Banner Top POST

Anniversario Chinnici, le iniziative per ricordarlo

Il 29 Luglio ricorrerà il 29° anniversario della scomparsa del Giudice Misilmerese Rocco Chinnici, che perse la vita per vile mano mafiosa nell’attentato di Via Pipitone Federico, dove una Fiat 127 imbottita di tritolo esplose, causando la morte del Giudice non ancora sessantenne, del Maresciallo dei carabinieri Mario Trapassi, l’appuntato Salvatore Bartolotta e del portiere dello stabile, Stefano Li Sacchi, che suo malgrado aveva l’abitudine di andare incontro al Giudice non appena egli arrivava.

Quest’anno a Misilmeri non avrà luogo l’appuntamento con la Fiaccolata in ricordo del Giudice, così hanno deciso gli organizzatori dell’evento per ragioni di opportunità.

Invitiamo la cittadinanza Misilmerese a presenziare in massa alle iniziative organizzate dalla Fondazione Rocco Chinnici a Palermo;  eccole di seguito riportate:

27 LUGLIO 2012

Ore 10,30

  • Palermo, Via Vittorio Emanuele 475, Caserma Carlo Alberto Dalla Chiesa
  • Chiesa di San Giacomo dei Militari presso Comando Legione Carabinieri Sicilia
  • S. Messa in memoria del Giudice Rocco Chinnici, dei Carabinieri della scorta, Maresciallo Mario Trapassi e Appuntato Salvatore Bartolotta, e del Sig. Stefano Li Sacchi
  • A seguire: Commemorazione del Giudice Rocco Chinnici e delle altre vittime della strage di Via Pipitone Federico

Ore 19,00 – Partanna (Trapani), piazza Umberto I

  • Su iniziativa del Comune di Partanna, deposizione di corone sul bifrontale dedicato a Rocco Chinnici, posto nel piazzale antistante gli uffici giudiziari.

29 LUGLIO 2012

 Ore 10,00  – Palermo, via Pipitone Federico

  • Deposizione di corone sul luogo della strage.
Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

7 Commenti

  1. Giovanni Furnari

    E allora,signori miei,il rimedio.Ecco:la mobilitazione delle coscienze,la voce ammonitrice del cardinale e del papa.Questo convegno.Io trovo più efficai queste prese di posizioni.Perchè solo così,quando tutti noi saremo sensibilizzati,quando tutti noi uscendo da qui avremo detto o ci diremo:non è stata una riunione accademica,non abbiamo fatto "cultura",da questo momento in poi ci sentiamo solidali con chi è caduto,noi avvertiamo imperioso il bisogno di compiere il nostro dovere di cittadini :solo così si potrà dare un contributo per la lotta contro la mafia e contro la droga
    Rocco Chinnici

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a quacinaro Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati