Banner Top POST

Approvato il bilancio comunale, tagliati i servizi

Stamani, riaperta l’aula Consiliare Rocco Chinnici, in occasione dell’illustrazione del bilancio di previsione annuale 2012 e pluriennale 2012/2014, presenti due Commissari Staordinari, Tommaso Mondello e Alfio Pulvirenti.

Presenti all’incontro anche diversi rappresentanti delle sigle sindacali, tra gli altri: Fascella (Cgil), Riggi (Uil), Carlino (Cisl), Gagliano (Pensionati Cgil).

E’ un Bilancio sanguinoso con gli aumenti di Tarsu e Imu e l’eliminazione di quasi tutti i servizi, compresi anche quelli a minori ed anziani.

A margine dell’incontro abbiamo raggiunto il Commissario Alfio Pulvirenti, funzionario economico finanziario, che sconsolato alla vista del taccuino ci dice: “Cosa vuole che le dica? Non vede in che situazione lavoriamo?

L’anticamera della “stanza del Sindaco” è un via vai di situazioni più o meno disperate: creditori del comune indignati, lavoratori che non percepiscono stipendio da diversi mesi e padri di famiglia che chiedono l’indispensabile per poter mandare avanti la famiglia.

“Abbiamo dovuto fare un bilancio forzato– ci spiega Pulvirenti- Abbiamo ridotto tutte le spese ed eliminato quelle superflue, dal 2010 ad oggi ci sono stati 3 Milioni di Euro in meno di trasferimenti statali, inoltre ci ritroviamo il buco di tributi Italia e il carrozzone del Coinres che ci pesa come una spada di Damocle. Cercheremo di far ripartire l’ufficio tributi– conclude Pulvirenti-  che praticamente era fermo da sempre.

I Sindacati hanno solo potuto prendere atto del bilancio, visto che era già stato approvato, auspicando però un incontro preventivo per le future approvazione. Chiesta una maggiore attenzione alle fasce più deboli e una più decisa lotta all’evasione.

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

18 Commenti

  1. ADELE

    "Una più decisa lotta all'evasione fiscale"

    Il DL 203/2005 definiva le nuove regole per coinvolgere i Comuni nell'attività di accertamento, per potenziare l'azione di contrasto all'evasione fiscale............NULLA DI FATTO.

    Il DL 112/2008 : rilanciava il ruolo dei Comuni quali interlocutori privilegiati dell'Amministrazione finanziaria nella lotta all'evasione fiscale. Promesso ai Comuni il 30% delle maggiori somme riscosse..........NULLA DI FATTO.

    2012 : sull'orlo del precipizio o, se preferite, sul punto di annegare, possiamo ancora accontentarci di promesse ...al vento? Chi, SE NON I COMMISSARI, può avviare una seria
    lotta contro gli evasori???????
    Le tasse stanno dissanguando chi lavora onestamente e già paga regolarmente le tasse. Non sarebbe tempo di CERCARE chi gode di innumerevoli privilegi a discapito degli onesti?

    SIGNORI COMMISSARI, stanchi di vane promesse, GUARDIAMO A VOI CON FIDUCIA. NON DELUDETECI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. MAHHHH

    ma che risposte sono quelle date dal sig. Pulvirenti??????
    lo ha capito che è il commissario di Misilmeri ovvero rappresenta il controllore del nostro caro comune????
    la verità è che loro non lo sanno in che situazione lavoriamo perchè se per un po di tempo si traferissero all'ufficio tecnico capirebbero in che situazione vive Misilmeri ( roba da terzo addirittura quarto mondo).
    Che fine hanno fatto le migliaia di pratiche di sanatoria da definire???
    che fine hanno fatto le previsioni suglli oneri da incassare?????

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Giovanni Furnari

    Si dia avvio pieno e convinto alla solidarietà.Chi può aiuti il fratello,l'amico,il cugino,insomma,come insegna la stessa religione,anzi le religioni,il nostro prossimo.Ed inoltre si metta in moto il motore della cultura,dalla quale possono scaturire ricchezze interessanti,per tutti, con poco investimento.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. giovanni

    Aumentare le tasse non aiuta, favorisce solo l'evasione dei tributi.
    Evade chi realmente non c'è la fa più a sostenere i vari aumenti ed ha tutte le sue ragioni, evade chi è stanco di pagare sempre lo stesso per se e per gli altri finti poveri.
    I commissari fanno spalluccia e si sentono costretti dalle evidenze. Ma perchè non organizzano con i dependenti comunali un servizio di riscossione a tappeto, riducendo le tasse, riscuotere vecchie posizioni concedendo dilazioni e riduzioni per incentivare chi è moroso.
    Sono sicuro che solo con questa azione si possa recuperare abbastanza per garantire altri servizi che rendono un paese civile.
    Anche in momenti di crisi è doveroso pensare per i minori, i disabile, gli anziani e le fascie più deboli (quelli reali).

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. nino c.

    @salvino

    Mi scusi! è forse mandato da Mario Monti?

    Per favore, ci dica da quale pozzo attinge questo ottimismo.

    Lei non ha manco l'idea, di quello che potrebbe succedere da un momento all'altro in Italia e soprattutto nel meridione.

    Provi a cercare nelle sue idee e sicuramente si accorgerà da dove Le vengono fuori queste profezie.

    La saluto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. morto di fame

    Sapete a quanto ammonta la retribuzione di ogni singolo commisario?
    circa **************************************************

    Poi sarei curioso di capire cosa intendono dire con lotta all'evasione ,
    si riferiscono nell'andare a scovare gli abusivi totali che vengono a vendere al mercatino, ai commercianti di frutta abusivi totali, ai venditori di pesce abusivi,ai marocchini di piazzale nassiria ,alle attività artigianali senza licenza, o solo andare a pressare coloro i quali per la disperazione non riescono a pagare l'imu o la tarsu?
    Cioè intendono sparare sempre sulla croce rossa?
    Sindacalisti che cavolo siete andati a fare in aula consiliare? avete deciso come contrastare questi vampiri assetati del sangue cittadino?
    come intendete muovervi?
    Per favore o scrivete qualcosa o dovete vergognarvi a fare scrivere il vostro nome sul blog perchè altrimenti dimostrate la vostra incapacità sindacale se vi sedete al tavolo solo per apprendere sui provvedimenti commissariali. Se volete svolgere il vostro ruolo con sufficienza portate il popolo in piazza perchè a misilmeri siamo con l'acqua alla gola per non dire alla disperazione *************************

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. Maria

    e il bello che sento alcuni degli ex sindaci che vogliono ricandidarsi a sindaco, ma per favore si facciano i pensionati, se la prossima volta non c'è gente nuova per la prima volta io a votare non ci vafdo

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Sfogo

    Sarebbe stato interessante considerato che il bilancio è uno degli adempimenti più importante da parte dei commissari avere delle risposte consistenti ai problemi della cittadinanza come ad esempio la riduzione delle aree. Di sicuro da parte del Pulvirenti non mi sarei mai aspettata una risposta del genere. Cari commissari quantifichiamo per favore il compenso che diamo ai ns cari funzionari considerato che alcune delle quali non svolgono neanche in pieno il loro dovere? Ma i tagli li avete fatto oppure avete utilizzato la via più facile che è quella di innalzare le tasse. Sarebbe giusto che la triade relazionasse alla cittadinanza le scelte effettuate per i cittadini.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. MISILMERI LIBERA

    1 - Sono dell'idea di pagare tutti per pagare di meno . 2 - Rivedere alcune sceltr scellerate che hanno commesso gli ultimi 3 Sindaci di questo comune . 3 - Vendere qualche immobile di proprietà del comune per fare cassa e dare anche ossigeno alle casse sempre vuote . 4 - Iniziare da subito dei CORSI DI FORMAZIONE per i prossimi amministratori , mi riferisco ai futuri SINDACI che voranno amministrare questo comune , senza fare altro danno alla collettività.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. REGNO DELLE DUE SICILIE

    Misilmeri è arrivata al capolinea,ormai il paese è morto !

    L'importante però è attivarsi per la novena e altri appuntamenti solo per sperperare soldi....complimenti poi un vi lamentate ca manca l'acqua e c'è a munnizza strati strati perchè anche i santi che portate si schifiano....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. nino c.

    GRAZIE SIGNORI COMMISSARI

    "abbiamo ridotto tutte le spese ed abbiamo eliminato quelle superflue"

    è quello che Vi consigliavo, scusandomi, subito dopo il vostro insediamento,

    solo per amore di trasparenza, un'altra cosa mi farebbe molto piacere, quale spese avete ridotto e quale eliminate?
    è possibile quantificarle?

    ringrazio e porgo scuse per la curiosità,

    buon lavoro e rispettosi saluti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. ADELE

    MISILMERI LIBERA
    Ancora Corsi di Formazione Professionale???
    Trenta milioni di Euro incassati - extra budget- da codesti Enti!!!
    La condanna di Centorrino e di altri funzionari; le indagini in corso della Corte dei Conti sui Prof. ed i Piani regionali dell'offerta formativa varati tra il 2007 ed il 2010; UN DANNO ERARIALE A SEI ZERI e Voi ancora a parlare di Corsi di Formazione per futuri Sindaci????

    Per AMMINISTRARE BENE non occorrono menti eccelse: BASTA UN GIOVANE DOTATO DI FORTE DEDIZIONE AL BENE DEL PROPRIO PAESE; ONESTO,CORRETTO,CHE SI PREFIGGA TRASPARENZA NELLA GESTIONE DEL BENE PUBBLICO, AFFRANCAMENTO DA SCHEMI IDEOLOGICI E PARTITICI CONDIZIONANTI,LIBERTA' DEMOCRATICA, E...... BUONSENSO.

    Quattru gatti oramai vecchi e purriti
    ficiru sucità pi stari uniti
    e giuraru ch'avissiru ognerunu
    unu pi tutti statu e tutti pi unu.

    'Sta sucità filava senza 'ntoppi
    unu battia a dinari e l'autru a coppi
    finu a quannu nun cci foru 'nteressi
    li patti si mantinniru li stessi.
    ...................
    Cacciaru ra matina a quannu scura
    'mmezzu li disi ri tutta 'a chianura
    beccaccini cacciaru, surci, e quagghi
    ri tutti 'i mmustri e ri tutti li tagghi.

    'Sta sucità, 'cumannita, d'armali
    pi tutti prevedìa, buttini uguali
    a lu spartiri poi spunta la sciarra
    puru l'onestu prima o poi ti sgarra.
    ............
    Doppu chi si finìu la spartimogna
    e tuccau all'avvocatu la cuccagna
    arristaru li gatti litiganti
    cu l'occhi chini e li manu vacanti .

    Un avvocatu puru latru e balordu
    appena arrivau li misi d'accordu
    pi chissu jò penzu e ripenzu:
    chi quasi sempri è megghiu 'u bonsenzu.

    Da " Lu megghiu avvocatu è 'u bonsenzu"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a ADELE Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati