
Turn over tra i funzionari al Comune di Misilmeri, il Sindaco D’Aì destituisce dell’Area V Pianificazione Territoriale e Urbanistica, L’Ingegnere Irene Gullo, sostituendola con L’Architetto Rita Corsale con decorrenza dal 10/01/2012
All’Ingegnere quarantasettenne restano i lavori pubblici.
Un cambio, si legge nel provvedimento del Sindaco, “al fine di dare attuazione al principio della rotazione”.
Dunque il Sindaco D’Aì, ha deciso di sostituire un funzionario in una posizione nevralgica della scacchiera comunale. A proposito di scacchiera comunale, questa mossa potremmo accostarla a quella “dell’arrocco” che è l’unica mossa degli scacchi in cui un giocatore può muovere due suoi propri pezzi in un colpo solo. L’arrocco in genere è una manovra difensiva volta a portare al riparo il Re in un angolo della scacchiera…
 (0)Non Mi Piace
(0)Non Mi Piace (0)
(0) 
 
                 
        



 
                         
                         
                         
                                                            
E' come dice il buon Cetto......Ma cose da paazzii! Una gran scoperta questa qui! E da due anni (dall'impianto della nuova amministrazione) che s'è consolidato questo sodalizio-sposalizio! Saluti 🙂
condizioni necessari per effettuare l'arrocco:
Il Re non deve mai essere stato mosso prima durante la partita;
La Torre coinvolta nell’arrocco non deve mai essere stata spostata prima durante la partita;
Il Re al momento di effettuare l’arrocco non deve essere sotto scacco (cioè situato in una casa sottoposta al tiro avversario);
Il Re durante il movimento dell’arrocco non deve attraversare case sotto scacco. Anche la casa d'arrivo non deve essere sotto scacco;
Fra il Re e la Torre non ci devono essere altri pezzi, né amici né avversari.
non credo che ci siano codeste condizioni!!!
La filastrocca di Pinocchio
Qui continua, aprite l'occhio,
l'avventura di Pinocchio:
piange e strilla il burattino
che rivuole il suo nasino.
Chiama allor la buona Fata
mille picchi all'adunata:
"Si rosicchi, ad un mio segno,
la proboscite di legno".
Torna il naso eccezionale
a grandezza naturale:
per la gioia il suo padrone
alla Fata dà un bacione.
Svelto poi come un diritto
vola in cerca di Geppetto,
sogna già di riabbracciarlo,
d'ogni pena consolarlo.
Ma nel bosco incontra ancora
una coppia traditora
e ricasca nel tranello
l'inguaribile monello.
"Siamo giunti, questa qua
dei Citrulli è la città,
dove i poveri son micchi
ed i furbi sono ricchi."
Ecco fatto, lo sventato
il suo bene ha seminato.
Che portento nascerà?
Volta il foglio e si vedrà.
Ciao Francesca e Ciro.
Il cantore dell'Emiro, ti rispondo per le rime, ma senza rime.
Gocce
E che dire di tutte le gocce
cadute sul parabrezza?
Il poeta direbbe:
« Le gocce d’acqua sul vetro
son lacrime di stelle affrante
che sanno e piangono la fine
del nostro immenso amore »
Forse!
Io direi che sta piovendo!
Ahahah! Chissà quanti saranno a capire "si arrocca"...
Da quanto non gioco a scacchi... tristezza!
Cancia u maistro ma a musica è sempre chidda!!!
PIU' CHE PARTITA A DAMA , DIREI OPERA DEI PUPI .
DIETRO C'E CHI MUOVE I FILI .
IL PRIMO CITTADINO , NON DEVE FARE ALTRO CHE PRENDERE ATTO DEL FALLIMENTO CHE HA AVUTO .
MISILMERI VERSA IN UN STATO PIETOSO , SEMBRA IN COMA
SENZA VIA DI USCITA.
saluti..io tra le due, preferisco la Corsale..molto piu carina, chic e carismatica senza nulla togliere all'ing. Gullo.. due personalità completamente differenti.. il sindaco ha fatto una buona scelta ed ha sempre avuto buon gusto..saluti e buona pasqua.... -.-'
Accostamento simpatico con gli scacchi, che rende bene l'idea.
Speriamo che la situazione si possa riprendere per il comune e per le nostre finanze altrimenti sarebbe scacco matto
Vento, vento, vento
tu che sali monte, monte, monte
dimmi monte, dove sosti nel tuo solstizio o nella casa del conte?
Vento e tu monte....
to.toc, sono il nento....
Monte e tu vento...
toc.toc, sono il vento...
Orvedo bene una domanda mi sovviene buttanazza ra miseria,
chi era il monte e chi era il vento,
e una conclusione mi conviene...
Ma chi mi nni futti a mia.
QUESTA è OPERA DI TREMONTI JR.
ma che si arrocca con la Corsale? Più che altro direi che il sindaco si è incartato. La Corsale non è in grado di portare avanti neppure un provvedimento di autorizzazione di ferie *********. Di sicuro ci siamo arroccati noi Misilmeresi.