Banner Top POST

Abbonamenti: Clamorosa protesta sotto casa del Sindaco

 Protestare, al giorno d’oggi è diventata una tendenza molto in voga tra i giovani. Ragazzi molto spesso minorenni che vedono minato il loro futuro e decidono di scendere in piazza per far valere le proprie ragioni.

Oggi pomeriggio un gruppo di nostri giovani concittadini si è dato appuntamento intorno alle 15:30 a Piazza Santa Teresa,un appuntamento partito i giorni scorsi da Facebook ,il noto social network attraverso il quale i ragazzi, si sono dati appuntamento con precise coordinate: direzione municipio, obiettivo protesta per ottenere gli abbonamenti del pullman per giungere alle destinazioni scolastiche.

In realtà il comune con una nota di ieri e un comunicato stampa odierno del Sindaco D’Aì, tranquillizza la popolazione Misilmerese, spiegando che pur non elargendo gli abbonamenti, il servizio di trasporto viene comunque garantito in forma gratuita grazie a dei rimborsi dati certificando l’effettiva presenza scolastica. Tradotto: vai a scuola? ti pago il biglietto, non ci vai non ti pago. Un intervento scomodo, ma doveroso in tempi di crisi.

Nonostante ciò i ragazzi hanno voluto manifestare ugualmente, giunti in piazza Comitato hanno bloccato il traffico sostando sul manto stradale, una delegazione di quattro di loro si è diretta poi all’interno del palazzo municipale, dove non era più presente il primo cittadino, da qui la clamorosa decisione di andare a manifestare sotto casa del Sindaco Piero D’Aì.

Una scelta che condanniamo fermamente, protestare (a ragione o a torto) è un diritto dei cittadini, a maggior ragione dei giovani, ma bisogna farlo nelle sedi opportune e con i metodi canonici.

La protesta sotto il municipio può anche essere condivisa, sotto casa del cittadino Piero D’Aì no, specie se una casa abitata anche da una famiglia con una persona anziana.

Sul posto sono subito intervenute le forze dell’ordine, che hanno celermente ripristinato la circolazione veicolare, registrando i nomi di alcuni manifestanti.

I Manifestanti non avevano fatto alcun tipo di comunicazione per annunciare preventivamente la protesta, una protesta comunque pacifica, fatto salvo qualche coro ingiurioso.

Cari ragazzi, stavolta secondo noi avete esagerato!

Foto: Giuseppe Guagliardo

Il comunicato del Comune di Misilmeri

L’addetto stampa del Comune oggi ha diramato il seguente comunicato.

MISILMERI – Gli studenti misilmeresi fuori sede avranno la garanzia del rimborso totale delle spese di viaggio sostenute per raggiungere gli istituti scolastici di Palermo e di altre città dell’hinterland. Sono 1400 i pendolari di Misilmeri che ogni giorno si recano fuori dal territorio comunale per frequentare le lezioni negli istituti superiori. L’Amministrazione comunale investe circa 690 mila euro all’anno per garantire il rimborso delle spese degli studenti fuori sede (600mila) e il servizio di scuolabus per gli alunni della scuola dell’obbligo che frequentano i tre istituti locali (90mila). “A tutti gli studenti fuori sede – afferma il sindaco Piero D’Aì – garantiremo il rimborso totale del costo per i viaggi. Applicheremo la legge regionale 24/73 – aggiunge il primo cittadino – che prevede il rimborso per gli effettivi giorni di frequenza delle lezioni. Voglio pertanto confermare – prosegue il Sindaco – che non cambierà nulla per chi frequenta gli istituti superiori. Non ci saranno tagli e proprio il comune di Misilmeri, rispetto ad altri paesi, attuerà politiche virtuose in ordine al mantenimento dei servizi per gli studenti”. Dal municipio precisano che il rimborso verrà effettuato in due tranche, a marzo e a luglio del 2012. Per l’assessore alla Pubblica istruzione, Angelo Gambino e il responsabile del settore scolastico del Comune, Domenico Tubiolo, “gli studenti avranno piena garanzia di sostegno al diritto allo studio. Il comune di Misilmeri – proseguono Gambino e Tubiolo – con uno sforzo non indifferente manterrà il servizio che copre al 100% i costi di trasporto scolastico”. Gli effettivi giorni di frequenza saranno verificati grazie alla collaborazione con le istituzioni scolastiche che invieranno i tabulati delle presenze al Municipio. “Col rimborso per le effettive frequenze – aggiunge il sindaco Piero D’Aì – anche le famiglie avranno una maggiore attenzione sulla presenza a scuola dei figli”. Il presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Cimò, sottolinea come “lo stanziamento di bilancio per il trasporto scolastico garantisca tutti i 1400 studenti fuori sede”.

[nggallery id=101]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

101 Commenti

  1. Francesco

    mi sembra esagerato condannarli per essersi recati sotto casa del primo cittadino...Quando cercava i voti lo stesso non si recava casa per casa...il famoso porta a porta...Appoggiate le proteste invece di difendere l'indifendibile e fantasma primo cittadino che fino ad oggi non ha fatto nulla

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Maurizio

    Soon Di sinistra, non ho la minima stima di Piero D'aì ma mi trovo pienamente d'accordo con i ragazzi del blog, si devono educare i ragazzi al rispetto anche nei confronti delle istituzioni. Se protestavano sotto il comune sarebbero stati inattaccabili. Hanno sbagliato, spero che si siano resi conto. Naturalmente d'aì è un sindaco pessimo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Linda

    Ma perchè esagerato?!forse perchè vanno contro al vostro "alleato" politico?!smettiamola...i ragazzi hanno mostrato personalità viva qui a misilmeri!io sono con loro!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. vincenzo

    Perchè non andiamo a vedere l'effettivo reddito familiare di questi ragazzi qual'è, vediamo se hanno dei papà con la partita iva, impiegati, maccanici, lattonieri, muratori, perchè molti fanno questo lavoro, guadagnano egreggiamente, ma poi attraverso il reddito sono poveri ( perchè l'abbonamento gratis, è per quei ragazzi che non possono avere un'appoggio economico familiare ), prima di dare ragione a questi ragazzi, andiamo a vedere i papà che lavoro fanno ( anche sè o sempre pensato e detto che oggi si va scuola per non far nulla, dopo diplomati, non si sanno organizzare, aspettano il lavoro fisso che non c'è più.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. terrribbbileeeee

    Bravi ragazzi protestate, rivendicate i vostri diritti, non lasciatevi condizionare da chi usa o abusa del proprio potere o carica istituzionale... In una Misilmeri che si va scavando giorno dopo giorno la sua fossa senza che nessuno faccia in modo di impedirlo. Dovremmo essere grati a loro, chè nonostante la loro giovane età , hanno avuto il coraggio di scendere in piazza e manifestare...cosa che Noi adulti non siamo in grado di fare..COMPLIMENTI RAGAZZI !!! SIG, Sindaco il suo compito non è solo di indossare una misera fascia, o di farsi vedere in prima fila durante le processioni di quartiere, il suo anzi il vostro compito e come CI AVEVATE PROMESSO di rialzare LA NOSTRA MISILMERI e non si rialza di sicuro tramite luminarie o sprechi vari...!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Raimondo

    La nuova modalità di erogazione del servizio può essere condivisibile, non è morale, però, penalizzare economicamente ancora una volta le famiglie misilmeresi quando si continua a sprecare denaro pubblico con incarichi, spesso superflui, a destra e a manca.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. melissa

    il giornalista che ha scritto questo articolo se cosi lo vogliamo definire tende a ingigantire i fatti ma d'altronde i veri giornalisti fanno anche così ..però designarci quasi cm dei criminali no! Non citiamo la vecchietta solo perchè è la vicina o una familiare di D'aì perchè anche in piazza,vicino al comune, ci abitano le vecchiette a cui i rumori potrebbero dare fastidio! Cmq continuiamo con le luminarie e i giochi d'artificio ca u paise ava a fare bella fiura..prreeeeeee! Non so veramente se piangere o ridere!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. DANIELE LO PINTO

    BRAVI RAGAZZI..... I PECORONI SIAMO STATI NOI, I PIU' ADULTI... CHE ALLA PRIMA MANIFESTAZIONE CONTRO L'AUMENTO DELLA TARSU CI SIAMO ARRESI SUBITO.....

    VOI NON DOVETE FERMARVI...

    QUESTA AMMINISTRAZIONE DOPO 16 MESI , NON CI STA ANCORA DANDO NESSUN RISULTATO.....

    IN QUESTO PAESE NON SI VOLTA MAI PAGINA.................

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. bhaaa

    ragazzi non osate protestare non osate criticare il sindaco altrimenti gli amici di misilmeri blog poi si offendono... e si avete esagerato a rivendicare i vostri diritti meglio starsene a casa a giocare alla play tanto state tranquilli che il comune vi risolve tutto in automatico vero misilmeri blog???

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Simona Lascari

    vincenzo carissimo, non capisco perchè tu stia parlando di redditi e di impieghi!? questi 63 euro io non li voglio pagare! perchè faccio parte di un comune che deve anche finanziare la mia cultura a cui purtroppo non posso accedere in tale sede, mi devo per forza spostare no? mi sposto benissimo E VADO A SCUOLA CON O CONTRO VOGLIA! affari miei. non è una questione materialistica! 63 euro al mese alla fine non sono una somma esagerata ma PER PRINCIPIO non voglio essere vittima di un sistema che si autogestisce e che sperpera denaro che quando serve non c'è mai! adesso il nostro caro,sublime ed egregio sindaco PAGA! abbiamo il diritto di manifestare e ribellarci ad un organo che funzione MALE!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Peppino

    Di certo è prevalsa l'ingenuità e la scarsa informazione dei ragazzi in tema di protesta organizzata, che deve essere autorizzata dall'autorità di pubblica sicurezza... Concordo in questo e nell'invitare i ragazzi e tutti i diretti interessati a protestare davanti al municipio.

    Detto questo NON CONDIVIDO il primo capoverso: al giorno d'oggi invece, caro blog, la protesta è una cosa sacrosanta, che anzi proprio da noi siciliani viene molto trascurata.
    Che i ragazzi siano minorenni o meno, questo non ha importanza...
    Non condanniamo i ragazzi solo perchè sono minorenni: del resto hanno mostrato molta più maturità degli adulti scendendo in piazza, facendo valere i loro diritti (hanno sbagliato solamente il modo in cui esternare le loro GIUSTE E DOVUTE lamentele).
    Caro blog, sarebbe meglio avere una cittadinanza passiva, che non protesti mai e che subisca tutto quello che passa per la mente dell'amministrazione comunale???
    IO CREDO E SPERO PROPRIO DI NO!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Gaspare .....

    Finalmente qualcosa si muove.

    In molti si preoccupano che i giovani prendano in mano le cose, poiché loro non sono manipolabili e fra l'altro se non ottengono risultati in un modo trovano subito un'alternativa.

    Scusate ma per aver diritto al pagamento dell'abbonamento bisogna presentare il CUD od il 730 dei genitori ?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. il barone

    ma se.il diritto allo studio viene salvaguardato,risarcendi i costi dei biglietti cosa protestano a fare?? dovremmo pagargli pure quando se la buttano o lo shopping palermitano?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Gladiator

    Quando si protesta contro il governo nazionale, si manifesta davanti la Camera... Contro il governo regionale davanti palazzo D'Orleans o Dei Normanni... Se si protesta contro dei provvedimenti comunali si protesta davanti alla casa comunale... Il MUNICIPIO. Non davanti casa del Sindaco, chiunque esso sia e a qualsiasi partito appartenga.
    Era questo il concetto che volevamo mettere in chiaro.
    Noi non siamo schiavi di niente e di nessuno, siamo schiavi delle nostre idee, che oggi ci portano a difendere il Sindaco, per lo sconfinamento di una protesta pubblica all'interno dei suoi affetti personali come ieri ci hanno portato a criticarlo aspramente per la censura nei confronti del mondo dell'informazione misilmerese. Basta co sta storia... Dovreste ormai aver capito che a noi la giacca non ce la puó tirare nessuno... Abbiamo detto e continueremo a dire ció che pensiamo... Per carità non dovete per forza condividere tutto ció che diciamo, ma provate a rispettare i nostri punti di vista, come noi rispettiamo i vostri. 

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. Giovanni Furnari

    @Gladiator
    In linea di principio,per il fatto che la protesta sotto casa del sindaco è stata un tantino esagerata, puoi avere ragione,anche quando sostieni,che pur appartenendo ad un partito specifico,siete uomini liberi,questo ho vuto modo di vederlo personalmente.Ma voglio aggiungere, che questi ragazzi non hanno leso nessuna maestà.Hanno protestato civilmente.D'altronde mi sembra che il nostro Comune si ostini a "spremeri un limiuni senza sucu",poichè,così come sono in deficit le casse del municipio ,altrettanto,se non peggio,lo sono le tasche dei cittadini.Posso assicurarti che ci sono diverse famiglie che avranno non poche difficoltà ad anticipare i soldi del pullmani.Cordiali saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. Gianni La Barbera

    @ Gladiator
    Condivido in pieno il vostro pensiero, convinto che in un paese che si definisce civile le regole di base vanno rispettate, da tutti, senza rinnegare il diritto sacrosanto a manifestare il proprio dissenso, sempre in maniera civile.
    Mi sembra che di critiche e ironia verso l'attuale Sindaco D'Ai, come pure del passato Badami, personalmente ne abbia scritte abbastanza su questo blog, come pure su Misilmerinews, ma (credo) nei limiti tollerati dal rispetto che si impone alla vita privata di ognuno di loro.
    Approfitto anche per tirare le orecchie a quanti, giovani e meno giovani, utilizzano un linguaggio davvero di bassa lega; il rispetto si impone quando si parla in pubblico, e a mio modesto avviso, la vera libertà non ne può fare a meno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. Coseca Carlo

    A COLUI CHE HA SCRITTO L'ARTICOLO DEMENZIALE.

    LA PROTESTA E' PROTESTA NASCE DALLE VISCERE DELLA PROPRIA RABBIA E DALL'INGIUSTIZIA SOCIALE, SI MANIFESTA IN OGNI LUOGO E CIRCOSTANZA E POI DOVE HANNO ESAGERATO ??
    C' E' STATA PER LA PRIMA VOLTA A MISILMERI UNA PROTESTA GIOVANILE CIVILE, ORDINATA, SPONTANEA E FA BEN SPERARE PER IL RISVEGLIO DELLE NUOVE GENERAZIONI.
    SOSTIENI " SECONDO NOI ", MA SECONDO NOI CHI ??? MISILMERI BLOG ???
    ABBI LA DIGNITA E NON ESSERE CODARDO DA NASCONDERTI DIETRO IL ""NOI"" LIMITATI SE SEI CRONISTA A RACCONTARE I FATTI E PRENDI ESEMPIO DA QUESTI BALDI GIOVANI CHE RIVENDICANO UN DIRITTO.
    DISTINTI SALUTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. musulumisi

    @ Gladiator Hai ragione a dire <>, in un paese civile e democratico è come dici tu.
    Ma a Misilmeri, ormai, grazie ai politici, la civiltà e la democrazia non ci sono più da anni!!!
    I ragazzi, sono andati al municipio ed il Sindaco non c'era (o come penso è stato avvisato prima ed è andato via) cosa dovevano fare?!?!?
    Tornare a casa senza avere ottenuto niente o farsi sentire andando sotto casa del Sindaco?
    Giustamente hanno scelto di andate a protestare sotto la casa del Sindaco, e forse lui di questa protesta inaspettata si è vergognato (lo spero).
    L'unico suggerimento che do' a questi ragazzi è di comunicare la prossima volta, almeno 5 giorni prima, ai Carabinieri data e luogo della manifestazione.
    ---Per quanto riguarda la vostra schiavitù è grave quando lei afferma che siete schiavi delle vostre idee, perchè dalla sua affermazione si evince chiaramente la poca elasticità mentale che avete (diciamo che per molti aspetti, essendo di parte, tendete idealmente a difendere l'amministrazione comunale), per molti aspetti penso che molto spesso le vostre prese di posizione sono frutto di grettezza.
    @ Ai ragazzi dico: CHI LOTTA PUO' PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIA' PERSO!!
    Continuate a lottare civilmente e VINCERETE!!
    LA PROSSIMA VOLTA COMUNICATELO AI CARABINIERI 5 GIORNI PRIMA!!!!!
    Saluti............................

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. Harry

    Mi caro sindaco(si fa per dire) ricordati che i ragazzi che oggi non stai cacando,le prossime elezioni(quando potranno andare a votare) non ti cacheranno loro, e tu andrai a casa .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. cocalo

    Non vedo nessuna esagerazione nella protesta dei ragazzi, semmai un pò di ingenuità nei modi per come è stata condotta, ingenuità sicuramente dovuta al fatto che non sono più abituati a protestare. Mi sembra piuttosto una esagerazione la netta condanna dei ragazzi del blog. Non entrando nel merito della contestazione, dico ai ragazzi che se ritengono di protestare, non abbiano timore a farlo purché la protesta sia sempre ed in ogni caso pacifica e civile. Sono del parere che se oggi ci troviamo nella melma è perchè per troppo tempo la gioventù è stata ad assistere passivamente allo scempio quotidiano. Ricordiamoci inoltre che quando parliamo dei giovani che protestano non stiamo parlando di un "orda di barbari alieni" che vogliono fare baldoria, ma sono semplicemente i nostri figli che si accorgono che forse qualcosa non và.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. Gaspare .....

    @ il barone

    il diritto è rispettare le leggi che in merito sono molto chiare, differire il pagamento non è rispettare il diritto.

    Per quanto riguarda quelli che se la buttano se non frequentano la scuola per almeno giorni non spetta l'abbonamento per il mese successivo.
    Aggirare le leggi non è corretto, non cerchiamo di far entrare l'asino per la coda, a cosa serve.

    Gladiator
    28 ottobre 2011 alle 03:07

    Penso che anche tu sei stato giovanissimo, poichè sei ancora giovane, passando gli anni si va maturando e le cose si vedono in modo diverso cercando di rispettare sempre più le regole, ricorda che qualche anno fa non ascoltavi i tuoi genitori forse facevi pure il contrario ma questa è la giovane età che fa commettere errori ed è attraverso quelli che noi tutti maturiamo, lasciamoli fare fin quando non sono violenti, non possiamo frenare la voglia di fare, e poi in maniera oggi diversa non vuoi fare anche tu la rivoluzione ?
    Se togliamo a tutti i giovani di sognare una vita migliore allora è finita, non solo per loro ma per tutti quelli che sono più grandi di loro.
    Quello che ho scritto non vuol dire che anche voi avete per diritto una vostra opinione.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. Filippo Sanci

    Non capisco questo accanimento nei confronti di Misilmeri blog, essendo un blog e non un giornale essi esprimo un loro punto di vista i lettori visto che hanno la libertà di ribattere scriveranno il loro pensiero. Quindi non capisco lo scandalo.
    E poi posso dirvi che ho parlato con alcuni di questi ragazzi e nemmeno erano a conoscenza del comunicato del sindaco, nel quale si parlava del rimborso degli abbonamenti.
    Quindi cerchiamo di fare le cose per bene e non arrunziamole.

    Io invece incetrerei il problema proprio su questo rimborso, perchè i ragazzi non li vogliono? Se il comune ti paga il biglietto per le effettive presenze che male c'è?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. vincenzo

    Carissima Simona Lascari, vedo che giri intorno alla problema che ho posto, siccome per legge quando uno studente si sposta a Palermo per studiare, sè la famiglia è sottoreddito vuol dire che non c'è la fà a pagare la retta del viaggio, e quindi attraverso il reddito i ragazzi possono usuffruire di questo regalo che il comune fa a tutti voi, siccome i soldi non sono del sindaco ma sono della collettività che paga le tasse, è quinsi anche i miei, perchè con le mie tasse con le nostre tasse vi permettiamo di scendere a studiare, non può esseere una forzatura, dove stà scritto che il comune vi deve pagare l'abbonamento, quindi, secondo me, sarebbe giusto andare a guardare il reddito familiare di ciascuno di voi, qualche genitore di questi ragazzi magari di lavoro fà il lattoniere, o l'architett, o l'avvocato, o il meccanico, questi sono lavori che nessuno fino ad ora può controllare dal punto di visto del reddito, perchè si sà, sè gudagnano 1,000 hanno la furbizia attraverso i loro commercialisti per non pagare le tasse di dichiarare 500, detto questo, sarei per farvi comprare il biglietto giornaliero, per poi a fine mese farvi rimborsare i soldi a chi veramente ne ha di bisogno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Gaspare .....

    @Filippo Sanci

    Forse i ragazzi non sanno che quello che dice l'Amministrazione non è conforme alla legge regionale, o forse l'Amministrazione fa il gioco delle tre carte poichè i soldi che vengono dalla regione sono stati utilizzati per altro come gli incarichi inutili ?

    """"“A tutti gli studenti fuori sede – afferma il sindaco Piero D’Aì – garantiremo il rimborso totale del costo per i viaggi. Applicheremo la legge regionale 24/73 – aggiunge il primo cittadino – che prevede il rimborso per gli effettivi giorni di frequenza delle lezioni.""""

    MENTRE LA CIRCOLARE DEL 19/10/2011 N°32 COSÌ RECITA

    *********************************************
    Il contributo va riferito al solo costo del trasporto interurbano, non includendo quindi tratte di trasporto urbano od interno allo stesso territorio di pertinenza del Comune di residenza, e va commisurato al costo dell’abbonamento per il servizio pubblico di linea per la scuola presente nel Comune più vicino, anche nell’ipotesi incui lo studente abbia scelto una scuola ubicata in un Comune più lontano.
    In attuazione del comma 3 -dell’art.! della predetta L.R. n. 24/1973, il
    beneficio in oggetto viene erogato tramite rilascio, da parte del Comune, di abbonamenti al servizio pubblico di linea, da rinnovare mensilmente, o, su richiesta motivata degli interessati, mediante altri mezzi gestiti direttamente dal comune o mediante servizio affidato a terzi.
    Secondo il comma 6 del medesimo art.l, il contributo spetta sulla base della certificazione dell’effettiva frequenza scolastica dell’alunno; il diritto decade per i mesi in cui la frequenza sia stata inferiore a giorni 15: pertanto, se la frequenza scolastica nel mese precedente risulta inferiore ai prescritti quindici giorni, lo studente non ha diritto all’abbonamento per il mese successivo. Per i mesi in cui ricadono le festività infrasettimanali o i periodi di vacanza o la chiusura o l’inizio dell’anno scolastico, i giorni di frequenza minima ai fini del rimborso del costo di trasporto sono ridotti proporzionalmente.
    *********************************************

    IL MALE È CHE L'AMMINISTRAZIONE NON RISPETTA LA LEGGE, MA LA AGGIRA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. adele

    AL SIGNOR SINDACO-ALLA GIUNTA COMUNALE.Quando nel 1781 NECKER pubblicò le spese folli e gli incredibili sprechi della CORTE,fu reso di pubblico dominio che erano stati elargiti 28 miliono di lire a favore DEI FRATELLI DEL RE; SEI MILIONI per doni e gratificazioni; DUE MILIONI per pensioni di favore, SOLTANTO 254.000 DUECENTOCINQUANTAQUATTROMILALIRE per le elemosine.La causa OCCASIONALE della Rivoluzione fu il MALGOVERNO; il malcontento popolare; LE TASSE troppo esose.Trasponendo il problema ai giorni nostri, Signor Sindaco, noi ci rendiamo conto che a fronte di sprechi evidenti per consulenze,di un aumento spropositato della TARSU,di mancanza di servizi e di TAGLI FORSENNATI, lei intende risparmiare sulle teste di questi" poveri "ragazzi che reclamano il diritto allo studio !!! Niente proclami, niente diktat, LEI DEVE DIALOGARE con "IL POPOLO" cercare, ove possibile i rimedi, concertare le SOLUZIONI. Se Lei avesse cercato PRIMA il DIALOGO con questi ragazzi, nessuno sarebbe venuto ( SBAGLIANDO) sotto casa sua. A meno che non preferisca finire sulla GHIGLIOTTINA ( ovviamente è una metafora) dopo aver( se continuiamo così..) perso definitivamente il consenso popolare.Rinsavisca e si circondi di miglior consiglieri! La saluto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. ganesha

    FINALMENTE !!!!!!!!!
    Notiamo che i giovani,hanno capito come si fa ,spero che questo sia soltanto l'inizio.....naturalmente manifestare in modo civile ma incisivo senza arrendersi alla prima difficolta .Ancora i miei figli sono piccoli,ma abbiamo sempre insegnato ed educato il senso civico dicendogli sempre " rispetta se vuoi essere rispettato ",ma adesso dobbiamo aggiungere "mangia se non vuoi essere mangiato"rispettando diritti e doveri.Se a Misilmeri non ci sono strutture ,il comune deve garantire l'istruzione,tanto più che i soldi per questo servizio sono stati stanziati......e ci sono .
    @ATTENTO OSSERVATORE
    E' grazie a quelli che non hanno le balls come te che tutto non funziona,se tu non vuoi lottare ,cerca almeno di non criticare chi lo fa per te.
    @BARONE
    Ma vedi che non hai capito.
    I soldi ci sono, solo che servono per coprire altre spese.....mi spieghi perche i cittadini devono anticipare i soldi? Non ti basta quello che paghiamo senza ricevere in cambio nessun tipo di servizio?
    @VINCENZO
    Ma che stai a dire,qui il reddito non c'entra,perchè la scuola è un diritto,e fino a 16 anni una costrizione,quindi
    spetta a tutti visto che nessuna amministrazione è stata capace di investire sulla cultura e sulla scuola.Anzi dovremmo ammirare sia le famiglie che gli studenti che sono disposti a fare i pendolari forever .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. piccola

    Bravi ragazzi! non avete esagerato x niente anzi vi siete comportati davvero bene 🙂 un altra cosa per chi a tre figli che vanno tutti e tre alle superiori e la madre non lavora ki paga l'abbonamento ? Cro vincenzo ? pagalo tu 63 euro di abbonamento x 3

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. luisa campo

    bhe non mi pare che erano i black bloc!!!
    quindi dire cha sono andati oltre e' sicuramente eccessivo!
    anche perche lo sappiamo tutti che il sindaco non li riceveva!
    e poi cosa hanno fatto di male??
    per i cori?ricordo che i primi esempi di questo genere li vediamo in parlamento,come durante il consiglio comunale,quindi che volete,era prevedibile!
    vorrei ricordare al sindaco che le famiglie non arrivano a fine mese,che anche quelle 70/80 euro pesano in un bilancio,ma tanto a lui non importa.
    caro sig sindaco perche il bilancio non viene messo in rete?
    caro sig sindaco perche non va su tse e magari risponde alle telefonate?
    sig sindaco deve solo vergognarsi,
    si guardi in giro,gran parte della cittadinanza non la ama.i suoi elettori non la amano,e i nuovi non ne parliamo.
    quando qualcuno le verra a dire che non ha i soldi per andare a scuola cosa dira???
    sig sindaco visto che lei usa la macchina comunale, ed aveva detto che non la usava,gentilmente non puo farci sapere quanti km fa?dove va?e quando?tanto il principio e' uguale!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. melissa

    ma abbiamo i prosciutti sugli occhi???? il comune rimborserà i biglietti...e quanno??? qnd mio figlio andrà a scuola??? da studente non voglio k la mia famiglia paghi una tale somma solo x fr un favor al comune!!! me la butto o no, nn è competenza vostra curarsene bensì dei miei genitori!!!....Caro sindaco il prossimo anno sarò maggiorenne, aspetto con ansia la tuacandidatura!...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. lino

    Orgoglioso di questi ragazzi....
    Dovremmo fare tutto questo per tutte le cose negative che abbiamo in paese...
    Oggi è un giorno storico per il paese...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. Massimiliano

    Perche non ci accompagna a scuola il sig sindaco con la sua auto blu che costa 725 euro al mese che equivalgono a 13 abbonamenti x studenti. Al posto di annacarsi in giro x il paese!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. TURIDDU

    il sindaco agisce x conto di tutto il comune, ma non credo che sia l'unico responsabile dei disastri, forse fra coloro che hanno deciso e che pure sprecano ci saranno sicuramente parenti di chi ha manifestato.
    comunque lo studio và sostenuto, e chi di competenza deve impegnarsi affinche non siano solo i più deboli a pagare.
    nei comuni civili si usa fare i bilanci x i vari settori, a misilmeri si vive alla giornata, oggi si mangia domani si vedrà.
    Ma possibile che ogni amministrazione di questi ultimi 50 anni ha fatto solo danni? comè possibile che non ci sono persone veramente capaci di amministrare un paese di modeste dimensioni?
    DOVE FINISCE LA LOGICA INIZIA MISILMERI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. Sierra

    Grandi ragazzi , avete avuto le palle , di fare quello che in tutta Italia fanno.
    Quelli che oggi vi indicano e giudicano sono un modello da NON SEGUIRE , con questa falsa modestia e serietà , si sono sempre nascosti dietro un dito e non hanno mai fatto un cavolo per questo paese , che oggi a mio giudizio è terzo mondo, di tutti i paesi della zona è il più arretrato . Combattete sempre protestate se avete delle ragioni , il futuro di questo paese e dell'Italia è nelle nostre mani.
    Io vi ho ammirato , grandi .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. giovanni

    Bravi ragazzi!!!!! Ma la prossima volta organizzatela solo al comune con una manifestazione autorizzata, però sarete sicuramente più incazzati perchè ai miei figli non gli anticiperò il biglietto dell'autobus, lo pagheranno loro con la loro paghetta settimanale, poi il rimborso, se lo fara il comune, saranno loro i beneficiari.
    Ripeto il comune si protegge con la legge regionale 24/73, che cita tutt'altra cosa, non si parla di frequenza giornaliera ne di rimborsi, ma di rilascio abbonamenti. Non ci facciamo infinocchiare.
    Buona protesta ragazzi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. Giovannino

    giorno 2. 11.2011 alle ore 9 da piazzale nassirya parte la manifestazione contro questa crisi voluta dal sindaco speriamo in una grande partecipazione

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. Gianni La Barbera

    Quanto succeso ieri, e gran parte dei commenti che sono stati scritti ieri e oggi, sa molto di linciaggio e di anarchia.
    La strada giusta..........non, non é proprio questa. Peccato!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. adele

    Vorrei segnalare alla Redazione che non hanno avuto eco sul blog due articoli del Giornale di Sicilia. Il primo, del 25/10 u.s., dal titolo: VITRANO . No al ricorso contro il divieto di dimora in Sicilia. Il secondo, del 27/10 u.s., dal titolo:" Tangenti, indagato BONOMO ". Il coordinatore del partito Alleati per la Sicilia, sotto inchiesta per concussione dalla Procura di Palermo. Il suo nome era emerso nell'inchiesta in cui era stato arrestato il deputato PD GASPARE VITRANO, fermato mentre intascava una mazzetta di 10 mila euro da un imprenditore fotovoltaico. Potete darne notizia?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. Avatar

    E' uno schifo....invece di spendere soldi inutili perle luminarie perchè non si pagano gli abbonamenti ai ragazzi???
    bravissimi ragazzi vi stimo, non vi siete arresi e non dovete arrenderviii!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. Avatar

    e cmq... i ragazzi sono andati a casa del sindaco perchè come si dice "si ni fuiu" e cmq... se il sindaco vuole risolvere la situazione perchè non si è fatto trovare????
    mistero...!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. Thor2

    PERCHE' NON CHIEDETE UN CONFRONTO CON IL SINDACO(?) O CON QUALCUNO DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SU TSE?
    SICURAMENTE LA NOSTRA EMITTENTE SARA' DISPONIBILISSIMA MA IL SINDACO O CHI PER LUI CREDO CHE NON ACCETTERA'.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. Giuseppe

    @Adele,
    abbiamo letto il giornale di sicilia, e siamo informati,
    credo che anche tu lo abbia fatto, perchè vuoi contaminare questo thread con una notizia fuori tema?
    Purtroppo molte persone siete asciutte di netiquette,
    non sapete distinguere un blog da un sito di informazione e non sapete nemmeno seguire le indicazioni per sottomettere una news e creare un nuovo thread (pagina iniziale in alto a destra "invia notizia")

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. adele

    @ GIUSEPPE: Perchè è qui che la pentola BOLLE!!!!!Sei tanto sicuro da sapere con certezza che non so inviare correttamente una notizia?Forse sarai bravo a scrivere sul computer, ma quanto a tattica politica...........Scriveva LORENZO IL MAGNIFICO ( tu sai certamente chi era): " PANE E FESTE TENGONO IL POPOL QUIETO". E I GOVERNANTI BORBONICI amavano la frase:" Il popolo ha bisogno di tre F: "FESTE,FARINA,FORCA. " E mi astengo dal citare il "pane e spettacol i " dei Romani perchè Turiddu non lo gradisce.Che c'azzecca? Scoprilo da solo; in virtù della tua SUPREMA perspicacia ed abilità , non ti sarà difficile .Buongiorno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. vincenzo

    GANESHA: visto che ne sai più degli altri, ti ricordo, che gli abbonamenti li paghiamo noi con le nostre tasche e tasse, siccome in Sicilia siamo stati è siamo abituati male, ripeto, se per loro il diritto è obbligo, qualcuno ci mangia sù, quindi ripeto, andiamo a vedere il prima la professione dopo il reddito dei familiari, perchè senò, mi potrei organizzare pure io. per fare uno sciopero contro questi abbonamenti e ridiscuterli, perchè il diritto e delle famiglie povere non di quelle che dichiarano 500 e ne guadagnano oltre i 1,000, e la solita storia non giriamoci intorno, se poi vuoi sapere che lavoro faccio, ti accontento subito: faccio l'imprenditore nel settore delle pulizie, nel settore agroalimentare ed altri progetti, e mi sono fatto da solo, non ho pianto e non piango come fanno questi ragazzi o i loro genitori, io non stò difendendo nessuno ( anche perchè della mia parte politica in comune non mi rappresenta per sfortuna nessuno ), una proposta la voglio fare, abbassare il prezzo del biglietto da e per Palermo, in modo tale che tutti specialmente chi non se lo può permettere possa comprare il biglietto, che però valga soltanto per andare a scuola ed ritornare, spesso vedo, ragazzi che vanno a Palermo anche fuori orario di scuola, tanto c'è l'ammonamento e non pagano, io le tasse le pago fino all'ultimo centesimo, non vado dal commercialista per trovare sistemi per non pagare o comunque per pagare di meno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. lolita

    Un consiglio ai ragazzi, prma di protestare comunicatelo sia ai carabinieri che al Sindaco.
    Per Gladiatore dimmi in quale biffi baffi sta scritto in che luogo si protesta, io se voglio protestare davanti la casa del sindaco faccio comunicazione ai carabinieri e dopo avere avuto l'autorizzazione della prefettura ci piazzo le tende davanti la casa del sindaco,lo sbaglio che hanno fatto i ragazzi da quel che ho letto è che hanno fatto una manifestazione di protesta senza autorizzazione, ma sappiate che le persone sono stanche di essere prese in giro e questo è il frutto delle cattive politiche e dei cattivi esempi che vengono dall'alto.
    Ragazzi fatevi autorizzare e fate sciopero ad oltranza, il futuro è vostro e questo è l'inizio, vi stanno togliendo il diritto allo studio e il vostro futuro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. lolita

    Dimenticavo,tra il 74 e l'80 non ricordo di preciso l'anno,i vostri padri cari ragazzi per giorni e giorni bloccavano gli autobus che andavano a Palermo in Piazza Comitato, con quella forma di protesta abbiamo ottenuto l'abbonamento gradis, negli anni successivi con un'altra protesta si è riuscito ad ottenere l'abbonamento per gli universitari gratis, e dopo un periodo di tempo tolto e mai più rimesso ,proprio per un'apatia degli stessi studenti,visto che hanno subito in silenzio il mal torto,quindi non mollate.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. Gaspare .....

    @vincenzo
    29 ottobre 2011 alle 10:51

    L'abbonamento per andare a scuola non è una concessione del comune, ma una legge regionale che non parla assolutamente di reddito, (ricorda l'obbligo dell'istruzione è fino a 16 anni) poichè come tu stesso dici ci sono molte persone che evadono e quindi dalle dichiarazioni dei redditi non si può capire se effettivamente TIZIO ha un reddito da 500 o 1000 euro.
    1000 euro non bastano ad una famiglia con due figli che vanno a scuola, infatti se sommi i due abbonamenti ammontano a 126 euro al mese che per cinque mesi fa 630 che deve anticipare più altri 70-80 euro per la colazione (3 euro) sono tanti soldi per una famiglia che guadagna 1000 euro al mese, aggiungi luce acqua gas telefono TARSU e se sono in affitto aggiungi quest'ultimo.
    Tu sei un gran lavoratore e quindi guadagni sicuramente di più e non ti accorgi di quanto sia difficile sopravvivere con 1000 euro.

    Ti ricordo un vecchio detto:
    U SAZZIU UN CRIRI O RIUNU

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. vincenzo

    Caro Gaspare, io ho fatto la gavetta, mi ricordo che andavamo a prendere con mia madre sacchetti alla CARITAS perchè non avevamo soldi per mangiare, il detto U SAZZIO UN CRIRI O RIUNU, non lo puoi usare per farmi capire non sò cosa, ma anche se è legge regionale, sono sempre soldi pubblici, e quindi soldi nostri, non mi ritengo un grande lavoratore, ma soltanto una umile persona che si alza ale 07:00 del mattino per rientrare alle 21:00 di sera, e certe volte anche più tardi quando si tratta di firmare dei contratti, quindi ripropongo quello che dicevo a GANESHA, vendere dei biglietti ( magari più economici ), che possano valere per l'arco della giornata scolastica, in modo tale che siano timbrati non appena il ragazzo sale sul bus, che alla fine del mese vengono consegnati al comune per il rimborso delle spese, la stessa cosa per la colazione di mezza mattina, un ticket di 5 euro, soltanto alle persone che non se lo possono permettere, una volta tanto cerchiamo di essere rigidi anche con i ragazzi, che sono stati abituati male, lo sciopero in sè è una forma di protesta pretestuosa, ti ripeto, che i nostri politici sopratutto regionali, vadano a vedere il reddito, e mandino dei controlli, se dobbiamo stringere la cinghia, la dobbiamo stringere tutti, e non fermarci al primo sciopero, anche perchè personalmente se fossi sindaco, non mi farebbero paura, anzi come primo cittadino aprirei un'inchiesta, è convocherei uno ad uno i genitori di questi ragazzi, e poi andre sui loro posti di lavoro.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. Vincenzo Costa

    @lolita l'anno è stato il 1975, ero piccolo ma lo ricordo benissimo!!
    Un'altra grande lotta è stata fatta per gli autobus a Misilmeri ed è stata negli anni 50, il capo della rivolta era Vincenzo Costa nato a Misilmeri il 22/10/1924 (mio zio) che è stato arrestatoe portato all'ucciardone assieme ad altri misilmeresi per la vicenda.
    Anche quella volta alla fine hanno vinto!!!
    Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso!!!!!!!!!!!!!!!!
    saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  49. DANIELE LO PINTO

    SIGNORI MI PRENDERETE PER PAZZO.....

    MA VOGLIO RACCONTARVI UNA COSA..

    IERI HO APERTO IL FRIGO E MI SONO ACCORTO CHE NEL CASSETTONE CI STAVA UNA CONFEZIONE DI CAROTE BEN NASCOSTE DA ME DIMENTICATE, (CONSULTANDOMI CON MIA MOGLIE AVEVANO CIRCA PIU' DI 1 MESE DALL' ACQUISTO).

    CASUALITA' DELLA SORTE QUELLA SERA CERCAVAMO UNA CAROTA CHE DOVEVAMO USARE PER FARE DEL BRODO.

    INSOMMA PRENDO QUEL PACCO DI CAROTE, LO APRO ED ERANO INTATTE, SOLO CHE AVEVANO LA PIANTINA, IN GERGO ERANO "AGGIGGHIATE". INSOMMA LA BELLEZZA ERA UGUALE A QUELLE FRESCHE.

    MA NON APPENA LO TAGLIATE A METTA, UN ODORE TREMENDO DI MUFFA ....(ODORE DI RINCHIUSO)......

    INSOMMA, PRATICAMENTE QUESTA AMMINISTRAZIONE MI SEMBRA UGUALE...
    UN ANNO E MEZZO CHE DICE E STRADICE...
    E RICORDO PURE LA FRASE DEL SIGNOR DAI' DETTA SOPRA IL PARCHETTO IL GIORNO DELLA VITTORIA 14/06/2010....:

    "CARO TOTO' ADESSO ASPETTO CHE MI PORTI LE CHIAVI NELLA MIA SEDE"....................

    E SE QUEL GIORNO TOTO' PERDEVA LE CHIAVI???

    FORSE MI RENDO CONTO CHE SAREMMO STATI UN PO MEGLIO..........

    "BOOOHHH" SPERO CHE MI STIA SBAGLIANDO....
    MA SONO ABBASTANZA PERPLESSO....

    "COMUNQUE LE CAROTE LI HO BUTTATE TUTTE"...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  50. Mimmo Urso

    Ragazzi,
    il principale artefice di questa manovra è l'ass. Gambino, seguito a ruota da sindaco, assessori e buona parte dei consiglieri comunali. Che cosa ne saprà Gambino dei problemi delle famiglie misilmeresi? Oltre alla pensione personale, il suo reddito è costituito dalla pensione della moglie e dall'indennità di assessore, maggiorata perché vice sindaco. Non so quanto incassi al mese per la sua carica. Quello che conta è che un nucleo familiare di due persone incassi mensilmente tre redditi diversi. Quale sarà la sua comprensione dei problemi delle famiglie che con un reddito, magari basso, devono far fronte anche alle spese di trasporto? Il vero problema è questo. Di fronte al quale l'osservazione di chi ha scritto l'articolo che condanna i ragazzi che hanno fatto casino davanti la casa del sindaco, mi pare leziosa e fuori dal mondo. I ragazzi hanno diritto di scassare tutto se chi governa è indifferente ai loro problemi e lavora solo per salvaguardare i propri privilegi. Perché assessori e sindaco, visto che stanno tutti bene economicamente, non cominciano con l'azzerarsi le indennità di carica?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  51. Gaspare .....

    @vincenzo
    29 ottobre 2011 alle 13:17

    Caro mio i tuoi sono solo sogni in quanto con la legislazione attuale è impossibile determinare il reddito se non attraverso il Cud o il 730 non esistono altri strumenti.
    E poi tu ci metti il carico da 5 euro.
    Forse ancora non è chiaro in molti di noi tutti che l'amministrazione non fa nulla per tirare la cinghia e aiutare i più deboli, anziani famiglie dei disabili e famiglie che non arrivano alla fine del mese.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  52. adele

    @ GIUSEPPE. Meglio troppo ampollosa che CRIPTICA. Già protestano e criticano per la ridondanza verbale, figurati se dovessero" Decifrare" quello che scrivo e , soprattutto, quello
    che intendo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  53. ganesha

    @VINCENZO

    Non parliamo di professioni e redditi...
    se tu dichiari quello che guadagni sei un imprenditore esemplare ,MA non guardare gli altri,che magari sembrano ricchi e pur essendo liberi professionisti...non riescono a mettere la pentola perchè non li paga nessuno.
    Tornando in argomento ,questo servizio non dovrebbe venire addebitato ai cittadini perchè non essendoci strutture scolastiche nel territorio, lo stato fornisce al comune i fondi necessari per coprire questo servizio ......perciò non lo paghi tu.......tranquillo .Semmai è il comune che vuole specularci sopra,perchè con questi fondi già a disposizione vorrebbe finanziare altri progetti ,facendo si ,che anticipando i cittadini le somme degli abbonamenti le altre venissero spese per altro................!Se nel frattempo i ragazzi hanno fatto tante assenze questi soldi rimangono nelle casse (o nelle tasche )del comune, visto che erano state stanziate quindi erogate !
    Poi volevo dirti che non è corretto quello che dici alla fine del tuo commento....il fatto che chiameresti i genitori di questi ragazzi........o apriresti un'inchiesta MA TI RENDI CONTO CHE SE SIAMO COSTRETTI A STRINGERE LA CINGHIA E PER L'INCOMPETENZA DI QUESTE PERSONE CHE DI NOI E DEL PAESE NON GLIENE FREGA UN CAXXXXO............
    CERTO CHE DI COME PARLI SARESTI UN BEL SINDACO !!!!!!
    DIO 'NNI SCANZA ........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  54. luisa campo

    @daniele lo pinto

    ma non eri quello che difendeva ad oltranza l'amministrazione?

    l'importante e' dare lavori agli amici, costi quel che costi,loro sapevano che non potevano mantenere tutte le promesse fatte,ma alcune promesse ad alcune persone devono essere mantenute,altrimenti sono dolori,e sanno pure che non possono ripresenterasi alle prossime elezioni.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  55. adele

    @ ALICE. Ricordi quando scrissi di quell'albero che,
    avvolgendo un lampione, impediva la propagazione della luce sul marciapiedi? In tanti mi diedero addosso, usando anche toni accesi e,in qualche caso, volgari.BENE! Nei giorni scorsi il famoso albero è stato potato come si doveva, eliminando il pericolo per i passanti e restituendo la giusta luce serale e notturna alla strada.Il quartiere ringrazia l'ASSESSORE MONTANELLI per il tempestivo intervento. Intervento, si badi bene, effettuato a spese proprie e non a carico del Comune, come altri sarebbero stati tentati di fare. In tempi di profittatori e scialacquatori di soldi pubblici, mi sembra un bell'esempio di CORRETTEZZA . CIAO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  56. adele

    @ ALICE. A proposito di toni accesi, ti invio la ricetta ,che mi avevi richiesto ,delle GANESHE al cioccolato : Per vivere il gusto con stile,monta con la frusta elettrica la panna; quando avrà raggiunto il bollore, versala sul cioccolato spezzettato posto in una bacinella PIENA DI GHIACCIO....il resto lo conosci, perciò prosegui come fatto finora..... Altra notizia: da due giorni mancano i randagi che stazionavano sotto casa.Certo non posso chiedere a te che fine hanno fatto,ma presto sapremo....Le battaglie ,civilmente condotte, DEVONO dare i risultati auspicati. Speriamo bene. CIAO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  57. ALICE

    @ADELE
    Scusa Adele ti dò del tu, anche se non ci si conosce, mi perdonerai.
    Ricordo si, se tutti o quasi, daremmo un pizzico del nostro AMORE per quello che ci circonda, tutto germoglierebbe oltre le nostre aspettative e in giro ci sarebbe più beatitudine.
    sii sempre te stessa. Ciao

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  58. MISILMERI LIBERA

    RAGAZZI MISILMERI LIBERA E' CON VOI, NON MOLLATE , STATE CHIEDENDO UN VOSTRO DIRITTO , IL SINDACO E LA SUA GIUNTA ANCORA UNA VOLTA SBAGLIANO SE LA PRENDONO CON I PIU' DEBOLI NEGANDO UN DIRITTO SACROSANTO .
    A LORO DICO DI INIZIARE A TAGLIARE TUTTI GLI SPRECHI , NATURALMENTE DALLE CONSULENZE ED INCARICHI E VENDERE TUTTE LE COSE SUPERFLUE UNA DI QUESTE SI CHIAMA AUTO BLU'.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  59. ganesha

    @ MISILMERI BLOG
    Scusate ma qualcuno dovrebbe aiutare DONNA ADELE.....parla con se stessa,perchè ALICE è lei.........e dalla ricetta che ha scritto,penso proprio che ha un po di tempo che non soddisfa il suo palato....
    parla di TONI ACCESI.........spegnetela ......vi prego .
    Io sto in pensiero.......e spero che quella ricetta non la faccia.

    (in riferimento del commento del 30 -10-2011)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  60. vincenzo

    Ganesha, dato che, come dice Gaspare e impossibile vedere i redditi dei professionisti che ti prendono per il c..., ( è come professionista intendo anche meccanici, lattonieri, muratori, ecc ), saresti d'accordo al biglietto andata/ritorno solo per l'orario scolastico facendo risparmiare il comune l'abbonamento?, era una battuta il fatto di convocare i genitori in comune se io fossi sindaco, però prenderei decisamente delle decisioni, certamente non mi farei intimidire dagli scioperi, dimmi, sei d'accordo sul biglietto?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  61. Valentino Cusumano

    @vincenzo
    ma avete fatto un conto? non ricordo con esattezza quanto costi il biglietto.. mettiamo caso sia 3,70€ ,corsa andata e ritorno, moltiplicato per i giorni di scuola: 3,70 x 26 = 96,2 € ma il comune paga 60-70 euro... i ragionamenti riguardante il biglietto o abbonamento li lascio fare a lei...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  62. adele

    @GANESHA . Come al solito, scambi fischi per fiaschi e lucciole per lanterne. IO NON SONO ALICE NE' SO CHI SIA. Le ricette me le interpreto da me ricevendo consensi da tutte le amiche. Magari sapessi TU preparare tutte le leccornìe che confeziono io! Vuoi una sfida ? Preferisci i timballi o le corone di riso? Il sartù campano o i bigoli coi rovinassi? Il castrato alla Sangiovese o il coniglio "a sacchittu"? I fritteddi di nunnata o i mulincianeddi ammuttunati? U iuriscu o u braciuluni in tianu;? Forse tu preferisci U BACCALARU A LA CUNCITTINA ( ricetta del grande cuoco F. P. CASCINO)!!!!! Vuoi chiudere con il dolce? Eccoti una meravigliosa cassata siciliana oppure OSSA di MORTI, altrimenti detti NUCATULI!!! IO ho sempre preferito un vassoio di GANESHE ROVENTI al cioccolato ; ma da oggi le amerò di più perchè ti hanno fatto andare in bestia per via della ASSONANZA con il tuo nick name. Stai BUONO , altrimenti il fegato si spappola e mi toccherà offrirti un bicchiere di Soluzione Schoum!!!!
    AVVERTENZA: Il nick name non ti consente di insultare gratuitamente le persone.Se quello che scrivo non ti piace, IGNORALO, perchè non ti saranno consentiti altri insulti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  63. ganesha

    @Adele
    Esigo i diritti d'autore in quanto mi hai citato senza la mia approvazione,e certamente non vorrei essere nei panni di chi assaggerà le tue Ganeshe roventi. Comunque anch'io so cucinare bene...la mia specialità sono le lumache alla Ganesha...ma non ti do la ricetta perché sono molto afrodisiache.

    @vincenzo
    Non sono d'accordo sul biglietto andata/ritorno soltanto in orari scolastici,perché,come fa notare Valentino,costerebbe troppo alle famiglie.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  64. Gianni La Barbera

    @ Adele
    Leggendo il suo ultimo commento non ho potuto fare a meno di collegare i bigoli ad un mio amico veneto che usa spesso questo termine. Mi permetto di aggiungere anche una piccola barzelletta, spero che non prenda la cosa a male , ogni tanto bisogna pur ridere.
    Complimenti vivissimi per le sue conoscenze culinarie.
    La saluto.

    CHE BIGOLO...
    Una ragazza va a Venezia e vedendo un negro nudo che esce dall'acqua esclama: "Che bigolo!!".
    E il negro: "E' bigolo berghe' e' duddo bagnado !".

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  65. ALICE

    ADELE fra queste lecconerie che hai citato aggiungo qualche piatto di " Fortezza da basso" di cui spero nella tua breve permanenza di aver gustato, CROSTINI MISTI, TAGLIOLINI FATTI IN CASA AI FUNGHI PORCINI, UNA FIORENTINA O SE PREFERISCI LE SCALOPPINE ALLA VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO ACCOMPAGNATI DA 1/4 DI CHIANTI.
    Al GANESHA dedicherei I tagliolini fatti in casa ai funghi porcini, mi sembra una persona ruspante, la bistecca perche rimane cruda, le scaloppine e il chianti perché i suoi post mi sembrano dettati da uno stato di ebrezza.

    Signor Ganesha ha asserito più volte che Alice e Adele siano le stesse persone, sinceramente mi lusinga, perché l'ammiro molto, dovrebbe farlo anche Lei, invece di avere astio nei suoi confronti, sicuramente sarà invidia per la sua intelligenza e spirito intrepido e battagliero, l'orgoglio lo rende cieco, non accorgendosi come scrivo, come scrive la Signora, non c'é paragone, ci vuole molto a capirlo.
    Cordiali saluti a entrambi e spero che il menù sia di vostro gradimento

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  66. adele

    @ GANESHA : LUMACHE = MOLLUSCHI VISCIDI E STRISCIANTI? No, grazie; se proprio sono costretta a mangiarne, preferisco i CRASTUNA (BABBALUCI) a picchi-pacchi ; se poi a tavola ci sono OSTRICHE e SPUMANTE io vado in brodo di giuggiole.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  67. adele

    Il menu è perfetto,considerata, anche, la particolare inclinazione dei commensali. Ma, se mi consenti, aggiungerei una piccola variante: io uso abitualmente il Vernaccia di BARATILI S. PIETRO .Ho ancora una bottiglia Riserva- Vendemmia 2002. Chissà che non si possa gustare con le rispettive famiglie quest'estate? Riguardo al modo di scrivere, non angustiarti: al di là delle parole, CONTA IL SENTIRE DELLE PERSONE. E TU HAI DATO PROVA DI SAGGEZZA D'ANIMO E GARBO NELL'ESPRIMERTI: Ti dedico questi pochi versi di Dante-Inferno c. XXVIII,vv.115-117 - tradotti in dialetto siciliano: però 'na cosa c'è chi m'assicura
    d' essiri crittu cu provi nun purtari,
    ed è la me cuscenza retta e pura.

    Ti saluto cordialmente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  68. adele

    @ GIANNI LA BARBERA. In primis, grazie per la barzelletta sui " VERMICELLI". Ricambio con altri aneddoti :Un cattivo avvocato si era illuso di avere strappato le lacrime a tutti, e voleva l'elogio. " Certo, gli disse un amico, è stato un discorso che ha fatto proprio pietà! "......Un tale ostentava una gloriosa ferita in fronte.Annoiava, come tutti gli eroi che fanno i gradassi. Seccato, Augusto gli disse : " O te, quando scappi, stai attento a non voltarti indietro! " . Cordialità.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  69. adele

    Scusami, ALICE, per aver omesso il destinatario: Quasi mi convinco anch'io che sei il mio ALTER EGO. E siccome TURIDDU non ama il latino, devo aggiungere : un altro me stessa.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  70. ALICE

    @ADELE - RICAMBIO CORDIALMENTE, PER GUSTARE LA VERNACCIA CHISSA' SE UN GIORNO, ... NON LONTANO. ANCHE MIA MOGLIE E MISILMERESE E LO AMA TANTISSIMO, ANDIAMO FIERI DELLA NOSTRA SICILIANITA' . GRAZIE PER LE BELLE PAROLE. CIAO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  71. vincenzo

    GANESHA, VALENTINO, io parlo di abbassare il prezzo del biglietto, se poi il comune spende 60 euro al mese per alunno, e non rientra con i prezzi della SICILBUS, si chiama un'azienda trasporti privata che possa permettere alle famiglie di comprare un biglietto ad 1,50 andata/ritorno al giorno, questa operazione dovrebbe costare allo studente 40 euro al mese, ed è già un abbattimento del prezzo, per poi farselo rimborsare a fine mese dal comune o dalla regione, com'è lidea che potrei proporre al sindaco?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  72. ganesha

    @ ADELE E ALICE

    Ma ti rendi conto di quanto sei ridicola........una persona cosi colta...si perde in discorsi che un uomo come me potrebbe interpretare male .........capisco profondamente i tuoi messaggi,perchè con tre lauree e mezza e il lavoro che faccio ,mi fanno intuire dove vuoi andare a parare.
    Il fatto di scontrarmi tutti i giorni con te mi diverte tantissimo,fino al punto di litigare con mia moglie che continuamente mi dice di lasciarti perdere........comunque siamo parecchio fuori tema ........visto che hai amicizie influenti vedi per risolvere ,o quanto meno esponi qualche idea brillante in modo da superare il problema abbonamenti.
    Comunque un consiglio da amico ,fai una dieta adatta alla tua età........perchè le ricette piccanti e afrodisiache potrebbero farti male.....naturalmente non dimenticare un gastro-protettore dopo i pasti principali .
    Baciamo le mani Donna Adele Alice !!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  73. ALICE

    @GANESHA potrai avere pure tredici lauree ma..............

    Sono 5 le cose nella vita che non puoi recuperare.....
    Un sasso, dopo averlo lanciato. Una parola, dopo averla detta. Un occasione, quando l'hai persa. Il tempo, quando se n'è andato. Una persona, quando muore.
    Perdona velocemente, bacia lentamente. Ama sinceramente. Ridi senza controllo. E non rimpiangere nulla che ti abbia in passato fatto sorridere! GODITI LA VITA! È cosi breve.

    INFINE

    ""MAI DISCUTERE CON UN IDIOTA. TI TRASCINA AL SUO LIVELLO E TI BATTE CON L'ESPERIENZA"" (Oscar Wilde),

    per rispetto dei commensali del blog non risponderò più alle tue.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  74. io

    mi collego al problema che qualcuno aveva già accennato, le famiglie con più figli che vanno alle scuole superiori come faranno??? o coloro che sono all'interno delle case-famiglie?? è vero che probabilmente non sono tutti che non possono permettersi di pagare l'abbonamento però il comune che se ne fa delle tasse che paga le gente??? guardo sempre i consigli comunali in tv e qualche volta sento la solita frase: perchè non aumentiamo. . . ma scusate come funziona? AUMENTANO LE TASSE E DIMINUISCONO I SERVIZI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  75. adele

    @ CIRO COSTANZA . Se l'equazione è : tre Lauree e mezza = super-intelligenza, cominciamo con il rimarcare TUTTI GLI ERRORI DI GRAMMATICA del plurilaureato GANESHA . Cito l'ultimo : VEDI PER RISOLVERE.!!!!! ? Da quale grammatica è stato tratto? E ,nel suo precedente post , ha scritto: "Penso che HA un pò di tempo che..." Certo mi piacerebbe sapere da quale università è stato nominato dottore....Ciro, come vedi, sono sempre le stesse teste di legno che fanno baccano; offendono, tergiversano, si barcamenano, insultano; poi tornano sui loro passi,fingono di ravvedersi, ma tornano ancora ad insultare. Pur avendogli detto a chiare note che ADELE ed ALICE non sono la stessa persona,continua imperterrito ad assimilarci. Bene,con ALICE posso confondermi volentieri perchè ha dato prova di saggezza e signorilità , a prescindere dalla Laurea, che non credo abbia e di cui NON TENGO MAI CONTO nei rapporti interpersonali perchè una persona che nutre pensieri limpidi e parla con franchezza, per me vale molto più di un ARROGANTE PLURILAUREATO. Ma certamente io sbaglio; io non so che chi ha tre lauree è un genio; io, poverina, che ne ho SOLTANTO UNA, sono una semianalfabeta. La maggior parte dei partecipanti al blog, che NON credo abbiano LAUREA, chiedano a GANESHA in quale LIMBO li vuole relegare, essendo tutti OTTENTOTTI.
    P.S: Riguardo tua moglie, dille di stare supertranquilla. Non abbiamo certamente gli stessi gusti.E poi, come potrei rapportarmi con un'intelligenza da TRE LAUREE E MEZZA?
    Se ti rimane un briciolo di buon senso, piantala qui, maschilista da strapazzo!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  76. Vincenzo Costa

    Complimenti ragazzi!
    La Vostra lotta civile dovrebbe essere di esempio a molti......
    Sig. Sindaco, eviti di fare comunicati stampa deleteri in cui cerca in tutti i modi di trasformarsi da carnefice in vittima, lei non sta regalando niente a nessuno.
    La verità è una sola il Sindaco ed il suo esecutivo volevano eliminare di colpo un diritto fondamentale agli studenti, e loro giustamente hanno manifestato ottenendo quello che gli spetta.
    Ragazzi …......Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso! Voi avete lottato ed avete vinto, continuate sempre così!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  77. ganesha

    @ Ciro
    le lauree non c'entrano proprio nulla, intelligenti si nasce, e tale è colui che vive giorno per giorno nella sua umiltà e che consapevole del proprio talento ne fa ragione di vita.
    L'INTELLIGENZA SCONOSCE L'ARROGANZA MA AMA IL DIVERTIMENTO!!! *******

    @ Adele
    Cara professoressa Adele, gli errori che faccio sono dettati dalla frenetica voglia di rispondere ai suoi commenti che mi fanno scompisciare dalle risate!!!!
    Volevo accenderla e ci sono riuscito, e comunque anche lei ha un tantino forzato la mano......e se qualche lacuna me la porto dietro, forse è perchè non ho avuto una brava PROF:!!!
    NON FACCIA "ABILI" E SI ADDOLCISCA CHE SI VIVE UNA VOLTA SOLA.....
    ho notato che anche Alice comincia a citare aforismi copiando tanto dalla stimatissima prof.

    @ Caseca
    Ma quale malafiura.....mi piace giocare, stare al gioco e divertirmi nel farlo!
    Speravo che prima o poi la prof. mi avrebbe corretto!!!! 🙂

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  78. Coseca Carlo

    @GANESHA SI PURU VASTASU E SCANAZZATU, QUANNU' RICI CA' A PROFESSORESSA TI FA SCUMP'ASCIARE RI RISATI.
    PI' CASU' SI UN'EX ALUNNU E TI VOI PASSARI U TEMPO, VASTASUNAZZU. ATTENTALA A TO' MUGGHIERI, ARRITIRATI
    C'HACCUGNI CHIU FIURA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati