Banner Top POST

Approvata dal Commissario Marcellino l’addizionale IRPEF 0,7%. Quasi un milione di gettito

L’amministrazione comune di Misilmeri guidata dal sindaco D’Aì ha proposto, dopo vari tentativi falliti in Consiglio Comunale nei mesi scorsi, l’istituzione dell’addizionale comunale Irpef, che è stata approvata dal Commissario straordinario in sostituzione del consiglio comunale Marcellino.

Ecco i punti proposti ed approvati:

  1. istituzione dell’addizionale comunale all’IRPEF e di approvare il relativo regolamento nel testo accluso al presente atto, per farne parte integrante e sostanziale, sotto la lettera “A”;
  2. per l’anno 2012, l’esenzione dall’addizionale per i redditi sino a 10.000 euro e un’unica aliquota dello 0,7 per cento per i redditi oltre i 10.000 euro, come di seguito specificato:
    • redditi esenti dall’addizionale:  fino a 10.000 euro;
    • – oltre 10.000 euro: aliquota unica dello 0,7 per cento;
  3.  Dare atto che il gettito presunto derivante dall’applicazione della predetta aliquota, da iscrivere nel bilancio di previsione dell’esercizio 2012, calcolato sui dati facenti riferimento a questo Comune del reddito imponibile ai fini delle addizionali all’IRPEF dell’anno 2010 (ultimi dati ad oggi disponibili), tratti dal sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento delle Finanze, ammonta ad euro 1.142.183,00 [152.015.327,00 – 9.242.445 (classi di reddito fino a 10.000 euro) = 142.772.882,00 x 0,7% = 999.410,174).
Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

17 Commenti

  1. Filippo

    Ma con un milione di euro provenienti dalla addizionale IRPEF cosa ci compra il comune i lecca lecca.
    Se la cifra è quella poteva risparmiarsele il sindaco non copre nessun buco di bilancio del suo dissestatissimo bilancio comunale

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Roberto

    E bravo d'ai finalmente ce l'hai fatta!!!! Un'altra tassa graverà sulle nostre tasche....speriamo sia il tuo ultimo regalo!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. 90 minuto

    Sono gli ultimi coda dell'ignoranza amministrativa. Coraggio sta arrivando il vento della giustizia. siamo all'89' minuto..... Aspettiamo paolo valenti...........

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Giuseppe

    Il commissario Marcellino come Mario MOnti. Si incarica Lui di mettere le tasse e far fare i sacrifici ai cittadini Misilmeresi liberando la politica dall'imbarazzo e rendendola di fatti pronta , alle prossime elezioni, a campagne elettorali di stampo populistico e demagogico contro tasse e Commissariamenti, alludendo ad uno Stato oppressore e liberticidà.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. Giovanni

    Carissimi misilmeresi non prendiamocela con il commissario Marcellino, il nostro primo cittadino ci ha fatto un ulteriore regalo prima di lasciare la guida del nostro amato paese ancora una volta umiliato da questa classe dirigente che non merita il nostro rispetto.

    Speriamo ci venga data la possibilità di rialzarci dopo l'ennesima caduta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Alessandro Franco

    Purtroppo chi ha pensato che era meglio mandare una persona che conosceva più di altri fatti e cose Misilmeresi ha sbagliato poichè il Commissario, dal mio punto di vista, è stato poco attento e non ha consultato adeguatamente tutte le carte che avrebbe dovuto controllare, e siccome lui non deve rispondere a nessuno, se non alla sua coscienza, ha ritenuto opportuno avallare le richieste dell'amministrazione, non prendendo in considerazione i ripetuti dinieghi opposti dal consiglio comunale alla richiesta di imposizione dell'addizionale IRPEF.
    Per il futuro, se il nostro Comune sarà commissariato, spero che le Autorità competenti rifletteranno prima di inviare un nuovo commissario prefettizio che prima di operare legga bene tutte le carte ed operi in scienza e coscienza.
    Dico nuovo commissario prefettizio poiché a parer mio l'attuale non è adatto a svolgere tale compito (ci vuole una persona nuova che non conosce fatti e misfatti, solo così, essendo all'oscuro di tutto potrà valutare più serenamente, e di conseguenza agire).

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. gagarin

    l'amministrazione comunale di Misilmeri in due anni di attività è riuscita solo ad imporre nuove tasse e ad aumentare quelle esistenti. Credo non abbia fatto altre attività!!
    D'Aì, Gambino, Di Palermo, Montanelli, Carnesi e Pizzo sono stati un vero fallimento!! Hanno portato il Comune al baratro: hanno fatto solo danni enormi e non facilmente riparabili. Sono sicuro che non si sentirà la loro mancanza!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Palo

    Ma quando incomincerete ad emigrare di massa da questa città che non offre niente, solo tasse e sporcizia! Davvero pensate di poter dare un futuro ai vostri figli in questa terra ! Purtroppo siete illusi, la salvezza è il Nord Italia! Emigrate che siete ancora in tempo!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Commenta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati