Arriva una buona notizia per gli studenti fuori sede di Misilmeri che nei giorni scorsi avevano protestato contro la possibilità di un taglio agli abbonamenti per il trasporto scolastico. Stamani in municipio, il sindaco Piero D’Aì, assieme alla giunta comunale, ha incontrato una rappresentanza di studenti e famiglie trovando una soluzione sui criteri di assegnazione degli abbonamenti per circa 1300 studenti che frequentano istituti superiori a Palermo e in qualche altro centro della provincia.
“Abbiamo trovato una soluzione – annuncia il sindaco Piero D’Aì – che garantisce il diritto ad avere un abbonamento con mezzi di trasporto pubblico a tutti gli studenti per recarsi nelle sedi scolastiche. A fronte di tagli sempre più consistenti da parte della Regione – prosegue il primo cittadino – l’Amministrazione comunale sosterrà gli studenti fuori sede da subito, attraverso la regolare concessione dell’abbonamento per i mesi di novembre e dicembre. A partire da domani, 3 novembre 2011, gli studenti potranno viaggiare esibendo al personale della Sicilbus o dell’Ast l’abbonamento del mese di ottobre, fino a quando gli uffici comunali non provvederanno alla distribuzione degli abbonamenti di novembre. Gli studenti che già hanno provveduto ad acquistare l’abbonamento di novembre saranno rimborsati direttamente dalla Sicilbus. Per il 2012 saranno coperti gli abbonamenti di tutti i mesi ad esclusione del mese di maggio, per consentire agli uffici comunali di effettuare il compenso per le eventuali assenze documentate durante il corso dell’anno scolastico, così come prevede la legge regionale. Insomma – prosegue il sindaco Piero D’Aì – tutti i ragazzi iscritti presso istituti superiori che si trovano fuori da Misilmeri avranno diritto agli abbonamenti”.
Dal Municipio sottolineano che nei giorni scorsi il sindaco Piero D’Aì aveva chiesto agli uffici comunali di valutare con attenzione le rimostranze degli studenti. Il primo cittadino ha insistito con la burocrazia comunale affinchè fosse trovata una soluzione che non esponesse le famiglie misilmeresi ad anticipare spese per il trasporto scolastico dei figli, in un momento in cui la crisi economica si fa sentire con maggiore pesantezza. “Sono contento – conclude il sindaco D’Aì – che i ragazzi hanno ottenuto quello che è un loro diritto. Il mio intervento è stato finalizzato a recepire le giuste istanze ed a trasformarle in fatti concreti grazie al supporto degli uffici municipali”.
(0)Non Mi Piace
(0)




Vedete che non ci vuole la LAUREA per prendere decisioni di BUON SENSO?. Grazie, D'AI'; Ma un'altra volta, signori della Giunta, cercate di prevenire i danni, piuttosto che porvi rimedio quando già il popolo è in tumulto e diventa minaccioso . Sic itur per aspera ad astra. Buon lavoro.
e chi ha pagato già l'abbonamento mensile per il mese di novembre??
Alla fine il buon senso prevale sempre, peccato che però si siano dovuti mostrare i muscoli, perchè se non lo si faceva, passava tutto come al solito passivamente.
Caro Piero, hai recuperato dei punti che avevi perso, e se vuoi recuperarne degl' altri devi affrontare i problemi dei cittadini con il dialogo e la trasparenza. Penso che quello che ha dato più fastidio è stata l'imposizione, senza nessuna consultazione o confronto con le parti interessate.
Comunque hai fatto un bel gesto, dove ho riconosciuto l'amico Piero. Continua per questa strada, dove si riconoscono i diritti e si fanno riconoscere i doveri dei cittadini, usando il dialogo e la trasparenza.
Grazie e buon lavoro.
Ricordate tutti non ha concesso nulla ha solo ottemperato alla LEGGE non poteva fare altrimenti.
Comunque è bene ciò che finisce bene
@ adele
non ti basta pericle cicerone aristotele , ti ci metti pure tu con il latino mi sa' che tra non molto viaggeremo con le bighe.
@ Sindaco con questo Suo comunicato, sembra che grazie al Suo intervento gli studenti hanno avuto riconosciuto un diritto che qualcuno voleva violare.
La Sua affermazione <> oltre ad essere gretta, è frutto di una visione distorta della realtà (tengo a precisare che non sono con o per il governo Lombardo).
Ricordo, a Lei ed al Suo esecutivo, che i tagli fatti dalla Regione al Comune di Misilmeri, sono frutto dei tagli fatti dal governo Berlusconi alle Regioni alle Province ed ai Comuni ed agli Italiani in generale, e che comunque a fronte dei tagli fatti dalla Regione nessun Comune in Sicilia ha tagliato il diritto ad avere un abbonamento con mezzi di trasporto pubblico a tutti gli studenti.
In questa vicenda penso che Lei non solo è in mala fede ma sta cercando di fare cadere le Sue responsabilità su altri.
Faccio i miei complimenti agli studenti........ continuate così............ lottate e vincerete l'unione fa la forza.........
Complimenti al sindaco ed al suo assessore per la tenacia dimostrata in difesa delle loro idee e soprattutto per il progetto di riforma miseramente naufragato dopo un accenno di protesta dei ragazzi, dai quali noi adulti dovremmo prendere esempio . Ora uno spunto di riflessione: a) le idee del sindaco & socio non sono valide ed al primo confronto democratico crollano miseramente! b) le idee del sindaco & socio sono valide mentre loro non sono validi e non sono in grado di defenderle in un confromto democratico! Buona riflessione.
@ Paolo Laudani
Praticamente stai dicendo ANDATEVENE A CASA, ma questi sono peggio del nostro presidente del consiglio che sta facendo andare l'Italia a rotoli.
http://www.youtube.com/watch?v=MWoQd91vlnI
Chi mala fiura D'ai e inutile ca ti voe arrampicare ne mura lisce tutti abbiamo capito quantu vale.
I ragazzi hanno il diritto di fruire dei benefici della Legge regionale che consente loro di avere l'abbonamento gratis.
Il maldestro tentativo dell'amministrazione comunale di ridurre le conquiste sociali degli anni '70 è naufragato miseramente di fronte alla mobilitazione studentesca. Bravi ragazzi!
Vi ricordo che la legge regionale n. 24 del Maggio 1773 è stata il frutto di lotte studentesche degli anni '70 per il diritto allo studio, alle quali ho avuto l'onere e l'onore di partecipare, fruendone poi dei risultati conseguiti.
Non permettete, mai ed a NESSUNO, di sottrarvi dei diritti conquistati, vigilate sulla loro applicazione a cominciare col pretendere il pagamento del biglietto per i giorni di inizio e fine scuola, per intenderci settembre ed ottobre.
Questi pagamenti sono previsti dalla suddetta legge: chiedete al Sindaco perché non li ha mai pagati.
Complimenti ragazzi!
La Vostra lotta civile dovrebbe essere di esempio a molti……
Sig. Sindaco, eviti di fare comunicati stampa deleteri in cui cerca in tutti i modi di trasformarsi da carnefice in vittima, lei non sta regalando niente a nessuno.
La verità è una sola il Sindaco ed il suo esecutivo volevano eliminare di colpo un diritto fondamentale agli studenti, e loro giustamente hanno manifestato ottenendo quello che gli spetta.
Ragazzi ………Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso! Voi avete lottato ed avete vinto, continuate sempre così!!!
ATTENZIONE !!!!
Se il comune non presenta la documentazione delle presenze dei ragazzi avranno liquidate somme inferiori e il prossimo anno le somme disponibili per gli abbonamenti saranno inferiori e quindi ci saranno ulteriori problemi.
Signor Sindaco si faccia informare correttamente dai funzionari.
oppure ai dipendenti comunali ci siddia a controllare i fogli di presenza ? NON CREDO PROPRIO POICHÈ ANCHE LORO HANNO DEI FIGLI
Guardate che bello!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=_4kD-B44VLY
scusate ma la legge sulla privacy?
MOLTO BELLO IL VIDEO!
CHI L'HA FATTO???
Una cosa non capisco in quasi tutte le province del nord gli studenti hanno una tessera magnetica che rileva i passagi nei mezzi pubblici, siccome noi siamo da terzo mondo si deve fare ancora cartaceo.
ho parenti che vivono e studiano al nord e mi dicono che i figli che studiano sono in possesso di tessere di libera circolazione nei mezzi pubblici, non importa se si recano a scuola o x fare schopping, ma forse da noi se viene fatta una simile tessera, verrebbero a mancare più soldi ai nostri amministratori x fare i C..........ZZI loro.
LA NOSTRA UNICA SALVEZZA L'INDIPENDENZA DELLA SICILIA !!!!
VIA DAL TIRANNO chiamato italia che CI STA TOGLIENDO SOLDI E VOGLIA DI VIVERE !!!
COMPLIMENTI per il video e per la pacifica manifestazione,imparate che la tenacia premia ,chiedete sempre cio che vie dovuto perchè è un vostro diritto
Anche noi grandi dovremmo prendere esempio da voi .
Tutto è bene ciò che finisce bene.
Non per sminuire la lotta dei giovani , ma osservandoli quel pomeriggio davanti casa del sindaco erano veramente in pochi ed in numero ancora inferiore ieri mattina in piazza. Non la lotta sacrosanta di pochi valorosi giovani ha prevalso ma la vuotezza delle idee di un'amministrazione che cambia idea in continuazione sulle decisioni, giocando con le cose serie, dimostrando giorno dopo giorno di adoperarsi per la deriva del paese. Se potevate assicurare gli abbonamenti perchè li avete tolti? Chi sono i funzionari che hanno consigliato il sindaco, quali assessori ne erano al corrente? Chi della maggioranza consiliare sapeva? Ora... nessuno era d'accordo...tutti erano impegnati a sistemare il bilancio per aggiustare le proprie cosucce personali. Vergogna, mi cadrà la mano se voterò PIero D'Aì e & in qualsiasi competizione elettorale. Andatevene a casa perchè con questo passo indietro ci avete perso definitivamente la faccia e non solo.
bravi ragazzi avete dato una bella lezione di civiltà a tutta la cittadinanza.
COMPLIMENTI AI RAGAZZI E PREVALSO IL BUON SENSO.
@FUFI
la cosa che non sopporto in qualche commento e' che si colpevolizza sempre ogni decisione, se e' drastica sono daccordo con chi esterna queste colpe ma se si dimostra che quel provvedimento e' sbagliato e si ritorna indietro, si devono solo fare i complimenti ed apprezzare la totale disponibilita' ad avere il coraggio di ammettere i propri errori e quindi queste persone non vanno continuamente colpevolizzate anzi vanno elogiate perche' errare umanum est e di conseguenza dimostrano nobilta' di democrazia.
Buongiorno, mi chiamo Enzo Ferraro, stò effettuando un sondaggio, volevo dirvi, sarei intenzionato a dare vita, a una società bus, che si potrebbe chiamare " Line bus Effe " o " Line bus Ferraro ", per dare un servizio all'interno del territorio Misilmerese ( compreso ovviamente portella di mare ), un servizio che potrebbero usufruire tutte le persone, con le relative fermate, sempre all'interno del territorio, con un biglietto da pagare valido per ogni 5 ore, con relativi abbonamenti ( specialmente per quelle persone che non si possono muovere perchè sono a piedi è si debbono spostare per fare le loro faccende), e sè la cosa va bene, per l'anno prossimo, la stessa linea potrebbe accompagnare gli studenti ascuola fuori da Misilmeri, con una tariffa al di sotto di quella che si paga oggi, in modo tale di allegerire sia le uscite del comune, sia le tasche di quelle persone che si possono permettere l'abbonamento, ditemi come la pensate, grazie. Enzo Ferraro
@ TUTTI: MUCH ADO ABOUT NOTHING di Dottor Crollalanza (ossia W. Shakespeare) = molto rumore per nulla. Per dimostrare, ancora una volta, che il clamore mediatico, farcito di polverone ed inconsistente volontà, è -allora come adesso- destinato al fallimento.
Ieri sera all'INFEDELE
http://www.la7.it/infedele/pvideo-stream?id=i474291
buona visione