
Da oggi prende il via il premio culturale “Il seme della legalità”, premio ideato dall’associazione Misilmeri è viv@ in vista della notte bianca della legalità, che si svolgerà il prossimo 8 settembre.
Abbiamo pensato all’istituzione di questo premio per coinvolgere tutti i misilmeresi e non, che hanno voglia di esprimere la loro creatività sul tema della legalità.
Premio Culturale “ Il Seme della Legalità ”
L’illegalità porta al soffocamento della cultura in ogni sua forma e manifestazione.
Senza cultura, né creatività, né fiducia, né legalità, una società diviene semplicemente un posto in cui non vale la pena di vivere .
Usiamo la Creatività e la forza della Cultura per diffondere il Seme della Legalità.
Regolamento:
E’ indetta la prima edizione del Premio Culturale “Il Seme della Legalità” a cura dell’associazione “Misilmeri è viva”.
La partecipazione è aperta a chiunque, sia in forma individuale che di gruppo;
i partecipanti potranno scegliere tra tre tipologie di tecnica espressiva inerenti al tema della legalità:
1) VIDEO (filmati o cortometraggi di durata varia dai 2 ai 10 minuti)
2) BRANI MUSICALI
3) ELABORATI SCRITTI (temi, saggi, poesie, vignette o disegni).
Tutti i lavori presentati devono essere inediti o comunque mai presentati in manifestazioni di massa o concorsi.
La commissione, nominata a breve tra le varie associazioni che stanno aderendo alla notte bianca della legalità, valuterà i lavori pervenuti e proclamerà i vincitori nel corso della “Notte Bianca della Legalità” che si terrà a Misilmeri l’8 Settembre 2012 .
Tutti i lavori pervenuti saranno presentati nel corso della serata e gli stessi verranno esposti successivamente presso il Museo della Legalità, nei locali della Scuola Media Don Carlo Lauri.
Ciascun lavoro dovrà essere:
– corredato dalle generalità dell’autore\i (nome,cognome,indirizzo,recapito telefonico)
– Inviato o consegnato (previo appuntamento) presso la sede dell’Associazione “Misilmeri è Viva” in via Traina n°2 , oppure inviato tramite e-mail all’indirizzo misilmerieviva@alice.it entro e non oltre il 06/09/2012
– L’Iscrizione al Premio è gratuita
– Il giudizio della giuria è insindacabile
– Gli autori degli elaborati che verranno pubblicati cedono i diritti d’autore gratuitamente ai soli fini della pubblicazione suddetta


Quindi anche con un quadro posso partecipare giusto ?
Per la poesia penso che saranno in molti. Misilmeri è pieno di poeti
Ottima idea...spero che il paese sappia rispondere adeguatamente all'iniziativa...forza Misilmeri è viva!
Inquietante l'uomo alle spalle della bambina
Scrivere qualcosa; già! ma cosa?
Io una poesia sulla mafia l'ho scritta per l'inaugurazione del museo della mafia, e per adesso l'ispirazione per un'altra non ce l'ho. Allora ho voluto scrivere degli articoli per questa occasione, ma alla fine cancello tutto. Infatti, oltre ai miei limiti personali di scrittore, le mie idee sulla mafia rischiano di essere incomprese. Il mio parere dall'estero é spesso mal accetto, chissà perché!?
Sta mattina sono più deluso che mai dalla notizia che certi uomini politici vanno in carcere per dialogare con i mafiosi; sembrerebbe che lo fanno per tentare di farli pentire.
Ma questi vi prendono per il culo!? I politici che vanno in carcere a discutere con assassini che invece dovrebbero essere sospesi per i ****** ad un ponte fino all'ultimo respiro; o almeno lasciarli marcire in prigione senza dargli mai più la possibilità di esprimersi. Dopo questa notizia, l'unica cosa che mi viene da scrivere é che ho tanta voglia di vomitare. Di quale lotta alla mafia parliamo? di patate?
@giannuzzo....preferisco la prima ipotesi.....quella di appendere i mafiosi dai ******* fino alla loro morte.....pero' dopo aver vuotato il sacco per bene!!
ciao giannuzzo...
L'elaborato scritto può essere in lingua siciliana? Grazie.
A mio parere il tema dovrebbe essere più specifico o meglio ci dovrebbe essere un titolo.
@ maria e a Filly Di Chiara
Potete partecipare sia con la realizzazione di un quadro che con un eleborato scritto in siciliano.
Abbiamo volutamente lasciato il tema più ampio possibile, per dar modo ad ognuno di voi di esprimersi come meglio crede, senza vincoli o steccati.
signor Ciro, lei appenderebbe i mafiosi. E di Sonia Alfano e Lumia che cosa ne fa? In fin dei conti sono loro che stanno girando per le carceri,provocando la reazione persino dell'avvocatessa di provenzano che cercava disperatamente diconvincere i giudici che il suo assistito non era in grado di intendere e volere e per questo chiedeva i domiciliari. Ora se uno non può seguire il processo suo perchè il carcere lo ha rincoglionito come fa a capire quello che vuole Lumìa?
Misteri dei politici. Si stia bene.