Banner Top POST

Carboni, un concerto intimo…

Concerto Luca Carboni 211Inizio a raccontarvi questo concerto dalla fine, dalle sensazioni che ho percepito dalla gente alla fine del concerto. Una piazza sostanzialmente divisa da chi si aspettava qual cosina in più e da chi invece è rimasto entusiasta dell’esibizione del cantautore bolognese.

In effetti il “musiche ribelli tour” è un concerto nato per proporre delle rivisitazioni di alcune canzoni di cantautori italiani- come Bertoli,Lolli e Bennato– ri-arrangiate da Luca Carboni con l’ausilio di Riccardo Sinigallia, che ha anch’egli preso parte attivamente al concerto. Un omaggio onesto e coraggioso ad una musica che non ha avuto fortuna (e forse ci sarà un perché)

Di fatto Carboni ha penalizzato il suo vasto repertorio musicale,molte delle canzoni più famose non hanno avuto spazio, con il risultato di un concerto a tratti troppo intimo ad acustico.

Magari si poteva concordare con l’artista una scaletta diversa, privilegiando della canzoni più da piazza, la gente si è scaldata solo con “mare mare” e “ci vuole un fisico bestiale”.

Infine una nota di spirito: la telefonata “intercettata” da Misilmeri Blog tra il nostro Sindaco e Berlusconi ha lasciato il segno: Luca Carboni ha infatti ringraziato il “Sindaco Salvatore”

Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)

0 Commenti

  1. Boston george

    ottimo concerto, se non conoscete le sue canzoni non lamentatevi: con inno nazionale, farfallina, silvia lo sai...ho visto tantissima gente ballare e cantare.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  2. coscienza

    E’ stato un concerto bellissimo…mi spiace x quelle persone ke non sanno gustarsi una serata di buona musica senza screditare x forza qualunque cosa…io ho ascoltato con piacere anke le canzoni con sinigallia,,,anke se non le conoscevo…Misilmeresi aprite le menti e i cuori…

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  3. violetta

    un concerto bellissimo...io l'avevo criticato ma dopo averlo visto e sentito devo dire ke è stato bravo...ho visto tante persone ke si divertivano,non è il mio stile ma sono stati soldi spesi bene...un bel concerto...complimenti... =) .

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  4. antonio

    un bel concerto anke se secondo me sarebbe stato meglio se avesse cantato qlk altra sua canzone più conosciuta e più movimentata cmq nonostante ciò qst anno nn possiamo lamentarci del cantante la gente ha aderito numerosa e la maggior parte si è divertita ed è rimasta contenta me compreso.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  5. peppino

    Grande sindaco salvatore per averci permesso di respirare quell'aria maleodorante proveniente dai cassonetti di piazzale nassirya; grande sindaco salvatore per aver permesso l'apertura del traffico da piazza fontana nuova al collegio (le macchine e i motorini facevano lo slalom tra le persone). SEE MISILMERI AND THEN DEAD.... di risate!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  6. panay

    il concerto mi è piaciuto. penso che se la cornice fosse stata piazza comitato sarebbe stato un successone. oppure alla fontana nuova. la coreografia del palcoscenico scarna e povera. ma LUCA Carboni è un grande. stupende canxzoni. pietra miliare perchè chi adesso si trova dai 30 ai 50 anni. mi sono divertito...e mi son calato anche due belle corone condite:-)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  7. luce alle "bancarelle"

    Non capisco perchè la luce delle bancarelle non viene più "presa" dalla pubblica illuminazione.

    Sicurezza?
    Le casse del comune potrebbe risentire di questo furto?

    Si potrebbe creare una squadra di "tecnici comunali" (elettricisti) incaricata di creare gli allacci.

    Si eviterebbe la puzza dei "motorini" delle bacarelle che servono per fornire elettricità alle stesse.

    Certo che ieri sera dal Colleggio a Piazza Fontana Nuova è stato difficile fare una passeggiata con mia figlia di tre anni.
    Tra :
    - cassonetti di rifiuti che puzzavano(quelli vicino alla giostra trenino)
    - motorini e macchine tra la gente
    - puzza e rumore in "ogni" bancarella

    peccato .....

    speriamo nel futuro .... forse si inventerà qualcosa di utile....
    dato che le esperienze altrui qui a misilmeri non vengono nemmeno prese in considerazione. (vedi i mercatini che si fanno al nord)

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  8. dirkio

    Festa inutile! Paccata delle paccate! Mai visto una festa così balorda... forse quell'anno che non c'è statta festa è stato l'unico peggiore...

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  9. sariddo

    io mi colloco tra quelli a cui non è piaciuto il concerto, concordo perfettamente si poteva scegliere una scaletta diversa

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  10. in verità vi dico

    scusatemi a me non è piaciuto nulla ieri sera.
    Il concerto è stato scialbo, il gioco d'artificio pessimo, comunque sono contento che vi siate divertiti.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  11. chi vi paga??

    scusate ma quelli che esprimono un parere positivo da chi vengono pagati..no perchè qualche euro in più non fa male a nessuno....

    come si fa a definire una cosa cosi minima e malorganizzata un " concerto"?!?!?!??

    e poi quei cassonetti della spazzatura........che skifo.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  12. Giusto C

    per i cassonetti penso che siamo tutti d'accordo.
    a me il concerto è piaciuto, forse la scaletta effettivamente non era da concerto in piazza, e soprattutto da piazzale vittime nassirya (troppo dispersivo per questo genere di sound)..io comunque abolirei in generale la scelta di fare esibire un cantante...troppi soldi (non so quanto sia costato ma in generale un concerto in piazza costa caro), poca partecipazione e troppi malcontenti per chiunque sia..non si possono accontentare 25 mila abitanti e tanto meno omologarne i gusti. un suggerimento per il futuro: perchè non organizzare un paio di concerti Big a pagamento al campo di piano stoppa (ovviamente dopo averlo reso un luogo pubblico)? così le persone possono scegliere chi ascoltare e il Comune paga parte della quota del Concerto, per avere prezzi accessibili a tutti..

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  13. Giusto

    Fratello giusto ma che dici?
    Da sepre il cantante in piazza è la caratteristica delle feste patronali. ed è bello che sia gratis. non credo che tutti possano permertersi il lusso di andare a vedere concerti a pagamento.
    Io Grazie alle feste di san giusto, e non solo, ho potuto vedere tanti splendidi concerti! Ci vorrebbe magari una scelta che ogni anno possa accontentare un pubblico molto più ampio di quello di carboni!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  14. Giusto C

    si lo so Giusto, anche a me infatti dispiacerebbe abbandonare questa tradizione ma noto che ogni anno ci sono sempre le stesse discussioni e che ogni generazione ha gusti molto diversi...il mondo della musica è ormai cambiato e forse dovremmo adeguarci. I cantanti che piacciono a tutte le generazioni si rifiutano di cantare in piazza e la scelta ricade tra pochi. so che l'idea di pagare è un pò avventata ma sono sicuro che se c'è un equilibrio tra qualità e prezzo, saremmo tutti disposti a fare questo piccolo sacrificio economico. poi magari si dovrebbero esentare dal pagamento alcune categorie..ma non per i soliti favoritismi! comunque..è solo un'idea!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  15. giustiniando

    Giusto C
    E' meglio lasciare tutto per comè adesso!
    Si trovano tanti cantanti bravi e a buon prezzo.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  16. giuseppe 78

    grande luca!!! ...finalmente 1 cantante iataliano con la C maiscola a misilmeri..........dopo le lagne di 4 soldi delle precedenti feste di san giusto... peccato sl x il troppo tempo dedicato alle cover di musiche ribelli.....ma cmq 1 concerto degno di nota sia musicalmente che vocalmente..... poi è dal 92 che lo seguo......che dire 1 grande!!!!!!!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  17. polemico 2009

    sn pienamente d'accordo di tutto quello ke ha detto "giuseppe 78" CARBONI è un cantante cn la C maiuscola!!! UN GRANDE!!!

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  18. DANIELE LO PINTO

    BELLE LE FOTO FATTE COL SINDACO....... SOLO CHE IL SIGNOR SINDACO POTEVA EVITARE ALCUNE ORDINANZE!!!!!

    TIPO QUELLA DI FARE TOGLIERE IL SABATO POMERIGGIO TUTTE LE BANCARELLE DAL CORSO.... VERGOGNA I VIGILI URBANI LI HANNO FATTO VOLARE IN MEZZO ALLA STRADA PER POI CARICARLI SU UN CAMION E ANDARLI A BUTTARE DIETRO LO SCARO ORTOFRUTTICOLO DI MISILMERI.... CHE VERGOGNA, UN DISPREZZO NEI NOSTRI CONFRONTI CIOE' NEI CONFRONTI DI NOI VENDITORI CHE CI GUADAGNIAMO DA VIVERE.....
    E C'E' DI PEGGIO CHE ALLA FINE AL POSTO DELLE BANCARELLE HANNO SOSTATO LE AUTOMOBILI, E QUI I VIGILI NON HANNO VISTO NULLA...........
    TUTTO QUESTO PERCHE' C'ERANO QUATTRO PAPPAGALLI DELLA REGIONE...... SCHIFOOOO--------

    By DANIELE LO PINTO....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  19. DANIELE LO PINTO

    SI RESTITUITE SUBITO... COME NOOOO!!!!!

    IO C' APPIZZAVO UNA SFONDA.....

    E COMUNQUE NON CI SONO STATI VALIDI MOTIVI... PERCHE' ALTRIMENTI FACEVANO TOGLIERE ANCHE LE AUTOMOBILI, MENTRE NON L' HANNO FATTO.......UNA VERA VERGOGNA......

    @ MARIA TERESA SPIEGATI MEGLIO, CHE NON RIESCO A CAPIRE IL TUO COMMENTO.... COSA INTENDI??

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  20. dobermann

    A me il concerto è piaciuto discretamente. I brani di carboni sono belli, ma alcuni un pò lagnosi, ma doveva cantarli perchè sono i suoi pezzi forti. A me dopo è venuta un pò di tristezza, comunque qualche brano più movimentato mi ha fatto riprendere!!
    Come posto, secondo me il piazzale è ottimo, perchè riesce a contenere parecchie persone senza accalcarsi, io stavo davvero bene, non avevo nessuno addosso e il palco si riesce a vedere da tutti i posti del piazzale. Non ho sentito i fetori dei cassonetti perchè ero da questa parte (zona asilo e non zona viale Europa) e i fuochi d'artificio non li ho visti.....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  21. giusecap

    Praticamente quasi tutti i giorni della festa con il corso aperto alle macchine, e le famiglie con le carrozzelle in mezzo alle macchine con i bimbi giusto all' altezza dei tubi di scarico per raggiungere i luoghi delle esibizioni (p.v. di nassirija e s. giusto), e i poveretti con le bancarelle dopo aver pure pagato un botto di suolo pubblico + autorizzazione non potevano lavorare perchè la gente non si fermava a causa delle macchine,
    invece ieri per una manifestazione in piazza comitato, che non era nemmeno indicata nella locandina della festa il corso lo hanno chiuso!!!.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  22. maria teresa

    @ daniele lo pinto. Semplice. Vedono le bancarelle e fanno rispettare l'ordinanza, poi vedono le auto posteggiate e non la fanno rispettare. Due pesi e due misure, appunto.

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi
  23. DANIELE LO PINTO

    SI PURTROPPO E' STATA UNA VERGOGNA-----
    COMUNQUE QUESTO PER ME E' STATO L'ULTIMO ANNO...
    NON MONTERO' PIU' LA BANCARELLA IN QUESTO PAESE......LEGGE SCHIFIATA....

    Mi Piace(0)Non Mi Piace(0)
    Rispondi

Lascia una risposta a luca cravune Cancella risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonanno assicurazioni
Bonanno assicurazioni

Articoli Consigliati