
Anche la 15° edizione della gimkana Trofeo Carlo Costa è stato un successo.
Grandi piloti, grande presenza di pubblico e tanto divertimento.
Ma iniziamo con ordine.
Alle ore 9:30 si è dato il via alle danze con la prima gara: gimkana in coppia con giochi.
A far da padrone in questo tipo di gara sicuramente da un lato è stata la bravura dei piloti, abili nel muoversi tra un birillo e l’altro, eseguendo magnifiche prestazioni e districandosi tra un 360° ed un numero 8 o ancora uno slalom, dall’altro però vi è anche la capacità del navigatore di mettersi in gioco, la grande voglia di divertirsi e divertire.
A vincere per la classe A è stato il duo Passantino Francesco – Meccia Pietro su Fiat 127 con un tempo di 3’35.34, seguito da Pietro Ippolito su Fiat Uno in 3’42.50, seguito a sua volta da Giusto Badami, sempre su Fiat Uno, 4’16.11. Podio questo tutto al Misilmerese, in cui gli abili piloti hanno fatto gli onori di casa.
Per la classe B, invece ad aggiudicarsi il podio sono: La Mantia Maurizio su A112, 2’56.93, primo classificato, La Mantia Angelo sempre su A112, 3’10.84, secondo classificato e Leonardo Scimeca su Fiat 600, 3’28.97, terzo classificato.
Ancora, classe C: primo classificato è Cimilluca Michele su fiat 500, 3’01.27 secondo classificato Venetico Filippo su Fiat 500 3’02.61; terzo classificato Gioacchino Ficarotta sempre su fiat 500, 3’08.58.
Vincitori assoluti, invece, di tale specialità sono per il terzo posto Venetico Filippo, 3’02.61, secondo posto per Michele Cimilluca, 3’01.27, primo posto per il duo di Vicari La Mantia Maurizio, 2’56.93.
A seguire vi è stata la gimkana individuale, in cui, come detto prima, i piloti hanno dimostrato tutta la loro abilità, in un terreno di gara non molto favorevole.
E’ utile ricordare infatti che durante la manifestazione è piovuto e che già la prima volta, ovvero lo scorso 14 Ottobre, la gimkana era stata interrotta proprio per questo motivo.
Stavolta però neppure la pioggia è riuscita a fermare l’entusiasmo dell’organizzazione, le macchine e la voglia di gareggiare.
Andiamo ai vincitori per classe dell’individuale.
Classe A: primo posto Ippolito Pietro su Fiat Uno, 2’32.24; secondo posto Passantino Francesco su Fiat 127, 2’37.26; terzo posto Badami Giusto su Fiat Uno, 2’54.44 .
Classe B: La Mantia Maurizio su A112, 1’50.33; Rattenuti Rosario su A112, 2’04.98; Gaetano Staderelli su Fiat 600 2’08.07.
Classe C: Primo posto per Caleca Nicola su Fiat 126, 1’44.74; al secondo posto Venetico Filippo su Fiat 500, 1’54.80; terzo posto Patanella Michelangelo su Fiat 126 bis, 1’58.10.
Vincitori assoluti dell’individuale: Terzo posto per Venetico Filippo, 1’54.80; secondo posto per La Mantia Maurizio, 1’50.33; Primo posto Caleca Nicola, 1’44.74.
Ad arricchire poi questa 15° edizione è stata la gara di regolarità auto storiche, che vede al primo posto i beniamini misilmeresi, per quanto riguarda questa specialità, Palazzotto Vincenzo e Chinnici Alessia su Lancia Fulvia del 1975; secondo posto per Pace Antonio e Pace Simone su Trimph Speet Fire del 1974; terzo posto per Sole Paolo e Zucchetto Giustina su Auto Mirage del 1976.
Ecco le riflessioni a caldo, subito dopo l’arrivo dell’ultima vettura in gara, del presidente dell’Asd Misilmeri Racing Giuseppe Bonanno: “Dopo tanti dubbi e difficoltà abbiamo portato a termine anche questa 15esima edizione della gimkana Trofeo Carlo Costa. Per noi questa è una manifestazione veramente importante, perchè oltre al valore affettivo che ci lega al nostro mancato amico Carlo, a Misilmeri è diventato un appuntamento sportivo sentito, voluto e vissuto dai misilmeresi stessi e dai paesi limitrofi che ogni anno accorrono in numerosi.”
E’ lo stesso presidente Bonanno che, durante la premiazione, rileva qualche particolare saliente per la prossima stagione, infatti ha parlato di una nuova manifestazione che si aggiungerà alla 16esima edizione del Trofeo Carlo Costao, e cioè una Gimkana-Palio tra i comuni. Particolare questo che fa molto riflettere, in quanto è simbolo di un’associazione che non si ferma mai, continua a lavorare e progetta già nuove idee per l’anno che verrà. L’idea è quella di creare una squadra per ogni paese che parteciperà, quindi un tot di piloti che gareggiano non individualmente ma per Misilmeri, un tot di piloti che scendono in pista per Ciminna, altri per Vicari e così via.
Una nota di ringraziamento va anche al pubblico che ha collaborato con la stessa organizzazione alla buona riuscita dell’evento, rispettando tutte le indicazioni fornite dagli organizzatori e non posizionandosi nelle zone espressamente vietate. Si ringrazia per la collaborazione la ditta Autoricambi Treppiedi e Calcestruzzi Giordano, e padre Salvatore Scardina per aver messo a disposizione l’oratorio di San Gaetano per la premiazione.
Altro grande successo per l’Asd Misilmeri Racing, intrepida di riscendere nuovamente in pista per regalare al pubblico misilmerese, e non solo, una sana giornata di autentico sport.
Addetto stampa Asd Misilmeri Racing
Alessandra Sarmentino
SCARICA LE CLASSIFICHE
Foto di Domenico Carlino e Gioacchino Ferraro


Un grazie anche a tutti i ragazzi che compongono la Misilmeri Racing per la grande passione che dimostrano nell'organizzare qualsiasi evento.
bellissima ginkana. da ammirare il coraggio e la volonta degli organizzatori e la loro professionalita. l'avvento del nuovo presidente ha portato nuova voglia di fare che ha coinvolto tanti altri giovani. mentre i "vecchietti dirigenti" formano lo zoccolo duro 🙂