Banner Top POST

A.A.A. Cercasi Majorettes per gruppo a Misilmeri

A.A.A. Cercasi Majorettes per gruppo a Misilmeri

Questa volta non è uno scherzo e non ci sarà da ridere come nel caso dell’ultima festa di Carnevale, a Misilmeri torneranno le majorettes.

 Intere generazioni di Misilmeresi sono cresciuti col mito delle majorettes,

Negli anni 80 infatti ogni evento ricreativo e folkloristico vedeva come capofila proprio le majorettes, fortemente volute dall’ indimenticato Agostino Azzaretto, noto organizzatore di eventi dell’epoca.

A distanza di quasi trent’anni la figlia Antonella Azzaretto  vuol riportare a Misilmeri il fascino delle majorettes, con la chiara idea di riformare un gruppo di Majorettes Misilmeresi.

Le adesioni sono già aperte, si possono prendere informazione presso la Lavanderia “la Bersagliera” sita in Via del bersagliere n°2

Le partecipanti devono avere un età compresa tra gli 8 e i 25 anni, le minorenni devono recarsi presso “La bersagliera” accompagnate dai genitori.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

11 Commenti

  1. ARLECCHINO

    Complimenti 2 volte alla sig.Azzaretto Antonella;
    1 per l'iniziativa che sta' prendendo,
    2 per riportare a Misilmeri una tradizione che il papa' aveva aveva creato con molto spirito organizzativo.
    Il sig.Agostino Azzaretto fu' molto criticato dalle male lingue Misilmeresi quando fece l'assessore nel nostro comune,dico male lingue perche' a Misilmeri se non si crea niente, si e'criticati perche' non si realizza niente, se hai uno spirito organizzativo sei criticato perche' per fare questo hai uno scopo ben preciso che sicuramente sfocia nell'interesse economico,allora cosa fare?
    Io ebbi modo di conoscere l'Assess. Azzaretto e posso testimoniare che il suo sogno era quello di vedere divertire la gente e dare loro degli spazi di spensieratezza e di serenita'.
    Molte volte quando la sera ci incontravamo mi diceva:
    io me ne frego di quello che dice la gente, nel mio io sento di organizzare questi eventi e li organizzo,e ti confesso che in piu' occasioni ci ho rimesso di tasca, ma sono contento lo stesso perche' realizzo alcuni miei desideri.
    In un'altra occasione mi disse:
    un giorno vi ricorderete di Agostino Azzaretto l'Assessore delle feste in paese e sono sicuro che coloro i quali hanno criticato il mio operato o hanno fatto illazioni sulla mia persona, sicuramente mi rimpiangeranno perche' non sara' facile trovare una persona disponibile ed appassionata come me'.
    A distanza di molti anni queste sue previsioni si sono avverate, infatti da molti anni non si sono fatte piu' feste di carnevale in paese, ed in qualche occasione ho sentito dire questa frase:
    ma na stu paisi un si fa' mai nenti haaa quantu ia du Austinu Azzarettu cu nenti facia addivertiri un paisi.
    Faccio un appello ai misilmeresi visto lo spirito organizzativo di Antonella ereditato dal papa', collaboriamo affinche' queste tradizioni tornino alla ribalta perdare un senso anche alla nostra vita.

    Colgo l'0ccasione per fare i complimenti a chi si e' adoperato per l'ultima sfilata di carnevale e ai partecipanti che hanno fatto rivivere quei momenti di cui sopra ho illustrato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Andrea Vasta

    @ Arlecchino

    Ti ringrazio per le parole che hai scritto, mi fa piacere che mio nonno abbia lasciato un buon ricordo in questo paese, che lui tanto amava.
    A volte (ma solo da qualche malalingua come hai ben detto) era un amore non corrisposto, ma come spesso accade ai personaggi che lasciano il segno dopo la sua morte è stato rivalutato e si è sentita molto la sua mancanza, oltre che a livello familiare (naturalmente),anche nella vita sociale di questo paese.
    Mio Nonno come hai scritto era animato da sentimenti nobili e l’iniziativa di mia madre non vuole essere solo un nostalgico tentativo di tornare ai fasti di una volta, ma un tentativo concreto di creare un attrattiva a Misilmeri e se tutto andrà come ci auguriamo, sarà un mezzo per esportare negli altri paesi un immagine gioviale e pulita del nostro paese, grazie appunto al gruppo “Majorettes Misilmeri”
    Per queste ragioni rinnovo l’invito alle ragazze di età compre tra gli 8 e i 25 anni di aderire a questa iniziativa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. gabbiano

    Sono davvero contenta di questa iniziativa, peccato solo una cosa! quando ero piccola dovevo aspettare per fare la majorette, all'età giusta non c'erano ed ora che sto per entrare nei 30 sono Vecchia! Uffi!

    Un grande augurio a tutte le future majorettes

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. giusy

    bellissima idea ... magari si potesse ritornare indietro cn il tempo anke mio nonno sarebbe stato felicissimo x qst iniziativa era un amico inseparabile del sig. azzaretto

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Diana

    Brava Antonella era ora ,spesso in famiglia ricordiamo quei tempi ,sai un eroe non è mai valutato nella sua patria ,ma si rimpiange quando non c'è più.
    Vai avanti con la tua idea,e sii tenace come lo era tuo padre.
    In bocca al lupo !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. anthony

    Che bella idea ciò mi riporta indietro nel tempo. Ricordo le majorette a misilmeri miiii tempi. Informazione useranno i costumi di un tempo? se non erro la Sign.Azzaretto li ha ancora?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Don Pino Pomi

    Complimenti veramente ad Antonella Azzaretto , per questa meravigliosa iniziativa di riportare le Majorettes a Misilmeri.
    Come non ricordare il grande Signor Agostino Azzaretto , che con tanto amore e perseveranza, ha fondato e guidato per anni il gruppo delle Majorettes. In quel periodo si viveva veramente con l' aria di festa.
    Speriamo che i genitori, invoglino le proprie ragazze a far parte di questo gruppo. Sarà anche un modo per crescere in maniera sana e all' insegna del divertimento.
    Ancora complimenti Antonella!!!!!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. G

    Cara Antonella sono un ex MAJORETTE orgogliosa di esserlo stata, sono conteta che hai preso questa decisione ci voleva per Misilmeri. io ho dei bellissimi ricordi di quei periodi mi ricordo di aver marciato una volta in Piazza Comitato con i Beraglieri (mi ricordo la felicità di tuo padre) una volta abbiamo partecipato anche ad un matrimonio il quale la sposa è arrivata con un elicottero, non vi dico che emozioni.
    Io racconto sempre a mio marito quei periodi e ne parlo sempre con molta nostalgia.
    Ragazze di Misilmeri fatevi avanti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a Don Pino Pomi Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati