
Noto con disappunto che gli atti vandalici nella salita di Portella di Mare continuano.
I filari di alberi di Pino Marittimo che costeggiano la strada Provinciale 121, da anni vengono sistematicamente danneggiati da persone che non rispettano la natura e l’ambiente…basta guardare gli ampi spazi che ci sono tra le file. Altre tre piante di pino sono morte a causa certamente della disonestà di persone senza scrupoli che non amano la natura ( si può verificare con analisi chimica del terreno).
Anni fa, una scusante c’era, in quanto questi grossi alberi con le radici e l’ombra potevano compromettere il raccolto in alcune piante di mandarino, ma vista la crisi del settore non vedo il motivo di tale atto vandalico. C’è di certo che L’ACCHIANATA RI PURTEDDA RI MARI, caratteristica per i suoi pini colossali, rischia di perdere il suo fascino, sotto gli occhi incuranti dei responsabili della Provincia e dell’Amministrazione Comunale di Misilmeri.
Certo che il territorio di Misilmeri che va dalle serre di Portella di Mare a Ficarazzi sta subendo variazioni notevoli, dovuti al mancato controllo di chi dovrebbe…….
Quel pezzo di CONCA D’ORO che appartiene a Misilmeri doveva ( a mio parere) essere destinata a zona a vocazione TURISTICA –ALBERGHIERA, per dare sviluppo e occupazione ai giovani Misilmeresi; invece è stata e continua ad essere selvaggiamente saccheggiata da costruzioni. A tal proposito…chissà quanti reperti archeologici sono stati distrutti durante gli scavi per ville e piscine, visto le vicinanze dalla zona archeologica di CANNITA. Mi auguro che nei prossimi consigli comunali qualche consigliere di buona verve, affronti il problema, per fare una volta tanto gli interessi della collettività.
Una comunità progredisce,quando si sviluppano le potenzialità che offre il territorio,e Pizzo Cannita con il terreno circostante che guarda verso il mare erano è sono una grossa occasione da sfruttare,sempre che,chi amministra tolga le bende dagli occhi.
Le gambe senza idee non camminano.
Potrei dilungarmi ,visto che in ogni competizione elettorale si parla sempre di turismo e opere d’arte a Misilmeri,ma evitiamo polemiche
Inviato da: L’incompreso
(0)Non Mi Piace
(0)




L'ho notato anche io.....mi pare un fatto davvero sconcertante!!
Anche a Misilmeri la gente tagli aalberi a proprio piacimento , magari solo perchè non riesce a guardare "u passio" o perchè oscura l'insegna...
Civiltà zero...siamo indietro anni luce!
Da bambino mi ricordo che mi affascinava tantissimo questa discesa da cui si notava un panorama meraviglioso di tutta la conca d'oro, l'ombra avvolgente di questi pini e attorno il verde inteso degli agrumeti. Adesso il paesaggio mette solo tristezza, case orribili, alberi divelti per lasciar posto a spianate per auto o depositi di materiali edilizi, incuria il più delle volte. La perdita della bellezza è qualcosa che purtroppo colpisce tutti, se l'ambiente attorno a noi si imbruttusce, anche noi diventiamo internamente peggiori.