
Dopo il successo della prima edizione l’associazione Butterfly for University-RUN ha il piacere di Invitarvi al “Workshop Ingegneria Innovazione e Impresa 2013″, evento organizzato in collaborazione con ADoP (Associazione Dottorandi e Dottori Palermo) e il consorzio ARCA.
Gli incontri si svolgeranno nei locali della facoltà di Ingegneria dell’università di Palermo nei giorni dal 11 Marzo al 26 Marzo.
Il workshop è rivolto agli studenti di tutte le facoltà dell’Università degli studi di Palermo ed ha l’obiettivo di promuovere la cultura d’impresa, informando i partecipanti sugli strumenti a disposizione per realizzare le loro idee imprenditoriali. L’evento vuole identificarsi come momento di discussione e riflessione su come valorizzare gli spazi e le risorse interne alla cittadella universitaria di “Parco d’Orleans” attraverso nuove idee d’impresa. Si tenterà, inoltre, di focalizzare l’attenzione su casi concreti, mirando a promuovere la nascita e lo sviluppo di spin-off accademici, in coerenza con quelli che sono gli scopi dell’incubatore d’impresa ARCA presente all’interno dell’Università degli Studi di Palermo.
Il comitato scientifico di rilievo che prenderà parte al workshop è composto da:
Prof. Fabrizio Micari, Preside Facoltà di Ingegneria;
Prof. Salvatore Amoroso, professore di Teoria e Tecnica della Circolazione;
Prof. Umberto La Commare, professore di Tecnologie e Sistemi
di lavorazione;
Prof. Giovanni Perrone, professore di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione;
Prof. Antonino Valenza, professore
di Scienza e Tecnologia dei Materiali;
Dott. Fabio Montagnino, responsabile del Consorzio Arca
Coloro i quali parteciperanno a tutte le attività e che avranno ottenuto valutazione positiva dell’elaborato finale da parte del CTS, verrà rilasciato un attestato di partecipazione e saranno riconosciuti 3 CFU come attività formative (come previsto dai regolamenti di CCS per le attività di cui all’articolo 10 c.1 lett.F), previa approvazione da parte del CCS di appartenenza.
Qui puoi trovare il bando con tutte le informazioni necessarie.
Per registrarti al workshop:
Compilare il form (entro e non oltre le ore 24 di Domenica 10 Marzo 2013)
Oppure
Scarica il modulo e consegnalo stampato presso l’Auletta Butterfly al 3°piano dell’edificio 8 (sopra il bar di Ingegneria)
(entro e non oltre le ore 24:00di Domenica 10 Marzo)
Per info scrivici a:
butterflyforuniversity@gmail.com
Oppure contatta:
Francesco Acuto (3286059589; francesco.acuto@gmail.com)
Marco La Vecchia (3891509291; marco87lavecchia@gmail.com)
Alessio Raineri (3204062352; alessioraineri90@gmail.com)
Giulio Alberello (3204062447; giulioalberello@gmail.com)
Tratto da www.butterflyforuniversity.org/home/

