Banner Top POST

即使是中國入侵Misilmeri

L’apertura dei nuovi centri commerciali a Palermo ha avuto evidenti ripercussioni negative sugli esercenti Misilmeresi, la vicinanza col capoluogo di Provincia da questo punto di vista costituisce sicuramente un punto a nostro sfavore.

Tuttavia c’è chi a Misilmeri continua a fare business senza accusare crisi, sono i Cinesi. Popolo in continua crescita ed espansione che presto, molto presto diventerà la prima potenza economica al mondo

A Misilmeri sono presenti ben nove negozi gestiti dagli Asiatici e negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale.

Come guardare dunque al fenomeno Cinese? Modello da imitare o nemico da evitare?

Probabilmente soluzione sta nel mezzo ma la cosa che rende perplessi è il non vedere più giovani apprendisti imparare le arti e i mestieri classici della tradizione Siciliana, congiuntamente al proliferare delle attività commerciali dei Cinesi. Da un lato dunque un fenomeno in continua crescita, dall’altro una storia destinata all’oblio.

Storia di un processo sociale che stiamo vivendo sulla nostra pelle.

GRAFICO NEGOZI CINESI A MISILMERI

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

31 Commenti

  1. Giusto

    Credo che quello che mi ha detto un amico marocchino sia vero, lui mi disse che nel corano c'è scritto che il popolo che comandera in mondo saranno i cinesi, credo che sia vero!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Carlo V

    a prescindere dal corano, penso che bisogna tornare agli antichi mestieri. In un periodo come questo la riscoperta di alcuni lavori non farebbe male. Oggi ci sono sempre meno artigiani, e sarà difficile tra qualche anno trovare anche qualche bravo idraulico o elettricista.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. tony

    credo invece... che i commercianti devono prendere esempio ... dai cinese .... è evidente che oggi con la crisi che c'è alla maggior parte della cittadinanza non importa la marca e il vestito costoso, ma bensi' importa piu' la merce che se pur con minore qualita' abbia un prezzo accessibile alle famiglie della nostra cittadina....
    io compro dai cinesi... e finche non cambia mentalita' continuero' a farlo.... e da incoscenti comprare sempio un paio di jeans 100 euro (e pochi sono)... per un uso giornaliero...
    Riguardo i cinesi non ho nulla da ribattere perche' se siamo arrivati aquesto punto è solo colpa nostra....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. luca

    io non mi vergogno di dire che si deve salvaguardare prima l'italiano e poi il resto, non sono una persona che fa discriminazioni,ma io da italiano da siciliano sono anni che lavoro nella mia terra, come mio padre e mio nonno,pagando tasse,sudando per me e per il mio paese,non e' giusto stare sullo stesso piano, devo essere trattato meglio,in tutto,con cio non dico che gli extracomunitari devono essere trattati male, ma se c'e' un aiuto economico prima deve andare all'italiano, e poi agli extra comunitari(regolari)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Lega Nord

    un'esame di coscienza prima dovrebbero farlo i commercianti italiani che espongo un jeans il triplo se non il quadruplo di quanto lo acquistino a monte.

    e poi c'è da dire chè la qualità dei prodotti cinesi è veramente scadente un volta comprai un maglione e il prurito mi stava mangiando,possono vendere le cose a 1€,ma quando non c'è la qualità,cosa pretendiamo?

    preferisco comprare di meno ma quando compro compro di marca!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. NO COMMENT

    LE PERSONE SI FANNO 2 CONTI...SE VADO A COMPRARE UNA COSA DAI CINESI (MADE IN CHINA) LA PAGO 10EURO...VADO A COMPRARE UNA COSA DI MARCA (100 EURO),GUARDO L'ETICHETTA DENTRO,MADE IN CHINA...TANTO VALE CHE LA COMPRO DAI CINESI CHE "SPARAGNU"...ED è COSì CHE I CINESI HANNO CONQUISTATO IL MERCATO MONDIALE

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. NO COMMENT

    a misilmeri le persone affittano ai cinesi perchè si fanno i piccioli...lo affittano ad un prezzo alto e sono puntuali a pagare...di conseguenza..i negozi misilmeresi chiudono per la concorrenza che fanno i cinesi...ma nello stesso tempo i misilmeresi che affittano il negozio ai cinesi si arricchiscono perchè lo affittano ad un prezzo elevato rispetto a qnt lo affitterebbero ad un italiano

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. dobermann

    La roba italiana non è solo quella firmata. Anche nei centri commerciali ci sono jeans a 40-50€ che certamente sono sempre più cari di quelli cinesi ma almeno è roba nostra.

    Io dei cinesi non mi fido. Ci ho comprato una cosa che m'è durata pochissimo e poi i colori che usano, la pelliccia... ma che roba sono? Almeno da noi c'è più controllo e sicurezza.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. LO PINTO DANIELE

    " Tuttu bonu e binirittu...... facemuli arricchiri.... i paesani si cu l'affitti e i cinisi no cu li vinniti !!!! "

    @Giusto

    Nostradamus disse che "verra' l' uomo col turbante a dominar la terra", quindi penso che domineranno gli arabi...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. ganesha

    Tutto ciò che si è detto vale per l'abbigliamento .....e gli altri negozi perchè chiudono??????NON SARA' CHE I MISILMERESI "SUNNO AMANTAZZI RI STRANI?????????e vanno a comprare fuori anche se piu' caro?Tipo centri commerciali......Bagheria o altro?
    Per quanto riguarda i cinesi.......hanno chiuso a palermo il grande palazzo Barone ...che prima per molti misilmeresi era un'istituzione........si vede che anche loro hanno crisi.Comunque io personalmente faccio CAMPARE U PAISANO naturalmente scelgo i negozi dove mi conviene meglio acquistare e valuto molto sia la qualità che il prezzo......non compro mai dove tutto costa troppo poco,perchè per esperienza il prodotto di qualità ha i suoi costi in caso contrario potrebbe essere contraffatto,quindi può provocare allergie e infezioni.Per questo acquisto sempre dai commercianti che mi trasmettono fiducia e lealtà.Fidiamoci di più dei commercianti misilmeresi contribuiremo a fare girare la nostra economia

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Ale

    Ma i cinesi non "centrano". in molti comprano cose dai cinesi ma almeno lo sanno che la qualità del Made in China è pari a 0 ? senza offesa. anzi mi congratulo con i cinesi ke sono riusciti a fare $ =)...cmq qua la colpa non è dei cinesi e cmq loro dv vogliono aprire aprono l importante è ke non fanno nnt d male...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. commerciante

    forse dovremmo dire ke :
    1. gli italiani (parlo dei ragazzini) non hanno voglia di lavorare e fare sacrifici,credono ke tutto sia dovuto e nessuno di loro è disposto a imparare i cosiddetti "mestieri".
    2. i cinesi si' è vero ke pagano regolarmente....ma forse dovremmo capire perchè,è evidente che non si tratta di singoli commercianti ke se la cavano da soli,ma di un "gruppo" ke si sostiene(economicamente) a vicenda.
    3. i commercianti italiani moltiplicano o triplicano i prezzi perchè "un ci ponno arrivare chiu'" tra tasse,commesse e messe in regola.
    4. un ultimo appunto per la solita amministrazione e conseguente corpo dei vigili urbani,forse e dico forse sarebbe il caso di fare un bel censimento e verificare quanti affitti (tra abitazioni ed esercizi commerciali)siano in regola...i "picciuli" fanno gola a tutti,i controlli "affucano" !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. dirkio

    Facile! I Cinesi sono imprenditori nati! Le cose che propongono sono poco costose... forse perchè di scarsa qualità o forse perchè hanno chiaro il concetto "vendi molto a poco" piuttosto di quello che regna in Italia "vendi poco a caro prezzo"!

    I mestieri della tradizione... i picciotti non vogliono lavorare, figuriamoci sgobbare per quattro soldi!
    Contadini, fallegnami e robe così... mestieri necessari ma poco attraenti perchè faticosi, ma soprattutto perchè poco redditizi... almeno il contadino... rompersi il culo sotto il sole e la pioggia per poi vedersi rubare il prodotto per quattro spicci che diventano magicamente cartazze di 5-10€ dal fruttivendolo/gioielleria!
    Ma va sca***ci!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. shafi

    il problema essenziale e che a misilmeri ci sono i ricchi e i poveri siccome sono tanti i poveri si cerca u sparagno altrimenti ki andrebbe dai cinesi prima si diceva vado o mercatino ca sparagno ora vado no cinese

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Diana

    La maggior parte di commercianti sono delusi,sia dallo stato che dalle persone, oserei dire abbandonati,perchè per lo stato sono ladri .....per le persone pure......perchè non basta lo sconto la gentilezza,la cortesia......il cliente se così si può chjamare si lamenta sempre,non rendendosi conto che al commerciante gli articoli che acquista non glieli regala nessuno.Se i cinesi o altri ipermercati vendono a prezzi stracciatissimi,non viene in mente che sotto i maxisconti,le offerte e i regali ci sia qualcosa di losco?
    Il commerciante onesto e leale è colui che quando il cliente lo và a trovare oltre a fare lo sconto assume un comportamento cortese e amichevole,perchè fare gli acquisti diventi un relax e no uno stress.
    Con tutte le altre realtà....forse c'è convenienza,ma gelo assoluto fra le parti perchè non c'è nient'altro che un fattore economico.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. antonino

    Un giorno Mussolini disse: "dobbiamo aver paura del popolo con gli occhi a mandorla". Quello che non si è capito è che i cinesi non son quà per lavorare, ma bensì per saturare il mercato e ripulire il denaro sporco dei loro traffici. Ricordiamoci che di mezzo ci stà la mafia cinese, ed in confronto ad essa, la nostra mafia, ntrangheta,camorra,stidda, son bazzecole.Facciamoci 2 conti se in un paese ci son 2 negozi di cinesi allora i clienti se li dividono, ma se prendiam Palermo da via oreto fino alla stazione, tutto cinesi. Da via messina marine, la strada che porta al centro: tutto cinesi, lo storico negozio barone, è stato acquistato dai cinesi. Quasi quasi a Palermo siamo al livello che ci sarà un negozio di cinesi a disposizione per ogni singolo abitante. Ma torniamo quà in paese, stiamo attenti ed aguziamo la vista e vediam che ogni tanto ci stà un beddu spicchio i cinisi ben vestito, con tanto di bmw, d'estate un bel motoraccio, che si gira i negozi dei suoi compaesani e controlla..Loro ripeto non puntano sulla qualità di ciò che vendon, loro puntano sulla presenza sul mercato.Hanno iniziato con i vestiti, adesso han preso il campo della telefonia. Chi di voi possiede un Anycol? ricordate? prima si potevan solo acquistare in rete, e se ti arrivava era fortuna perchè i cinafonini erano vietati in Italia visto che non erano conformi alle leggi italiane. Adesso che trvi scritto made in italy questi cinafonini son diventati legali? han preso per il culo lo stato. Prima arrivavano i telefoni completi e venivan sequestrati, adesso si fanno arrivare i pezzi, e sui pezzi non ci stà nulla di illegale. Ma quando un telefono ti viene assemblato in locali dove ci son cinesi che ti lavorano 18 ore e più al giorno, senza una minima cognizione di ciò che stan assemblando, che qualità possiamo avere?nessuna. Limportante è saturare il mercato e mettere dominio. Bene o male qua in sicilia i cinesi ancora oggi ridono, fanno inchini, ciao ciao; Ma al nord comandano, e devi avere paura di aver a che fare con un cinese. E se non ci apriamo gli occhi anque quà farem stà fine.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. il druido

    Dopo il corano, Nostradamus, e Mussolini. Sono lieto di annunciare anche la mia citazione, si tartta di mio zio ciccio che piuttosto che dirmi un giorno arriverà tizio a fare questo.... mi ha sempre detto "Va travagghia lagnusunazzo" il problema vero è che io non l'ho mai ascoltato 🙁

    Ragazzi comunque se aprite i vostri armadi troverete su un campione di 10 capi forse (se siete fortunati) solo uno made in un paese europeo, gli altri saranno tutti made in china, taiwan, bangladesh, thailandia, o a volte semplicemente "prodotto importato" arrizza u pilo....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. MARINA

    regazzi ciò che dite è vero. Voglio aggiungere una cosa: i commercianti di Misilmeri dovrebbero diminuire i prezzi . Per esempio perchè nessuno di loro non è convenzionato con carta Diamond? O con qualsiasi altra carta che dà dirtto a sconti ? Sulla guida non ho trovato nessun negozio di Misilmeri a parte il cinema King.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. cittadino misilmerese

    Ho acquistato tempo fa una maglietta in uno di questi negozi con il palloncino fuori perchè ero stanco di sentirmi fuori dal mondo. Tutti compravano "cinese", io ancora non avevo avuto il coraggiodi farlo. Ho visto una maglietta carina nera con tante applicazioni che mi facevano sentire più giovane di quanto veramente fossi. Ho indossato quella maglietta tre o forse quattro volte ma soffrendo ogni volta perchè il prurito e il caldo che mi metteva addosso quella maglietta era indicibile. E' stato l'unico capo che ho acquistato. Il problema "Cina "secondo me è complesso e non riconducibile soltanto ai prezzi appetibili delle magliette a 3 euro e quant'altro. Non vuol dire niente che nei nostri capi non ci sono etichette europee ma tutte dell' AREA ASIATICA. io posso comprare un capo "made in cina" ma se i materiali sono imposti o sotto controllo della committente avremo sicuramente un capo decente. E' la qualità dei materiali oltre alle condizioni di lavoro della maodopera cinese che fa il prezzo. Ricordicamoci che dietro alla nostra "convenienza" ci sono situazioni drammatiche che che stanno coninvolgendo pian piano l'occidente ( vedi recenti contratti Fiat) e sinceramente ......mi scoccerebbe TROPPO vedere mio figlio fare una vita da" Cinese"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. dirkio

    La cosa che mi fa veramente rabbia è che quando un compro o vorrei comprare un capo firmato, indubbiamente di ottima fattura, scopro che è fatto in Cina, in Turchia, a Taiwan, in India...
    Con questo non voglio dire che quelle popolazioni siano incapaci o ladri. NO!
    I ladri siamo NOI!
    Siamo noi "Occidentali" che sfruttiamo questi poveretti dandogli quattro soldi.
    La cosa potrebbe anche essere accettabile considerando magari che quei quattro soldi per loro, con le economie che hanno sono una "ricchezza"...
    Il punto è che i tanti belli stronzi imprenditori Occidentali spendono una MISERIA per produrre ed importare e poi vendono a prezzi ESAGERATI!
    Non si devono solo arricchire, devono diventare vergognosamente ricchi!
    Se compro una cosa costosa voglio sapere che chi l'ha fatta, dal fornitore della materia prima fino (perchè no?!?) il commerciate ha avuto il giusto ritorno!
    Distribuzione della ricchezza come è giusto che sia!
    Questo non è un pensieri comunista!
    Questo è un pensiero pratico!
    Se pago molto quella cosa deve costare molto anche per produrla e viceversa. Invece sempre di comprare solo una firmetta scritta al computer su tela...
    Nonostante ciò continuo a comprare queste cose... perchè sono indubbiamente buone, ma ogni tanto mi girano i coglioni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. antonino

    Toglietemi una curiosità, ma da quando i cinesi sono un popolo lavoratore? forse scambiam col giappone, allora si loro son lavoratori, ma propio a cina lavoratori non lo sono per niente, visto che in cina u pititto u pigghiano ca pala meccanica. Al massimo son dei bravi copiatori. Quello che mi fà incavolare e che adesso abbiamo nostre paesane che lavorano nei negozi dei cinesi. Ouuuuuuuuu grapemmuni gli occhi ma comu finio. Cmq si è vero molti vestiti vengon fatti in corea in cina, come esempio la nike emblema americano che però ha le fabriche in corea solo ed esclusivamente per non pagare manodopera, cosi il ricavato è tutto guadagno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. carmeloloforte

    secondo me il motivo è che stanno cercando in tutti i modi di distruggere le economie dei Paesi in cui si insediano...li troviamo in tutte le città di tutte le nazioni.Non appena saranno riusciti a distruggerne l'economia allora avranno la possibilità di diventare davvero la nazione più potente...io non penso che con un negozietto si riesca a pagare un affitto di un locale enorme nel corso..non penso proprio...perchè anche chi ha un negozio in un locale di proprietà non ce la fa ad andare avanti e chiude e loro invece continuano imperterriti a vendere..c'è qualcuno di potente che li aiuta ..non voglio fare dietrologia,ma questo è il mio pensiero...voi che ne dite?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. il talebano

    @il commerciante
    leggendo il tuo commento sn rimasto veramente allibito da quello che c'era scritto...adesso ti dico il perchè: i ragazzi che nn hanno intenzione di imparare i vecchi mestieri. risposta: il sottoscritto si trova al nord a lavorare perche u musulumisi ti rici sempre "lavoro nn c'è nè" oppure "ma unnu viri ca cu sta crisi sta cunsumannu a tutti" e li vedi ke girano cn il macchinone..oppure ti senti dire "io cercu principali no picciotti ca sugnu inmezzu a na strata"....signori miei e che adesso che mi trovo al nord mi rendo conto cosa significa diritti e doveri..i musulumisi i palermitani i siciliani siamo abituati a sucari u sangu e cristiani pi arrichirisi u cu__!!! mi rendo conto che qua al nord tu vuoi lavorare bene quello che ti spetta ti do ma quello che mi spetta a me(datore di lavoro) io lo voglio...e sinceramente mi trovo bene bheeee nn dico ke qua i pro e i contro ci sn appena sentono dire che sei siciliano subito gli viene la puzza al naso xrò se gli dimostri che sei nel loro territorio per lavorare e no x rompere le scatole ti cominciano a rispettare..... grazie

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Francesco

    I cinesi sono bravi nel commercio, noi fra una ventina d'anni avremo moltissimi datori di lavoro cinesi che ci faranno lavorare come schiavi....bravi comprate cinese per stare meglio adesso ma non pensare al futuro...............

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. Francesco

    A dimenticavo piu comparete Cinese piu euro soldiiiiiiiiiiiiiiiii si portano i cinesi in Cina, e poi si lamentano che c'è crisi che non ci sono soldi....è normale i soldi se li portano i cinesi a casa loro, facendosi grattaceli mentre da noi non ci possiamo permettere piu un tubo. Bravi bravi ancora non avete capito che i cinesi vi stanno rubando piano piano senza che ve ne accorgete , sono come i topi non si vedono mai ma c'è ne stanno a miliardi, raga svegliatevi per favore ancora possiamo farcela.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. sabretooth

    Siamo alla frutta ... fra i tanti difetti del Misilmerese tipo, oltre all'invidia latente, l'ipocrisia congenita e l'ignoranza, portata a valore di vita, oramai possimo annoverare il razzismo.

    Misilmeri ha bisogno di una vera "Rivoluzione Culturale"!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Carlo V Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati