Riceviamo e pubblichiamo l’annuncio di Antonio Coniglio riguardo al Talent Up Academy.
Talent Up Academy nasce a Sanremo per realizzare una vera e propria Accademia di Nuovi Talenti dello Show Business Italiano. Grazie alla competenza e all’esperienza di vari professionisti del mondo dello spettacolo offrirà ai partecipanti la possibilità di apprendere e trasformare in professione le proprie aspirazioni artistiche. Le categorie saranno quattro: canto, ballo, arti varie e performer. E’ on line il sito www.talentupacademy.it all’interno del quale verranno illustrate le modalità’ di partecipazione, il regolamento e le date delle prime audizioni.
Talent Up Academy offrirà strumenti metodologici e critici per far acquisire ai partecipanti competenza sui linguaggi espressivi, sulle tecniche e i contesti nel campo dello spettacolo. Interagire a livello progettuale ed organizzativo con pratiche creative. Fornire adeguate competenze per l’uso di nuove tecnologie applicate alla comunicazione dei nuovi media utilizzando strumenti e capacità per lavorare in gruppo al fine di inserirsi negli ambienti dei lavoro artistico con competenza, progettualità e professionalità. Talent Up Academy offrirà ai partecipanti la possibilità di incontro e confronto, oltre che tra loro, anche con professionisti del mondo dello show business quali discografici, musicisti, autori, coreografi, proàuttori, registi e cantautori.
Stage finalizzati nelle forme specifiche e dirette con un ampio e particolareggiato senso della formazione attraverso il supporto di insegnanti, tutor, coach e supporter didattici di comprovata considerazione. Corsi e seminari di canto, dizione e gestualità, danza nelle categorie specifiche, lezioni e seminari con giornalisti, autori, registi e produttori dello showbiz italiano.
Gli sviluppi dell’Accademia produrranno una vetrina a livello Nazionale grazie al supporto ài Canale Italia, Sky e You Tube, con l’obiettivo di poter dare una possibilità reale a tutti gli Artisti di farsi notare.
Lo scopo non è solo quello di trovare il Ramazzotti o la Pausini piuttosto che il Fiorello o la Abbagnato ma di far crescere una nuova generazione di artisti dando la possibilità di essere visionati da coloro che a qualsiasi livello possano offrirgli un concreto sbocco lavorativo. Proprio questa filosofia ci ha permesso di stringere accordi e partnership con importanti punti di riferimento del mondo dello spettacolo come l’AFI (Associazione Fonografici Italiani), FIPI (Federazione Italiana proprietà intellettuali), ANAT (Associazione Nazionale degli Agenti teatrali e di spettacolo), la Compagnia della Rancia grazie a Saverio Marconi luminare del mondo dei musical, del teatro e dei cinema.
Il progetto ha trovato il supporto di molti operatori del settore che si sono resi disponibili a collaborare nelle sue varie fasi di realizzazione.
Il responsabile delle selezioni per la Sicilia è il misilmerese Antonio Coniglio, potete contattarlo per informazioni e iscrizioni al numero 320.4185518

