darti un consiglio...con il permesso di tuo marito(e' una battuta)....basta leggere senza pregiudizi!!
    Riguardo facebook e twitter..o i blog in generale...ringrazio i mariti e le mogli dei paesi arabi in rivolta che non hanno PROIBITO alle consorti di FREQUENTARE CERTI SITI!!!!
    Cara alice, internet..i social network sono i primi nemici dei dittatori....riconosco che facebook sia diventato un "curtigghio" mondiale...ma puo' anche essere un buon modo per comunicare senza per forza parteecipare a curtigghi di alcun genere....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. giovanni

    Dal mio commento precedente, dove mi auguravo una rapida soluzione, è venuto fuori il coniglio dal cilindro. Intervento del governo l'aiuto della regione Sicilia , un contributo della FIAT di circa 20/Mln per accomagnare alla pensione circa 700 operai e l'ingresso della DR Motor.
    Spero che non sia il solito flop, ma chi è la DR Motor? Quali capitali sta investendo di suo? In un mercato globalizzato può competere con i grandi Toyota, Wolkswagen, Mercedes, Peugeot ed altri compresa la stessa Fiat?
    Il ruolo della politica doveva essere quello di cercare altri competitors, offrire infrastrutture, agevolazioni fiscali e lasciare lo stesso numero di operai, senza dovere come al solito caricare il costo ai cittadini.
    Mi auguro che questo progetto vada a buon fine, ma in realtà penso che tutta l'operazione sia per salvare la DR Motor, come fece il governo per salvare l'Alitalia con Air one, con costi a carico dello Stato (cioè noi).

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. adele

    LUISA CAMPO Solo se leggi correttamente puoi correttamente interpretare. IO ho scritto: Non riguarda LA GENERALITA' DEGLI IMPIEGATI". Dunque, NON HAI CAPITO NIENTE ed io NON DEVO VERGOGNARMI DI NULLA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. ciro costanza

    @adele:
    marchionne fa il gioco delle 3 carte
    la panda la producevano in polonia, stabilimento ad alta produttivita, adesso viene spostata a pomigliano, che ha il NUOVO CONTRATTO DI LAVORO.
    la ypsilon viene spostata da termini imerese, che viene chiuso, in polonia.
    risultato: aumenta la produttivita.
    dal momento che non ha avuto aiuti diretti dallo stato, se non la cassaintegrazione, non deve rendere conto a nessuno e fa quello che gli pare in nome del business, perfetto stile americano.
    in piu lancia un monito anche a tutti gli altri stabilimenti che ancora non si sono pronunciati sul nuovo contratto di lavoro.
    al momento lui e' il piu forte
    sarebbe interessante sapere quale fosse il livello di produttivita e il tasso di assenteismo di termini imerese rispetto agli altri stabilimenti del gruppo.....
    chi legge sa molto ma chi osserva sa ancora di più cara adele!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. ALICE

    Signor Ciro sembra che sappia tutto Lei e tanto per cominciare mio marito non é un dittatore, é una bellissima persona dentro e fuori, nel paese é onorato e stimato e quando cammina, cammina a testa alta, sono padrona dando ragione a mio marito di non frequentare certi siti?? A me sembra che Lei voglia ""CUCCARE"" frequentando certi siti, invitandomi su facebook, vuole vedere se sono di suo gradimento?? Sappi che gira tra la gente perbene, gente strana, pedofili e a me basta questo sito per fare curtigghiu.
    Su Termini se Lei fosse più attento, avrebbe saputo che la Fiat per una autovettura prodotta,era in perdita di mille euro, certamente non per colpa degli operari, ma se una persona si accorge che in casa propria le spese di gestione superano le entrate, lei cosa farebbe, continua a fare debiti o a recuperare il deficit prodotto. Guardi che questa é una lezione di alta economia, ci pensi sopra prima di rispondere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. Ciro Costanza

    @alice: per prima cosa la ringrazio per la lezione di alta economia e la invito a leggere il mio commento precedente!!
    Per seconda cosa riguardo facebook la mia era semplicemente una battuta e l'ho anche evidenziato tra parentesi...ma lei e' troppo prevenuta e in mala fede per accorgersene!!
    Per terza cosa io non la conosco e il mio invito su facebook non e' certamente perche' voglio "cuccare" ma perche' mi piace come scrive e volevo avere il piacere di conoscere la sua identita'...per il semplice motivo che mi piace dialogare con persone che conoscco!|
    per quarta cosa considero la sua battuta riguardo il "cuccare" una caduta di stile e di livello di una bassezza senza eguali...chi mi conosce sa benissimo che questo genere di cose non mi appartengon e pertanto considero offensiva la sua allusione davvero di pessimo gusto...degna di una persona che ama vivere nascosta nell'ombra....
    Io non credo affatto di averla offesa ne tantomeno messo in dubbio la serieta' di suo marito..per il semplice motivo che non la conosco...ripeto che se lei non e' in grado di "capire il nocciolo della matassa"...non potra' sicuramente capire una battuta fine a se stessa da un'offesa gratuita!!
    Resto in attesa delle sue scuse.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. il barone

    @ Alice
    Il tentativo di spacciarti per donna è poco credibile, spacciarti per moglie è offensivo nei confronti del genere umano…Nessun uomo infatti potrebbe prendere x moglie una persona del genere.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. adele

    IL BARONE: Da donna non mi sento offesa ; nella qualità di moglie, neppure. Sei mordace , ma gradevole e dunque ti perdono, anche a nome di tutte le donne di casa.

    Quel che mi ha seriamente offesa sono le VOLGARITA' GRATUITE di alcuni post precedenti, che suonano alle orecchie come VIOLENZA VERBALE. E questo noi di AMNESTY non lo consentiamo a nessuno, nè dentro nè fuori casa.

    Non capisco la tua acredine verso Alice, ma sono approdata tardi a questo blog, per cui mi mancano tanti tasselli. Ciao barone ( rampante?) Se si, leggi Italo Calvino

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. Misilmeri Blog

    MISILMERI; NOTA PER I BLOG CITTADINI SULLA DELIBERA RIGUARDANTE LA SPESA PER IL PERSONALE

    MISILMERI – “In ordine alla delibera che taglia 31 posti virtuali dalla pianta organica del Comune, si precisa che tale atto non riguarda il personale in servizio, come del resto è evidentissimo dal comunicato precedente, ma attiene a mere previsioni che sarebbero rimaste tali in virtù del blocco delle assunzioni esistente. L’atto è stato adottato dalla Giunta comunale in ossequio alle disposizioni del Ministero dell’Economia che chiedeva l’adeguamento degli stanziamenti della spesa per il personale alle cifre realmente impegnate per i dipendenti in servizio”. Nota del Municipio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. il barone

    @ Gent.sa Sig.ra Adele

    Lungi da me il voler offendere le donne.
    La cosa che mi da enormemente fastidio è quando qualcuno cerca di prendere in giro me, e gli altri, in questo caso gli utenti del sito.
    E' prassi che il Sig.re che adesso si firma con il nickname Alice e prima di essere cacciato dal blog lo faceva come "l'emiro" offende e sentenzia a destra e a manca, e quando qualcuno gli scopre le carte o non la pensa come lui, ricorre sistematicamente all'ausilio di altri nick da egli stesso manovrati per darsi manforte (vedi in questo post tale Francesca). Sono cose che capisce anche un bambino o chi segue con una certa frequenza questo sito e ne conosce le dinamiche.
    Converrà con me che è un atteggiamento infantile che toglie anche valore alle discussioni.
    Qui non si deve fare a gare a chi ha più seguito o a chi è piu figo, semplicemente portare avanti delle idee, delle proposte e se è il caso delle denuncie sociali.
    Per questo penso sia necessario il rispetto di tutti per le idee altrui, se questa condizione non dovesse verificarsi sarebbe doveroso che intervenissero i moderatori

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. adele

    FRANCESCA: OGNI PORCU AVI U SOU CARNALIVARI. QUALCUNO HA DECISO DI FESTEGGIARLA SENZA DOVER ASPETTARE FEBBRAIO.Mi consenta, ma le URTICANTI quanto inconcludenti battutacce non mi trovano consensiente.Si rilassi e partecipi al blog CIVILMENTE, COSTRUTTIVAMENTE. Se NON ne è capace, le consiglio di ritirarsi .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati