Banner Top POST

Bocciata l’istituzione dell’Irpef, maggioranza in difficoltà

Ancora una volta bocciata l’istituzione dell’addizionale Irpef, la maggioranza in Consiglio Comunale è ormai venuta meno, questa ulteriore debacle porterà verosimilmente a delle decisioni forti nei prossimi giorni da parte del Sindaco Piero D’Aì.

Partiamo da principio,attraverso una dura e articolata comunicazione il Consigliere Azzaretto comunica la propria presa di distanza dall’amministrazione D’Aì.
Azzaretto, ringalluzzito dal ruolo di opposizione tornerà a farsi sentire anche nelle due ore destinate alle interrogazioni, chiedendo al Sindaco di rendicontare la propria azione amministrativa nei quasi due anni di governo comunale.
Il consigliere Giammona esalta l’iniziativa dei Misilmeresi che hanno portato alla realizzazione del corteo Carnevalesco, denunciando altresì i disservizi che Aps ha causato ai cittadini Misilmeresi.
Quindi un lungo diverbio tra l’Assessore Gambino e il Consigliere Romano: “Il venir meno della delega all’igiene ambientale racconta il fallimento dell’Assessore Gambino che ha lasciato quasi tutte le deleghe, quali risultati ha portato?” chiede stizzito il Consigliere del Partito Democratico.
“Il mio contributo-risponde Gambino- è a 360°, non siamo organizzati in compartimenti stagni,grazie al mio lavoro, prosegue Gambino- c’è stata una condotta trasparente e lineare sul Coinres.
Il capogruppo Falletta rincara la dose:” Gambino ha lasciato in momenti delicati le sue deleghe, ha fallito, si dimetta“.
Il Consigliere Stadarelli denuncia lo stato di degrado delle strade con sporcizie e buche, L’Assessore Montanelli dichiara che è già stato acquistato dell’asfalto che permetterà il rifacimento di parte del manto stradale.
L’Assessore Gambino comunica che gli abbonamenti per gli studenti saranno garantiti per tutto l’anno, ma che sono al vaglio soluzioni diverse per il prossimo anno.
Lungo intervento sul Consigliere Falletta sul ruolo dei vigili urbani, non in condizioni, secondo il Consigliere di operare con tranquillità.
Nel suo intervento il Consigliere Strano ricorda l’esistenza dell’area di conferimento di rifiuti ingombranti sita in Via Pallingra.
Rizzolo chiede lumi al Sindaco sulle motivazione che hanno spinto il Sindaco a dare l’area V all’Architetto Corsale, prima a carico dell’Ingegnere Gullo.
Il Sindaco: “Tu, Rizzolo, conosci meglio di me quegli uffici, abbiamo alleggerito il lavoro dell’Ingegnere Gullo a causa di sopravvenuti impegni familiari di quest’ultima”.
Finite le interrogazioni si passa al 4 punto quello sul distretto turistico che nonostante gli interventi favorevoli di Giammona e Di Palermo, il punto viene bocciato con 11 voti contrari.
Passa, invece il 5° punto all’ordine del giorno.
Arriva l’atteso punto sull’aumento dell’addizionale Irpef, il punto trova 10 favorevoli e 10 contrari con il gruppo dell’Udc spaccato: Marchese e Cimò con la maggioranza, mentre Arnone con l’opposizione.
Nonostante il lungo intervento dell’Assessore Carnesi, l’opposizione non si lascia convincere, un amministrazione colpevole, secondo il Consigliere Stadarelli, di non aver saputo trovare altre soluzioni all’aumento delle tasse.
Gli altri tre punti passano senza particolari discussioni.
Ancora un Consiglio Comunale che registra le difficoltà della maggioranza Consiliare, non in grado di garantire i numeri utili all’amministrazione D’Aì.

[nggallery id=141]

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

88 Commenti

  1. Terzina sincopata

    3 a 0. Riprovaci ancora Sam.......Car, Pal, Mon e Gam. Perseverare, secondo voi, è geniale o diabolico? Ass. Gambino cerchi di parlare terrra terra, la gente non gradisce le sue dotte esternazioni di paroloni altisonanti. Grazie

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. Spirito con la scure

    Un plauso ai consiglieri Arnone, Azzaretto, Carlino, Cerniglia, Falletta, Ferraro, Lo Gerfo, Stadarelli, Romano e Rizzolo, i quali hanno dimostrato un grande senso di resonsabilità evitando alla longa manus del sindaco D'aì di infilarsi per l'ennesima volta nelle tasche dei misilmeresi.
    Pollice verso invece nei confronti di tutti gli altri consiglieri, se fosse stato per loro avrebbero istituito anche una tassa da 100 euro al mese per ogni cittadino, che vergogna!

    Buona giornata

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. Ludovico

    E complimenti ai 10 consiglieri che erano disponibili all'aumento dell'imposta. Vergognatevi. Abbiate ora il coraggio di abbassare gli occhi davanti ai cittadini che vi hanno votato.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. Saro

    Vergogna, vergogna, vergogna. C'è una Misilmeri senza futuro e allo sbando impoverita da giovani che vanno all'estero e questa vecchiume politica che merita di essere spazzata via dall'uragano elettorale ha il coraggio di proporre l'aumento delle imposte. 10 consiglieri che propongono l'aumento dell'IRPEF. Ma dove vivete? Vecchi, andatevene a casa. C'è da portarvi in pubblica piazze per espiare la vostra ignoranza e la vostra presunzione. Siete il vecchiume della politica. Spero che lo pubblicherete.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. MISILMERI LIBERA

    GRAZIE AI 10 CHE HANNO BOCCIATO L'AUMENTO IRPEF Voglio complimentarmi con i 10 consiglieri che hanno permesso la bocciatura ancora una volta di ulteriore tasse ai cittadini . Ai 10 consiglieri va il merito , ma sopratutto al consigliere Arnone che non si è fatto condizionare al danno dei cittadini . Ormai è una amministrazione allo sbando , non hanno mai cercato il dialogo o confronto con la città hanno fatto male i conti , la campagna acquisti funziona fino ad un certo punto .Ancora una volta non hanno capito che le persone non c'è la fanno più . Nei 10 che hanno votato per l'aumento ci sono dui consiglieri che gestiscono 2 patronati di sindacato ai cittadini dico semplicemente di aprire gli occhi , perchè non stanno dalla parte dei cittadini ,GRAZIE E BUONA GIORNATA A TUTTI

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. Parsimonia

    Dopo il consiglio di ieri sera ho come l'impressione che l'amministrazione sia sull'orlo di una crisi, palesata dalla perdita netta della maggioranza, in una situazione del genere a farne le spese è senza dubbio la cittadinanza.
    Come può un sindaco o un assessore affrontare i vari problemi del paese, essendo consapevoli di essere in balia del Consiglio?
    Sarebbe opportuno, da parte degli oppositori, affondare il colpo con una mozione di sfiducia, oppure sperare in un gesto d'amore (a questo punto inevitabile) e altrettanto disperato del nostro Sindaco che dando le proprie dimissioni ammetterebbe con tutta onestà il proprio fallimento.
    Mi auguro che al più presto questa amministrazione cessi la sua attività a questo punto fallimentare, e che si ritorni a votare, con la speranza che noi tutti Misilmeresi non ci facciamo più abbindolare da mistificatori incompetenti che si spacciano per salvatori della patria.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. indegnato

    L'atteggiamento della minoranza è a dir poco "vomitevole".
    Calmatevi e non vi agitate, non c'è bisogno di adirarvi e inviperirvi.Avete delle facce verdi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. Gino

    Ieri seguendo il consiglio, notavo che il conisgliere Azzaretto si è svegliato.
    Farebbe bene a non leggere quello che suo cognato gli scrive, perchè manco da un senso all'intonazione del discorso che fa.
    I cittadini, sono certo che apprezzerebbero meglio un suo discorso fatto in dialetto siciliano che un discorso di cui non ha affatto padronanza e che non sente proprio.
    Stessa cosa per il consigliere Rizzolo che manco capiva ciò che leggeva, proprio perchè non farina del suo sacco.Era evidente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. Antonio

    La gestione dei consigli ha sempre qualcosa che turba noi cittadini che stiamo a casa.
    Grazie a voi di minoranza saremo costretti ad avere tasse salate e non dite che il sindaco mette le mani nella tasche dei cittadini perchè non è così e ieri l'assessore Carnesi e la Dott.ssa Fici hanno ben spiegato come stanno le cose.Che vergogna.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. Spirito con la scure

    Leggendo alcuni commenti mi sto rendendo conto che non si è capito niente di quello che è successo ieri sera, forse non tutti sono informati che l'amministrazione e i consiglieri che la sostengono già sapevano che l'addizionale IRPEF non sarebbe passata ma hanno voluto lo stesso misurarsi per fornire i soggetti ad un noto scrittore per il suo ultimo romanzo dal titolo "SENZA RUSSURA".

    Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. Salvatore

    eh caro Piero D'aì hai volevi fare come Raffaele lombardo, dividi et impera, hai diviso e fatto litigare tutti, ora sei senza maggioranza consiliare, con una giunta poco rappresentativa, e con la popolarità a terra, se si votasse oggi chi ti dovrebbe sostenere ? nessuno

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. D Destra

    L'ATTEGGIAMENTO DELLA SINISTRA PARLAMENTARE MISILMERESE, UNITA AI MALPANCISTI EX AMICI DI D'AI' E' SECONDO ME GRAVISSIMO.
    ANCHE SE SONO SICURO CHE IN EXTREMIS E VEDRETE CHE SUCCEDERA' VOTERANNO QUALCHE ALTRO PROVVEDIMENTO.
    FORZA PIERO NON MOLLARE, CALATI IUNCO CA PASSA LA CHINA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. attento osservatore

    Cari Misilmeresi e cari amici del blog di Misilmeri,
    volevo esprimere la mia solidarietà all'amico Giovanni Aloisio, non mi è sfuggito ieri il modo con il quale un redivivo Azzaretto si è rivolto nei suoi confronti.
    Se il consigliere Azzaretto ha dei problemi con il sindaco non dovrebbe prendersela con i suoi colleghi, tantomeno con il consigliere più anziano.
    Purtroppo ognuno di noi si comporta per ciò che è.... e il consigliere Azzaretto è..... questo !

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. guastatore

    finalmente il sindaco e meglio che va a casa non e in grado di parlare e vogliamo che sia in grado di fare qualcosa? per i consiglieri che hanno votato a favore dell'irpef comunale si dovrebbero vergognare, appena richiederanno il voto dovrebbero vergnogarsi e poi vi ricordo che già un aunento ce stato per quella regionale, il sito misilmeriblog dovrebbe mettere le proprie facce sul sito e farli vedere alla gente.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. carmen

    @ ATTENTO OSSERVATORE, se ti definisci tale, mi sembra strano che ti sia sfuggito il modo in cui si atteggino i consiglieri di opposizione si comportini.Le espressioni facciali sono verdi.
    Inoltre la Dott.ssa Stadarelli, si è permessa di dire al Sindaco " vorrà dire che nella lapide scriveranno Dissesto".
    NON SA COSA SIA L'EDUCAZIONE!!!SI DOVREBBE VERGOGNARE!
    Forza Sindaco, vedrai como c'ave a finire nivura a tutti chiste che ti tirano pietre per adesso.
    E vediamo chi vuole bene ai misilmeresi e chi no.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. GIUSEPPE VERDI

    sono d'accordo con AttENTO OSSERVATORE. Organizziamo un concerto di clarini in chiesa e chiediamo ufficialmente scusi al consiglere più anziano. mi sembra doveroso

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. carmen

    @ CARMEN E @ ATTENTO OSSERVATORE

    MA INVECE COGLIAMO PARLARE DI QUANTO SIA SCORTESE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO CIMO'???
    NON HA TATTO, E' PRESUNTUOSO E NON SA RIVESTIRE BENE IL SUO RUOLO!
    CMQ, ALMENO LUI E ANCHE IL VICEPRESIDENTE HANNO VOLUTO IL BENE DI MISILMERI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. RADESCHJ

    ESPRIMO SOLIDARIETà AL CONSIGLIERE PIù ANZIANO CHE DA 7 LEGISLATURE E' AL CONSIGLIO E NON DISTURBA NESSUNO E NON PARLA MAI E QUANDO PARLA LO FA EDUCATAMENTE LEGGENDO SOMMESSAMENTE UN FOGLIO DI CARTA. MA DOV'è FINITA L'EDUCAZIONE? NON SI CAPISCE LA RICCHEZZA INTELLETTUALE DI QUESTI POLITICI ANZIANI CHE ANNO AMMINISTRATO IN PASSATO CI ANNO PORTATO DOVE SIAMO. HA GIOVANNI ALOISIO LA MIA SOLIDARIETA'.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. paolo laudani

    Certamente cari cittadini abbiamo affidato un'azienda di circa 30.000 persone con un bilancio di circa .......... ad un "********" senza alcuna lode e onestamente senza alcuna infamia, cosa ci si poteva aspettare??
    La prossima volta impariamo a votare dopo avere valutato con attenzione i profili dei notri rappresentanti...ammesso che c' è l'hanno..
    Non abbiamo futuro forse e finita......

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. guastatore

    il sindaco dovrebbe chiedere la fiducia al consiglio comunale, continuare cosi non fa bene a misilmeri non ha fatto niente per misilmeri e non continua fare niente penso ha paura di andare al voto perche sa bene che non prendera un voto vattene a casa che fai piu bella figura e non tornare più siamo nelle mani di nessuno

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. FORZA SINDACO

    FORZA SINDACO, TUTTI QUESTI COMMENTI TI DEVONO DARE LA FORZA DI FARE MANGIARE LE OSSA COL SALE A TUTTI QUESTI CHE VOGLIONO IL MALE DEL PAESE CHE INVECE TU AMI.
    IL MOMENTO E' DIFFICILE E NON SOLO PER IL NOSTRO PAESE.
    OVVIO CHE CHI AMMINISTRA SENTI I COLPI DELLA DURA CRISI.
    IO VORREI SAPERE DA TUTTI QUESTI GENI CHE SI SENTONO BRAVI A GIUDICARE, CHI FACISSIRO AL POSTO DEL SINDACO.IO LO VORREI SAPERE.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. guastatore

    NON PUOI PIU' GOVERNARE MISILMERI DIMETTITI E VAI A LAVORARE IN OSPEDALE NON SEI BUONO A GOVERNARE UN PAESE DI 30.000 PERSONE LO VUOI CAPIRE SI O NO MOLLA E VAI VIA PIU FIGURA CI FAI E NON TI FARE VEDERE PIU

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. Pino

    Il consigliere Azzaretto si e' dimostrato veramente maleducato nei confronti del consigliere aloisio. Al posto di sbeffeggiare il collega pensi alle ****che dice e le ******che malamente legge....ma che pretendiamo,neppure li scrive lui.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  24. Mariella

    Sto vedendo la replica del consiglio: Azzaretto che dice "per la tutela mancanza dell'amministrazione" e' da premio Oscar dell'ignoranza. Aiuto ma da chi siamo rappresentati!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  25. Chiarificatore

    A volte non capisco se ci fate o se ci siete
    Come si fa a credere a questi?
    Il gruppo UDC si è subito spaccato, non vi chiedete il perchè? Come mai Cimò e Marchese (bella coppia) che la volta scorsa invitavano a non votare l'addizionale ieri erano a favore di questa tassa? Cosa c'è dietro questo repentino cambiamento? L'amore per Misilmeri?
    Vi ricordate all'inizio all'Arnone era imbarazzante nella sua strenua difesa al Sindaco, Adesso cosa è successo??
    Perchè cambiano così rapidamente e in maniera così drastica. Cosa c'è dietro? Sempre l'amore per Misilmeri?
    Azzaretto stesso, che ieri sembrava il primo oppositore del Sindaco se domani gli danno l'Assessorato diverrebbe il primo a tesserne le lodi, naturalmente sempre per amore di Misilmeri.
    Signori smettiamola, la giunta e il Sindaco hanno le loro colpe e le loro responsabilità sulla situazione di Misilmeri, ma il consiglio comunale non è da meno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  26. Gino

    A palermo alle primarie del Pd hanno trionfato i giovani, e gli altri candidati al carica di Sindaco sono tutti giovani.
    A Misilmeri ci sono giovani validissimi, non faccio nomi perchè non voglio esporli, ma sono sotto gli occhi di tutti. Perchè non vengono valorizzati?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  27. pippo

    Cari lettori del Blog io piu' che commentare l'introduzione di un balzello di tassa,perchè di questo si tratta e lo sanno bene i consiglieri di opposizione , circa 10,00-20,00 euro l'anno il cio' significa 1,00 euro al mese , vorrei inquadrare questo consiglio comunale sotto un'altra ottica.
    Intanto non è la prima volta nella storia amministrativa italiana che in determinati momenti o in particolari occasioni il Sindaco viene messo in minoranza ma per portare un esempio non lontano da noi,circa qualche anno fà il nostro Sindaco pro-tempore rimase con una maggioranza deficitaria per ben due e forse anche tre anni,portando alla naturale scadenza il rinnovo dell'Amministrazione.
    L'aspetto che gradirei i cittadini possano notare come cosa grave, invece consiste nell'assistere volta per volta e puntualmente con cadenza ad ogni singolo consiglio comunale, lo spostamento di alcuni gruppi consiliari,dalla maggioranza all'opposizione e viceversa, senza tenere conto di essere inquadrati come saltinbanco a covenienza.Avete notato il neo gruppo formatosi qualche mese fà cioè l'U.D.C.che già da ieri sera è tornato ad essere spaccato?
    Il capo gruppo sig.Arnone Angelo a quanto si è capito non ha seguito le linee guida del gruppo consiliare, dissociandosi da essi e addirittura votando in maniera opposta alle direttive dell'U.D.C.secondo voi questo non è motivo di spaccatura all'interno di questo partito?
    Il consigliere Azzaretto e Rizzolo anzichè attacare e far finta di non avere mai condiviso la linea politica del Sindaco perchè non la smettono di fare teatro nel far capire che portano avanti le problematiche dei cittadini?Ma non sono stati forse proprio loro a condividere l'attribuzione di incarichi?Non sonostati loro che hanno votato lo scorso bilancio e condiviso i Revisiri dei Conti, e votato l'aumento TARSU,ed approvato e sposato in pieno la causa dell'attuale amministrazione.?
    Ma un balzello di tassa come L' addizionale IRPEF , riesce a far diventare all'improvviso obiettori di coscienza,tanto da votare contro il Sindaco e l'amministrazione comunale?
    Ma come sui provvedimenti drastici hanno dato il loro consenso e su un provvedimento di cosi' scarsa entità ci si sente lo scrupolo di coscieza?
    Si puo' capire la presa di posizione della minoranza che deve svolgere la propria funzione di opposizione ma non quella di chi qualche tempo fa' ha votato il 115% di aumento sulla tarsu, sapete cosa dicono di queste persone i cittadini?

    Amici consiglieri prima di maggioranza poi di opposizione poi di nuovo di maggioranza e poi ancora di opposizione,
    Attenti a voi vi abbiamo studiato , osservato e possiamo dire che voi fate il vostro gioco personale ma sappiate bene che
    CCA' NISCIUNO E' FESSO E SE FACCIO O FESSO E' PER POI FARTI FESSO.
    QUESTI GIOCHETTI SONO A DISCAPITO VOSTRO TORNERETE A CHIEDERE AI CITTADINI VI ASPETTIAMO.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  28. guastatore

    perche il sindaco non si dimette analizzo quello che vedo e sentito
    STRADE BUCATE PEGGIO DELL'ALBANIA
    RACCONTA DIFFERENZIATA INESISTENTE
    MANCA SPESSO L'ACQUA
    MANCANZA DELLE POLITICHE GIOVANILE
    AUMENTO DELLA TARSU 115
    fatemi capire quello che a fatto in questi 2 anni e il motivo percui deve rimanere SIAMO NELLE MANI DI NESSUNO A SCUSATEMI DIMENTICAVO SIAMO NELLE MANI DEI COMPAGNI *********
    APRIAMO UN FORUN VIA IL SINDACO

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  29. nettuno

    @guastatore

    noto con immenso piacere che sei messo bene in fatto di grammatica.Non credi sarebbe più produttivo fare un corso di grammatica base, per poi passare gradualmente a quello avanzato, anzichè scrivere corbellerie in questo forum.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  30. S.G.

    Ciao...ieri sera mi son convinto a seguire giusto un attimo questo consiglio comunale e mi son bastati giusto 20 minuti per vergognarmi di vivere in questa comunità.
    A ME TUTTA QUESTA GENTE PRESENTE IN AULA NON MI RAPPRESENTA.
    MI rifiuto di essere rappresentato da gente che nonn sa neanche leggere.
    Preferisco non aggiungere altro se non il fatto di constatare come nessuno dico nessuno capisce un cazzo di niente.
    L incompetenza in quell'aula regna sovrana

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  31. adele

    UGO FOSCOLO: "PORTI RISPETTO" al PRESIDENTE CIMO', altrimenti detto "ALZI LA MANO" oppure" STIA SEDUTO".

    Un Consiglio farsesco, istrionesco, tragicomico, deludente!!!
    Dove andremo a finire?

    Se qualcuno sa chi sono gli autori dei pizzini letti in aula ieri sera, per cortesia, me ne dia notizia: VOGLIO IMPARARE A SCRIVERE COME LORO. L'invidia mi divora.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  32. ANGELINO

    Al signor Sindaco del comune di Misilmeri.

    Egr.Sig.Sindaco avendo ieri sera seguito appassionatamente il consiglio comunale in diretta televisiva, e dovendo ascoltare gli interventi di alcuni consiglieri comunali che fino a poco tempo fà
    facevano parte della Sua maggioranza, non Le nascondo che e' stato deleterio per noi misilmeresi vedere questi consiglieri,che poveri loro cercano nel migliore dei modi di fare apparire la Sua persona ridicola al cospetto dei Suoi concittadini,improvvisandosi eleganti Ciceroni ed esprimendo il loro pensiero attraverso la lettura che altrui ha fatto pervenire nelle loro mani, lettura che francamente lascia solo a desiderare poiche' scarsa anche di cadenze e sintassi.
    Se mi permette vorrei dargli un consiglio"se fossi in Lei adopererei sistemi piu' incisivi su questo tipo di personaggi"
    cioè mi sarei già dimesso facendo cadere proprio su queste persone la responsabilità di un commissariamento, e nel contempo manderei tutti a casa, per vedere con quale coraggio si riproporrebbero al cospetto dei cittadini.
    Un fatto analogo lo abbiamo avuto a livello nazionale quando prima L'On. Fini,poi l'On.Bersani insieme all'On.Di Pietro per un certo periodo di tempo non hanno fatto altro che bandire le dimissioni, con il positivo (per loro ) risultato che il premier le dimissioni li ha dati davvero.
    L a successiva conseguenza di tali dimissioni è sotto gli ocChi di tutti:

    Governo tecnico ATTENTI AL C.LO.
    Nel nostro caso specifico COMMISSARIAMENTO
    ATTENTI AL...............

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  33. Giovanni Furnari

    Concittadini,chiedo un minuto di silenzio per la totale scomparsa della politica in questo Paese.Si ringrazia quanti si vorranno unire al profondo cordoglio per tale tragico evento.Si dispensa dalle visite,non fiori ma opere di bene.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  34. giovanni

    Distretto turistico Costa Normanna, un consorzio per fare arrivare 27 milioni di euro di finanziamenti per il turismo locale. Il consorzio non ha scopo di lucro. Ma che sono bravi i nostri politici, non vogliono lucrare sul consorzio, pensano solo al bene dei cittadini e delle attività turistiche locali, sono proprio dei benefattori, ci mettono la faccia, mettono le mani su milioni di euro, si assegnano posti nel consiglio di amministrazione, e si lubrifica l'ingranaggio della politica sempre più povero di opportunità da spremere.
    Su da bravi mettetevi tutti d'accordo destra e sinistra, così si crea un altro bel carrozzone tipo COINRES dove tutti hanno avuto la loro bella fetta.
    Ancora non ci è bastata la lezione di toccare con mano il fallimento dello stato, si continua imperterriti con i soliti giochini.
    Il lupo perde il pelo ma non il vizio.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  35. GIOVANNI

    Padre perdona loro perchè non sanno quello che fanno.

    Forti temporali, grandi terremoti,venti potenti allora si scatenaro e fu' la fine.

    Dal quel momento ci si rese conto del danno.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  36. amico

    @Piero

    Quando le persone che ti sono vicine ti chiuderanno le porte in faccia, non provare nemmeno a sfondarle.
    Costruisci invece un grande palazzo e mettici quante porte vuoi
    potrai aprirle o chiuderle quando e come vorrai.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  37. PROF........

    ---------------PAGELLE -----------------

    consiglieri : VOTO

    ARNONE : 6

    STRANO : 4

    TUBIOLO : 3

    CERNIGLIA : 6

    LO GERFO : 5

    CARLINO : 4

    FALLETTA : 7

    STADERELLI : 8 +

    ROMANO : 7

    LOMBARDO : 4

    GIAMMONA : 5

    MERENDINO : 4

    FERRARO : 6

    RIZZOLO : 6

    AZZARETTO : 8

    SANCI : 3

    ALOISIO : 3

    MARCHESE : 3

    CIMO' : 4 +

    LA BARBERA : 4 - -

    ------------ASSESSORI -----------

    MONTANELLI : 5

    DI PALERMO : 4

    CARNESI : 5 +

    GAMBINO : 2

    -------------SINDACO-------

    D'AI PIERO : N.C = NON CLASSIFICATO !!!! NON SI PUO' DARE UN VOTO AD UNA PERSONA KE NON HA FATTO NIENTE .......................

    COMMENTO : DOPO KE IL SINDACO HA PERSO LA SUA MAGGIORANZA CI VORREBBE UNA BELLA MOZIONE DI SFIDUCIA PER MANDARE LUI E I SUOI CARI ASSESSORI A CASA !!! PERKè ORMAI I CITTADINI HANNO CAPITO KE NON SA' FARE IL PROPRIO RUOLO , QUINDI VA' A CASA , E COSI FACENDO LASCIA SPAZIO A PERSONE COMPETENTI .......PERKè LA VITA NON è FATTA SOLO DI TASSE !!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  38. adele

    GIOVANNI FURNARI. Essendo sprofondati in un abisso di estreme sventure, non basta un minuto di raccoglimento; occorre intonare il De profundis: "de profundis clamavi ad te, Domine. Domine, exaudi vocem meam" .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  39. IL FATTO

    Il sindaco e compagnia bella voglio farci credere che l'aggiunta di nuove tasse serva a garantire i servizi essenziali per il prossimo anno, addirittura viene posto sotto forma di ricatto "o viene votato oppure in prossimo anno non garantiremo gli abbonamenti, i servizi di assistenza etc". Sinceramente il mio pensiero è diverso:
    il sindaco insieme all'amministrazione hanno bisogno di liquidità imminente per continuare a sostenere quelli che per me sono costi politici, mi spiego i soldi serviranno per "riconquistare" la fiducia dei consiglieri ormai perduti, basterebbe dare qualche incarico a destra e a manca e voilà la maggioranza sarebbe subito ripristinata. Un mio consiglio Sindaco dimettiti e mantieni la tua promessa vota STADARELLI ROSALIA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  40. Giovanni Furnari

    -"pronto........mi arriva notizia che molti misilmeresi stanno abbandonando il Paese per mancanza di lavoro"
    -"vabbuò"
    -"Inoltre abbiamo saputo che molti commercianti sono in procinto di chiudere le loro attività a causa della crisi".
    -"vabbuò".
    "Anche i consiglieri stanno abbandonando la maggioranza"
    -"vabbuò"
    "ma chi parla,Schettino?"
    -"no,un politico locale"
    -"mi ascolti bene,ora voi salite al municipio e governate il Paese cazzo!
    -"comandante per favore,qui è tutto buio"
    -"allora che fa ve ne andate a casa?,visto che è tutto buio ve ne tornate a casa?
    @Donna Adele
    Sa,per caso dove si svolgeranno le esequie?e chi è stato incaricato per l'orazione funebre alla politica?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  41. adele

    @GIOVANNI FURNARI. Le esequie, essendo solenni, dovranno necessariamente svolgersi in Chiesa Madre (sempre che le macchine accatastate in curva consentano il passaggio). Personalmente, vorrei avere l'onore di pronunciare la LAUDATIONEM FUNEBREM per esercitare una feroce censura . A LEI, invece , lascerei il compito di DIVINIZZARE LE ZUCCHE alla maniera di Seneca ; cosa a Lei perfettamente congeniale, stante il Suo possesso di una spiritosa mordacità, che sovente si coniuga con una sorridente riflessione morale.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  42. Aziz

    Basta accuse al sindaco!
    L'organo a funzionare male è proprio il consiglio comunale.
    I consiglieri e parte della giunta non ci rappresentano, curano i loro interessi, personali e/o familiari. Auspicano le dimissioni del sindaco ma è opportuno che la maggioranza assoluta del consiglio [Staderelli, Falletta, Romano, Lo Gerfo, Marchese, Cimò, Azzaretto, Arnone, Giammona, Aloisio e Cerniglia] si dimetta, subentri al loro posto un commissario ed alla scadenza naturale andiamo a RINNOVARE i componenti del consiglio.
    Consiglieri comunali, offendete gratuitamente le intelligenze dei misilmeresi. Dateci il premio che meritiamo: DIMETTETEVI!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  43. Misilmeri non cambierà mai

    L'interpretazione che io ho dato agli eventi verificatisi durante l' ultimo consiglio comunale è diversa da quella di molti di voi. Intanto concordo pienamente con Pippo che sostiene che le cifre relative
    all'addizionale comunale irpef siano irrisorie e comunque non colpirebbero i redditi bassi. Oggi a causa dei tagli da parte dello Stato e di conseguenza delle Regioni , i comuni si trovano con l'acqua alla gola. L' introduzione di tale tassa consentirebbe alle casse comunali di prendere una boccata di ossigeno.
    Per quanto riguarda il consiglio comunale,preciso che non l'ho seguito per intero, ma ciò che ho visto mi ha lasciato sconcertato.
    Quello che , a mio parere, è emerso è che il Sindaco e l' Amministrazione siano costretti a subire continui ricatti sia dalla maggioranza che dall' opposizione . Infatti ,da quanto penso di aver capito, come sempre tutta a sciarra è pa' cutra e a cutra a Misilmeri è sinonimo di edilizia e attivita' legate all' ufficio tecnico.
    Caro sindaco in futuro quando deciderai di sottoporre qualunque cosa al consiglio comunale non farlo quando "la tavola è già apparecchiata", chiamali prima ca ci pensano iddi ad apparecchiartela e u porco su ponnu spartiri comu megghio ci piaci !!
    Così facendo vedrai che tutto filera liscio come l' olio!!!
    Cari consiglieri finitela con queste farse di consigli in cui vi proponete come paladini dei cittadini !! Siamo stanchi di essere strumentalizzati e presi in giro. MI CHIEDO COSA ANDIAMO A FARE A VOTARE SE A REGGERE LE FILA CI SONO LE STESSE PERSONE DA DECENNI.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  44. Spirito con la scure

    Purtroppo la battaglia sull'addizionale IRPEF non è ancora terminata, l'imposta verrà riproposta in sede di trattazione del bilancio di previsione.
    Speriamo che il fronte del no tenga, anzì si impingui per raggiungere i fatidici 13, già dalla prossima settimana qualche consigliere responsabile che oggi sostiene il sindaco salterà il fosso.
    Sindaco D'aì mi sa che hai i giorni contati.

    Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  45. GIAFAR

    Show dei soliti noti al consiglio Comunale di Msilmeri, drammaturgia allo stato puro, c' è chi vota in silenzio, votando contrario all' aumento dell' addizionale irepef ma conservando la propria compostezza di rappresentante del popolo, c' è chi invece fa la solita scenata di difensore degli interessi del popolo peccato che poi si vada a finire sempre al solito punto UFFICIO TECNICO, ci sono forse altri tipi di interesse a titolo personale che non hanno nulla a che fare con gli interessi della comunità di Misilmeri? Ma cosa c' è in questo Ufficio tecnico di così appetibile? C' è forse il tesoro di Giafar II nascosto in mezzo agli archivi e qualcuno lo sta cercando?
    Ho deciso , voglio prendermi anch' io un diploma serale di Geometra, magari risolvo i problemi della mia famiglia e dei miei figli.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  46. SCICCAREDDO SICILIANO

    PER DEFINIRE MEGLIO IL PERSONAGGIO D’AI CREDO CHE SIA CALZANTE UN RACCONTO SICILIANO:
    Un contadino teneva in un suo orto un pero che mai aveva fatto frutti. Stanco di coltivarlo inutilmente, lo abbattè e ne vendette il legno. Trascorso del tempo, andò in chiesa a chiedere una grazia al Signore e vide all’altare un bel crocifisso. Guardandolo bene, si accorse che era stato fabbricato con il legno del suo pero. Avvicinatosi all’altare, rivolse al simulacro dicendo:
    Piru nascisti nta un ortu ‘ccillenti
    e mai a lu munnu pira avisti a fari;
    ora di piru cruci ti presenti,
    Cu ‘un ti canusci ti veni a adurari,
    ma iu ca ti canuscìu, piru, senti:
    Pira ‘un facisti e miràculi vo’ fari?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  47. Abracadabra

    ONORANZE FUNEBRI.......L'ULTIMA CENA O MUNICIPIO!

    Raccogliamo l'invito ad occuparci delle esequie politiche di cui sopra.
    Registriamo le assunzioni dei soggetti indicati da Adele, e ci permettiamo di suggerirne altre:
    il REQUIEM lo facciamo suonare al "CLARINETTO"
    Il Vescovo sarà "chi è d'accordo rimane seduto, chi non è d'accordo si alzi", e l'omelia alll'oratore spettacolare che l'altra sera ci ha deliziati con il suo spartito.

    Mi permetto di aggiungere: ma visto che siamo tutti solerti a organizzare e partecipare alle esequie.....u mortu....cu su chianci? (IO NO)
    attendo lumi.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  48. RICEMO A VERITA'

    MAH,NON CAPISCO CERTI COMMENTI (@AZIZ) CHE ACCUSA ALCUNI CONSIGLIERI COMUNALI DI ESSERE IL VERO MALESSERE DEL PAESE INCLUDENDO ANCHE L'OPPOSIZIONE STORICA,IN REALTA' E' IN CASA NOSTRA CHE DOBBIAMO GUARDARE,CONSIGLIERI COME :AZZARETTO,FERRARO,RIZZOLO,ARNONE, GENTE CHE PRIMA ERA CON IL SINDACO ED ORA SI TROVA ALL'OPPOSIZIONE NON TI CHIEDI PERCHE'??FORSE IL SINDACO NON LI HA ACCONTENTATI? PER NON PARLARE DEI DUE ********* MARCHESE E CIMO'. *******************************,IN FONDO I CONSIGLIERI ,STADERELLI ,FALLETTA ,ROMANO,CERNIGLIA,LO GERFO E CARLINO FANNO IL LORO DOVERE DI OPPOSIZIONE.
    INFINE CARO/A:@Misilmeri non cambierà mai ,METTI IN EVIDENZA UNA FRASE DETTA DA UN CONSIGLIERE DI OPPOSIZIONE “la tavola è già apparecchiata" ALL'ASSESSORE CARNESI,MA SECONDO TE L'OPPOSIZIONE NON DEVE SEDERSI SUL TAVOLO DELLE TRATTATIVE QUANDO QUESTE PORTANO A DECISIONI IMPORTANTI PER MISILMERI? PENSI DI AFFRONTARE IL RESTO DEL CONSIGLIO CON LA PREDICA VISTO CHE MANCANO I NUMERI.PIU' VOLTE L'OPPOSIZIONE SI E' RESA DISPONIBILE AL DIALOGO MA COME RISPOSTA NOI CI PRESENTIAMO IN AULA A CHIEDERE IL VOTO SENZA UN CONFRONTO FRA LE PARTI,ALLORA CHI SBAGLIA.A VERITA' E' CA M'AVIANO A CARIRE I MANO QUANNO VOTAVE A STU SINNACO CA MANCO SAFIRA A FARISI UNA GIUNTA CA AVI AMMENO I CONSIGGHERA COMUNALE CA I RAPPRESENTANO!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  49. RICEMO A VERITA'

    CONSIGLIERE AZZARETTO,ALTRO CHE 8 IN PAGELLA FORSE -8 TI RENDEREBBE GIUSTIZIA,NEANCHE SAI LEGGERE GLI APPUNTI CHE TI SCRIVE IL TUO LEADER-PADRONE PINO LANDOLINA,FORSE PERCHE' NON SCRITTI BENE,TE LA PRENDI COL POVERO ALOISIO CHE E' UN SIGNORE,TI SENTI UN ORATORE POLITICO MA SEI *******!!!COME RISPOSTA,IL SINDACO TI RICORDA CHE HAI VOTATO PURE TU L'AUMENTO DEL 115% DELLA TARSU,CHE HAI CONDIVISO FINO A QUANDO NON HANNO TOLTO" L'INCARICO ************"IL PROGETTO POLITICO DEL SINDACO , E PENSARE CHE SEI IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE BILANCIO,MI VIENE DA RIDERE......SINDACO CONFRONTATI CON I SEI DELL'OPPOSIZIONE E LIBERATI DI TUTTI QUESTI AVVOLTOI,FORZA DAI "ASSICUTA TUTTI STI ********"

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  50. RICEMO A VERITA'

    VEDENDO IL CONSIGLIO COMUNALE HO NOTATO CON MIO DISPIACERE CHE IL CONSIGLIERE MERENDINO DURANTE LE INTERROGAZIONI ERA ASSENTE, COME MAI?MA DOVE SEI ANDATO,HAI LASCIATO I CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA DA SOLI,TU CHE SEI L'UNICO CHE PRENDE PAROLA E CHE POTEVI AIUTARE L'AMMINISTRAZIONE,NON CAPISCO IL PERCHE' OGNI VOLTA CHE ABBIAMO BISOGNO DI NON CI SEI MAI.TU SEI UN'ALTRO SU CUI IL SINDACO DOVREBBE APRIRE GLI OCCHI!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  51. adele

    @ABRACADABRA . Io dovrò darmi un contegno e concentrarmi sul Discorso sicchè non potrò indulgere alle lacrime. Ma potremmo convocare, per la solenne occasione,un centinaio di PREFICE, cioè donne che in alcuni paesi dell'interno-come già presso gli antichi Romani- vengono pagate per piangere e lamentarsi durante i funerali.
    L'effetto scenografico sarebbe garantito.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  52. Carta di credito

    APPUNTO LA STADARELLI SI SCORDA CHE SE SIAMO ARRIVATI A QUESTO PUNTO LE COLPE NON POSSONO ESSERE DI QUESTA AMMINISTRAZIONE, SAPREI IO COSA SCRIVERE SU QUELLA LAPIDE... GIÁ LA SIGNORA VUOLE FAR DIMENTICARE I 5 ANNI BADAMI.... MISILMERI NON DIMENTICA NULLA CARA MIA

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  53. Aziz

    Azzaretto non ha nessuna colpa. Deve passarsi la mano sulla coscienza l'architetto Pizzo che l'ha appoggiato contribuendo a farlo eleggere. Perchè Pizzo è stato buttato fuori dalla politica? Azzaretto e compani hanno avuto la meglio?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  54. ciro costanza

    @adele e giovanni furnari:
    non credo si possano fare le esequie ad una "cosa" mai nata....quando mai in questo paese si e' parlato di politica?
    Quando mai le amministrazioni passate e presenti hanno messo il BENE DEI CITTADINI al di sopra dei miserabili interessi personali?
    Diciamo che in questo momento difficilissimo il cerino acceso e' rimasto nelle mani dell'attuale amministrazione...e l'unico modo per uscire indenni da questo disastro sono le dimissioni e il commissariamento con tanto di "plotone" davanti la porta del comune!!
    Disastro....causato ovviamente da decine di amministrazioni...COMPRESO LA PRECEDENTE E LA PRECEDENTE DELLA PRECEDENTE che hanno messo SEMPLICEMENTE in ginocchio la nostra fragile economia!!!!
    Perche' io vorrei fare una domanda semplicissima ai sostenitori delle precedenti amministrazioni...
    1) chi ha fatto decine di assunzioni al coinres fottendosene del bilancio comunale?? Paperino???
    2) quale amministrazione si e' occupata della fortissima evasione ici e tarsu? Pluto?
    3) quale amministrazione e' riuscita a far funzionare il traffico mettendo un ***** di vigile per strada? Topolino?
    4) Quale amministrazione si e' occupata di creare posti di lavoro duraturi..al di la di qualche cantiere scuola per sdebitarsi delle elezioni? Minnie?
    5) Quale amministrazione ha combattuto seriamente l'abusivismo edilizio che ha reso misilmeri invivibile sotto tutti i punti di vista? Forse Orazio?
    NESSUNO HA MAI FATTO UN BEL NIENTE per Misilmeri...un paese che haa perso l'identita' e la dignita'...e il consiglio comunale e' lo specchio degli abitanti!!!
    Quando andremo a votare...spero presto..ricordiamocene e diamo la nostra fiducia a un sindaco serio...NON CREDETE PIU' ALLE FALSE PROMESSE FATTE DA POLITICHETTI DA 4 SOLDI CHE NON SANNO FARE ALTRO CHE ANNACARSI IN PIAZZA...come se il mondo girasse attorno alla loro figura!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  55. buffy

    ..ribadisco che il sindaco non ha la preparazione culturale ed esperenziale tale da potere affrontare il suo compito di rappresentante di misilmeri,....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  56. ADESSO BASTA

    @ ciro

    Finalmente dopo tutti questi commenti insensati e carichi di accuse tra il vecchio ed il nuovo,Ciro ha fatto la vera analisi del problema Misilmeri.
    Molto spesso non ho condiviso i commenti di Ciro ma su questo, debbo dire che ha centrato in pieno il problema e al contrario di quanto fanno altri, ha esposto con molta chiarezza tutte le malefatte del passato e messo in risalto che il disastro economico o come si chiama oggi DISSESTO, è frutto del COINRES dell'APS e dell'omissione dI atti d'ufficio della truffa perpetrata da TRIBUTI ITALIA,poiche' su questa vicenda alcuni organi responsabili amministrativi e politici dovevano per legge vigilare.
    Mi continuo a stupire che l'opposizione di cui fanno parte alcuni consiglieri che avevano lo stesso mandato nel periodo di nascita del COUNRES ,APS ,TRIB.ITALIA,con molta ironia e demagogia continuino ad offendere l'intelligenza dei concittadini PROCLAMANDOSI benefattori e menti eccelse per la risoluzione dei problemi già da loro precedentemente creati.
    La Signora Stadarelli indica la strada su come reperire i fondi,al fine di evitare altre tasse. Consiglia di mettere in funzione l'Ufficio Tecnico espletando le pratiche di sanatoria per far pagare ai cittadini le somme lasciate in sospeso, consiglia di effettuare una seria lotta all'evasione fiscale, consiglia pure in maniera accesa e quasi stupita come mai la raccolta differenziata ancora non decolla.
    La Sig.Stadarelli vuol far dimenticare ai cittadini che suo marito l'ex assessore Salvino Lo Cascio aveva la delega di urbanistica ed edilizia privata e che dentro l'Ufficio Tecnico vi è rimasto per ben 5 anni quindi altro chè se ne ha avuto di tempo per recuperare somme dalla sanatoria ma niente è stato fatto.
    Cosi' pure per la lotta all'evasione oltre al marito vi erano in consiglio comunale l'attuale capogruppo del P.D. Falletta , e il consigliere Lo Gerfo, perchè non avete consigliato di lottare l'evasione fiscale a Misilmeri al vostro Sindaco pro-tempore?
    La raccolta differenziata e' stato lo scopo della nascita del COINRES, perche' il Sindaco l'Ass, Lo Cascio e gli altri amministratori per ben 5 anni, visto che loro hanno seguito tutto l'iter strutturale del consorzio, compreso personale e consiglio d'amministrazione, non si sono prodigati affinche' tale differenziata avesse luogo come scopo principale da contratto?
    Consigliere Stadarelli i cittadini ricordano tutto e bene,e non per niente hanno mandato a casa quella Amministrazione compreso suo marito, quindi da Lei ci aspettavamo una forma riparatoria nelle deficienze e responsabilità scorse, ma a quanto pare il suo gioco e quello di qualcun'altro è di far dimenticare il danno ereditato all'attuale amministrazione,attaccando e in qualche caso mandando in escandescenza il Sindaco per ridicolizzare queste persone che si stanno adoperando con impegno e pasienza a dover superare gli attacchi e i disagi giornalieri,per tamponare la catastrofe economica ereditata.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  57. Pino Di Pisa

    Fare del populismo spicciolo su l'immissione di una tassa è troppo facile, trovare terreno fertile nella popolazione che in questo momento si trova in difficoltà economiche e fin troppo semplice, additare i propositori dell'irpef in un clima di nitida demagogia è facilissimo. Troppo comodo a voi che fate dei commenti sul blog che spesso siete la stessa persona cambiando il nikname, senza una firma ed una identità chiara da poter vedere da quale pulpito viene la predica. Si vede chiaramente che avete “raggia” per essere rimasti fuori da un potere che gestivate per il vostro tornaconto personale e di gruppo. Ma mi chiedo e lo chiedo a voi molto bravi a scaricare montagne di fango e menzogne, agendo come vili accusatori di persone che hanno avuto solo la sfortuna di amministrare solo dopo di voi, cioè dopo avervi mangiato e venduto pure i chiodi dei muri. Ma pensate realmente che l’opinione pubblica a costoro che per la terza volta propongono l’introduzione dell’addizionale irpef , lo fanno per il bene o per il male della nostra comunità? Ma voi pensate che la gente non ha valutato che per riproporla così insistentemente e ripetutamente c’è una vera emergenza e che la verità del danno non è certamente ricercabile in questa amministrazione? Anche “sariddu” ha capito che questa montagna di debiti è stata creata dall’Amministrazione precedente quando i compagni comunisti e il PD erano al potere? Ma come mai ora sanno dire che bisogna recuperare i soldi dalle sanatorie e nei cinque anni precedenti non l’anno fatto? Come mai adesso sbraitano in consiglio comunale che non siete capaci di recuperare fondi per la lotta all’evasione e loro nei cinque anni precedenti non hanno fatto nulla? Anzi no mi correggo, non hanno mandato le bollette dell’acqua tenendole nel cassetto perché cèra la campagna elettorale, hanno svenduto la nostra acqua all’APS per trenta denari, ed hanno taciuto per il “furto” dei ladroni di Tributi Italia di cinque milioni di euro dalle casse del nostro comune, ed ancora hanno avuto delle connivenze molto forti sulle assunzioni clientelari al *********, dove tutti sanno dalla magistratura allo scemo del paese i compromessi vari e che economicamente ha messo in ginocchio tutte le casse comunali dei 25 comuni del consorzio, hanno comprato un convento cadente, squallido e privo di criteri antisismici per due milioni di euro oltre quelli che ci vorranno per restaurarlo, impegnando i misilmeresi con un mutuo trentennale chissà per quale fine, hanno……………..
    Vai avanti Piero, sono dei falsi predicatori di sinistra che ormai la gente non crede più. Hai una buona squadra di assessori, Gambino, Carnesi, Di Palermo e Montanelli tutti uomini che per dirittura morale non potevi trovarne migliori. Misilmeri pulita è con te. Hai fatto bene ad allontanare personaggi “squallidi”. Ti abbiamo dato fiducia perché tu vieni dal popolo e vuoi bene ai misilmeresi. Non mollare e cedere ai ricatti di alcuni consiglieri comunali che per un pugno di fave non hanno votato l’irpef, lasciali fuori dai mercanteggiamenti “ri saccunari” e stai attento a quei "DUE". Ciao Pietro
    Il tuo amico di Piazza Fontana Nuova.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  58. D Destra

    @ carta di credito
    Che strano nickname che ti sei scelto per parlare della gestione Badami, se fossi malpensante potrei pensare che dietro questo nickname si cela un messaggio subliminale

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  59. tavernaro

    @ Ciro costanza, il primo ad atteggiarsi è giusto il tuo amico Pietro Carnesi.

    La dott.ssa Stadarelli e compagnia bella dovrebbero vergognarsi!!!
    Troppi scheletri nascosti ci sono della vecchia ammministrazione.
    Mi auguro quanto prima che saltino fuori e poi ci sarà da ridere.
    Voi di minoranza vi definite "BUON SAMARITANI", al servizio dei cittadini.
    Ora però , quando c'era il vostro amico Badami no, era tutto lecito, picchì vi inchiavo i sacchette puro vuatre.
    Tant'è che ora siete arraggiati e vi volete arrampicare sugli specchi.
    Ma badate a non scivolare.
    Noi cittadini abbiamo il diritto di sapere tutto quello che la vecchia amministrazione ha combinato.
    Troppo semplice è prendersela con il Sindaco D'Aì e la sua giunta.
    Nenti fare ca nenti si sape si dice al nostro PAESE!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  60. Riflessione

    Mi domando: ma perchè anzichè la Stadarelli , Il Sig Perlice ( Romano) e compagnia bella, "parrare cu raggia di core", dicendo che il Sindaco D'Aì, mette le mani nelle tasche dei cittadini, non dite come stanno le cose???
    E' una vergogna quello che avete fatto negli anni passati, quando amministrava L'illustrissimo Dott. Badami che si è *********** la laurea a Roma!
    io penso, che se comuninciano a scavare e scavare fra i documenti presenti al comune, molti di voi avranno seri guai!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  61. Giovanni Furnari

    @Donna Adele
    SENECA Lei mi ha dato questo questo incarico,me lo prendo volentieri,a patto però che quelle a cui mi rivolgerò non siano cucuzzi stiddi.
    Mi trova perfettamente d'accordo nell'assumere personale femminile per piangere,se non altro diamo una mano contro la disoccupazione.
    @Ciro
    Amico mio,abbiamo solo cercato,con l'amara ironia di strappare un altrettanto amaro sorriso.
    Mi trovi d'accordo su tutto,e come potrebbe essere altrimenti?
    Purtroppo non si ha il senso del bene comune.Non si è mai avuto,tranne in qualche rara eccezione,ad ogni livello della società,politico e civile.L'individualismo e l'egoismo esasperante ci soffocano.Il bello è ca nni sintemu tutti scarti.
    Diceva la buonanima di Francesco Cossiga,(Dio lo abbia in gloria):prenderla una volta in quel posto può succedere a tutti,la seconda volta a qualcuno,se accade la terza i casi sono due,o ci si è preso gusto,o si è semplicemente imbecilli.Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  62. Spirito con la scure

    Scusate l'intromissione, l'Amministrazione Badami credo che abbia abbondantemente pagato in termini elettorali il prezzo del suo operato, ma volevo ricordare che qui stiamo parlando di un'altra amministrazione che fino ad oggi non ha ne realizzato ne previsto alcuna opera di beneficio per i cittadini di Misilmeri.
    Le uniche cose che questa amministrazione è stata in grado di fare si possono riassumere soltanto in sperpero inutile di denaro pubblico (incarichi professionali senza criterio) ed aumento vertiginoso dell'imposizione fiscale nei confronti dei cittadini.
    Se poi vogliamo per forza fare un paragone con la passata amministrazione basta citare quanto realizzato da Badami & co. (due opere su tutte, ristrutturazione del Castello e realizzazione scuola materna in contrada rigano).
    Aggiungo infine che ormai mi sembra un alibi decaduto parlare sempre di Coinress ed APS, lo sanno tutti che le colpe non sono di Toto Badami ma vanno ricercate nella scellerata gestione della cosa pubblica a livello regionale e provinciale (governo Cuffaro e amministrazione Musotto), ormai la maggior parte dei misilmeresi lo ha capito e quando lo capiranno tutti "salutami a nonna".

    Saluti

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  63. buffy

    vorrei riportare una frase del nostro filosofo latno seneca:
    La lealtà comprata col denaro, dal denaro può essere distrutta.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  64. buffy

    signor sindaco questa frase la voglio dedicare a lei e ai suoi assessori, perchè sicuramente da buoni cittadini sicuramente leggere il blog per informarmi di cosa pensano gli abitanti..
    è una frase di Winston Churchill che è stato un politico ma anche un giornalista ai tempi della seconda guerra mondiale che vinse anche un premio nobel, ed a proposito di politica dice:

    L'abilità politica è l'abilità di prevedere quello che accadrà domani, la prossima settimana, il prossimo mese e l'anno prossimo. E di essere così abili, più tardi, da spiegare perché non è accaduto.

    le sue promesse fatte in campagna elettorale non sono state soddisfatte, aveva un progetto per risollevare misilmeri e questo no è accaduto quindi ci può spiegare il perchè tutto ciò non è accaduto?

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  65. guastatore

    scusate ma perchè il sindaco non si dimette e si va dinuovo a votare in questo momento non ha più la maggioranza cosa ci sta a fare seduto nella sedia la sta solo riscaldando

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  66. ciro costanza

    @giovanni furnari:
    secondo me oltre ad averci preso gusto....noi italiani siamo davvero un popolo di imbecilli....se per 50 anni l'abbiamo sempre presa in quel posto proprio da "gente" come cossiga(che Dio lo possa ammazzare di botte) e company
    -D.C.-PCI-MSI-PSI...Soltanto un pugno di ladri che in 50 anni ha rubato tutto il rubabile...distruggendo la dignita' di una nazione meravigliosa come l'Italia!!
    L'unica missione di un politico e' usare la lungimiranza per garantire ai nostri figli un futuro migliore e non prendere bustarelle...rubare puru i chiova ru muru...fare clientelismo...favoritismi ad amici e amici di amici
    MESSAGGIO A TUTTI I POLITICI CHE HANNO RUBATO NEGLI ULTIMI 50 ANNI...
    Che possiate bruciare all'inferno voi e chi ha usufruito dei vostri furti!!!!!
    qualcuno dira' che sono un populista....ok me ne sbatto le.......!!!!!!
    Saluti a tutte le donne e femmine del mondo....
    come diceva Oscar Wilde:La storia delle donne è la storia della peggiore tirannia che il mondo abbia mai conosciuto: la tirannia del debole sul forte. E' l'unica tirannia che duri....ahahhaha

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  67. adele

    @CIRO. Meno male che hai detto "saluti" e non "auguri ". Contesto gli auguri perchè ritengo che non ci sia nulla da festeggiare in quanto - come accade sempre più spesso- la Festa si FA alle donne, ma NON E' delle donne.
    Quando TUTTI i signori uomini converranno che al vantaggio della forza si può sopperire con quello dell'intelligenza e che ciascuna Penelope può diventare un Ulisse, allora sì che si potrà parlare di FESTA DELLA DONNA.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  68. peppeslaros

    @ furnari....
    giovanni, Cossiga diceva anche, che il + pulito dei politici in genere aveva la rugna...." nel nostro caso paesano, tutti soffrano abbondantemente di questo male, sia quelli passati che presenti.
    @ guastatore
    non si posso dimettere, xke altrimenti tutti questi grandi lavoratori del consiglio debbo andare a lavorare, cu' a L'AMAT, cu A REGIONE, cu OSPEDALE, cu MILITARE, ecc.ecc.ma ki fai scherzi???? di nuovo le elezioni, ma lo sai quanto ci custo'!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  69. ciro costanza

    @adele:
    la scelta di scrivere "saluti" non e' affatto casuale....ho troppo rispetto per le donne per scambiare una giornata importantissima per una festa!!!!
    La giornata internazionale della donna ricorda sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui esse sono ancora fatte oggetto in molte parti del mondo...per cui definirla una festa e ridurla a festini con spogliarelli...ristoranti pieni in cui la follia collettiva si impossessa della ragione....lo trovo disgustoso in particolare per le donne!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  70. adele

    @Ciro. E' proprio vero : "chi si assomiglia si piglia", anche se...non si conosce! Si vede che siamo fatti della medesima farina . A nome mio- e di tutte le donne- grazie per la tua sensibilità e rettitudine. Ciao.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a D Destra Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati